consigliato per te

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Sabato 23 Marzo 2024. Giornata intensa a Miami per i colori italiani. In campo 7 azzurri

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    📺❤️ LiveTennis TV – Matteo Berrettini rivela: “Sono quasi svenuto in campo a causa di un Virus. Ora sto bene..

    Masters 1000 Miami – hard2T Vavassori – Sinner (0-0) ore 17:00ATP Miami Andrea Vavassori• 402 Jannik Sinner [2]403ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40J. Sinner 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Vavassori 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    2T Bublik – Arnaldi (0-0) ore 17:00ATP Miami Alexander Bublik [17]00 Matteo Arnaldi00ServizioSvolgimentoSet 1

    2T Musetti – Safiullin (0-1) 3 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    2T Norrie – Cobolli (0-0) 3 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Miami – hard3T Swiatek – Giorgi 2 incontro dalle 18:00Il match deve ancora iniziare
    3T Paolini – Volynets ore 17:00WTA Miami Jasmine Paolini [12]074 Katie Volynets• 065ServizioSvolgimentoSet 2Katie VolynetsKatie Volynets 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Katie Volynets 0-15 0-30 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Katie Volynets 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Katie Volynets 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 2*-2 3*-2 3-3* 4-3* 4*-4 5*-4 5-5* 6-5* 6*-6 6*-7 7-7* 7-8* 8*-8 9*-86-6 → 7-6Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Katie Volynets 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Katie Volynets 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 2-1Katie Volynets 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Miami, il programma di oggi: previsti 45 singolari con sette italiani

    Sarà un lungo sabato al Masters 1000 di Miami, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Dopo il rinvio di quasi tutti i match in programma ieri per pioggia, oggi sono previsti 45 incontri di singolare con sette italiani coinvolti. Due i match da completare: da una parte il derby tra Sinner e Vavassori, interrotto dopo appena cinque game disputati, dall’altra la sfida di Paolini contro Volynets, con la toscana avanti 7-6(8), 4-5. Giocheranno in giornata anche Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi e Camila Giorgi, ma è previsto anche l’esordio del neopapà Lorenzo Musetti contro il russo Roman Safiullin. Oltre alle sfide rinviate o non giocate di venerdì, infatti, gli organizzatori hanno aggiunto parte del programma originario di sabato con altri big come Alcaraz, Zverev e Hurkacz.

    L’incognita maltempo
    L’inizio del programma è previsto alle 11 locali (le 16 in Italia) su tutti i campi, Stadium compresa. Resta anche oggi, tuttavia, l’incognita meteo. Le previsioni parlano di possibili piogge fino alle ore 15 locali (le 20 in Italia), con schiarite nel pomeriggio statunitense.

    L’opzione Sky Sport Plus per vedere tutti i match
    Tutte le partite in programma sui campi di gioco coperti dalle telecamere ATP e WTA saranno visibili grazie alla funzionalità Sky Sport Plus, attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Max o Sky Sport Uno. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Vavassori, quando si gioca la partita dell’ATP di Miami rinviata per pioggia

    Dopo la sospensione per pioggia dopo appena cinque game giocati, Sinner e Vavassori torneranno oggi in campo a Miami per completare il derby valido per il 2° turno. L’incontro è previsto non prima delle 17 italiane, ma c’è ancora l’incognita maltempo. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Jannik Sinner torna oggi in campo al Masters 1000 di Miami dopo l’interruzione per maltempo del match contro Andrea Vavassori. La pioggia battente aveva costretto gli organizzatori a sospendere il derby azzurro dopo appena cinque game disputati, rinviando a oggi tutti gli incontri. Si ripartirà con Sinner avanti 3-2 e Vavassori che dovrà risolvere un turno di battuta delicato nel sesto game, ricominciando da 40-40 dopo aver annullato una palla break.

    Cosa dicono le previsioni
    Resta anche oggi, tuttavia, l’incognita meteo. Come nella giornata di venerdì, le previsioni parlano di possibili piogge fino alle ore 15 locali (le 20 in Italia), con schiarite nel pomeriggio statunitense.

    Il meteo previsto oggi a Miami secondo Weather Channel

    Dove vedere Sinner-Vavassori su Sky e NOW
    L’incontro tra Jannik Sinner e Andrea Vavassori, valido per il 2° turno del Masters 1000 di Miami, è in programma non prima delle 17 italiane sul Centrale dell’Hard Rock Stadium di Miami. Il match sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

    Masters Miami, i match di oggi degli italiani
    UOMINI

    [Q] VAVASSORI (Ita) vs [2] SINNER (Ita) – non prima delle 17 sullo Stadium;
    [30] Norrie (Gbr) vs COBOLLI (Ita) – 3° match dalle 16 sul Campo 6;
    [17] Bublik (Kaz) vs ARNALDI (Ita) – non prima delle 17 sullo Campo 5;
    [23] MUSETTI (Ita) vs Safiullin – 4° match dalle 16 sul Campo 5.

    DONNE

    [1] Swiatek (Pol) vs GIORGI (Ita) – 4° match dalle 16 sullo Stadium;
    [12] PAOLINI (Ita) vs [Q] Volynets (Usa) – ore 17 sul Campo 3.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: Il programma completo di Sabato 23 Marzo 2024. Oggi in campo 9 azzurri

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    📺❤️ LiveTennis TV – Matteo Berrettini rivela: “Sono quasi svenuto in campo a causa di un Virus. Ora sto bene..

    Stadium – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Thiago Seyboth Wild vs [12] Taylor Fritz 2. [Q] Andrea Vavassori vs [2] Jannik Sinner (non prima ore: 17:00)3. Naomi Osaka vs [15] Elina Svitolina (non prima ore: 18:00)4. [1] Iga Swiatek vs Camila Giorgi 5. [1] Carlos Alcaraz vs Roberto Carballes Baena (non prima ore: 00:00)6. [32] Anhelina Kalinina vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 01:30)
    Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. Lin Zhu vs [5] Jessica Pegula 2. [PR] Denis Shapovalov vs [10] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 17:00)3. Marton Fucsovics vs [3] Daniil Medvedev4. Alexander Shevchenko vs [8] Hubert Hurkacz 5. [4] Alexander Zverev vs Felix Auger-Aliassime 6. [Q] Taylor Townsend vs [4] Elena Rybakina (non prima ore: 00:00)
    Butch Buchholz – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [31] Leylah Fernandez vs [Q] Emiliana Arango 2. Andy Murray vs [29] Tomas Martin Etcheverry (non prima ore: 17:00)3. Elina Avanesyan vs [6] Ons Jabeur 4. [24] Katie Boulter vs [11] Beatriz Haddad Maia 5. [WC] Martin Landaluce vs [16] Ben Shelton 6. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs Cristina Bucsa / Alexandra Panova
    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. Christopher O’Connell vs [21] Frances Tiafoe 2. Sloane Stephens vs [19] Sorana Cirstea (non prima ore: 17:00)3. [7] Casper Ruud vs Luca Van Assche 4. Daniel Evans vs [31] Christopher Eubanks 5. Gael Monfils vs [33] Jordan Thompson
    Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [13] Tommy Paul vs [WC] Martin Damm 2. [10] Daria Kasatkina vs [Q] Claire Liu (non prima ore: 17:00)3. [7] Qinwen Zheng vs [27] Victoria Azarenka4. Xinyu Wang vs [17] Madison Keys 5. Yulia Putintseva vs [LL] Greet Minnen
    Court 5 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [25] Tallon Griekspoor vs Alex Michelsen 2. [17] Alexander Bublik vs Matteo Arnaldi (non prima ore: 17:00)3. [28] Sebastian Korda vs [Q] Roberto Bautista Agut 4. [23] Lorenzo Musetti vs Roman Safiullin5. [11] Grigor Dimitrov vs Alejandro Tabilo
    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [22] Nicolas Jarry vs Jack Draper 2. [23] Caroline Garcia vs Viktoriya Tomova (non prima ore: 17:00)3. [8] Maria Sakkari vs [28] Dayana Yastremska 4. [22] Anna Kalinskaya vs [9] Jelena Ostapenko 5. Laslo Djere vs [15] Karen Khachanov
    Court 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [12] Jasmine Paolini vs [Q] Katie Volynets 2. [30] Anastasia Potapova vs Danielle Collins 3. [Q] Maria Timofeeva vs [26] Linda Noskova 4. Anna Danilina / Shuai Zhang vs [8/OSE] Laura Siegemund / Yifan Xu 5. Oksana Kalashnikova / Monica Niculescu vs [7] Demi Schuurs / Luisa Stefani
    Court 6 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dominik Koepfer vs [18] Sebastian Baez 2. [WC] Juncheng Shang vs [27] Alejandro Davidovich Fokina 3. [30] Cameron Norrie vs Flavio Cobolli 4. [20] Francisco Cerundolo vs Sebastian Ofner 5. Yannick Hanfmann vs [19] Adrian Mannarino LEGGI TUTTO

  • in

    Clima? Superficie? I tennisti tra Indian Wells e Miami continuano a criticare le palle

    Il Miami Open

    L’ormai celeberrimo “Sunshine Double” porta i tennisti a una svolta repentina. Dal deserto della California al caldo umido della primavera in Florida c’è ben più di qualche ora di volo, è un vero e proprio abisso a livello di condizioni di gioco. Ci si sposta dalla sponda ovest a quella est del continente nordamericano, e i giocatori trovano due tornei e due mondi diversi. Mai come quest’anno le condizioni sono radicalmente differenti, ma il dilemma dei tennisti, sbarcati e già in campo Miami nonostante la pioggia, non è tanto sulla differenza tra l’aria secca di IW, che fa scappare la palla, o al campo davvero abrasivo rispetto all’umidità opprimenti della Florida e i suoi campi più lisci, ma quanto le palle siano differenti, creando condizioni di gioco diversissime. Si cambia regione, clima, fuso orario, superficie. Tutto. Ma il vero fattore X, quello che scontenta tutti, resta la palla da gioco. Ne hanno parlato in diversi al media statunitense Tennis Channel, riportiamo alcuni dei pareri più interessanti.
    “Ad essere onesti, è il cambio delle palle che può influenzarci più del cambio di campo stesso”, ha detto alla stampa a Miami Taylor Fritz. La scorsa settimana a Indian Wells, i giocatori hanno gareggiato utilizzando palle Penn, fatto che ha ricevuto un’accoglienza fredda da parte di giocatori come Stan Wawrinka, che ha condiviso un post sui social media mostrando quanto velocemente la superficie del campo le ha distrutte, mentre a Miami si gareggia con palle Dunlop, la palla più utilizzata sul tour. Per Fritz, le differenze tra i due sono così nette che, quando gli è stato chiesto di confrontare le condizioni con la vicina Delray Beach, dove ha vinto il settimo titolo ATP a febbraio, ha detto che era “impossibile” confrontare i due, nonostante Delray (Penn) sia a solo un’ora di macchina a nord di Miami (Dunlop). “Sono palle diverse, quindi è la differenza è come tra il giorno e la notte. È impossibile paragonare un torneo all’altro, perché se le palle sono diverse non è proprio paragonabile”.
    “Le condizioni sono molto diverse a Indian Wells rispetto a Miami”, ha detto Emma Raducanu. “È molto umido. Le palle sono molto pesanti. Sono diverse, il che non credo sia ottimo per i polsi di nessuno dei giocatori, ma soprattutto per il mio. Onestamente penso che sia davvero brutto per noi il modo in cui dobbiamo cambiare palla ogni settimana e soprattutto dopo aver subito interventi chirurgici. Conosco anche molti giocatori che hanno problemi al polso, quando si arriva a un evento con palle diverse subito lo accusiamo. Non capisco perché tutti gli altri sport siano più o meno uguali, mentre nel tennis è diverso di settimana in settimana”.
    Per Jessica Pegula la sfida è trovare il correttivo: “Le condizioni sono come il giorno e notte, e dover ora usare una palla completamente diversa quando sei già costretta a cambiare la tensione e tutte queste cose in più… Non è l’ideale”, ha detto alla stampa la testa di serie numero 5 a Miami. “Ho sperimentato circa 20 tensioni delle corde durante gli allenamenti. Proviamo tutti la stessa cosa, è sconcertante come di punto in bianco ci tocca ripartire da capo e ritrovare le misure”.
    Daniil Medvedev ha  sottolineato il costo mentale che tanti cambiamenti possono avere sui giocatori: “Ogni piccolo dettaglio può avere un grande impatto, a volte sul tuo corpo, a volte sulla tua mente o sul tuo tennis. Inizi a farti domande: queste palle, questo campo… È vero che dobbiamo essere pronti ad adattarci, ma non potete capire quanto il cambiamento sia grande riguardo alle palle”.
    Con i singoli tornei che negoziano i propri accordi con i produttori di palle e gli sponsor delle attrezzature, l’unico modo per cambiare questo status quo che nessuno gradisce è una decisione che parta dall’alto. Andrea Gaudenzi ha affermato qualche settimana fa che l’ATP è consapevole del problema e che conta “quanto prima” di poter intervenire, con uno studio in corso della palla per così dire “ideale”. Resta da vedere quanto tempo ci vorrà, e cosa accadrà agli accordi commerciali già in essere, che ovviamente ogni produttore cercherà di difendere…
    “Preferirei semplicemente avere una palla coerente… perché non puoi mantenere tutti i campi uguali, è impossibile“, afferma Pegula. “Se potessimo almeno mantenere la stessa palla ogni settimana, allora potremmo almeno gestire quella variabile. Ci sono altre variabili che cambiano che possiamo semplicemente lasciare andare o che sappiamo essere impossibile da controllare, come il tempo. Ma quando si cambia costantemente con tutte, diventa davvero difficile. A logica, la palla dovrebbe essere l’elemento più facile da gestire…”.
    Una considerazione corretta quella di Pegula. La palla passa all’ATP e WTA. In tutti i sensi.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Miami, Aryna Sabalenka torna in campo vincendo contro la spagnola Badosa

    Aryna Sabalenka è tornata in campo al torneo di Miami per la prima volta dopo la tragedia di lunedì, quando il suo ex fidanzato Konstantin Koltsov, quarantaduenne ex attaccante dei Pittsburgh Penguins di hockey, è morto sucida (secondo la polizia) volando giù dal balcone dell’albergo in cui alloggiava. La bielorussa n.2 del mondo ha battuto in due set 6-4, 6-3 la spagnola Paula Badosa accedendo ai sedicesimi di finale. Al termine del match significativo l’abbraccio fra le due tenniste. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Miami, i risultati di oggi: Machac elimina Rublev

    Il Masters 1000 di Miami regala la prima sorpresa: è l’uscita di scena di Andrey Rublev. Il russo, testa di serie n. 5 del tabellone, ha perso contro il ceco Tomas Machac, n. 60 al mondo, con un doppio 6-4 in poco più di un’ora. Un risultato a sorpresa per Rublev che, tolta l’eliminazione per squalifica contro Bublik a Dubai, ha perso gli ultimi tre match contro giocatori cechi: Mensik (Doha), Lehecka (Indian Wells) e Machac (Miami). Per il 23enne ceco, invece, è la vittoria più importante della carriera, la prima contro un top-10. Machac è riuscito a indirizzare il match in entrambi i set con un break nella prima parte del parziale, tenendo poi un’alta percentuale al servizio (86% di punti vinti con la prima). L’uscita di scena di Rublev apre così la parte bassa del tabellone, quella di Jannik Sinner: il russo, infatti, era l’ipotetico avversario dell’italiano nei quarti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Vavassori all’ATP Miami, il risultato in diretta live della partita

    Tutte le partite in programma sui campi di gioco coperti dalle telecamere ATP e WTA saranno visibili grazie alla funzionalità Sky Sport Plus, attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Max o Sky Sport Uno. LEGGI TUTTO