consigliato per te

  • in

    Toni Nadal su Sinner: “Contrario alla sospensione”

    “Non si può trattare così una persona per un errore casuale”. Così Toni Nadal, zio ed ex allenatore di Rafa, sull’accordo tra Wada e Jannik Sinner che ha portato ai 3 mesi di sospensione del numero 1 al mondo. “Sono contro la sanzione e l’ho ribadito molte volte – ha proseguito il direttore dell’Atp 250 di Maiorca intervistato da Marca -. Conosco Sinner personalmente, non lo avrebbe mai fatto volontariamente”. Nadal prosegue: “Bisogna punire coloro i quali fanno intenzionalmente queste cose con il fine di trarne beneficio, e non è il caso di Sinner. È vero che anche ad altri che non erano numero uno al mondo sono state applicate delle sanzioni, ma può darsi che quanto fatto in precedenza fosse sbagliato. La cosa che mi sorprende è che molti giocatori si siano schierati contro di lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Dubai, Sonego ko al 1° turno: Tsitsipas vince in due set

    Si ferma al primo turno il cammino di Lorenzo Sonego all’Atp 500 di Dubai. L’azzurro non è riuscito a sfatare il tabù Tsitsipas, subendo il quarto ko in altrettanti precedenti con il tennista greco: 7-6, 6-3 il punteggio finale in un’ora e 39 minuti di gioco. Sonego ha giocato una buona partita, ma non è bastato contro la migliore versione di Tsitsipas. Il greco ha vinto e convinto, cancellando così le brutte prestazioni con Bellucci a Rotterdam e Medjedovic a Doha. Per Lorenzo pesano, soprattutto, due passaggi a vuoto: il primo nel tiebreak (quando era avanti 3-0), il secondo nell’ottavo game del secondo set.

    Il racconto del match

    Il primo set è nel segno dell’equilibrio, spezzato nel settimo game da Tsitsipas alla seconda palla break dopo due errori di Sonego. Lorenzo, però, reagisce subito e ottiene il controbreak con l’aiuto del greco, al primo (e unico) blackout della partita. Si arriva così al tiebreak dove non mancano i rimpianti al torinese, avanti 3-0 e con due servizi a favore. Da qui, però, Tsitsipas gira il tiebreak con una serie di cinque punti consecutivi. Nel secondo set il n. 11 al mondo tiene alto il livello, gioca in fiducia e guadagna il break decisivo nell’ottavo gioco, con una risposta aggressiva tra i piedi di Sonego. Un game a zero suggella poi l’ottima prestazione di Tsitsipas che agli ottavi affronterà Karen Khachanov.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Dubai e Acapulco, dove vedere gli Atp 500 in tv e streaming

    Settimana a tutto tennis in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW con cinque tornei tra maschile e femminile. Gli uomini saranno impegnati a Dubai, Acapulco e Santiago del Cile, le donne tra Merida e Austin. In campo ci saranno sette italiani
    RISULTATI LIVE

    Sarà una settimana a tutto tennis in giro per il mondo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sono cinque i tornei in programma in quattro Paesi diversi: Atp 500 Acapulco, Atp 500 Dubai, Atp 250 Santiago, Wta 500 Merida e Wta 250 Austin. L’attenzione in casa Italia sarà, soprattutto, sui due Atp 500 sul cemento. Si parte da Dubai con Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego. Il romano cerca continuità dopo l’ottimo torneo a Doha, eliminato ai quarti da Draper. Sonny, invece, torna in campo dopo i quarti a Marsiglia e sfiderà Tsitsipas al 1° turno. Ad Acapulco, invece, ci saranno Mattia Bellucci (entrato in tabellone al posto di Musetti), Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi. Sulla terra rossa di Santiago del Cile, inoltre, spazio a Luciano Darderi che concluderà il Golden Swing dopo Buenos Aires e Rio de Janeiro. Doppio impegno, infine, nel circuito femminile: da una parte il Wta 500 di Merida (c’è Elisabetta Cocciaretto), dall’altra il Wta 250 di Austin.

    Come seguire i tornei della settimana

    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Dubai, il tabellone: Berrettini-Monfils e Sonego-Tsitsipas al 1° turno

    Saranno Stefanos Tsitsipas e Gael Monfils i primi rivali di Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego all’Atp 500 di Dubai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 24 febbraio al 1° marzo. Un primo turno impegnativo, ma al tempo stesso alla portata per i due italiani, entrambi inseriti nella parte alta del tabellone, quella guidata da Daniil Medvedev. Berrettini ritroverà Monfils tre anni dopo l’ultimo precedente, agli Australian Open 2022. L’azzurro, reduce dall’ottimo torneo a Doha, ha sempre battuto il francese nei tre confronti. In caso di vittoria, Berrettini potrebbe incrociare Dimitrov al 2° turno. Subito una testa di serie, invece, per Lorenzo Sonego che sfiderà Stefanos Tsitsipas. Il greco ha vinto i tre precedenti (l’ultimo a Roma nel 2023), ma ha perso tre delle ultime cinque partite disputate. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rio, Zverev out ai quarti con n.86 Comesana. Sinner sicuro n.1 fino a Monte-Carlo

    Il tedesco eliminato a sorpresa nei quarti del torneo in corso in Brasile dall’argentino Comesana, numero 86 del ranking mondiale. Dopo la mancata semifinale a Buenos Aires, un’altra delusione per il numero 2 del mondo. Una sconfitta che, almeno fino all’inizio del torneo di Monte-Carlo, certifica il primato in classifica per Sinner. Jannik intanto è stato fotografato sulle piste da sci vicino a casa 
    TENNIS, TUTTE LE NEWS

    Fuori anche ai quarti di finale del torneo di Rio de Janeiro. Dopo aver mancato le semifinali a Buenos Aires, Alexander Zverev delude anche in Brasile e viene eliminato a sorpresa da Francisco Comesana, argentino numero 86 del ranking Atp. Il tedesco, numero 2 del mondo, è stato sconfitto in tre set ( 4-6 6-3 6-4). Nel terzo set, in particolare, Comesana era sotto 1-4 ma ha saputo recuperare e ha conquistato la sua prima semifinale nel circuito Atp. In semifinale affronterà l’unico non argentino ancora in corsa per il titolo, il francese Alexandre Muller, visto che l’altra semifinale vedrà sfidarsi i due argentini Baez e Carabelli. 

    Zverev ko e il primato di Sinner
    Il tour sudamericano di Zverev si chiude dunque senza titoli: eliminato ai quarti di finale da Cerundolo a Buenos Aires, fuori sempre ai quarti anche a Rio contro l’altro argento Comesana. Due risultati deludenti, che frenano il tedesco nella corsa al primo posto del ranking mondiale. Con Sinner sospeso tre mesi per il caso clostebol, Zverev avrebbe potuto trarre vantaggio dai due tornei in Argentina e Brasile per avvicinarsi al numero uno. Invece, l’eliminazione ai quarti è una buona notizia per Sinner, sicuro di restare numero 1 almeno fino all’inizio del 1000 di Monte-Carlo. 

    Sinner in pista sulla neve con gli sci
    Nel frattempo, Jannik Sinner è tornato in Italia per dedicarsi alla sua vecchia passione. Qualche giorno in famiglia, tenendosi in allenamento anche sugli sci. Il numero uno del mondo è stato infatti fotografato insieme ad alcuni fan sulle piste da sci. Qualche giorno sulla neve, in questo periodo di stop di tre mesi, in cui Sinner non può allenarsi e non può giocare tornei.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Dubai, i risultati di oggi: Andreeva in finale a 17 anni

    Mirra Andreeva riscrive la storia al Wta 1000 di Dubai. La tennista russa si è qualificata per la finale del torneo, diventando a 17 anni e 298 giorni la più giovane tennista di sempre in finale in un Wta 1000 dalla sua introduzione nel 2009. Decisiva la vittoria su Elena Rybakina: 6-4, 4-6, 6-3 il punteggio finale in 2 ore e 16 minuti di gioco. L’ennesima grande prestazione di Andreeva (che 24 ore prima aveva battuto la n. 2 al mondo Iga Swiatek), brava a rimontare da 1-3 e vantaggio Rybakina nel quinto game con una serie di cinque giochi consecutivi. “Ho cercato di lottare su ogni singolo punto e continuato a crederci” ha ammesso Andreeva che lunedì sarà almeno numero 11 al mondo, a un passo dall’ingresso in top 10 che potrebbe arrivare in caso di trionfo. La russa affronterà in finale Clara Tauson o Karolina Muchova, adesso in campo a Dubai: il match è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rio de Janeiro, Darderi ko al 2° turno: Cerundolo vince in 3 set

    Luciano Darderi esce di scena all’Atp 500 di Rio de Janeiro. Dopo aver centrato la prima vittoria stagionale contro Hugo Dellien all’esordio, l’italoargentino ha perso contro Francisco Cerundolo, come accaduto una settimana fa a Buenos Aires. Stavolta, però, Darderi ha lottato a lungo, cedendo soltanto al terzo set: 6-7, 6-3, 6-2 il punteggio in 2 ore e 11 minuti di gioco. Resta, soprattutto, un ottimo primo set giocato da Luli. Sotto di un break subito in apertura, Darderi non si è scomposto e dopo aver strappato il servizio a Cerundolo nell’ottavo gioco ha chiuso con un tiebreak dominato 7-1. Dal secondo set in poi, però, è salito il livello di Cerundolo, cresciuto anche sul piano fisico. Di contro Luciano ha pagato le difficoltà al servizio, con il 48% di prime nel secondo set e il 44% di punti vinti con la prima nel terzo parziale. Cerundolo raggiunge così il 24esimo quarto di finale Atp in carriera, il terzo a Rio de Janeiro. Darderi, invece, tornerà in campo la prossima settimana a Santiago del Cile, ultimo torneo dello swing sudamericano sulla terra rossa prima del Sunshine Double a Indian Wells e Miami.  LEGGI TUTTO