in

Brondolo: “Fondamentale ritrovare sicurezze a Macerata”

Seconda gara esterna consecutiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Domenica 23 novembre alle 18 i nerofucsia saranno ospiti della Banca Macerata Fisiomed per la sesta giornata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca. Meno chilometri da percorrere rispetto alla trasferta di Sorrento, ma, se possibile, punti ancora più pesanti in palio nel rendez-vous marchigiano.

Porto Viro è reduce da due sconfitte di fila, una al tie-break, una per 3-1, entrambe contro neopromosse. Questione di pochi palloni, di un “passetto in più” che ancora manca, come ha sottolineato domenica scorsa coach Matteo Bologna al termine del suo debutto da primo allenatore. L’auspicio è che la formazione polesana colmi quanto prima quel gap tra il “vorrei” e il “posso” che al momento la tiene relegata nelle zone meno nobili della classifica (terzultimo posto con 4 punti all’attivo).

Stessa posizione in graduatoria e stessa necessità di fare risultato per Macerata. Dopo il cambio di guida tecnica in estate – con l’ex Lube Romano Giannini che ha preso il posto di Maurizio Castellano – i biancorossi avevano iniziato bene il campionato, cogliendo due successi per 3-2 su Catania (fuori) e Ravenna (in casa). Poi, però, sono arrivati tre ko per 3-0: il primo a Pineto, il secondo al Banca Macerata Forum contro Sorrento, il terzo a Prata.

L’ultima debacle in terra friulana è stata condizionata dal forfait di due titolari: l’opposto Novello (l’anno scorso a Cantù) e il libero Gabbanelli (a Macerata dal 2017), sostituiti dai giovani Diaferia (classe 2004) e Dolcini (2007). Per quanto riguarda il resto del 6+1, al palleggio troviamo l’esperto Pedron (ex Padova), in banda i bulgari Zhelev (argento agli ultimi Mondiali) e Karyagin (miglior realizzatore stagionale con 86 punti), mentre al centro l’unico inamovibile è il capitano Fall (terza stagione in biancorosso), con Ambrose (arrivato da Aversa) e Fabi (da Campobasso) a contendersi l’altro slot.

Alla vigilia della trasferta nelle Marche, l’opposto dell’Alva Inox 2 Emme Service Giacomo Brondolo racconta così l’atmosfera nello spogliatoio nerofucsia “Il gruppo è molto coeso e sinergico, tra di noi c’è massima fiducia reciproca. Siamo amareggiati per il risultato di Sorrento, perché non rispecchia la nostra prestazione, ma questa delusione ci dà ancora più fame in vista dei prossimi impegni. La gara con Macerata sarà fondamentale per ritrovare sicurezze e dimostrare a tutti il nostro potenziale, che finora è stato un po’ oscurato da un inizio di stagione in cui sono mancati i risultati”.

Guardando agli avversari, Brondolo aggiunge: “Mi aspetto una Macerata agguerrita, pronta a fare di tutto per metterci in difficoltà. Dopo tre sconfitte consecutive è normale che ci sia una reazione di rabbia: dovremo essere bravi noi a non far scivolare la partita sul piano nervoso. Sarà importante essere presenti e uniti fin dal primo punto, tenendo mentalmente e fisicamente sotto la pressione imposta dagli avversari”.

Il giovane opposto conclude parlando della sua crescita personale: “Sono soddisfatto del lavoro che sto facendo, sia in palestra che in sala pesi, grazie alla presenza di uno staff tecnico e fisico di altissimo livello. Devo migliorare sotto tanti aspetti, soprattutto nella tenuta mentale e nella continuità del gesto tecnico. Com’è il mio rapporto con Pinali? Giulio è un campione: confrontarmi con lui ogni giorno è un onore ma anche un onere, perché ti costringe a cercare sempre la versione migliore di te. Sto cercando di imparare da lui soprattutto la capacità di reagire alle difficoltà e di essere un punto di riferimento nei momenti caldi”.

Il bilancio dei precedenti ufficiali tra Macerata e Porto Viro è in perfetta parità, con due successi per parte. Dirigeranno l’incontro del Banca Macerata Forum Michele Marotta di Prato e Antonio Giovanni Marigliano di Torino. La partita sarà visibile in diretta streaming gratuita su DAZN.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Domenica si vola a Taranto a caccia di punti

EnergyTime Spike Devils, a Vinchiaturo arriva il Napoli