consigliato per te

  • in

    Sinner, Nadal: “Jannik ha superato alla grande un anno difficile”

    “Jannik è un bravo ragazzo, uno che non vuole apparire a tutti i costi ed è concentrato su quello che fa”. Sono parole d’elogio quelle spese da Rafael Nadal nei confronti di Jannik Sinner, attualmente sospeso per il caso clostebol. Ospite del podcast “Served” di Andy Roddick, lo spagnolo ha trattato tanti temi durante l’ora di chiacchiere. Tra gli argomenti anche il n. 1 al mondo e la gestione di quanto accaduto negli ultimi dodici mesi, fino all’accordo con la Wada per tre mesi di sospensione: “Lo scorso anno ha dovuto affrontare un processo molto, molto duro – ha spiegato Nadal – È incredibile come sia riuscito a rimanere concentrato su quello che doveva fare”.

    “Io, Federer e Djokovic siamo stati un esempio”

    Nadal ha poi fatto un passo indietro, tornando a parlare dei Big Three e della rivalità con Federer e Djokovic: “Credo che io, Federer e Djokovic siamo stati un esempio, sono orgoglioso di questo – ha ammesso – Abbiamo avuto una grande rivalità, ma non abbiamo mai perso la prospettiva di essere prima di tutto esseri umani. Non ci siamo mai odiati, ci siamo sempre rispettati. E penso che questo abbia aiutato le nuove generazioni a capire che non è necessario odiare l’avversario per dare il massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, i risultati di oggi: Medvedev ai quarti, Rune elimina Tsitsipas

    Notte senza difficoltà a Indian Wells per Daniil Medvedev. Il russo si è qualificato per i quarti di finale battendo Tommy Paul con un netto 6-4, 6-0 in un’ora e un quarto di gioco. Medvedev ha avuto qualche problema soltanto nel primo set (da 4-0 a 4-4 dopo un improvviso black-out del russo che ha poi conquistato il break decisivo nel decimo gioco), poi ha dominato nel secondo set contro un Paul in ombra che ha chiuso l’incontro con 31 errori non forzati. Medvedev affronterà ai quarti il francese Arthur Fils, n. 20 del seeding, che ha eliminato un altro americano, Marcos Giron. 

    Tsitsipas, stop dopo sette vittorie

    Si è interrotta, invece, la striscia di sette successi consecutivi di Stefanos Tsitsipas. A porre fine alla serie è stato Holger Rune che ha piegato il greco con un doppio 6-4 in poco più di 90 minuti. Un’altra ottima prestazione del danese, alla prima vittoria in carriera contro un top 10 sul cemento outdoor. Al prossimo turno Rune affronterà l’olandese Tallon Griekspoor che ha sconfitto in due set il giapponese Yosuke Watanuki, n. 349 al mondo e vera rivelazione del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, Berrettini e Sonego ai quarti in doppio

    Continua il cammino in doppio di Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego al Masters 1000 di Indian Wells. Gli azzurri sono ai quarti grazie alla vittoria in due set sugli “alternate” americani Ryan Seggerman e Patrik Trhac. Un match mai in discussione, vinto da Berrettini e Sonego con un netto 6-3, 6-2 in un’ora e 6 minuti di gioco. La coppia italiana è stata dominante al servizio (80% di prime con una resa dell’81%) e in risposta ha approfittato delle difficoltà degli americani con la seconda. Nel primo set basta un break, quello conquistato nel secondo gioco a zero. Più equilibrato, invece, l’inizio del secondo set: Berrettini e Sonego annullano due palle break nel quarto gioco, poi vincono quattro game consecutivi (con due break) e chiudono l’incontro.

    Ai quarti con Arevalo/Pavic
    Matteo e Lorenzo (che insieme non giocavano dal Roland Garros 2019) raggiungono così il loro primo quarto di finale in un Masters 1000 in doppio. Mercoledì torneranno in campo sullo Stadium 3 (secondo incontro dalle 20 italiane) contro i numeri 1 del seeding Marcelo Arevalo e Mate Pavic. L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Indian Wells, i risultati delle italiane: Paolini agli ottavi, eliminata Bronzetti

    A Indian Wells resta solo Jasmine Paolini. La n. 6 WTA è infatti l’ultima rappresentante della folta pattuglia azzurra partita dalla California, l’unica a raggiungere gli ottavi di finale. Cade invece Lucia Bronzetti, dominata da Aryna Sabalenka. 

    Paolini-Cristian 6-4, 3-6, 6-4

    Altra vittoria di carattere e orgoglio per Jasmine Paolini, che vola agli ottavi di Indian Wells per il secondo anno di fila dopo una soffertissima vittoria sulla romena Jaqueline Cristian, n°79 del mondo. La testa di serie numero 6 si impone 6-4, 3-6, 6-4 in due ore e mezza di gioco, facendo il paio con il successo all’esordio sulla 17enne Jovic. Sul campo più importante dell’Indian Wells Tennis Garden, la toscana parte forte: subito avanti di un doppio break, chiude 6-4 il primo set, pur con qualche brivido di troppo. Il secondo parziale si gioca maggiormente sul servizio: l’unico break nel 2° game è quello decisivo, che consegna a Cristian la possibilità di allungare il match. Paolini ne risente, cede due volte la battuta all’inizio del 3° set, ma recupera sempre. Sul 4-4 vince un game fiume (23 punti!), annulla due palle break e al primo match-point, da vera campionessa, chiude i conti. Jasmine vince così il secondo match consecutivo per la prima volta da Melbourne: agli ottavi se la vedrà con la russa Liudmila Samsonova, 12^ testa di serie del seeding, che guida negli scontri diretti per 2-0.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, i risultati di oggi: Alcaraz e Fritz agli ottavi

    Carlos Alcaraz si conferma in versione ‘champagne’ a Indian Wells, dove va a caccia della conferma dopo il titolo dello scorso anno. Lo spagnolo, n°2 del seeding, ha superato agevolmente Denis Shapovalov (27 del tabellone) con un netto 6-2, 6-4 in un’ora e 24′ di gioco. Avanti anche la terza testa di serie, Taylor Fritz, già campione in California, che ha faticato e non poco per regolare il cileno Tabilo. Gli Usa festeggiano anche per Ben Shelton (11), che ha battuto in due set il russo Khachanov e si regala così un ottavo tutto stelle e strisce con Brandon Nakashima.  LEGGI TUTTO

  • in

    Arnaldi eliminato al 3° turno a Indian Wells: Nakashima vince 6-2, 6-4

    Matteo Arnaldi saluta la California. Il sanremese, in campo per la prima volta nel terzo turno Masters 1000 di Indian Wells, è infatti stato eliminato dallo statunitense Brandon Nakashima. Il n. 33 del mondo si è preso la rivincita del ko di poche settimane fa a Delray Beach, superando il n.35 del ranking con un netto 6-2, 6-4 in un’ora e 14′ di gioco. Per il ligure giornataccia al servizio: 5 doppi falli, il 57% di prime in campo e appena il 38% di punti vinti con la seconda. L’Italia resta così senza giocatori nel tabellone maschile negli ottavi del 1000 americano. 

    La cronaca del match
    Che la giornata non sia delle migliori per il ligure lo si capisce fin dall’avvio: nel terzo gioco due doppi falli sono decisivi per il break di Nakashima, sempre padrone degli scambi. Arnaldi commette tanti gratuiti e cede ancora la battuta nel settimo game. L’americano, inattaccabile nei suoi turni di servizio, chiude 6-2 in appena mezz’ora di partita. Il secondo parziale è la fotocopia del primo, con Matteo che va sotto ancora nel terzo game: decisivo un altro doppio fallo. Nakashima serve alla grande (60% di prime in campo con l’89% di resa), l’azzurro salva d’orgoglio due palle del doppio break nel settimo game e fallisce l’unica opportunità sul 3-5: lo statunitense ribalta l’inerzia del game e si prende set e incontro.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, Musetti ko al 3° turno: Fils vince in tre set

    Lorenzo Musetti saluta al 3° turno il Masters 1000 di Indian Wells, ma quanto rammarico. L’azzurro, testa di serie n°16 del seeding, non trasforma un match-point nel 2° set e cede alla rimonta di Arthur Fils (21 del tabellone) con i parziali di 3-6 7-6, 6-3 dopo due ore e mezza di lotta furibonda. Per il 20enne francese rimonta si tratta della prima vittoria contro un Top 20 in un 1000 e dei secondi ottavi in un Masters. In un match equilibrato (97-96 i punti totali), Fils ha sfruttato la sua arma, il servizio, chiudendo con il 63% di prime in campo e il 68% di punti vinti, riuscendo a portare a casa la vittoria nonostante i 52 errori non forzati. Ora per il transalpino la sfida con  Marcos Giron, n. 48 del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, i risultati di oggi: Medvedev e Paul agli ottavi

    È durato soltanto 10 minuti il match di terzo turno di Daniil Medvedev al Masters 1000 di Indian Wells. Il russo ha staccato il pass per gli ottavi di finale giocando appena due game contro l’americano Alex Michelsen, n. 32 al mondo, costretto al ritiro per via di un malessere. Contratto sin dai primi scambi, il 20enne californiano ha commesso un doppio fallo all’inizio del terzo game prima di arrendersi definitivamente. “Non vedevo l’ora di affrontare Alex – ha spiegato Medvedev- Sarebbe potuta essere una partita interessante. Sfortunatamente, ha avuto un’intossicazione alimentare o qualcosa di simile. Spero che si riprenda presto”. Il russo affronterà agli ottavi un altro americano, il n. 10 del seeding Tommy Paul che ha sconfitto in due set (6-3, 7-5) l’inglese Cameron Norrie. LEGGI TUTTO