consigliato per te

  • in

    Atp Halle: Sinner, Sonego e Cobolli in campo. Il programma su Sky

    Sarà un’altra giornata azzurra sull’erba di Halle. In campo tutti e tre gli italiani, per un posto ai quarti di finale. Si comincia alle 12 con il primo match della carriera tra Flavio Cobolli e Denis Shapovalov. Il canadese, ex top 10 e oggi numero 33 del mondo, contro il romano che non pensava di adattarsi cosi in fretta on grass. Sul  Centrale nel terzo match della giornata scenderanno in campo Lorenzo Sonego e la testa di serie numero 2 Alexander Zverev, padrone di casa ad Halle. A seguire il big match di questo super giovedì, Jannik Sinner contro Sasha Bublik. Il vincitore del 2023 contro il campione uscente in Germania. Il numero uno nel giorno della vigilia ha sopreso il pubblico presente con un allenamento a porte aperte tra spalti pieni e qualche bandiera tricolore. Sotto lo sguardo di Darren Cahill che ha raccontato cosa rende Sinner un campione. Halle parla italiano anche in doppio, dove Bolelli e Vavassori sono già in semifinale. Sull’erba tedesca l’Italia cerca il poker.

    Da Sky Insider
    Cahill: “Cosa rende Sinner davvero speciale”

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle, i risultati di oggi: Zverev al 2° turno

    Sascha Zverev non sbaglia all’esordio ad Halle. Nel match di 1° turno dell’Atp 500, il tedesco batte lo statunitense Marcos Giron: 6-2, 6-1 i parziali per il n°2 del tabellone, in un match praticamente a senso unico. Dopo un primo set dominato, Sascha ha strappato subito il servizio all’americano anche nel 2° parziale, facendo anche meglio e chiudendo in un’ora e 20′ di gioco. Al 2° turno Zverev sfiderà Lorenzo Sonego, con cui ha vinto tutti i 4 precedenti, ma mai dominando. Avanti anche l’ottava testa di serie del seeding, il russo Karen Khachanov, che si è imposto in 2 set sul belga Bergs.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini eliminata agli ottavi del WTA 500 di Berlino: Jabeur vince 6-1, 6-3

    Finisce subito la corsa di Jasmine Paolini al torneo Wta 500 di Berlino. La n.5 del ranking e quarta favorita del seeding, ha ceduto nettamente agli ottavi di finale contro la tunisina Ons Jabeur, n.61 del mondo e vincitrice di questo torneo nel 2022. La nordafricana, ripescata in tabellone come lucky loser, si è imposta con un netto 6-1, 6-3, portando gli H2H in parità sul 3-3. Per Jasmine, ancora impegnata nel torneo di doppio insieme a Sara Errani, ora testa a Wimbledon dove difende la splendida finale del 2024. 

    La cronaca del match
    Jasmine perde la battuta nel suo turno iniziale dopo un braccio di ferro infinito durato ben 11′. In un inizio molto contratto salva due palle break nel turno successivo, ma cede ancora il servizio nel quinto game (1-4). Paolini non riesce a trovare continuità e perde ancora la battuta, cedendo nettamente il primo set 1-6. Nel secondo parziale è un’altra Paolini: non concretizza una palla break nel 3° game, ma nel turno successivo perde ancora la battuta e si ritrova a inseguire (1-3). E’ l’unico break ed è decisivo: la tunisina chiude 6-1, 6-3 in un’ora di gioco e si qualifica per i quarti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Bublik all’Atp Halle, dove vedere in tv e streaming

    Sfida tra gli ultimi due campioni all’Atp 500 di Halle. JannikSinner, vincitore nel 2024, sfiderà giovedì (con orario da definire) Alexander Bublik, campione nel 2023, per un posto nei quarti di finale. Sarà il remake del match dello scorso 4 giugno al Roland Garros, vinto da Sinner in tre set nei quarti. L’azzurro e il kazako si ritrovano adesso sull’erba, dove si sono già affrontati nel 2023, prima a ‘s-Hertogenbosch (vinse Jannik in due set) e poi proprio ad Halle, con il n. 1 al mondo costretto al ritiro per un problema alla coscia sinistra. Il bilancio complessivo nei precedenti è 4-1 per l’azzurro che insegue la 67esima vittoria consecutiva contro giocatori fuori dalla top 20.

    Sinner-Bublik, dove vedere il match dell’Atp Halle

    Il match tra Jannik Sinner e Alexander Bublik, valido per il 2° turno dell’Atp 500 Halle, è in programma giovedì, con orario da definire, sulla OWL Arena di Halle (Germania). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, sul nostro sito il liveblog dell’incontro.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle, Atp Queen’s e Wta Berlino, il programma di oggi: partite e orari

    Proseguono i tornei Atp 500 di Halle e del Queen’s, ultimi step in vista dell’appuntamento più atteso, ovvero Wimbledon. In campo tanti big, ma nessun italiano, tutti impegnati giovedì. Ma non mancano gli appuntamenti da non perdere, come quello del debutto di Sascha Zverev, 2 del seeding, contro l’americano Giron. In campo anche Medvedev e Tsitsipas, a caccia di un posto nei quarti. Al Queen’s in campo la 2^ testa di serie Draper. Al via anche l’avventura di Jasmine Paolini al Wta 500 di Berlino : la n°5 del mondo se la vedrà direttamente al 2° turno con la tunisina Ons Jabeur.

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Cahill: “Ho ancora più rispetto di Sinner dopo finale Parigi. Ultimo anno? Mai dire mai”

    Il coach di Sinner parla al podcast di Andy Roddick: “Dopo la finale di Parigi è scesa qualche lacrima, ma siamo orgogliosi di Jannik e del suo impegno. La sua resilienza adesso verrà messa alla prova, è importante come saprà gestire i momenti”. E sul futuro: “Mai dire mai, questo è un anno lungo”
    SINNER-HANFMANN, GLI HIGHLIGHTS

    “Dopo la finale del Roland Garros ho ancora più rispetto di lui di quanto ne avessi prima”. A dirlo è Darren Cahill, coach di Jannik Sinner, ospite del podcast di Andy Roddick. Una lunga intervista in cui l’allenatore australiano ha toccato tanti temi, tra cui la recente finale del Roland Garros contro Carlos Alcaraz. “Sono state cinque ore e mezza di tennis brillante, serio e con grande rispetto tra i due giocatori – ha spiegato Cahill – Come allenatore, non posso chiedere di più. Cosa ci siamo detti dopo il match? A dire la verità, abbiamo detto pochissimo. Dopo la partita, ovviamente c’era delusione. Jannik è rimasto seduto nello spogliatoio per un buon quarto d’ora, venti minuti. Ognuno di noi del team si è avvicinato e gli ha dato un abbraccio. Gli abbiamo detto che eravamo davvero orgogliosi di lui, orgogliosi del suo impegno. Ma non era il momento giusto, quello, per fargli un discorso su cosa possiamo imparare. Ne parleremo più avanti. Bisogna mostrare un po’ di empatia per quello che sta attraversando. Tristezza, qualche lacrima… qualche lacrima per tutti, in realtà. Ma devo dire che quella sera, qualche ora dopo, non se n’era ancora fatto una ragione. E non se la farà mai. Penso che una partita del genere resti con te per sempre, e cerchi di diventare migliore grazie a quell’esperienza. Ma lui ha una grande capacità di mettere le cose in prospettiva”.

    “La resilienza di Sinner messa alla prova”

    Prospettiva che passa dal carattere di Sinner, la cui resilienza – secondo Cahill – verrà messa alla prova dopo Parigi: “Sinner ha una grande consapevolezza di sé. E penso che per essere un grande campione in qualsiasi sport, devi avere consapevolezza di te stesso. Devi sapere come comportarti, quanto è importante saper affrontare le delusioni: non esaltarti troppo quando vinci una partita, non fare lo stupido quando perdi. Devi saper affrontare i fallimenti e successi più o meno allo stesso modo. Cerca di imparare da quello che succede, andare avanti e migliorare. E lui fa tutte queste cose. In più, ha un’etica del lavoro incredibile. Ha una straordinaria resilienza, e quella resilienza sarà messa alla prova dopo quella partita a Parigi, nel vedere quanto in fretta riuscirà a voltare pagina. Non importa se vincerà o perderà le partite nelle prossime settimane, è più importante come saprà gestire quei momenti, continuando a spingere, a lottare. E lui è disposto a farlo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Queen’s, i risultati di oggi: Alcaraz al 2° turno, fuori Shelton e De Minaur

    Parte con un successo il cammino sull’erba di Carlos Alcaraz, che si qualifica per il 2° turno del torneo Atp 500 del Queen’s. Il campione in carica del Roland Garros ha superato per 6-4, 7-6 l’australiano Adam Walton, lucky loser n°86 del mondo ripescato un paio di ore prima del match per il forfait di Davidovich Fokina. Avanza anche il 2 del seeding Jack Draper, mentre esce di scena la 5^ testa di serie Alex De Minaur, sconfitto dal ceco Lehecka. Stessa sorte anche per Shelton (6 del seeding), battuto dal francese Rinderknech.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle, i risultati degli italiani: Cobolli elimina Fonseca dopo tre ore

    Una vittoria da applausi: è quella di Flavio Cobolli all’esordio dell’Atp 500 di Halle. Il tennista romano ha superato al primo turno il talento brasiliano Joao Fonseca al termine di una splendida partita durata quasi tre ore, conclusa con il punteggio di 5-7, 7-6, 7-6. Una bellissima rimonta di Flavio Cobolli che ha espresso un tennis di altissimo livello, giocando al meglio tutti i punti importanti della partita. Sono stati tre set equilibrati, giocati sempre punto a punto. Dopo il primo indirizzato da due dritti sbagliati da Cobolli nell’undicesimo game, nel secondo e nel terzo set si è sempre arrivati al tiebreak senza ulteriori break. Flavio ha retto bene l’onda d’urto di Fonseca, ha guadagnato metri in campo ed è riuscito spesso a prendere l’iniziativa (una partita conclusa con 45 vincenti). Il finale è lo specchio della partita: un tiebreak chiuso dall’azzurro per 9-8, al terzo match point a favore e dopo averne annullato uno a Fonseca. Alla quarta vittoria in carriera sull’erba, Cobolli attende al secondo turno Humbert o Shapovalov.  LEGGI TUTTO