consigliato per te

  • in

    Mats Wilander su Jannik Sinner: “Non credo di aver visto un giovane migliorare tanto dall’era del Big3. Jannik Sinner sta passando per la stessa evoluzione di Djokovic”

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Mats Wilander, ex numero uno del mondo, ha recentemente espresso grande ammirazione per Jannik Sinner, il giovane talento italiano che sta dominando la scena internazionale. Dopo aver lodato Carlos Alcaraz, Wilander si è soffermato sulle qualità di Sinner, difficile da criticare dopo aver perso solo due degli ultimi 37 incontri e aver conquistato la tripla corona: Open di Australia, Rotterdam e Miami.Sul sito di Eurosport, Wilander ha condiviso le sue impressioni sul miglior tennista della stagione, sottolineando l’evoluzione tattica di Sinner: “Ha migliorato molto nell’ultimo anno, ma soprattutto negli ultimi tre mesi. Sembra che non rischi più in campo. Gioca molto rapidamente, cerca sempre il colpo vincente, ma è la filosofia che si è creato. Ora, penso che qualsiasi superficie potrebbe essere la sua migliore superficie”.
    Wilander ha riconosciuto la versatilità di Sinner, indicando che il suo successo non dipende dalla tipologia di campo: “A questo livello, penso che non dipenda dalla terra, dalle hard court o dalle clay court. Quando si sente bene e sicuro in campo, il suo gioco diventa un problema per qualsiasi avversario, anche se quella è la superficie migliore per l’opponente”.
    L’entusiasmo di Wilander per Sinner è tale da paragonarlo a un giovane Novak Djokovic, enfatizzando l’incredibile miglioramento del giocatore italiano: “Non credo di aver visto un giovane migliorare tanto dall’era del Big3. Jannik Sinner sta passando per la stessa evoluzione di Djokovic”.
    Nonostante il dominio di Sinner nei recenti tornei, Wilander rimane cauto riguardo le sue aspettative su terra battuta nel 2024, in particolare a Roland Garros: “Non penso che Jannik sarà il grande favorito, a meno che non vinca tre o quattro tornei importanti sulla terra nei prossimi mesi”.Mentre considera Alcaraz il principale candidato per il titolo a Parigi, Wilander non esclude le possibilità di Sinner, soprattutto in partite al meglio dei cinque set, dove la confidenza e la sicurezza in sé stesso possono fare la differenza.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini-Sonego all’Atp Marrakech e altri 3 azzurri: il programma di oggi su Sky

    Italia ancora protagonista in giro per il mondo. Per la 14^ settimana di fila, almeno un azzurro è ai quarti di finale nel circuito. Questa volta si esagera, con ben cinque azzurri in campo in quattro tornei diversi. Fari puntati a Marrakech, dove la pattuglia vedrà il derby tra amici Berrettini-Sonego e la sfida di Fognini a Kotov. A Houston c’è Darderi, che vuole proseguire la sua corsa contro Giron. Le donne sono rappresentate da Sara Errani, che a Bogotà affronta la romena Bara. Tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. 

    L’opzione Sky Sport Plus per vedere tutti i match
    Tutte le partite in programma sui campi di gioco coperti dalle telecamere ATP e WTA saranno visibili grazie alla funzionalità Sky Sport Plus, attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta sui canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Max o Sky Sport Uno. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, Sinner e le altre teste di serie: 4 italiani in tabellone

    In attesa del sorteggio (in programma venerdì 5 aprile alle ore 17) andiamo alla scoperta delle 16 teste di serie dell’ATP Monte-Carlo. Al momento, aspettando le qualificazioni, sono 4 i tennisti italiani nel main draw: oltre a Sinner sulla terra del Principato vedremo sicuramente anche Musetti, Arnaldi e Berrettini (fresco di wild card). Il torneo è in diretta dal 7 al 14 aprile su Sky Sport e in streaming su NOW
    SINNER PUNTA IL N°1: LE COMBINAZIONI LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, Nadal annuncia il forfait: “Il mio corpo non me lo permette”

    L’Atp di Monte-Carlo perde ufficialmente uno dei suoi protagonisti. Rafa Nadal ha infatti annunciato che non prenderà parte al Masters 1000 che si disputerà dal 7 al 14 aprile, in diretta sui canali di Sky Sport. “Il mio fisico non me lo permette” ha detto il maiorchino via social, spiegando i motivi dietro la scelta che lo porteranno a rinunciare a uno dei suoi tornei preferiti, dove ha vinto ben 11 volte in carriera (il detentore del trofeo sulla terra rossa è Rublev).

    “Continuo a impegnarmi, ma oggi non posso competere in questi tornei”

    “Ciao a tutti! Sono tempi duri per me sportivamente parlando – ha esordito su Instagram l’attuale n° 649 nel ranking -. Purtroppo vi comunico che non giocherò a Montecarlo. Semplicemente il mio corpo non me lo permette. E anche se continuo a lavorare e a impegnarmi al massimo ogni giorno con l’illusione di poter competere in tornei che sono stati molto importanti per me, la realtà è che al giorno d’oggi non posso. Non immaginate quanto sia difficile per me non avere la possibilità di giocare a questi eventi ancora una volta. Non mi resta che accettare la situazione e cercare di guardare al futuro immediato mantenendo la voglia al fine di darmi una possibilità che le cose possano migliorare. Un forte abbraccio a tutti e grazie per l’affetto e il sostegno sempre!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal dà forfait per il torneo di Monte Carlo: “Semplicemente il mio corpo non me lo permette”

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Le indiscrezioni e timori che arrivavano da Maiorca da alcuni giorni erano corretti: Rafael Nadal ha annunciato che non parteciperà al prestigioso torneo di Monte Carlo, evento da lui vinto per ben 11 volte e che per anni ha avuto un posto speciale nella sua illustre carriera, di fatto il lancio ad una stagione vincente, spesso trionfante, su terra battuta. La notizia riflette le difficoltà che il campione spagnolo sta affrontando sul piano fisico. Rafael non è affatto volato a Monte Carlo, restando nella sua Academy ad allenarsi. Tuttavia le sue condizioni non gli consentono di giocare un torneo assai competitivo come il primo 1000 sul rosso.
    In un comunicato via social, Nadal ha condiviso i suoi sentimenti con i fan: “Sono tempi difficili per me dal punto di vista sportivo,” ha detto, esprimendo il rammarico per non poter competere in un luogo dove ha lasciato un segno indelebile. L’ammissione di non essere in grado di giocare, “semplicemente perché il mio corpo non me lo permette,”

    ¡Hola a todos! Están siendo tiempos difíciles para mí deportivamente hablando.Desgraciadamente os comunico que no voy a jugar en Montecarlo. Simplemente mi cuerpo no me deja. pic.twitter.com/oibcC4pBXo
    — Rafa Nadal (@RafaelNadal) April 4, 2024

    Queste le parole complete di Rafa: “Ciao a tutti! Questi sono tempi difficili per me dal punto di vista sportivo. Purtroppo vi comunico che non giocherò a Monte Carlo. Semplicemente il mio corpo non me lo permette. E anche se continuo a lavorare e a sforzarmi al massimo ogni giorno con la speranza di poter competere in tornei che sono stati molto importanti per me, la realtà è che oggi non posso. Non mi resta che accettare la situazione e cercare di guardare al futuro immediato mantenendo l’entusiasmo e la voglia per darmi l’opportunità di migliorare le cose. Un forte abbraccio a tutti e grazie per l’affetto e il sostegno che mi date sempre!”.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, wild-card a Berrettini: il romano sarà al via del Masters 1000

    Matteo Berrettini parteciperà al Masters di Monte-Carlo (7-14 aprile, in diretta su Sky Sport e in streaming su  NOW). L’azzurro ha infatti ricevuto una wild-card dagli organizzatori del 1000 che si svolgerà la prossima settimana nel Principato. Per il romano, attualmente n°135 del ranking dopo i sette mesi di pausa a causa dell’infortunio, si tratterà della 4^ partecipazione al torneo. Il direttore David Massey ha inoltre assegnato le tre wild-card rimanenti al francese Gael Monfils, allo svizzero Stan Wawrinka (vincitore del torneo nel 2014) e al monegasco Valentin Vacherot. Il sorteggio del tabellone è in programma venerdì alle ore 17.  LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini riceve una wild card per il main draw di Monte Carlo (ecco tutti gli inviti Md e quali e la situazione aggiornata)

    Matteo Berrettini (foto di Gabriele Seghizzi)

    Era nell’aria, ma ora c’è la conferma ufficiale: Matteo Berrettini ha ricevuto una Wild Card per il main draw del Masters 1000 di Monte Carlo. L’annuncio arriva dalla direzione del torneo. Con lui ricevono l’ultimo invito Gaël Monfils, Stan Wawrinka, e il tennista locale Valentin Vacherot. Per le qualificazioni invece l’invito è stato assegnato a Lucas Catarina, Diego Schwartzman, Lucas Pouille.

    Tomorrow, Friday, April 5th at 5:00pm, marks the beginning of the 117th edition of the Rolex Monte-Carlo Masters, with the draw for the final tableau.
    David Massey, the Tournament Director, unveiled today the names of the recipients of the four wild cards for the final tableau,… pic.twitter.com/aBuXSBClMC
    — Rolex Monte-Carlo Masters (@ROLEXMCMASTERS) April 4, 2024

    Domani alle ore 17 ci sarà la cerimonia di apertura del torneo con il sorteggio del tabellone principale. Primo nel seeding il n.1 del mondo Novak Djokovic, poi Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Vedremo se Rafael Nadal sarà o meno presente nel torneo. Con la presenza di Berrettini, sale a 4 il numero gli italiani sicuri del main draw: Sinner, Musetti, Arnaldi e Berrettini.
    Ecco le wild card Md(WC) 🇫🇷 G. Monfils(WC) 🇨🇭 S. Wawrinka(WC) 🇮🇹 M. Berrettini(WC) 🇲🇨 V. Vacherot
    Quali(WC) 🇦🇷 D. Schwartzman(WC) 🇫🇷 L. Pouille(WC) 🇲🇨 L. Catarina
    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Monte Carlo (MD) Inizio torneo: 08/04/2024 | Ultimo agg.: 04/04/2024 18:54Main Draw (cut off: 47 – Data entry list: 12/03/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti eliminato agli ottavi all’Atp Estoril: vince Borges 7-6, 6-3. HIGHLIGHTS

    Lorenzo Musetti esce di scena agli ottavi del Millennium Estoril Open. Comincia male la corsa del 22enne di Carrara, n.24 ATP, sul rosso europeo: vittoria per il  portoghese Nuno Borges, n.62 del ranking, che si è imposto 7-6, 6-3. Dopo gli ottavi a Miami (battuto da Alcaraz), Musetti non ha dato continuità nel suo match, condizionato soprattutto dai due set point non concretizzati nel primo parziale. Per Borges una delle vittorie più importanti della carriera, davanti a un pubblico che l’ha spinto fin dal primo 15. 

    La cronaca del match
    Lorenzo subito avanti 3-1, poi però perde la battuta nel turno seguente ed è costretto alla lotta: Borges salva due set point sul 5-6 e lo trascina al tie-break, vinto d’autorità (7-4) dopo un’ora di partita. Musetti parte ad handicap nel secondo parziale, quando perde a zero il primo turno di battuta. Il portoghese salva una palla del contro-break, non concede più nulla all’azzurro e chiude 6-3 in poco più di un’ora e mezza di gioco. Musetti tornerà in campo a Monte-Carlo la prossima settimana: difende i quarti dello scorso anno.  LEGGI TUTTO