consigliato per te

  • in

    MotoGp, pole di Bezzecchi in Thailandia: “Non avevo capito di essere primo”

    BURIRAM – “Non avevo capito di essere primo, non riuscivo a vredere gli schermi. Sono contento, tutti i ragazzi sono stati bravi. Tutti mi danno una mano”. Marco Bezzecchi ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo la pole position conquistata nel Gran Premio di Thailandia, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota del team VR46 si è preso la prima posizione in qualifica nell’ultimo tentativo del Q2, e si è detto sorpreso del risultato raggiunto sulla pista di Buriram.
    Verso la gara
    “Io ho uno stile che visto da fuori magari può sembrare molto sporco, però dai dati sono molto pulito – ha aggiunto Bezzecchi, tornato a parlare a Sky Sport -. Con questa moto se guidi troppo sporco non rendi. Qua sono stato più pulito del solido, perché con queste staccate bisogna essere molto dolci. Ci ho lavorato un po’ dal venerdì e grazie anche al lavoro sulla moto abbiamo fatto uno step in avanti. Sono veloce di passo, con la soft mi sento un po’ meglio anche se come scelta è un po’ dubbia. Stasera analizzeremo. Non so come sono gli altri, ma io non mi posso lamentare, secondo me possiamo fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Martin: “Pronto a lottare per la vittoria”

    BURIRAM – “E’ stata una bella qualifica, complimenti a Bezzecchi. Ho avuto un po’ di problemi, ma sono contento per il passo. Dobbiamo decidere quale gomma usare dietro, ma con tutte e due sono competitivo e pronto a lottare per la vittoria”. Jorge Martin ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo il secondo tempo in qualifica al Gran Premio di Thailandia, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota del team Pramac ha sfiorato la pole position, venendo però preceduto da Marco Bezzecchi.
    Le parole di Martin
    “Peccato perché nell’ultimo run ho fatto degli errori, però sono contento perché l’obiettivo era la prima fila – ha aggiunto Martin, tornato ai microfoni di Sky Sport -. Speriamo di scegliere una gomma che funziona dietro per domani. Speriamo di lottare per la vittoria. Tutte le Ducati stanno andando molto bene, sarà importante lavorare sui dettagli”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mekies sul caso Red Bull: “Situazione molto grave, ci aspettiamo severità”

    SINGAPORE – “Riteniamo la situazione molto grave, ci aspettiamo una gestione esemplare dalla Fia. Ci fidiamo al 100% della Fia, che ha preso una posizione forte negli ultimi mesi. Ci aspettiamo severità e trasparenza per andare a correre tutti con le stesse regole. Le implicazioni sono gigantesche”. Laurent Mekies ha parlato così ai microfoni di Sky Sport della situazione che vede protagonista la Red Bull e che ha infiammato il mondo della Formula 1. La scuderia di Milton Keynes è infatti accusata di aver sforato il budget cap, ovvero il tetto di spesa per ogni team. 
    Le parole di Mekies
    “L’importante è stabilire lo sforamento, poi confermiamo che queste sono le regole uguali per tutti – ha aggiunto il direttore sportivo della Ferrari -. Poi bisognerà capire che implicazioni ha avuto nel2021, 2022 e anche nel 2023. La cosa su cui ci aspettiamo massima severità è proprio quello divalutare se il budget cap è stato sforato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, festa Ducati in Thailandia: pole di Bezzecchi davanti a Martin e Bagnaia

    BURIRAM – Marco Bezzecchi conquista la pole position nel Gran Premio di Thailandia, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota del team VR46, sul circuito di Buriram, firma il crono di 1:29.671 precedendo in prima fila le altre due Ducati di Jorge Martin e Pecco Bagnaia, rispettivamente secondo e terzo. Ad aprire la seconda fila c’è la Yamaha di Fabio Quartararo, che si mette davanti a Johan Zarco ed Enea Bastianini. Settimo tempo per Jack Miller, davanti alla Honda di Marc Marquez e a Luca Marini. Solo tredicesimo Aleix Espargaro, che non riesce a centrare l’accesso al Q2.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Bezzecchi2. Martin3. Bagnaia
    SECONDA FILA
    4. Quartararo5. Zarco6. Bastianini
    TERZA FILA
    7. Miller8. Marc Marquez9. Marini
    QUARTA FILA 
    10. Rins11. Oliveira12. Brad Binder
    QUINTA FILA 
    13. Aleix Espargaro14. Morbidelli15. Crutchlow
    SESTA FILA
    16. Raul Fernandez17. Vinales18. Gardner
    SETTIMA FILA
    19. Pol Espargaro20. Alex Marquez21. Di Giannantonio
    OTTAVA FILA 
    22. Nagashima23. Darryn Binder24. Petrucci LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Singapore, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    SINGAPORE – Scattano le qualifiche del Gran Premio di Singapore, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Dopo il weekend a Monza e due weekend di pausa, si torna a correre sul circuito di Marina Bay. La terza sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 1 ottobre alle ore 12, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 15. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), mentre su TV8 sarà possibile vedere in differita le qualifiche. La gara, invece, è in programma domenica 2 ottobre a partire dalle 14. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mekies: “Red Bull? Situazione molto grave, implicazioni gigantesche”

    SINGAPORE – Laurent Mekies ha parlato della situazione che vede protagonista la Red Bull e che ha infiammato il mondo della Formula 1. La scuderia di Milton Keynes è infatti accusata di aver sforato il budget cap, ovvero il tetto di spesa per ogni team. “Riteniamo la situazione molto grave, ci aspettiamo una gestione esemplare dalla Fia – ha detto il direttore sportivo della Ferrari ai microfoni di Sky Sport -. Ci fidiamo al 100% della Fia, che ha preso una posizione forte negli ultimi mesi. Ci aspettiamo severità e trasparenza per andare a correre tutti con le stesse regole. Le implicazioni sono gigantesche”. 
    Il commento di Mekies
    “L’importante è stabilire lo sforamento, poi confermiamo che queste sono le regole uguali per tutti – ha aggiunto Mekies -. Poi bisognerà capire che implicazioni ha avuto nel2021, 2022 e anche nel 2023. La cosa su cui ci aspettiamo massima severità è proprio quello divalutare se il budget cap è stato sforato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Pole position? Possiamo puntarci”

    SINGAPORE – Charles Leclerc ha parlato dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio di Singapore, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari ha chiuso in seconda posizione la seconda sessione sul circuito di Marina Bay, e sabato punterà a prendersi la pole position in qualifica. “La nostra prestazione è stata buona oggi anche se purtroppo non abbiamo potuto girare quanto avremmo voluto il che, specie qui, non è affatto ideale – ha detto  ai microfoni di Sky Sport -. Dobbiamo fare in modo di avere una terza sessione di libere pulita per poter lavorare in configurazione gara. Il nostropasso da qualifica invece è buono e credo che possiamo puntare alla pole position”.
    Il commento di Sainz
    Anche Carlos Sainz ha parlato dopo le prime due sessioni a Singapore:”Questa prima giornata in pista a Singapore è stata intensa – ha detto a Sky Sport -. Siamo riusciti a completare il programma ma abbiamo anche dovuto fare i conti con diverse problematiche legate al bilanciamento e alla messa a punto. Nella prima sessione non eravamo molto contentima le sensazioni sono migliorate nella seconda ora di libere. Dobbiamo lavorare parecchio e cercare ancora della prestazione, specie in configurazione gara. Credo ci aspetti una lotta molto serrata per le prime posizioni e per questo sarà importante sfruttare ogni aspetto del fine settimana”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Thailandia: Martin davanti nelle libere 3, Bagnaia è quarto

    BURIRAM – E’ di Jorge Martin il miglior tempo nelle prove libere 3 al Gran Premio di Thailandia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota spagnolo, sul circuito di Buriram, firma il crono di 1:30.205 precedendo Jack Miller e Johann Zarco, rispettivamente in seconda e terza posizione. Quarta piazza invece per Pecco Bagnaia, che chiude il quartetto Ducati in testa e chiude davanti al leader della classifica Fabio Quartararo, quinto al termine della sessione.
    Gli altri tempi
    Sesto tempo per la KTM di Brad Binder, davanti alla Suzuki di Alex Rins e ad Enea Bastianini, che cerca il riscatto dopo il nono posto a Motegi. Chiudono la top ten le due Ducati del team VR46 guidate da Marco Bezzecchi e Luca Marini, che precedono Marc Marquez. LEGGI TUTTO