consigliato per te

  • in

    3ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

    3ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    Green Volley Galatone – Aurispa DFV Lecce 3-1 (25-12, 20-25, 27-25, 25-22) – Green Volley Galatone: Kindgard 2, Frage Rubin 18, Caciagli 4, Padura Diaz 20, Giuliani 9, Musardo 10, Muscatello (L), De Giorgi 0, De Col 3, Barone (L), Passari 0, Colaci 0, Cremoni 1. N.E. Miraglia. All. Licchelli. Aurispa DFV Lecce: Bernardis 3, Zornetta 8, Grottoli 11, Cavasin 9, Orto 10, Mellano 6, Mazzone 4, Russo (L), Donati (L), Marsella 0, Murabito 1, Quarta 0. N.E. Tommasi. All. Ambrosio. ARBITRI: Di Bari, Resta. NOTE – durata set: 23′, 30′, 36′, 37′; tot: 126′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    3ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    RISULTATI
    Avimecc Modica-Domotek Reggio Calabria 0-3 (22-25, 23-25, 27-29) 08/11/2025 ore 19:00; Viridex Sabaudia-BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (28-30, 25-19, 20-25, 21-25); EnergyTime Campobasso-JV Gioia Del Colle 3-1 (25-21, 27-29, 25-23, 25-21) 08/11/2025 ore 18:00; Green Volley Galatone-Aurispa DFV Lecce 3-1 (25-12, 20-25, 27-25, 25-22) Ore 19:00; Terni Volley Academy-Gaia Energy Napoli 3-0 (25-17, 25-20, 25-21) Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 8 3 3 0 9 3EnergyTime Campobasso 8 3 3 0 9 4Domotek Reggio Calabria 7 3 2 1 8 3Viridex Sabaudia 5 3 2 1 7 5Terni Volley Academy 4 3 1 2 6 6Avimecc Modica 4 3 1 2 5 7Aurispa DFV Lecce 3 3 1 2 4 6Green Volley Galatone 3 3 1 2 4 7JV Gioia Del Colle 2 3 1 2 4 8Gaia Energy Napoli 1 3 0 3 2 9
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 16/11/2025 Ore: 18.00Domotek Reggio Calabria-EnergyTime Campobasso; JV Gioia Del Colle-Viridex Sabaudia; Aurispa DFV Lecce-Terni Volley Academy Ore 19:00; BCC Tecbus Castellana Grotte-Avimecc Modica Ore 17:00; Gaia Energy Napoli-Green Volley GalatoneRiposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025BCC Tecbus Castellana Grotte 8, EnergyTime Campobasso 8, Domotek Reggio Calabria 7, Viridex Sabaudia 5, Terni Volley Academy 4, Avimecc Modica 4, Aurispa DFV Lecce 3, Green Volley Galatone 3, JV Gioia Del Colle 2, Gaia Energy Napoli 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Novara 3-2. Le Black Angels firmano l’impresa con una straordinaria prova di squadra

    Giornata memorabile al Pala Barton Energy dove domenica 9 novembre, in ben 2 ore e 45 minuti di gioco, una grande Bartoccini MC Restauri Perugia piega al tie-break la Igor Gorgonzola Novara dopo una sfida veramente interminabile. I parziali lo testimoniano: 14-25, 25-20, 29-27, 20-25 e 19-17. Le Black Angels sono un diesel e, dopo un primo parziale dominato dalle piemontesi, iniziano lentamente a prendere campo, pareggiando prima i conti e poi svoltando con un terzo set chiuso ai vantaggi. Nel quarto Novara ha uno spunto migliore e si va al tie-break, dove le ragazze di Giovi non mollano e rispondono colpo su colpo anche quando Novara mette il muso davanti. Si chiude ai vantaggi con un colpo dei soliti di Gardini (22 punti e top scorer della gara), ma un plauso ad una Elena Perinelli che conquista meritatamente l’Mvp con 21 punti e tanti colpi geniali in momenti topici del match. Williams ne mette 20, mentre sono 8 punti per una Bartolini in gran spolvero, ma oggi ci vorrebbe un premio gara per tutto il gruppo. Nota di merito per una Sirressi che ritrova la titolarità e si toglie lo sfizio anche di un punto importantissimo favorito dall’incertezza delle ragazze di Bernardi. 1° set – Nel primo set Novara mette subito le cose in chiaro. Le Black Angels faticano a reggere l’urto delle piemontesi e il divario si fa subito importante (6-14). Entra Fiesoli per Gardini, Perinelli prova a rimettere in carreggiata Perugia. In campo anche Markovic e Turlà per Ricci e Williams. Alsmeier e Bonifacio tengono in quota Novara che conserva un buon vantaggio (11-19). Il proseguo del set è all’insegna del dominio della Igor che chiude con un netto 14-25.2° set – Nel secondo set la musica cambia. Perugia entra in campo più convinta e Novara se ne accorgere. Black Angels avanti al primo parziale e piemontesi pronte a tallonare (10-9). Le ragazze di Bernardi sono meno precise a rete e Williams non perdona (13-9). La numero 22 mette a segno due ace consecutivi, Perugia crede nel pari (16-11). Gardini suona la carica (21-16), Williams la segue. Sirressi salva due palloni alla sua maniera. Ishikawa è l’ultima ad arrendersi con tre punti consecutivi (23-19). Perinelli e Williams rimettono tutto in discussione (25-20).3° set – Nel terzo set Perugia dà continuità a quanto di buono ha fatto nel primo. Soprattutto in avvio (4-1). Novara ci mette un po’ a carburare. Gardini è tra le più attive e si procede punto a punto. Novara trascinata da Baijens ed Ishikawa prova la staccata (11-16). Perugia non si perde d’animo, Lemmens c’è: il set è di nuovo in discussione (20-21). Alsmeier cerca lo scatto, ma c’è sempre Gardini. Perinelli trova il pari (23-23) e risponde a Bonifacio (24-24). Ishikawa non è precisa, Perugia sogna (29-27).4° set – Nel quarto set Novara reagisce e ritrova il gioco dei momenti migliori. Baijens e Alsmeier suonano la carica, ma Perugia c’è e non molla (13-15). Gardini e Perinelli sono in serata, le Black Angels provano il colpaccio (17-20). Bartolini è fallosa e Markovic colpisce la rete. Novara sente odore di tie-break (20-25).5° set – Al tie-break è punto a punto. Ishikawa tiene in vita Novara, ma non ha fatto i conti con Gardini (10-10). Alsmeier lancia le piemontesi (11-13). Perinelli non si arrende (13-13), Lemmens trova il 14-14. Alsmeier ci prova, poi ancora Perinelli (15-15). C’è il punto di Sirressi, ma è sempre parità (17-17). Primo tempo di Bartolini, il Pala Barton esplode (19-17).BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 3IGOR GORGONZOLA NOVARA 2 (14-25 25-20 29-27 20-25 19-17) BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Gardini 22, Bartolini 8, Williams 20, Perinelli 21, Lemmens 6, Ricci 1, Sirressi (L), Markovic 3, Fiesoli, Kump, Turla’. Non entrate: Mazzaro, Recchia (L). All. Giovi. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Mims 12, Herbots 12, Baijens 18, Cambi 2, Alsmeier 18, Bonifacio 9, Leonardi (L), Ishikawa 14, Carraro 1, Melli, Squarcini. Non entrate: Costantini, De Nardi (L), Tolok. All. Bernardi. ARBITRI: Armandola, Verrascina. NOTE – Spettatori: 1352, Durata set: 25′, 29′, 37′, 31′, 29′; Tot: 151′. MVP: Perinelli.(Fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Il big-match va a Civitanova: Verona deve cedere e perde la prima partita (3-0)

    Un regalo con i fiocchi ai Predators da parte degli uomini di Giampaolo Medei per il quattordicesimo compleanno di Lube nel Cuore: nel 6° turno della Regular Season la Cucine Lube Civitanova ferma la capolista Rana Verona in tre set (25-20, 26-24, 26-24) e supera gli scaligeri in classifica portandosi a 13 punti.

    Il successo cuciniero allunga a 15 gare l’imbattibilità interna dei biancorossi nelle stagioni regolari.

    Travolgente nel primo set dai nove metri e in attacco, la Lube è più lucida nel punto a punto finale dei successivi parziali distinguendosi a muro nel secondo e per cattiveria agonistica nel terzo e decisivo atto. Il Credem Banca MVP di ottobre, Alex Nikolov, se la cava bene anche a novembre inoltrato chiudendo da best scorer con 20 sigilli (57% con 1 ace e 2 muri). Decisivo Loeppky, MVP del confronto (nella foto), letale nella battaglia sportiva della volata finale con 14 punti personali (62% con 2 ace e 2 muri). Tra gli ospiti in doppia cifra Darlan (15), Keita (12) e Mozic (11) in una sfida viziata da una ricezione altalenante.

    A strappare applausi prima del match è la consegna del premio di Credem Banca MVP del mese di ottobre ad Alex Nikolov da parte della presidente biancorossa Simona Sileoni.

    STARTING SIXPadroni di casa in campo con Boninfante (presenza n 100 in Regular Season) al palleggio e ad aggredire i palloni gli schiacciatori Nikolov, Loeppky e Bottolo, Gargiulo e D’heer al centro, Balaso libero. Ospiti in campo con l’ex biancorosso Christenson in cabina di regia e Darlan opposto, Keita e Mozic laterali, Cortesia e l’ex Lube Vitelli al centro, l’altro ex cuciniero D’Amico nel ruolo di libero.

    PRIMO SETAvvio punto a punto con gli attacchi protagonisti (10-10) fino al muro poderoso di Bottolo che spiana la strada al successivo break del numero 21 biancorosso e alle due offensive di Nikolov, seguite dal suo ace (15-10). La pipe del bulgaro porta la Lube sul +6 (18-12), l’ace di Bottolo il +7 e l’errore degli ospiti sul +8 (21-13). Con il turno al servizio di Vitelli i veneti rosicchiano punti (21-16). Civitanova rallenta un po’, ma ci pensa il solito Nikolov (23-18), il più costante dei suoi con 7 punti e il 67% in attacco. Il nuovo entrato Kukartsev chiude i conti (25-20) di un set con i padroni di casa superiori in attacco e in battuta.

    SECONDO SETAl rientro il break è di Gargiulo (6-4). La Lube alza i giri (8-5), ma gli scaligeri si riavvicinano con Mozic (13-12). Lo scambio più lungo termina con il muro di Nikolov e riporta Civitanova sul +3 (16-13), ma poi si “spegne la luce” nella metà campo di casa. Sei punti di fila degli uomini di Soli capovolgono la situazione con 2 ace finali di Darlan (16-19). I cucinieri si riprendono con Nikolov (9 punti di cui 2 a muro) e accorciano con l’ace del nuovo entrato Poriya (18-19). Dopo l’ingresso di Orduna e Kukartsev, Nikolov impatta (21-21). Sul 23-23 arriva l’ace del rientrato Boninfante (24-23). Verona annulla (24-24). Due prodezze di Loeppky (block finale) chiudono un set in cui i 4 muri della Lube fanno la differenza (26-24).

    TERZO SETIl braccio di ferro del terzo set viene inizialmente spezzato dall’errore di Keita (9-7). Gli attacchi di Nikolov e l’ace di Loeppky (11-8) fanno scatenare i tifosi. Verona cerca più volte di ricucire lo strappo, ma l’ace di Loeppky rimette la distanza di sicurezza (18-15.). Consapevole dell’importanza della sfida, la capolista stringe i denti e resta nel set (19-18) fino al pari a quota 20. Si procede a braccetto (23-23). La stoccata di Loeppky (7 sigilli nel parziale con il 62%) frutta un match ball annullato dagli ospiti (24-24). Due errori della capolista danno i tre punti a Civitanova (26-24).

    CUCINE LUBE CIVITANOVA – RANA VERONA 3-0(25-20, 26-24, 26-24)

    CIVITANOVA: D’heer 2, Gargiulo 3, Loeppky 14, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 1, Poriya 1, Nikolov 20, Kukartsev 1, Podrascanin ne, Bottolo 8, Duflos-Rossi ne, Tenorio ne. All. MedeiVERONA: Zingel (L) ne, Cortesia 7, Valbusa ne, Gironi ne, Planinsic, D’Amico (L), Keita 12, Sani, Christenson 1, Bonisoli, Glatz, Vitelli 1, Darlan 15, Mozic 11. All. SoliArbitri: Puecher e SerafinNOTEDurata set 24’, 30’, 32’. Totale: 1h 26’Civitanova: errori al servizio 16, ace 6, muri 5, attacco 55%, ricezione 39% (18%)Verona: errori al servizio 21, ace 3, muri 5, attacco 51%, ricezione 25% (7%)Spettatori: 3.695MVP: Loeppky (Civitanova)

    (Fonte Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Cagliari punito dall’Erm Group Altotevere per 3-0

    Il doppio weekend in trasferta di chiude con una sconfitta per il CUS Cagliari che nella serata di sabato perde 3-0 contro San Giustino. L’ERM Group Altotevere si conferma squadra solida e condanna il roster allenato da Lorenzo Simeon alla terza sconfitta in questo avvio di stagione, con i parziali di 25-28, 25-22, 25-21.
    “È stata la partita più brutta di queste prime tre” – l’amarezza del coach dei rossoblù – “loro hanno giocato molto bene, hanno murato e difeso su livelli alti e ci hanno messo in difficoltà. Noi non siamo mai riusciti a trovare il nostro ritmo e abbiamo fatto davvero fatica in attacco, sia in fase side-out che in fase break. Non è stato negativo l’approccio alla gara ma il lato tecnico: il servizio non ha funzionato ancora una volta e in trasferta sta diventando purtroppo una costante. Poi non abbiamo trovato un equilibrio sufficiente per metterli in difficoltà e per indebolire le cose che loro hanno fatto bene. È stata una gara più sottotono rispetto alle altre”.
    Il sestetto universitario tornerà a lavorare con l’obiettivo di ritrovare punti. Il prossimo test sulla strada dei ragazzi di Simeon è la Tav Trebaseleghe, momentaneamente con due punti in classifica grazie alla vittoria alla seconda di A3 contro la Belluno Volley. “La giocheremo in casa e questo per noi è un bel vantaggio. È uno scontro diretto, sappiamo che sarà una partita molto importante in cui dovremo per forza riuscire a muovere la classifica contro una squadra che in questo momento a un punto più di noi. È uno di quei match alla portata che deve essere affrontato nella maniera corretta” – il commento dell’allenatore piemontese sulla sfida che inizierà lunedì 17 Novembre alle 17.00 – “in settimana i ragazzi si allenano sempre bene e con attenzione, anche venerdì, alla vigilia della partita, abbiamo fatto il miglior allenamento della settimana a dimostrazione che non è sempre tutto automatico. Sarà un weekend atipico e la partita contro Trebaseleghe andrà affrontata con la giusta sicurezza e convinzione, sappiamo dell’importanza della partita e la affronteremo con questa consapevolezza. Siamo fiduciosi e speranzosi di poter cambiare la tendenza, in queste situazioni un risultato positivo può aiutare tanto a invertire la rotta
    [Mattia Renna — Agenzia Uffici Stampa Directasport per CUS Cagliari Volley  – Foto ErmGroup Altotevere] LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    Virtus Aversa – Consar Ravenna 0-3 (29-31, 20-25, 22-25) – Virtus Aversa: Garnica 4, Tiozzo 6, Mattei 5, Vattovaz 12, Tallone 9, Volpato 10, Raffa (L), Mazza 0, Guerrini 8, Mentasti 0. N.E. Minelli, Motzo, Agouzoul. All. Tomasello. Consar Ravenna: Russo 5, Zlatanov 16, Bartolucci 10, Dimitrov 13, Valchinov 8, Canella 7, Asoli (L), Gottardo 3, Ciccolella 0, Goi (L). N.E. Iurlaro, Giacomini, Bertoncello, Gabellini. All. Valentini. ARBITRI: Gaetano, Spinnicchia. NOTE – durata set: 40′, 27′, 31′; tot: 98′. LEGGI TUTTO

  • in

    Viridex Sabaudia lotta ma cede a Castellana Grotte: parla Onwuelo

    SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia cede 1-3 al Bcc Tecbus Castellana Grotte al termine di una partita molto intensa che però il Sabaudia non è riuscito a prendersi: decisivo il terzo set in cui il Sabaudia era riuscita a recuperare lo svantaggio salvo poi cedere nel finale.
    «È stata una partita molto dura, c’è mancata un po’ di concretezza su alcuni momenti e loro sono stati molto bravi. Ora testa bassa, lavoro, lavoro, lavoro per cercare di colmare le lacune che abbiamo» ha commentato a fine match Samuel Onwuelo.
    Il primo set è una maratona di quasi 40 minuti e Sabaudia lo cede solo ai vantaggi 28-30 al termine di un parziale con un’intensità di gioco assoluta. Avvio equilibrato (6-9, 8-9) le squadre continuano a spingere al servizio ma nessuna delle due prende il margine di vantaggio: sul 12-12 Onwuelo trova due ace di fila e porta avanti Sabaudia, poi ci pensa Soncini a tenere avanti Sabaudia e Castellana chiama time-out. Sul 19-22 Castellana piazza il primo vero strappo della partita, Sabaudia risponde e ricuce fino al 22-22: il finale è ricco di emozioni e anche di errori, le squadre si rincorrono e alla fine la spunta Castellana all’ultimo respiro. Nell’economia del set è decisiva la migliore efficienza in attacco di Castellana (50% contro il 36 del Sabaudia nel primo set) in fase offensiva Iervolino, con sette punti e Casaro con sei (e il 62% in attacco), è il efficace: 4-1 per Castellana la conta dei muri punto.
    Il Viridex Sabaudia inizia il secondo set con una vera e propria fiammata: 10-4 e Castellana che prova con il time-out a interrompere l’inerzia che vede i padroni di casa in un grande momento (13-7 e 15-8). Sul 18-12 il Castellana traballa tantissimo in ricezione e spende il secondo time-out ma è ancora Sabaudia a spingere tantissimo con il servizio e con Soncini, Panciocco e Onwuelo l’efficienza in attacco è notevole. Stufano mura per il 19-12 e il centrale è ancora protagonista fino al 21-14, che porta sempre la sua firma. Onwuelo è un cecchino dai nove metri e il suo ace vale il 24-16: Castellana annulla tre set point poi Picchi serve fuori e regala il 25-16 al Sabaudia che nel secondo set è cresciuta notevolmente in attacco dal 36% al 47% e ha trovato in Panciocco un autentico cecchino con otto punti nel set.
    Sabaudia continua a restare avanti anche in avvio di terzo parziale: dal 7-5 però è Castellana a superare con l’8-11 grazie a un lungo turno al servizio di Pasquali. Nella seconda metà del set è Castellana però a fare la partita (15-19), trascinata da Casaro (sei punti nel set con il 67% in attacco) mantiene un costante margine di vantaggio di circa cinque lunghezze, il Sabaudia prova a rientrare in partita con Onwuelo e Panciocco che accorciano fino al 17-19. Mariani mura e riporta il Sabaudia a meno uno (20-21) ma Castellana trova una serie decisiva al servizio con Picchi che vale il 20-25.
    In avvio di quarto set, con il Sabaudia sotto di un set (1-2), è Castellana a fare la voce grossa: dal 3-6 però i padroni di casa recuperano fino al 7-8. I pugliesi sono molto presenti a muro (9-11) e incisivi al servizio (11-14), così il Sabaudia trova difficoltà a giocare con la palla vicina alla rete e l’emorragia di punti continua con coach Beltrame costretto a spendere il time-out. Si arriva al -3 (con il 13-16) ma Castellana continua a mandare in crisi la ricezione dei pontini (14-19). Il Sabaudia non esce dalla partita ma resta piuttosto attardata (17-21, 20-23) e cede 21-25.
    Viridex Sabaudia – BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3Viridex Sabaudia: Fattorini, Stufano 9, Mariani 2, Panciocco 16, Pilotto 5, Nasari 1, Onwuelo 17, Soncini 9, Rondoni (lib.), Serangeli, De Vito 2, All. Beltrame.BCC Tecbus Castellana Grotte: Reale, Pasquali 10, Guadagnini (lib.), Santostasi (lib.), Pavani, Cappadona 1, Chiapello 6, Barretta, Picchi, Brucini 3, Boscardini 8, Casaro 17, Iervolino 26, All. Barbone.Arbitri: Alberto Mancuso e Deborah ProiettiParziali: 28-30 (39 min), 25-19 (31 min), 20-25 (31 min), 21-25 (31 min)Statistiche: Viridex Sabaudia aces 14 err.batt. 7 ricezione Pos% 43% Prf% 26% attacco Pt% 37% muri pt. 9; BCC Tecbus Castellana Grotte aces 22 err.batt. 3 ricezione Pos% 51% Prf% 23% attacco Pt% 49% muri pt. 10 LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Prisma La Cascina Taranto-Tinet Prata di Pordenone 0-3 (23-25, 23-25, 15-25) Ore 16:00; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Abba Pineto – Non ancora disputata 10/11/2025 ore 19:00; Virtus Aversa-Consar Ravenna 0-3 (29-31, 20-25, 22-25) Ore 19:00; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Campi Reali Cantù 3-1 (25-18, 24-26, 25-16, 25-19) Ore 17:00; Sviluppo Sud Catania-Essence Hotels Fano 3-1 (25-11, 25-16, 25-27, 25-19) Ore 16:00; Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Rinascita Lagonegro 2-3 (25-19, 19-25, 25-19, 14-25, 15-17); Banca Macerata Fisiomed MC-Romeo Sorrento 0-3 (13-25, 15-25, 20-25)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPAbba Pineto 9 3 3 0 9 0Tinet Prata di Pordenone 9 4 3 1 10 3Consar Ravenna 9 4 3 1 11 5Virtus Aversa 9 4 3 1 9 6Gruppo Consoli Sferc Brescia 8 3 3 0 9 3Sviluppo Sud Catania 7 4 2 2 8 7Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6 4 2 2 6 7Rinascita Lagonegro 5 4 2 2 6 8Banca Macerata Fisiomed MC 4 4 2 2 6 10Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4 4 1 3 7 11Romeo Sorrento 4 4 1 3 5 9Essence Hotels Fano 3 4 1 3 6 9Prisma La Cascina Taranto 3 4 1 3 3 9Campi Reali Cantù 1 4 0 4 4 12
    Un incontro in meno: Abba Pineto, Gruppo Consoli Sferc Brescia;
    PROSSIMO TURNO16/11/2025 Ore: 18.00Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed MC Ore 17:30 Diretta DAZN; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Prisma La Cascina Taranto Ore 15:30 Diretta DAZN; Abba Pineto-Sviluppo Sud Catania Diretta DAZN; Essence Hotels Fano-Emma Villas Codyeco Lupi Siena Diretta DAZN; Campi Reali Cantù-Consar Ravenna Ore 19:00 Diretta DAZN; Romeo Sorrento-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro Diretta DAZN; Rinascita Lagonegro-Virtus Aversa Diretta DAZN
    CLASSIFICA – SINTETICA4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Abba Pineto 9, Tinet Prata di Pordenone 9, Consar Ravenna 9, Virtus Aversa 9, Gruppo Consoli Sferc Brescia 8, Sviluppo Sud Catania 7, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6, Rinascita Lagonegro 5, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4, Romeo Sorrento 4, Essence Hotels Fano 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1.
    Note: un incontro in meno: Abba Pineto, Gruppo Consoli Sferc Brescia LEGGI TUTTO