consigliato per te

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Djokovic al terzo turno, derby con Kecmanovic

    Nessun problema per Novak Djokovic. Il tennista serbo vince agilmente il secondo turno contro il padrone di casa Daniel Evans per 6-3, 6-2, 6-0. L’inglese di Birmingham, best ranking numero 21 nel 2023 e oggi sprofondato alla posizione numero 154, prova a rimanere in partita nei primi game del match, ma alza presto bandiera bianca. Nole si procura subito 9 balle break, ma riesce a concretizzare solo la decima nell’ottavo gioco per poi chiudere 6-3. Negli ultimi due set la partita non è mai in discussione, anche perchè l’ex numero 1 del mondo serve con il 78% di prime e un’efficienza dell’89%. Al terzo turno sarà derby con il connazionale Miomir Kecmanovic, vincitore 3-1 sull’olandese de Jong. I precedenti sono 3 a 0 in favore di Djokovic, compresa già una sfida a Wimbledon nel 2022 (6-0, 6-3, 6-4). In caso di successo, Djokovic arriverebbe a quota 100 vittorie a Wimbledon: prima di lui solo Navratilova con 120 e Federer con 105.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati delle italiane: Cocciaretto al 3° turno, battuta Volynets

    Cocciaretto avanza al 3° turno: Volynets ko in due set
    Elisabetta Cocciaretto non si ferma più e conquista anche il passaggio al 3° turno di Wimbledon, battendo Volynets (n. 98 del ranking) 6-0, 6-4 in un’ora e 11 minuti. La tennista marchigiana si prende fin dai primi colpi il comando del set e dà il via all’incontro chiudendo subito il break. Un atteggiamento mentale e fisico a cui la statunitense non riesce a porre rimedio, costretta sulla retrovie a farsi beffare dalle risposte sicure di Cocciaretto che arriva a chiudere il parziale con un netto 6-0. Decisamente diverso è, invece, l’approccio nel secondo set: il nastro aiuta Volynets a ottenere la prima palla break, l’incrocio largo di Cocciaretto vale un parziale vantaggio per l’americana, ma l’azzurra effettua subito il contro-break con risposte aggressive che lasciano l’avversaria a 0 sul turno di servizio. La situazione resta in equilibrio fino al 9° game, col punteggio di 4-4 e Volynets al servizio: la risposta di Cocciaretto sui piedi dell’avversaria le permette di mettere la freccia definitivamente e andarsi a prendere il set e la qualificazione col 6-4. Al prossimo turno una tra Jacquemot e Bencic. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati degli italiani: Cobolli avanza al terzo turno

    Flavio Cobolli è al terzo turno di Wimbledon. Il tennista romano migliora il suo record all’All England Club: lo scorso anno si era fermato alla seconda partita. Eliminato uno dei padroni di casa, Jack Pinnington Jones, col punteggio di 6-1, 7-6, 6-2. Ottimo inizio dell’azzurro, che chiude 6-1 il set iniziale. Il numero 281 del mondo però si scrolla di dosso un po’ di tensione e nel secondo parziale dà battaglia: il solo primo game su servizio di Cobolli dura 10 minuti, poco meno della metà del primo set (22 minuti). L’azzurro comunque non si lascia impressionare e ottiene un nuovo break, andando a servire per il set sul 5-4. Qui perde il servizio per la prima volta nel match e viene trascinato al tie-break, andando subito sotto 3-0. Reagisce col servizio e approfittando di un doppio fallo dell’avversario, ma è costretto comunque ad annullare un set point sul 6-5. Ci riesce con la sua battuta ed è poi freddo nel chiudere 8-6. L’inerzia positiva viene sfruttata da Cobolli per breakkare Pinnington Jones in apertura di terzo set. Di fatto il match si chiude qui, perchè l’italiano toglie la battuta a zero all’avversario anche nel settimo gioco e festeggia con un rovescio fuori misura dell’inglese. Al prossimo turno aspetta il vincente tra l’americano Giron e il ceco Mensik.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati degli italiani: Bellucci al 3° turno, interrotta Darderi-Fery

    Mattia Bellucci incanta a Wimbledon. Per la prima volta in carriera il mancino di Busto Arsizio è al 3° turno di uno Slam grazie alla vittoria in tre set sul n. 25 al mondo Jiri Lehecka: 7-6, 6-1, 7-5 il punteggio finale in meno di due ore e nove minuti di gioco. Una partita di altissimo livello da parte di Bellucci, la terza vittoria più importante in carriera per classifica. Il tennista lombardo ha giocato alla pari sin dal primo quindici, senza mai concedere concrete chance al tennista ceco, uno degli specialisti sull’erba, che appena dieci giorni fa aveva raggiunto la finale al Queen’s e tenuto testa ad Alcaraz. Bellucci ha impressionato per la solidità negli scambi e la tenuta mentale nei momenti chiave: nel primo set ha annullato due set point e poi chiuso al tiebreak, nel terzo ha servito una prima volta per il match e, dopo aver subito il controbreak, è riuscito a strappare nuovamente il servizio a Lehecka per poi chiudere il match con un game a zero. In mezzo un secondo set dominato per 6-1 contro un avversario che ha mostrato le stesse difficoltà già viste all’esordio con Dellien. Bellucci chiude il match con 11 ace, l’83% di punti vinti con la prima e 36 colpi vincenti. Mattia tornerà in campo venerdì contro Cameron Norrie, n. 61 Atp, che ha eliminato in quattro set il n. 12 del seeding Frances Tiafoe. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Paolini fuori al 2° turno: Rakhimova vince in tre set

    Paolini esce di scena al 2° turno dei Championships, battuta in rimonta dalla russa Rakhimova in 2 ore e 19 minuti. Finalista un anno fa, l’azzurra perderà 1.230 pt nel ranking Wta: virtualmente scende n. 8 al mondo. Il torneo è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 13 luglio
    TUTTI I RISULTATI LIVE

    Finisce al 2° turno il cammino di Jasmine Paolini a Wimbledon. Finalista un anno fa ai Championships, la toscana è stata battuta a sorpresa dalla russa Kamilla Rakhimova, n. 80 della classifica mondiale, con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4 in 2 ore e 19 minuti di gioco. Un epilogo amaro per la n. 4 al mondo che aveva già faticato all’esordio contro la lettone Sevastova e oggi ha fatto i conti con una giocatrice che ha espresso un tennis in crescendo nel corso del match. Pesano i 40 errori gratuiti commessi da Paolini che dopo il primo set ha abbassato il ritmo e non è riuscita a trovare continuità dal lato del dritto.

    Il racconto del match

    Eppure l’impatto sulla partita era stato buono da parte di Paolini, avanti di un break già nel quarto game anche grazie alle difficoltà al servizio di Rakhimova che nel primo set commette sei doppi falli e raccoglie solo il 33% di punti con la seconda. Avanti 4-1, l’azzurra sembra in controllo del set ma nel nono gioco subisce il controbreak. Alti e bassi (vedi i 19 gratuiti nel parziale), ma Paolini chiude al decimo game: Rakhimova commette un doppio fallo e due gratuiti e sul 30-40 Jasmine conclude il set con uno schiaffo al volo. L’avversaria, però, cambia marcia dal secondo set: dopo quattro palle break salvate nel secondo game, Rakhimova sale nel rendimento al servizio e aumenta anche il numero di vincenti. Il turning point è nel settimo gioco, sul 3-3 e 30-30: Rakhimova conquista la prima palla break del set e la sfrutta grazie a un errore di Paolini in uscita dal servizio. L’azzurra continua a sbagliare, fatica in risposta e non trova una chiave al gioco di Rakhimova che dopo aver chiuso 6-4 il secondo set inizia il terzo parziale con un break in apertura, spingendo a braccio sciolto. La russa diventa inattaccabile al servizio nel momento chiave (72% di prime in campo e 86% di resa) e Paolini deve arrendersi senza trovare mai palle break nel terzo set. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Vukic a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Dopo la vittoria nel derby contro Luca Nardi in tre set (6-3, 6-4, 6-0), Jannik Sinner si prepara ad affrontare al secondo turno di Wimbledon l’australiano Aleksandar Vukic. Il numero 93 del ranking Atp è reduce dalla vittoria al primo turno contro il cinese Tseng in 4 set (6-3, 6-4, 4-6, 7-6) Il match, in programma giovedì 3 luglio con orario da definire, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Vukic, chi è l’avversario di Sinner a Wimbledon

    Il suo cuore è a Sydney ed è lì, nel gennaio 2018, che Vukic partecipa per la prima volta a un torneo ATP dopo aver superato le qualificazioni, sebbene il percorso si interrompa subito con la sconfitta subita da Feliciano Lopez. Con un ottimo percorso, soprattutto nei Challenger dove a Monterrey raggiunge la finale, l’australiano entra nel marzo 2020 per la prima volta in top 200 e al successivo Roland Garros registra anche la sua prima partecipazione a un Grande Slam, venendo eliminato al primo turno da Pedro Martinez. Nella sua Australia, all’ATP 250 di Melbourne, arriva nel febbraio 2021 anche il primo successo sul circuito principale, cammino che si interrompe al secondo turno per mano proprio di Jannik Sinner. L’anno successivo destino voglia che siano ancora gli Australian Open a regalargli la prima vittoria in uno Slam, sconfiggendo Lloyd Harris. Il 2022 è anche l’anno del suo primo trionfo in un Challenger – al Bengaluru Open II -, ma poi le cose si complicano… LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, il programma di oggi: partite e orari

    Inizia il secondo turno a Wimbledon: tra gli italiani rimasti in corsa scendono in campo Bellucci, che affronta Lehecka, e Darderi, impegnato contro Fery. Per le donne, invece, Paolini sfiderà Rakhimova. Tra i ‘big’ ritorna protagonista Alcaraz. Via ritardato di un paio di ore a causa della pioggia. Il torneo è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 13 luglio
    DIRETTA WIMBLEDON: COME FUNZIONA – TUTTI I RISULTATI LIVE

    Seconda turno in programma a Wimbledon, da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 13 luglio. Partenza in ritardo di circa due ore a causa della pioggia: si comincia a giocare alle 14 circa invece che alle 12. Sul circuito ATP due gli italiani che vedremo in campo: toccherà prima a Mattia Bellucci, di scena contro Lehecka, con cui non vanta alcun precedente in carriera. Dopo toccherà a Luciano Darderi che sfida il britannico Fery, n. 461 del ranking, con possibile terzo turno contro uno tra Norrie e Tiafoe. Andrà completato anche il match del primo turno tra Nakashima e Bu. Tra le donne tocca di nuovo a Jasmine Paolini, impegnata contro Rakhimova che ha già affrontato e battuto nel 2022 in quello che resta l’unico scontro diretto tra le due. Per non perderti un colpo c’è Diretta Wimbledon su Sky Sport Mix, canale 211. LEGGI TUTTO