consigliato per te

  • in

    Errani e Paolini in finale nel doppio al torneo Wta di Berlino: ritiro per Badosa

    Prosegue la striscia vincente di Jasmine Paolini e Sara Errani… anche senza giocare! Il momento d’oro della coppia azzurra si concretizza con la 14^ vittoria consecutiva, arrivata a tavolino nella semifinale del torneo Wta 500 di Berlino che si sarebbe dovuta giocare sabato. Paula Badosa, una delle avversarie delle italiane nella semifinale di doppio insieme a Ons Jabeur, è stata infatti costretta al ritiro a causa dell’ennesimo problema fisico accusato oggi nel match di singolare contro Whang. Errani e Paolini vanno così senza giocare in finale, la terza consecutiva dopo le due vinte agli Internazionali di Roma e al Roland Garros. In questo 2025 Sara e Jas hanno già vinto tre titoli, mettendo in bacheca anche il 1000 di Doha: sfideranno in finale una coppia tra Muhammad/Schuurs e Mihailikova/Nicholls.   LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon in esclusiva su Sky anche per il quadriennio 2027-2030

    Il torneo di Wimbledon, il più antico, affascinante e appassionante appuntamento del Grande Slam di tennis, sarà su Sky e in streaming su NOW, oltre che per le edizioni 2025 e 2026, anche per il quadriennio 2027-2030.  Grazie al nuovo accordo con l’All England Lawn Tennis Club (AELTC), Sky ha infatti acquisito i diritti di trasmissione in diretta esclusiva per altri 4 anni del prestigioso torneo su erba londinese. 

    Il meglio del tennis è su Sky
    Il tennis si conferma tra i pilastri della Casa dello Sport di Sky, con una grande offerta: la copertura dei tornei 250, 500 e Masters 1000 del circuito ATP Tour; degli U.S. Open, dei tornei 250, 500 e 1000 del circuito WTA Tour, delle ATP e WTA Tour Finals.

    Perrelli, Sky: “Accordo che testimonia ancora una volta la centralità del tennis nella Casa dello Sport”
    “Wimbledon non è soltanto un torneo di tennis, è un tempio e una leggenda dello sport mondiale”. Il commento di Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky Italia. “Per questo siamo orgogliosi di annunciare un accordo che ci permetterà di raccontare ai nostri abbonati le prossime 6 edizioni di un evento unico, con la qualità del racconto, la passione e la tecnologia di Sky. Un accordo che testimonia ancora una volta la centralità del tennis nella Casa dello Sport”.

    Davies, All England Club’s : “Lieti di estendere la nostra partnership fino alla fine del decennio”
    Paul Davies, All England Club’s Associate Director Broadcast, Production & Media Rights, aggiunge: “Il tennis in Italia non ha mai raggiunto livelli così alti e, grazie all’impegno di Sky in questo sport e alla sua copertura completa e innovativa, siamo lieti di estendere la nostra partnership fino alla fine del decennio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner dopo l’Atp Halle: “Non tutti i giorni vanno come vorresti. Ora Wimbledon”

    Sinner scrive su Instagram il giorno dopo l’eliminazione all’Atp 500 di Halle per mano di Sasha Bublik: “Non tutti i giorni vanno come vorresti, questo fa parte del gioco. Grazie al torneo e a tutti i miei fan per il supporto, complimenti a Bublik. Ora mi prendo qualche giorno di riposo prima di Wimbledon. Una settimana per resettare e prepararmi. Ci vediamo presto”
    LIVE: COBOLLI-ZVEREV – TUTTI I RISULTATI LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle e Queen’s, il programma di oggi: partite e orari

    L’Italia punta su Flavio Cobolli all’Atp 500 di Halle. Unico azzurro ancora in tabellone dopo le sconfitte di Jannik Sinner e Lorenzo Sonego, il tennista romano sfiderà Sascha Zverev nei quarti di finale. Sarà il remake della sfida di 20 giorni fa al Roland Garros, vinta agli ottavi dal tedesco in tre set. Cobolli si presenta dopo due “maratone” vinte contro Fonseca e Shapovalov, entrambe al tiebreak del terzo set. Già cinque vittorie sull’erba, invece, per Zverev che al 2° turno ha eliminato Sonego. All’Atp 500 del Queen’s, invece, riflettori su Carlos Alcaraz. L’iberico, reduce dalla sofferta vittoria in 3 ore e 25 minuti con il connazionale Munar, affronterà il lucky loser francese Arthur Rinderknech, n. 80 al mondo. In diretta oggi su Sky Sport, a partire dalle 15, anche le semifinali del Challenger 125 di Sassuolo.

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Rafa Nadal nominato ‘Marchese de Llevant de Mallorca’ dal Re di Spagna Felipe VI

    In occasione dell’11^ anniversario dalla sua proclamazione, il Re di Spagna, Felipe VI, ha conferito oggi il titolo nobiliare di “Marchese” a sei personalità che si sono distinte per la loro carriera. Tra di loro c’era anche Rafa Nadal (ritiratosi meno di un anno fa), nominato “Marchese de Llevant de Mallorca”, insieme alla cantante Luz Casal, l’ex capo della Casa Reale Jaime Alfonsin Alonso, la nuotatrice Teresa Fernández Perales, il biochimico Carlos López Otín e la fotografa Cristina García Rodero. “Sono esponenti dell’eccellenza, sia al servizio della Corona che nei campi del pensiero, della cultura, della scienza, delle arti e dello sport” ha detto il Re di Spagna. Quando era Principe nel 2008, Filippo VI aveva già premiato Nadal come ‘Principe delle Asturie per lo Sport nel 2008’ (il tennista aveva 22 anni), mentre nel 2022 gli conferì il 5° Premio Camino Real, conferito dall’Università di Alcalá de Henares (UAH). LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Queen’s, i risultati di oggi: Alcaraz fatica, ma batte Munar

    Vittoria con il brivido all’Atp 500 del Queen’s per Carlos Alcaraz. Lo spagnolo è ai quarti di finale dopo una partita sofferta contro il connazionale Jaume Munar: 6-4, 6-7, 7-5 il punteggio finale in 3 ore e 25 minuti di gioco. Un match che sembra in discesa per Alcaraz dopo il primo set, ma che si è complicato nel secondo parziale. Un set durato un’ora e 42 minuti, vinto da Munar all’ottavo set point e dopo due match point sprecati da Alcaraz con un doppio fallo e un errore di dritto. Nel terzo set il n. 2 al mondo sembrava in controllo, avanti di un break, ma da 2-0 ha perso quattro game consecutivi. Spalle al muro è riuscito a trovare di nuovo qualità nel suo tennis, chiudendo poi con il break nel dodicesimo gioco. Una partita con 256 punti giocati, conclusa da Alcaraz con 49 vincenti e 53 gratuiti. Il murciano trova così la 15esima vittoria consecutiva: è la striscia vincente più lunga della sua carriera.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle, Bolelli/Vavassori in finale di doppio: battuti Auger-Aliassime e Shapovalov

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono in finale all’Atp 500 di Halle per il terzo anno consecutivo. Dopo la finale del 2023 e il trionfo nel 2024, la coppia azzurra giocherà ancora per il titolo sull’erba tedesca grazie alla netta vittoria in semifinale sulla coppia canadese formata da Felix Auger-Aliassime e Denis Shapovalov. Un doppio 6-2 in appena 49 minuti, un’autentica prova di forza di Bole e Wave che hanno vinto 10 delle ultime 11 partite giocate ad Halle. Gli azzurri torneranno in campo domenica, ore 12.30, per la finalissima e per confermare il titolo conquistato un anno fa. Da stabilire ancora contro chi: venerdì ci sarà il quarto di finale tra Doumbia/Reboul e Cabral/Miedler, chi vince sfiderà sabato in semifinale i n. 1 del seeding Krawietz/Puetz.

    Bolelli/Vavassori, la dodicesima finale di coppia

    Per Simone Bolelli e Andrea Vavassori sarà la dodicesima finale di coppia, la quinta del 2025. Un anno in cui gli azzurri hanno già conquistato tre titoli, ad Adelaide (Atp 250), Rotterdam (Atp 500) e Amburgo (Atp 500). Gli azzurri andranno adesso a caccia del settimo titolo insieme: per Vavassori sarebbe anche il decimo in carriera in doppio, mentre per Bolelli sarebbe il diciottesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle, Bolelli/Vavassori in finale di doppio: battuti Auger-Aliassime e Shapovalov

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono in finale all’Atp 500 di Halle per il terzo anno consecutivo. Dopo la finale del 2023 e il trionfo nel 2024, la coppia azzurra giocherà ancora per il titolo sull’erba tedesca grazie alla netta vittoria in semifinale sulla coppia canadese formata da Felix Auger-Aliassime e Denis Shapovalov. Un doppio 6-2 in appena 49 minuti, un’autentica prova di forza di Bole e Wave che hanno vinto 10 delle ultime 11 partite giocate ad Halle. Gli azzurri torneranno in campo domenica, ore 12.30, per la finalissima e per confermare il titolo conquistato un anno fa. Da stabilire ancora contro chi: venerdì ci sarà il quarto di finale tra Doumbia/Reboul e Cabral/Miedler, chi vince sfiderà sabato in semifinale i n. 1 del seeding Krawietz/Puetz.

    Bolelli/Vavassori, la dodicesima finale di coppia

    Per Simone Bolelli e Andrea Vavassori sarà la dodicesima finale di coppia, la quinta del 2025. Un anno in cui gli azzurri hanno già conquistato tre titoli, ad Adelaide (Atp 250), Rotterdam (Atp 500) e Amburgo (Atp 500). Gli azzurri andranno adesso a caccia del settimo titolo insieme: per Vavassori sarebbe anche il decimo in carriera in doppio, mentre per Bolelli sarebbe il diciottesimo. LEGGI TUTTO