consigliato per te

  • in

    Musetti al 2° turno all’Atp Vienna: Medjedovic battuto 6-4, 6-3

    Lorenzo Musetti fa il suo dovere, rispetta i pronostici e si qualifica per il 2° turno dell’Atp 500 di Vienna. L’azzurro, n. 8 al mondo e n. 4 del tabellone, ha bagnato il suo esordio nel torneo con un successo piuttosto netto 6-4, 6-3 sul serbo Hamad Medjedovic (n. 67), ripescato come lucky loser dopo il forfait di Stefanos Tsitsipas annunciato poco prima del match. Bravo Lorenzo a non scomporsi a un inizio complicato, in cui ha subito perso il servizio, rimettendo le cose in parità nel game seguente e strappando la battuta al serbo nel 10° game, decisivo per il 6-4 del 1° set. Lorenzo è attento nei suoi turni (7 ace e il 92% di punti vinti con la prima) e nel secondo parziale va a segno nell’ottavo gioco, per chiudere 6-3 in meno di un’ora e 20′. L’azzurro conquista 50 punti fondamentali in ottica Race, riportandosi a +390 punti su Auger-Aliassime (impegnato a Basilea) e a sole 60 lunghezze dal 7° posto occupato da De Minaur. Musetti tornerà in campo giovedì per gli ottavi contro l’argentino Etcheverry (1-0 per l’italiano nei precedenti).  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Vienna e Atp Basilea, il programma di oggi: partite e orari

    In attesa dell’esordio di Jannik Sinner (ma anche di Berrettini e Cobolli) in quel di Vienna, sarà un martedì per intenditori quello che si appresta ad andare in scena nella capitale austriaca. Nel pomeriggio si sfidano infatti due degli ultimi rappresentanti del rovescio a una mano, Lorenzo Musetti e Stefanos Tsitsipas. Se il greco è in grossa crisi di risultati e con qualche acciacco fisico, il carrarino insegue punti fondamentali in ottica Finals per difendersi dall’attacco di Auger-Aliassime. In serata tocca anche a Sascha Zverev, mentre tra le donne debutta Lucia Bronzetti a Guangzhou. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. 

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Volandri: “Jannik Sinner non ha dato la sua disponibilità per la Coppa Davis 2025”

    “Jannik Sinner non ha dato la sua disponibilità per il 2025”. Così Filippo Volandri ha spiegato l’esclusione del n°2 del mondo dalla lista dei convocati per le Finals di Bologna di Coppa Davis. “La Coppa Davis è, e resterà, sempre casa sua e sono certo che Jannik tornerà presto a far parte della squadra”, ha detto. Il Presidente Fitp Binaghi: “Comprendiamo e rispettiamo la decisione di Jannik, per noi comunque molto dolorosa, tornerà presto in squadra”
    I CONVOCATI DELL’ITALIA

    Jannik Sinner non farà parte dell’Italia che difenderà i due titoli di Coppa Davis nelle Finals in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre. Il n°2 del mondo, dopo aver trascinato gli azzurri ad altrettanti successi nelle ultime due edizioni a Malaga, non è infatti nella lista dei convocati del Capitano Filippo Volandri in vista del quarto di finale in programma il 19 novembre con l’Austria. 

    “Jannik non ha dato disponibilità, ma questa è casa sua”
    “Jannik Sinner non ha dato la sua disponibilità per il 2025. La Coppa Davis è, e resterà, sempre casa sua e sono certo che Jannik tornerà presto a far parte della squadra. Nel frattempo, posso contare su un gruppo pronto a lottare e a dare tutto per la maglia azzurra. A Bologna, sarà ancora una volta un’entusiasmante avventura, conosco il valore di questi ragazzi e sono sicuro che il futuro ci regalerà nuove grandi soddisfazioni”. 

    Binaghi: “Scelta per noi dolorosa, siamo certi tornerà presto in squadra”
    “Comprendiamo e rispettiamo la decisione di Jannik, per noi comunque molto dolorosa, che arriva al termine di una stagione lunga e intensa, nella quale ha ancora una volta dimostrato di essere un punto di riferimento straordinario per tutto il movimento tennistico italiano. La Coppa Davis rappresenta per lui – e per tutti noi – un simbolo di orgoglio e di appartenenza, e siamo certi che tornerà presto a indossare la maglia azzurra con la stessa passione e determinazione di sempre. Allo stesso tempo, voglio sottolineare la grande fiducia che riponiamo nel gruppo guidato da Filippo Volandri: una squadra solida, unita, capace di trasformare ogni difficoltà in un’ulteriore spinta. I nostri ragazzi hanno già dimostrato di poter raggiungere traguardi straordinari insieme, e sono convinto che anche questa volta sapranno onorare al meglio i colori dell’Italia”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in Coppa Davis: assente Sinner, i convocati per le Finals di Bologna

    Introduzione
    Filippo Volandri ha diramato le prime convocazioni in vista delle Finals di Coppa Davis in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre, con l’Italia che debutterà nel quarto di finale il 19 contro l’Austria. Tra i convocati non c’è Jannik Sinner. “Jannik Sinner non ha dato la sua disponibilità per il 2025”, ha spiegato Volandri. Ecco le schede dei convocati azzurri e le parole del Capitano. 
    VOLANDRI: “SINNER NON HA DATO DISPONIBILITA’ PER 2025” LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Vienna, i risultati degli italiani: Darderi eliminato al 1° turno

    Vienna è amara per Luciano Darderi. L’italo-argentino, n.26 del ranking, è stato infatti superato in due set dallo statunitense Brandon Nakashima, n.32 del ranking. 6-2, 7-5 i parziali per l’americano, che si è preso la rivincita dopo il ko subito agli ottavi sulla terra di Amburgo, dopo  un’ora e mezza di partita. Primo set molto complicato per l’azzurro, che perde subito la battuta, salva altre quattro palle break nel 6° gioco e cede con un netto 6-2. Luciano non riesce mai a essere pericoloso in risposta nemmeno nel 2° parziale, decisamente più in equilibrio del primo Nakashima sfonda proprio nel dodicesimo gioco, al primo match-point, e si regala il 2° turno a Vienna. Per Luciano pesano i 5 doppi falli, il 41% di punti vinti con la seconda e le zero palle break create.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Altmaier all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

    Tutto è pronto per l’inizio del torneo Atp 500 di Vienna di Jannik Sinner. Il numero 2 al mondo, dopo la vittoria del Six Kings Slam in finale contro Carlos Alcaraz, affronterà al 1° turno il tedesco Daniel Altmaier, numero 51 del ranking Atp, curiosamente appena affrontato un paio di settimane fa a Shanghai. Il match, in programma nella giornata di martedì 21 ottobre (orario da definire), sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    I precedenti

    2022 – US Open (R128): Sinner b. Altmaier 5-7, 6-2, 6-1, 3-6, 6-1
    2023 – Roland Garros (R64): Altmaier b. Sinner 6-7, 7-6, 1-6, 7-6, 7-5
    2025 – Atp Shanghai (R64): Sinner b. Altmaier 6-3, 6-3

    Sinner e Altmaier si sfideranno per la quarta volta a livello Atp. I precedenti vedono l’azzurro avanti 2-1. Jannik ha vinto nel 2022 allo US Open in cinque set e il confronto dello scorso 4 ottobre in Cina, mentre a sorpresa il tedesco è riuscito a sconfiggere Sinner al Roland Garros nel 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Auger-Aliassime vince l’Atp di Bruxelles: Lehecka ko in tre set

    Felix Auger-Aliassime ha vinto l’Atp 250 di Bruxelles. Il canadese ha sconfitto Jiri Lehecka con il punteggio di 7-6, 6-7, 6-2 in due ore e 34 minuti di gioco. Per Aliassime si tratta della 12^ vittoria nelle ultime 14 partite. Con questo successo, il 25enne sale a 3.145 punti nella Race verso le Finals, accorciando il distacco dall’ottavo posto di Lorenzo Musetti a 340 punti.

    La cronaca del match
    Il primo set è stato molto equilibrato: Lehecka ha avuto tre chance di palla break nel corso del quinto game, che non ha però concretizzato. Decisivo il tiebreak, in cui Auger-Aliassime ha dominato dall’inizo alla fine vincendo con il parziale di 7-2 in 56 minuti. Nel secondo set, invece, è stato Lehecka ad annullare tre palle break al canadese (due nel terzo, l’altra nel settimo game). Da quel momento, i due tennisti sono tornati a comandare al servizio, arrivando di nuovo al tiebreak. Qui Lehecka è stato straordinario: ha annullato due match point e vinto quattro punti consecutivi per allungare la sfida al terzo. Il momento decisivo è arrivato nel quarto game, quando Auger-Aliassime ha conquistato il break, facendo così perdere il primo turno al servizio del torneo al suo avversario. Salito 3-1, il classe 2000 non ha concesso nulla in battuta e ha chiuso il match sul 6-2. LEGGI TUTTO