consigliato per te

  • in

    Moto2, GP Malesia: vince Arbolino, Ogura out e Fernandez sorride in vista di Valencia

    SEPANG – Tony Arbolino vince una gara pazza nel GP di Malesia, centrando il terzo successo stagionale, ma succede di tutto per quanto riguarda la lotta per il titolo di categoria. Il pilota lombardo ha la meglio in un bel testa a testa con Ai Ogura, che però, non contento della seconda posizione, all’ultimo giro tenta un’entrata al limite, finendo per cadere. In questo modo a sorridere è Augusto Fernandez, che incassa il quarto posto all’arrivo e la nuova testa della classifica, con 9,5 punti di vantaggio sul nipponico e la sola gara di Valencia da disputare. A completare il podio in Malesia sono Alonso Lopez, sempre più lanciato verso il titolo di Rookie of the Year dopo la caduta di Pedro Acosta, e Jake Dixon. 
    La classifica finale

    Arbolino
    Lopez
    Dixon
    Fernandez
    Gonzalez
    Schrotter
    Beaubier
    Canet
    Alcoba
    Aldeguer
    Salac
    Dalla Porta
    Arenas
    Bendsneyder
    Hada
    Kubo
    Ramirez
    Kelly
    Daniel
    Gomez
    Antonelli
    Anuar

    OUTOguraAcostaZacconeRobertsViettiChantraSanchis LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, McPhee vince in Malesia: Foggia 6°, Migno lontano

    SEPANG – Finale in volata per il GP di Malesia, con ben sei piloti in corsa per la vittoria: alla fine, a spuntarla è John McPhee, che centra così la sua qurta vittoria in carriera nella categoria. Il britannico batte il suo compagno nel team “Sterilgarda Husqvarna” di Max Biaggi, Ayumu Sasaki, di solo 48 millesimi, mentre a completare il podio è Sergio Garcia. Anche Dennis Foggia era in gioco in questo gruppo, ma non è riuscito a prevalere sugli avversari, chiudendo sesto. Dodicesimo, invece, Izan Guevara, dopo il titolo conquistato settimana scorsa a Phillip Island. Male gli altri italiani dopo le belle qualifiche di ieri: Rossi e Nepa sono caduti, Migno è arrivato 14°. 
    I risultati della gara

    McPhee
    Sasaki
    Garcia
    Masia 
    Moreira
    Foggia
    Holgado 
    Yamanaka
    Ortolà
    Oncu
    Artigas
    Guevara
    Bartolini
    Migno
    Fernandez
    Azman
    Toba
    Kelso
    Fellon
    Carraro
    Aji
    Carrasco
    Whatley

    OUTFurusatoTatayRossiSurraSuzukiMunozOgdenNepa LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Arbolino trionfa in Malesia: incubo Ogura, cade e regala match point titolo a Fernandez

    SEPANG – Emozioni e colpi di scena nel GP di Malesia 2022, penultimo appuntamento del mondiale di Moto2: Tony Arbolino centra una splendida vittoria, la terza stagionale, ma gli occhi cadono inevitabilmente sulla lotta mondiale. Il pilota lombardo, infatti, ha la meglio in un bel testa a testa con Ai Ogura, che però, non contento della seconda posizione, all’ultimo giro tenta un’entrata al limite, finendo per cadere. In questo modo a sorridere è Augusto Fernandez, che incassa il quarto posto all’arrivo e la nuova testa della classifica, con 9,5 punti di vantaggio sul nipponico e la sola gara di Valencia da disputare. A completare il podio in Malesia sono Alonso Lopez, sempre più lanciato verso il titolo di Rookie of the Year dopo la caduta di Pedro Acosta, e Jake Dixon. 
    Ordine di arrivo

    Arbolino
    Lopez
    Dixon
    Fernandez
    Gonzalez
    Schrotter
    Beaubier
    Canet
    Alcoba
    Aldeguer
    Salac
    Dalla Porta
    Arenas
    Bendsneyder
    Hada
    Kubo
    Ramirez
    Kelly
    Daniel
    Gomez
    Antonelli
    Anuar

    OUTOguraAcostaZacconeRobertsViettiChantraSanchis LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, GP Malesia: McPhee batte Sasaki in volata, Foggia 6°

    SEPANG – John McPhee vince il GP di Malesia, penultimo appuntamento del mondiale di Moto3, al termine di una volata tiratissima che ha visto coinvolti sei piloti. Il britannico batte il suo compagno nel team “Sterilgarda Husqvarna” di Max Biaggi, Ayumu Sasaki, di solo 48 millesimi, mentre a completare il podio è Sergio Garcia. Anche Dennis Foggia era in gioco in questo gruppo, ma non è riuscito a prevalere sugli avversari, chiudendo sesto. Dodicesimo, invece, Izan Guevara, dopo il titolo conquistato settimana scorsa a Phillip Island. Male gli altri italiani dopo le belle qualifiche di ieri: Rossi e Nepa sono caduti, Migno è arrivato 14°. 
    L’ordine di arrivo

    McPhee
    Sasaki
    Garcia
    Masia 
    Moreira
    Foggia
    Holgado 
    Yamanaka
    Ortolà
    Oncu
    Artigas
    Guevara
    Bartolini
    Migno
    Fernandez
    Azman
    Toba
    Kelso
    Fellon
    Carraro
    Aji
    Carrasco
    Whatley

    OUTFurusatoTatayRossiSurraSuzukiMunozOgdenNepa LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, pole Sainz ad Austin: “La aspettavo da tanto”

    AUSTIN – Carlos Sainz ha parlato dopo la pole position conquistata nel Gran Premio degli Stati Uniti, valevole per la diciannovesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota spagnolo partirà dalla prima fila assieme alla Red Bull di Max Verstappen. “Sono riuscito a mettere insieme un bel giro senza errori. Aspettavo da tanto tempo la pole position. Non voglio mentire, penso che domani la Red Bull sia la favorita. Hanno un passo gara migliore e in gara normalmentre ci battono perché soprattutto Max fa un ottimo lavoro. Però cercheremo di fare di tutto per stare davanti e vincere la gara”. 
    Il commento di Leclerc
    Secondo tempo ma dodicesima posizione in griglia per Charles Leclerc, che sconterà la penalità per la sostituzione di ICE e turbo: “Soprattutto con il vento la macchina cambia molto il giro. Io ho fatto il mio meglio – ha detto il monegasco -. L’ultimo giro non è stato il mio migliore. Carlos è stato il migliore e merita la pole. Io partirò da dietro, ma cercherò di rimontare e stare davanti il prima possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari fa festa con Sainz: è pole ad Austin, Leclerc parte dodicesimo

    AUSTIN – E’ Carlos Sainz a prendersi la pole position Gran Premio degli Stati Uniti, valevole per la diciannovesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota spagnolo della Ferrari, sul circuito di Austin, firma il crono di 1:34.356 e partirà davanti a tutti nella gara in programma domenica alle ore 21. In prima fila assieme a lui ci sarà la Red Bull di Max Verstappen, mentre Charles Leclerc ottiene il secondo tempo e, a causa della doppia penalizzazione, partirà dalla dodicesima casella in griglia. Seconda fila che si apre con Lewis Hamilton, che sfrutta le penalizzazioni di alcuni avversari e avanza in terza posizione davanti al compagno di squadra George Russell. Guarda la galleryHamilton, campione di F1 e fashion: tutti i look più strani
    La griglia di partenza della gara
    PRIMA FILA1. Carlos Sainz (Ferrari)2. Max Verstappen (RedBull)
    SECONDA FILA3. Lewis Hamilton (Mercedes)4. George Russell (Mercedes)
    TERZA FILA5. Lance Strol (Aston Martin)6. Lando Norris (McLaren)
    QUARTA FILA7. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)8. Alexander Albon (Willams)
    QUINTA FILA9. Sergio Perez (Red Bull)10. Sebastian Vettel (Aston Martin)
    SESTA FILA11. Pierre Gasly (AlphaTauri)12. Charles Leclerc (Ferrari)
    SETTIMA FILA13. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)14. Fernando Alonso (Alpine)
    OTTAVA FILA15. Kevin Magnussen (Haas)16. Daniel Ricciardo (McLaren)
    NONA FILA17. Esteban Ocon (Alpine)18. Mick Schumacher (Haas)
    DECIMA FILA19. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)20. Nicholas Latifi (Williams)
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz esulta: “Aspettavo da tanto la pole”

    AUSTIN – “Sono riuscito a mettere insieme un bel giro senza errori. Aspettavo da tanto tempo la pole position. Non voglio mentire, penso che domani la Red Bull sia la favorita. Hanno un passo gara migliore e in gara normalmentre ci battono perché soprattutto Max fa un ottimo lavoro. Però cercheremo di fare di tutto per stare davanti e vincere la gara”. Carlos Sainz ha parlato così dopo la pole position conquistata nel Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota spagnolo partirà dalla prima fila assieme alla Red Bull di Max Verstappen.
    Le parole di Leclerc
    Secondo tempo ma dodicesima posizione in griglia per Charles Leclerc, che sconterà la penalità per la sostituzione di ICE e turbo: “Soprattutto con il vento la macchina cambia molto il giro. Io ho fatto il mio meglio – ha detto il monegasco -. L’ultimo giro non è stato il mio migliore. Carlos è stato il migliore e merita la pole. Io partirò da dietro, ma cercherò di rimontare e stare davanti il prima possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: pole di Sainz ad Austin davanti a Verstappen. Leclerc partirà dodicesimo

    AUSTIN – Carlos Sainz conquista la pole position nel Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota spagnolo della Ferrari, sul circuito di Austin, firma il crono di 1:34.356 e partirà davanti a tutti nella gara in programma domenica alle ore 21. In prima fila assieme a lui ci sarà la Red Bull di Max Verstappen, mentre Charles Leclerc ottiene il secondo tempo e, a causa della doppia penalizzazione, partirà dalla dodicesima casella in griglia. Seconda fila che si apre con Lewis Hamilton, che sfrutta le penalizzazioni di alcuni avversari e avanza in terza posizione davanti al compagno di squadra George Russell. Guarda la galleryF1, Brad Pitt guest star al Gran Premio degli Stati Uniti
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA1. Carlos Sainz (Ferrari)2. Max Verstappen (RedBull)
    SECONDA FILA3. Lewis Hamilton (Mercedes)4. George Russell (Mercedes)
    TERZA FILA5. Lance Strol (Aston Martin)6. Lando Norris (McLaren)
    QUARTA FILA7. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)8. Alexander Albon (Willams)
    QUINTA FILA9. Sergio Perez (Red Bull)10. Sebastian Vettel (Aston Martin)
    SESTA FILA11. Pierre Gasly (AlphaTauri)12. Charles Leclerc (Ferrari)
    SETTIMA FILA13. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)14. Fernando Alonso (Alpine)
    OTTAVA FILA15. Kevin Magnussen (Haas)16. Daniel Ricciardo (McLaren)
    NONA FILA17. Esteban Ocon (Alpine)18. Mick Schumacher (Haas)
    DECIMA FILA19. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)20. Nicholas Latifi (Williams)
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO