consigliato per te

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 14 Febbraio 2024

    Federico Cinà nella foto – Foto Getty Images

    M25 Antalya 25000 – 3rd Round, 1st Round[6] Denis Constantin Spiridon vs [12] Louroi Martinez Non prima delle 13:30ITF Antalya D. Spiridon [6]01 L. Martinez [12]• 01ServizioSvolgimentoSet 1L. MartinezD. Spiridon 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1L. Martinez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    [5] Niccolo Baroni vs [13] Alexey Nesterov Non prima delle 13:30ITF Antalya N. Baroni [5]01 A. Nesterov [13]• 00ServizioSvolgimentoSet 1A. NesterovN. Baroni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    [3] Andrea Gola vs Yaraslav Shyla Non prima delle 13:30ITF Antalya A. Gola [3]301 Y. Shyla• 400ServizioSvolgimentoSet 1Y. Shyla 0-15 0-30 0-40 15-30 30-30 40-30A. Gola 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    M25 Vila Real de Santo Antonio 25000 – 1st RoundGabriele Piraino vs TBD Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Hammamet 25000 – 1st RoundIvan Kazakov vs Alessandro Ingarao Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Simone Agostini vs Pietro Marino ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Giuseppe Tresca vs [4] Damien Wenger 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Daniel Bagnolini vs Marcel Zielinski Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Noah Perfetti vs [5] Leo Borg Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Vulpitta vs Alessandro Bellifemine Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundFederico Cina vs [2] Matej Dodig 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Louis Tessa vs Luca Fantini 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Raffael Schaer vs Carlo Alberto Caniato 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Elliot Benchetrit vs Lorenzo Carboni 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Pietro Mugelli vs Chirag Duhan 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Samuel Puskar vs [3] Fausto Tabacco 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Mariano Tammaro vs Giorgio Tabacco 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[4] Alexander Zgirovsky vs Gabriele Bosio Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Antoine Ghibaudo vs Luca Tomasetto Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Oberhaching 15000 – 1st RoundVincent Marysko vs Luca Giacomini ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Petr Brunclik vs [2] Giovanni Oradini 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W75 Altenkirchen 60000 – 1st Round, Quarter-finalSilvia Ambrosio vs Kathinka Von deichmann ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Antalya 25000 – 3rd Round, 1st Round[1] Tena Lukas vs Martina Colmegna 2 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Nuria Brancaccio vs Zoziya Kardava Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Angela Fita boluda vs [9] Deborah Chiesa Non prima delle 13:30ITF Antalya A. Fita Boluda [1]• 401 D. Chiesa [9]400ServizioSvolgimentoSet 1A. Fita Boluda 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40D. Chiesa 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    [6] Anna Turati vs [13] Ekaterina Ovcharenko 2 incontro dalle 13:30ITF Antalya A. Turati [6]0 E. Ovcharenko [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Hammamet 25000 – 1st RoundKatharina Hobgarski vs [8] Dalila Spiteri ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Nika Radisic vs Sofia Rocchetti 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Giorgia Pedone vs Maria Toma ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Tatiana Pieri vs Ariana Geerlings 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Laura Samson vs Jessica Pieri Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Manacor 15000 – 1st RoundLaura Mair vs Lorena Solar donoso Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundMariam Atia vs Verena Meliss Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Carola Cavelli vs BoYoung Jeong 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Lamis Alhussein abdel aziz vs Francesca Pace ore 9:30ITF Sharm ElSheikh L. Alhussein Abdel Aziz [5]• 303 F. Pace152ServizioSvolgimentoSet 1L. Alhussein Abdel Aziz 15-0 15-15 30-15F. Pace 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2L. Alhussein Abdel Aziz 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2F. Pace 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Alhussein Abdel Aziz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1F. Pace 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Sara Milanese vs Daria Khomutsianskaya 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Micol Salvadori vs [2] Adithya Karunaratne Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundEva Marie Voracek vs [8] Martina Spigarelli TBD 09:30Il match deve ancora iniziare
    Matilde Mariani vs Arina Bulatova ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Rina Saigo vs Samira De stefano ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Sandeepti Singh Rao vs Beatrice Ricci 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bengaluru, Cherbourg, Glasgow e Manama: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    🇮🇳 CHALLENGER Bengaluru (India) – 2° Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Adam Walton vs [WC] S D Prajwal Dev ATP Bengaluru Adam Walton [5]66 S D Prajwal Dev30 Vincitore: Walton ServizioSvolgimentoSet 2A. Walton 15-0 ace 30-0 40-05-0 → 6-0S. D Prajwal Dev 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-0 → 5-0A. Walton 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-0 → 4-0S. D Prajwal Dev 0-15 0-30 df 0-402-0 → 3-0A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0S. D Prajwal Dev 0-15 df 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-3 → 6-3S. D Prajwal Dev 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3A. Walton 15-0 ace 30-0 40-04-2 → 5-2S. D Prajwal Dev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2A. Walton 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2S. D Prajwal Dev 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Walton 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1S. D Prajwal Dev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1A. Walton 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    2. [1] Luca Nardi vs [WC] Ramkumar Ramanathan (non prima ore: 08:00)ATP Bengaluru Luca Nardi [1]• 063 Ramkumar Ramanathan3015ServizioSvolgimentoSet 2R. Ramanathan 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-4 → 3-5L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4R. Ramanathan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df2-2 → 2-3R. Ramanathan 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1R. Ramanathan 0-15 df 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Ramanathan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-1 → 6-1L. Nardi 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1R. Ramanathan 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1L. Nardi 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0R. Ramanathan 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0R. Ramanathan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    3. [Q] Alexey Zakharov vs [9] Seongchan Hong Il match deve ancora iniziare
    4. Moez Echargui / Oriol Roca Batalla vs [4] Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Siddhant Banthia / S D Prajwal Dev vs Saketh Myneni / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Stefano Napolitano vs Dane Sweeny ATP Bengaluru Stefano Napolitano [7]66 Dane Sweeny33 Vincitore: Napolitano ServizioSvolgimentoSet 2S. Napolitano 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3S. Napolitano 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df2-1 → 2-2S. Napolitano 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1D. Sweeny 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Napolitano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 40-15 40-405-3 → 6-3S. Napolitano 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df 40-304-3 → 5-3D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3D. Sweeny 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3S. Napolitano 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [4] Benjamin Bonzi vs Maks Kasnikowski ATP Bengaluru Benjamin Bonzi [4]030 Maks Kasnikowski• 060ServizioSvolgimentoSet 2M. KasnikowskiServizioSvolgimentoSet 1B. Bonzi 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6M. Kasnikowski 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-4 → 3-5B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df 40-40 40-A df3-3 → 3-4M. Kasnikowski 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3B. Bonzi 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-302-2 → 3-2M. Kasnikowski 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2B. Bonzi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Kasnikowski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1B. Bonzi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. Ray Ho / Calum Puttergill vs [2] Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Geoffrey Blancaneaux / Benjamin Bonzi vs Enrico Dalla Valle / Stefano Napolitano Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 08:30 (ora locale: 1:00 pm)1. Tristan Boyer vs [8] Oriol Roca Batalla ATP Bengaluru Tristan Boyer• 302 Oriol Roca Batalla [8]153ServizioSvolgimentoSet 1T. Boyer 0-15 15-15 30-15O. Roca Batalla 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3T. Boyer 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2O. Roca Batalla 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2T. Boyer 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1O. Roca Batalla 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [1] Dan Added / Yun seong Chung vs Tristan Schoolkate / Adam Walton (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷 CHALLENGER Cherbourg (Francia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Jean Jaures – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Matteo Martineau vs [WC] Mae Malige Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Titouan Droguet vs Ricardas Berankis Il match deve ancora iniziare
    3. Alexis Galarneau vs [2/WC] Quentin Halys (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Brandon Nakashima vs Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    5. [3/WC] Benoit Paire vs Giovanni Mpetshi Perricard (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Lucas Poullain vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare

    Tourlaville – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Remy Bertola / Giorgio Ricca vs [4] Zdenek Kolar / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Jonathan Eysseric / Christian Harrison vs Alexey Vatutin / Nikolay VylegzhaninIl match deve ancora iniziare
    3. Antoine Escoffier / Joshua Paris vs Antoine Hoang / Gregoire Jacq Il match deve ancora iniziare
    4. Mattia Bellucci vs [4] Zsombor Piros (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Joffrey de Schepper / Kenny De Schepper vs [2] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare

    🇬🇧 CHALLENGER Glasgow (Regno Unito) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Court 6 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Paul Jubb vs [3] Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Henry Searle vs [Q] Daniel Cox Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Hamish Stewart vs Robert Strombachs Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Kyle Edmund / Henry Searle vs [4] George Houghton / Mark Whitehouse Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Benjamin Lock vs Elmar Ejupovic Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Filip Peliwo vs [Q] Stuart Parker Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Thomas Fancutt / Hunter Reese vs [PR] Benjamin Lock / Courtney John Lock Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Manuel Guinard vs Egor GerasimovIl match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Kacper Zuk vs Clement Chidekh Il match deve ancora iniziare
    2. Altug Celikbilek vs [Q] Nicola Kuhn Il match deve ancora iniziare
    3. Steven Diez / David Jorda Sanchis vs Strong Kirchheimer / Nathan Ponwith Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Alex Knaff / James Mackinlay vs [2] Charles Broom / Ben Jones Il match deve ancora iniziare

    🇧🇭 CHALLENGER Manama (Bahrain) – 2° Turno , cemento

    Center Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marco Trungelliti vs Aziz Dougaz ATP Manama Marco Trungelliti00 Aziz Dougaz00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Abdullah Shelbayh vs [2/WC] Fabio Fognini (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Peter Buldorini vs [5] Richard Gasquet Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Sathi Reddy Chirala / Fabio Fognini vs Marco Bortolotti / Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Anthony Popyrin / Yusuf Qaed vs Marc-Andrea Huesler / Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Luke Johnson / Skander Mansouri vs Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Adrian Andreev vs [7] Damir Dzumhur ATP Manama Adrian Andreev00 Damir Dzumhur [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Nerman Fatic vs [4] Jakub Mensik (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Laurent Lokoli vs Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    4. Alternate / vs Damir Dzumhur / Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Vasil Kirkov / Patrik Niklas-Salminen vs Luca Margaroli / Goncalo Oliveira (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs Filip Bergevi / Mick Veldheer ATP Manama Toshihide Matsui / Kaito Uesugi00 Filip Bergevi / Mick Veldheer00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Alexander Ritschard vs [Alt] Mikhail Kukushkin (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Billy Harris vs [Q] Gastao Elias Il match deve ancora iniziare
    4. Aziz Dougaz / Dalibor Svrcina vs [3] Roman Jebavy / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare
    5. Billy Harris / Rudolf Molleker vs [2] Sergio Martos Gornes / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam e ATP 250 Delray Beach e Buenos Aires: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo Sinner, Sonego e Arnaldi in singolare (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001 – Foto Getty Images

    🇳🇱 ATP 500 Rotterdam (Olanda) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Denis Shapovalov vs [WC] Gael Monfils Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Grigor Dimitrov vs Lorenzo Sonego (non prima ore: 13:00) 1TIl match deve ancora iniziare
    3. Roman Safiullin vs [3] Holger Rune (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jannik Sinner vs Botic van de Zandschulp (non prima ore: 19:30) 1TIl match deve ancora iniziare
    5. Felix Auger-Aliassime vs [2] Andrey RublevIl match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Emil Ruusuvuori vs [7] Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Milos Raonic vs [8] Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    3. Sander Gille / Joran Vliegen vs [3] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    4. Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Alexander Bublik / Lorenzo Musetti (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Alex de Minaur vs [Q] David Goffin Il match deve ancora iniziare
    6. [4] Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷 ATP 250 Buenos Aires (Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Court Guillermo Vilas – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [Q] Daniel Elahi Galan vs [6] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    2. Dusan Lajovic vs Alejandro Tabilo (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Facundo Diaz Acosta vs [4] Francisco Cerundolo (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Nicolas Jarry vs Stan Wawrinka (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio 2 – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Theo Arribage / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    2. Sebastian Baez / Thiago Seyboth Wild vs Victor Vlad Cornea / Philipp Oswald (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Guillermo Duran / Tomas Martin Etcheverry vs [WC] Mariano Navone / Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    4. Nicolas Barrientos / Rafael Matos vs [2] Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸 ATP 250 Delray Beach (USA) – 2° Turno, cemento

    STADIUM – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Santiago Gonzalez / Neal Skupski vs [Alt] Liam Broady / Hans Hach Verdugo Il match deve ancora iniziare
    2. Constant Lestienne vs [WC] Patrick Kypson (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Rinky Hijikata vs [6] Matteo Arnaldi (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Adrian Mannarino vs Marcos Giron (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Taylor Fritz vs Nuno Borges (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov vs Andrew Harris / Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare
    2. Andre Goransson / Luis David Martinez vs [3] Julian Cash / Robert Galloway (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Radu Albot / Constant Lestienne vs [2] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] William Blumberg / Rinky Hijikata vs Francisco Cabral / Henry Patten Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz a 360°: “Essere creativo in campo fa parte di me. A casa non è cambiato nulla, e non cambierà”

    Carlos Alcaraz a Buenos Aires

    Rilassato, sorridente, ma anche terribilmente voglioso di tornare ad alzare un trofeo dopo quello più bello che ci sia, la coppa Wimbledon baciata lo scorso luglio. Così Carlos Alcaraz si è presentato alla stampa di Buenos Aires, super star del torneo 250 nel quale è campione in carica. È stato il suo primo torneo vinto nel 2023, primo di sei allori. Sono ben sette i mesi di “digiuno” di vittorie, non poco per un fenomeno generazionale come lui, uno che a suon di successi ha riscritto pagine importanti del libro d’oro della disciplina. Eppure da quello straordinario trionfo sui prati londinesi, qualcosa in lui si è guastato. Alcaraz più volte in campo è parso nervoso, spaesato, incapace di trovare una via d’uscita per ribaltare situazioni negative ed avversari che hanno trovato la chiave per metterlo in seria difficoltà. Un talento incredibile, forse esploso talmente giovane ad un livello così alto da aver paradossalmente frenato l’ultimo step di crescita. Quando i rivali ti hanno studiato ben bene, devi esser tu a rilanciare e trovare qualcosa di nuovo e diverso. Mai come negli ultimi mesi Carlos ha sperimentato la frustrazione delle cose che non vanno, di colpi un po’ meno intensi, di contro mosse efficaci di Sinner, Medvedev, Zverev e via dicendo che lo hanno messo spalle al muro.
    Forse ha solo pagato una seconda parte di 2023 poco brillante sul piano atletico; probabilmente sta crescendo sul piano umano e quella spensieratezza dei primi tempi è un po’ appannata. La sensazione è che ancora non sia capace di vincere “sporco”, senza stravincere, aggrappandosi a colpi meno spettacolari ma più razionali. Di tutto questo Alcaraz ha parlato in una bella intervista rilasciata all’ottimo collega di Baires Sebastian Torok per La Nacion, della quale riportiamo alcune delle parti più interessanti. Carlos dice di non esser cambiato affatto nel privato, che la sua casa è identica a quando era solo un ragazzino di belle speranze, e che niente è meglio dell’andare nei dintorni di casa sua a comprare del cibo da asporto da mangiare con qualche amico di sempre scherzando in allegria, incurante del fatto che nel salone di casa oggi troneggia la coppa dei Championships e che il suo conto in banca non è esattamente quello di 4-5 anni fa…
    L’intervista inizia subito mettendo il dito, anzi la penna, nella piaga: i tanti alti e bassi degli ultimi mesi. Così risponde Alcaraz: “Penso che psicologicamente sono… forte, sono maturo. Ovviamente ho 20 anni, ma oggi mi considero una persona mentalmente forte che affronta molto bene le situazioni che mi si sono presentate finora. Sì, ci sono alti e bassi, ci sono momenti in cui ti senti meglio, ci sono momenti in cui ti senti peggio e devi sapere come gestirli. Fa parte della vita, non solo dello sport, ma della vita in generale, quindi cerchiamo di uscire da queste crisi il più rapidamente possibile e continuare sulla nostra strada, perché abbiamo molto chiaro quale sia l’obiettivo. L’obiettivo è continuare a dare il massimo e continuare a fare la storia”.
    “Ho realizzato moltissime cose, è incredibile quello che già sono riuscito a fare venendo da El Palmar… E non parlo solo delle vittorie, ma anche il poter viaggiare in tutto il mondo, conoscere gente straordinaria. È necessario mettere tutto questo in modo razionale in una vita il più normale possibile. Il mio porto franco? Essere a casa mia. Quando torno a casa è tutto come sempre… La mia stanza è la stessa di sempre, come tutto il resto della casa, tutto uguale. Quando vado con gli amici faccio praticamente le stesse cose di sempre, vado a prendere del cibo, stiamo insieme. Faccio semplicemente quel che fa una persona normale. Non mi dispiace farlo, è quel che amo fare e come amo essere. E poi l’asado che fa mia mamma è imbattibile!”.

    ¿Qué significa “IRSE EN BICI”? 🚲🎾
    Le consultamos a Carlos Alcaraz 🇪🇸 sobre este término tan característico del tenis y esto fue lo que nos respondió 😬
    Si te llamás Antonio López y vivís en Murcia te estamos buscando 😂 pic.twitter.com/yWjZx2m1Cx
    — IEB+ Argentina Open (@ArgentinaOpen) February 12, 2024
    (Carlos ricorda l’unica volta che è stato battuto 6-0 6-0, dall’amico di Murcia Antonio Lopez!)
    Si entra nel tecnico. Stupiscono, a volte stordiscono i colpi di Charly, quasi impossibili; ma vincere solo con quelli sta diventando complicato… Pensa di cambiare un po’ il suo modo stare in campo? “Mi viene naturale essere così. In alcuni punti cerco la giocata, altre ci penso. Quando fai uno di quei bellissimi punti è pazzesco. Un punto incredibile ti dà energia. Il tuo umore aumenta, la tua energia aumenta, è quel che ti spinge verso l’alto. E ovviamente anche il pubblico apprezza, si diverte a vedere questo tipo di vincenti. Questo è ciò che attrae anche le persone che vanno a vedere il tennis”. Quindi, al momento nessun piano di spostarsi verso un tennis più percentuale.
    Djokovic e Sinner sembrano in questo momento averlo sorpassato: “Oggi Nole e Jannik sono gli avversari da battere, per me e per tutti. Tutte le partite sono difficili, tutti i rivali possono rendere difficili le partite. Zverev, ad esempio, contro di lui sono sotto negli scontri diretti (5-3), è un rivale che ho moltissimo in mente, ma è vero che Djokovic e Sinner sono al top in questo momento. Tutti li vediamo al top”.
    Arabia Saudita nel tennis, ecco il pensiero dello spagnolo in proposito. “È positivo per il tennis che ci siano più sedi, che ci siano sempre più paesi in cui possiamo giocare. L’Arabia Saudita si sta evolvendo molto rapidamente sotto ogni aspetto, come Paese e nel mondo dello sport. Stanno scommettendo sul calcio, sulla boxe, adesso tantissimo sul tennis. Non so fino a che punto arriveranno nel mondo del tennis”.
    Per la sua giovane età ha già sofferto diversi infortuni, come evitarne di nuovi? “A livello di routine non sono cambiato molto, ne ho migliorate alcune. Fuori dal campo invece sto migliorando, è qualcosa di molto importante che poi influenza la tua vita tennistica quotidiana. Quando si tratta di infortuni, l’alimentazione, il riposo, ecc. sono aspetti molto importanti. È qualcosa che forse prima… vista la mia età, mi mancava un po’, non facevo tutto correttamente e poco a poco sto migliorando. Penso che con queste piccole cose e una maggiore organizzazione fuori dal campo, gli infortuni saranno sicuramente evitati. È una cosa che tengo a mente per quest’anno.”
    L’obiettivo è uno solo: vincere. “Sono un ragazzo che sorride, che si diverte, ma che sogna in grande. Sono molto ambizioso. Guardo e punto sempre al meglio del mondo, al meglio della storia, e questo è ciò che mi motiva ogni giorno“.
    Il primo step è quindi tornare a vincere, sette mesi dopo Wimbledon. L’ATP 250 di Buenos Aires lo vede nettamente favorito, ma se Carlos sogna di vincere, tutti i suoi avversari in tabellone sognano di sgambettarlo. Il mondo del tennis negli ultimi mesi ha vissuto sul dualismo Djokovic – Sinner. Non facciamo l’errore di considerare Alcaraz fuori dai giochi…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Delray Beach, Cobolli al 2° turno: Daniel ko in tre set

    Dopo Matteo Arnaldi anche Flavio Cobolli stacca il pass per il secondo turno dell’ATP 250 di Delray Beach, in corso sui campi in cemento outdoor della Florida e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica. Ko nel round decisivo delle qualificazioni e ripescato in tabellone come lucky loser dopo il ritiro dell’australiano Duckworth, Cobolli ha battuto il giapponese Taro Daniel in due ore e 23 minuti di gioco di gioco con il punteggio di 1-6, 6-2, 7-6. Una vittoria in rimonta e combattuta per il romano che nel terzo set, dopo aver servito per il match nel nono gioco e subito il controbreak di Daniel, ha chiuso al tiebreak, dominato con un netto 7-1. L’azzurro ha faticato a mettere la prima in campo (solo 45%), ma è stato efficace soprattutto in risposta sulla seconda del giapponese, con il 57% di punti vinti. 

    Al 2° turno contro Svajda

    Cobolli tornerà in campo giovedì per gli ottavi di finale contro lo statunitense Zachary Svajda, n. 146 al mondo che nel primo turno ha battuto la testa di serie numero 8 Max Purcell. Come Cobolli, anche Svajda proviene dalle qualificazioni: tra i due non ci sono precedenti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi senza problemi al secondo turno nel torneo ATP 250 di Buenos Aires. Vittoria con brivido per Flavio Cobolli a Delray Beach

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Flavio Cobolli ha ottenuto una seconda opportunità nel torneo ATP 250 di Delray Beach come lucky loser, dopo essere stato sconfitto nell’ultimo turno delle qualificazioni da Nicolas Moreno de Alboran. La rinuncia di James Duckworth ha permesso al tennista romano di accedere al tabellone principale, dove ha affrontato e sconfitto il giapponese Taro Daniel, numero 63 al mondo, in tre set: 1-6, 6-2, 7-6(1), qualificandosi per gli ottavi di finale.Il prossimo avversario di Cobolli sarà lo statunitense Zachary Svajda, numero 146 del mondo, che ha superato in due set l’australiano Max Purcell. Tra Cobolli e Svajda non vi sono precedenti. Questa vittoria porta Cobolli a 800 punti nel ranking ATP, posizionandolo virtualmente al numero 69 mondiale. Dopo i risultati positivi agli Australian Open e all’ATP 250 di Marsiglia, Cobolli si presenta a Delray Beach con buone prospettive di passaggio ai quarti.
    La partita contro Daniel ha avuto un avvio difficile per Cobolli, che nei primi tre giochi ha accumulato solo quattro punti, perdendo il servizio nel secondo game. Daniel ha aumentato il vantaggio con un altro break, portandosi sul 4-0. Cobolli è riuscito ad annullare un set-point nel sesto gioco, ma non ha evitato la perdita del set sul successivo servizio del giapponese.
    Nel secondo set, Cobolli ha trovato il ritmo giusto, riuscendo a recuperare nonostante non abbia sfruttato una palla break nel secondo game e ne abbia annullata una nel quinto. Ha poi realizzato un break che lo ha portato sul 4-2, mantenendo il vantaggio fino alla vittoria del parziale per 6 a 2 con un nuovo break nell’ottavo gioco e dopo aver annullato proprio sul 4 a 2 due palle break una anche con un ace.
    Il terzo set ha visto momenti di tensione, con Cobolli che ha inizialmente dominato, portandosi sul 4-1 e poi 5-2. Tuttavia, Daniel ha recuperato il break nel nono gioco, portando il set sul 5-5. Sul 5 pari l’azzurro, dallo 0-40, è riuscito ad annullare ben quattro palle break e chiuso il delicato game con un ace. Nel decisivo tie-break, Cobolli ha prevalso chiaramente, vincendo 7-1.
    Le statistiche del match parlano di 7 ace per entrambi i giocatori, con Cobolli che ha commesso 2 doppi falli contro l’unico di Daniel. Cobolli ha realizzato il 67% dei punti con la prima di servizio contro il 73% di Daniel, e il 56% con la seconda contro il 43% del giapponese, salvando 10 delle 13 palle break a cui è stato sottoposto, contro le 3 su 6 salvate da Daniel.
    ATP Delray Beach Flavio Cobolli167 Taro Daniel626 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 4-1* 5-1* 6*-16-6 → 7-6T. Daniel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace5-5 → 6-5T. Daniel 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4T. Daniel 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2T. Daniel 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1T. Daniel 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0T. Daniel 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Daniel 0-15 0-30 df 0-40 15-405-2 → 6-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-404-2 → 5-2T. Daniel 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace ace2-2 → 3-2T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2F. Cobolli 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1T. Daniel 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Daniel 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 1-6F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 ace0-5 → 1-5T. Daniel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-4 → 0-5F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4T. Daniel 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-2 → 0-3F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2T. Daniel 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1
    Flavio Cobolli 🇮🇹 vs. Taro Daniel 🇯🇵
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Cobolli 247 vs. Daniel 254– **Aces**: Both players hit 7 aces.– **Double Faults**: Cobolli 2 vs. Daniel 1– **First Serve %**: Cobolli 45% (43/95) vs. Daniel 58% (51/88)– **First Serve Points Won %**: Cobolli 67% (29/43) vs. Daniel 73% (37/51)– **Second Serve Points Won %**: Cobolli 56% (29/52) vs. Daniel 43% (16/37)– **Break Points Saved**: Cobolli 77% (10/13) vs. Daniel 50% (3/6)– **Service Games Played**: Cobolli 13 vs. Daniel 14
    #### Return Stats– **Return Rating**: Cobolli 156 vs. Daniel 123– **First Serve Return Points Won %**: Cobolli 27% (14/51) vs. Daniel 33% (14/43)– **Second Serve Return Points Won %**: Cobolli 57% (21/37) vs. Daniel 44% (23/52)– **Break Points Converted**: Cobolli 50% (3/6) vs. Daniel 23% (3/13)– **Return Games Played**: Cobolli 14 vs. Daniel 13
    #### Point Stats– **Net Points Won**: Cobolli 64% (7/11) vs. Daniel 61% (14/23)– **Winners**: Cobolli 25 vs. Daniel 18– **Unforced Errors**: Cobolli 29 vs. Daniel 28– **Service Points Won %**: Cobolli 61% (58/95) vs. Daniel 60% (53/88)– **Return Points Won %**: Cobolli 40% (35/88) vs. Daniel 39% (37/95)– **Total Points Won**: Cobolli 51% (93/183) vs. Daniel 49% (90/183)
    #### Service Speed– **Max Speed**: Cobolli 209 km/h (129 mph) vs. Daniel 213 km/h (132 mph)– **1st Serve Average Speed**: Cobolli 177 km/h (109 mph) vs. Daniel 198 km/h (123 mph)– **2nd Serve Average Speed**: Cobolli 175 km/h (108 mph) vs. Daniel 168 km/h (104 mph)

    Luciano Darderi ha iniziato il suo percorso nell’ATP 250 di Buenos Aires senza incontrare particolari difficoltà, confermando il buon momento di forma che sta attraversando dopo la vittoria a Cordoba. La sua serie di successi si estende ora a otto vittorie consecutive, grazie alla vittoria sull’argentino Mariano Navone, superato con il punteggio di 6-2, 6-1. Il prossimo incontro di Darderi vedrà come avversario il vincitore tra Sebastian Baez, già affrontato e sconfitto a Cordoba, e lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles.
    Darderi ha imposto il proprio gioco fin dall’inizio del match, riuscendo a conquistare il servizio di Navone nel secondo gioco. Il primo set si è svolto senza particolari problemi per l’italiano, che ha mantenuto il controllo del gioco, chiudendo il parziale a proprio favore per 6-2 in meno di quaranta minuti. Nel secondo set, pur trovandosi ad affrontare qualche game più combattuto, Darderi ha mantenuto un maggiore controllo, limitando le possibilità di riscatto dell’avversario. Navone non è riuscito a trovare valide contromisure, subendo due break che hanno portato Darderi sul 5-0. Nonostante alcune difficoltà nell’ultimo game, Darderi ha potuto festeggiare la vittoria, un bel regalo di compleanno anticipato.
    L’efficacia di Darderi in questa partita è evidente anche dai dati: ha vinto il 72% dei punti giocati con la prima di servizio e il 62% con la seconda, contro il 48% e il 50% rispettivamente di Navone. Questo successo lo prepara a un secondo turno che si preannuncia più impegnativo, considerando le qualità dei potenziali avversari.
    ATP Buenos Aires Luciano Darderi66 Mariano Navone21 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 6-1M. Navone 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-0 → 5-1L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-0 → 5-0M. Navone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0M. Navone 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 30-401-0 → 2-0L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Navone 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2L. Darderi 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Navone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1M. Navone 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-0 → 3-0M. Navone 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0
    Luciano Darderi 🇮🇹 vs. Mariano Navone 🇦🇷
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Darderi 295 vs. Navone 209– **Aces**: Both players scored 1 ace.– **Double Faults**: Darderi had 0, while Navone had 1.– **First Serve %**: Darderi landed 60% (32/53) of his first serves in, whereas Navone had a 67% success rate (29/43).– **First Serve Points Won %**: Darderi won 72% (23/32) of the points on his first serve, significantly higher than Navone’s 48% (14/29).– **Second Serve Points Won %**: Darderi also had the edge here with 62% (13/21), compared to Navone’s 50% (7/14).– **Break Points Saved**: Darderi saved 100% (2/2) of the break points he faced, showcasing stronger resilience than Navone, who saved 20% (1/5).– **Service Games Played**: Darderi played 8 service games, and Navone played 7.
    #### Return Stats– **Return Rating**: Darderi 239 vs. Navone 66– **First Serve Return Points Won %**: Darderi managed to win 52% (15/29) of the points on Navone’s first serve, while Navone won just 28% (9/32) against Darderi.– **Second Serve Return Points Won %**: Darderi also performed better on second serve returns with 50% (7/14), whereas Navone won 38% (8/21).– **Break Points Converted**: Darderi converted 80% (4/5) of his break opportunities, a stark contrast to Navone’s 0% (0/2) conversion rate.– **Return Games Played**: Darderi played 7 return games, and Navone played 8.
    #### Point Stats– **Service Points Won %**: Darderi won a higher percentage of service points at 68% (36/53) compared to Navone’s 49% (21/43).– **Return Points Won %**: Darderi also outperformed Navone in return points won, securing 51% (22/43) to Navone’s 32% (17/53).– **Total Points Won**: Darderi won 60% (58/96) of the points throughout the match, whereas Navone won 40% (38/96).
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Vavassori, debutto da sogno a Buenos Aires

    Andrea Vavassori nella foto

    Nel cuore pulsante del tennis sudamericano, sulla terra rossa di Buenos Aires, Andrea Vavassori ha fatto il suo ingresso nel torneo ATP con una prestazione che sarà ricordata. Il piemontese ha dominato l’incontro contro il brasiliano Thiago Seyboth Wild, imponendosi con un netto 6-3, 6-1 in poco più di un’ora e mezza di gioco. Questa vittoria non solo segna un esordio fantastico nel torneo ma proietta Vavassori, attualmente numero 152 del mondo, verso la Top-140 della classifica ATP.La chiave del successo di Vavassori è stata la sua straordinaria efficacia al servizio, con diciotto punti vinti su ventuno con la prima di servizio. Nonostante avesse concesso quattro opportunità di break al suo avversario, il tennista italiano è riuscito a neutralizzarle tutte, dimostrando una concentrazione degne di nota. D’altro canto, Seyboth Wild ha incontrato notevoli difficoltà nei suoi turni di servizio, trovandosi a dover difendere ben quindici palle break.
    Già dall’inizio dell’incontro, la battaglia per il break ha acceso la partita: Vavassori ha annullato una palla break nel secondo game, mentre Seyboth Wild ne ha salvate quattro tra il terzo e il quinto gioco. Il settimo game si è trasformato in una vera e propria lotta, con Vavassori che, alla sesta occasione, è riuscito a conquistare il servizio dell’avversario. Nel gioco successivo sul 4 A 3, nonostante si sia trovato sotto 0-40, l’azzurro ha compiuto una bella rimonta, vincendo un game cruciale per il prosieguo dell’incontro e chiudendo poi il set per 6 a 3 con un nuovo break.Il secondo set è stato un vero e proprio monologo di Vavassori, che si è rapidamente portato sul 5-0, accumulando un doppio break di vantaggio. Seyboth Wild, privo delle energie necessarie per tentare una reazione, è riuscito solamente a evitare il “bagel”, cedendo il set per 6-1.Il prossimo avversario di Vavassori sarà il serbo Laslo Djere, numero sette del seeding, che ha superato Marin Cilic in rimonta, con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-0. La sfida contro Djere si prospetta come un’interessante verifica del livello di gioco di Vavassori.
    ATP Buenos Aires Andrea Vavassori66 Thiago Seyboth Wild31 Vincitore: Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2A. Vavassori 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1T. Seyboth Wild 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-0 → 5-1A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df4-0 → 5-0T. Seyboth Wild 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-0 → 3-0T. Seyboth Wild 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df1-0 → 2-0A. Vavassori 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Seyboth Wild 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-405-3 → 6-3A. Vavassori 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3T. Seyboth Wild 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3T. Seyboth Wild 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2T. Seyboth Wild 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1T. Seyboth Wild 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1
    Andrea Vavassori 🇮🇹 vs. Thiago Seyboth Wild 🇧🇷
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Vavassori 298 vs. Seyboth Wild 196– **Aces**: Vavassori 4 vs. Seyboth Wild 1– **Double Faults**: Vavassori 2 vs. Seyboth Wild 4– **First Serve %**: Vavassori 57% (23/40) vs. Seyboth Wild 62% (44/71)– **First Serve Points Won %**: Vavassori 87% (20/23) vs. Seyboth Wild 59% (26/44)– **Second Serve Points Won %**: Vavassori 53% (9/17) vs. Seyboth Wild 33% (9/27)– **Break Points Saved**: Vavassori 100% (4/4) vs. Seyboth Wild 79% (15/19)– **Service Games Played**: Vavassori 6 vs. Seyboth Wild 7
    #### Return Stats– **Return Rating**: Vavassori 186 vs. Seyboth Wild 60– **First Serve Return Points Won %**: Vavassori 41% (18/44) vs. Seyboth Wild 13% (3/23)– **Second Serve Return Points Won %**: Vavassori 67% (18/27) vs. Seyboth Wild 47% (8/17)– **Break Points Converted**: Vavassori 21% (4/19) vs. Seyboth Wild 0% (0/4)– **Return Games Played**: Vavassori 7 vs. Seyboth Wild 6
    #### Point Stats– **Service Points Won %**: Vavassori 73% (29/40) vs. Seyboth Wild 49% (35/71)– **Return Points Won %**: Vavassori 51% (36/71) vs. Seyboth Wild 28% (11/40)– **Total Points Won**: Vavassori 59% (65/111) vs. Seyboth Wild 41% (46/111)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Buenos Aires, i risultati degli italiani: Vavassori al secondo turno

    Dopo la finale agli Australian Open in doppio con Bolelli, Andrea Vavassori raccoglie soddisfazioni anche in singolare. Il 28enne torinese ha superato il primo turno dell’ATP 250 di Buenos Aires (terra rossa), battendo con un netto 6-3, 6-1 il brasiliano Thiago Seyboth Wild, n. 83 al mondo. Una sfida sempre in controllo per Vavassori, entrato in tabellone dalle qualificazioni, che torna a vincere nel circuito dopo quasi nove mesi. L’ultima vittoria in singolare dell’azzurro nel main draw di un torneo ATP risaliva al Roland Garros 2023, contro Kecmanovic, esattamente 259 giorni fa. Vavassori affronterà al secondo turno il serbo Laslo Djere, n. 35 ATP e testa di serie numero 7 del torneo, che all’esordio ha eliminato Marin Cilic. All’orizzonte c’è il possibile quarto di finale contro Carlos Alcaraz. LEGGI TUTTO