in

Modena difende il fortino, Padova cede dopo una prova combattuta

La Sonepar esce sconfitta dal PalaPanini nella sfida valida per l’anticipo della sesta giornata della SuperLega Credem Banca, con la Valsa Group Modena che si impone per 3-0 (25-22, 25-20, 25-17). I bianconeri tengono testa ai padroni di casa soprattutto nei primi due parziali, mostrando carattere in diversi momenti del match, ma la formazione emiliana riesce a trovare maggiore continuità al servizio e in attacco, facendo valere la propria efficacia nei momenti chiave.

Per la sfida con la compagine modenese, i bianconeri si sono presentati in campo con Orioli, Polo, Masulovic, Gardini, Truocchio, Todorovic, Diez (L). Davide Gardini si è rivelato il miglior realizzatore per Padova, totalizzando 13 punti personali (55% in attacco), mentre per il team di coach Giuliani si è distinto Paul Buchegger, che ha realizzato 15 punti (61% attacco).

Coach Jacopo Cuttini: “Abbiamo avuto un buon approccio alla gara, soprattutto nei primi due set, e in particolare nel primo. Probabilmente abbiamo pagato un po’ di tensione, e il servizio non ci ha aiutato, così come non ci ha sostenuto per tutta la partita. È un aspetto su cui dobbiamo crescere, trovando equilibri migliori. Nonostante questo, nel primo set abbiamo avuto delle occasioni importanti che abbiamo sprecato, forse per tensione o per qualche disattenzione di troppo. Su queste situazioni dobbiamo essere molto più cinici”. 

Andrea Truocchio: “È stata una gara combattuta. Nei primi due set siamo sempre rimasti punto a punto con Modena, e mi è dispiaciuto quando loro hanno iniziato a battere con maggiore efficacia: in casa sono capaci di mettere a segno break importanti e non siamo riusciti a tenere il ritmo. Tuttavia, credo che si sia visto un po’ del carattere che stiamo cercando di costruire anche in allenamento. L’obiettivo è essere sempre più aggressivi, soprattutto nelle fasi iniziali dei set, e continuare a mostrare ciò che sappiamo fare”. 

Cronaca

Primo set. Avvio equilibrato al PalaPanini, con la Sonepar che risponde colpo su colpo ai padroni di casa (3-2, mani out di Gardini). Modena prova a prendere il controllo nei primi scambi, ma i bianconeri restano agganciati (6-4), trovando il pari sul 7-7 grazie a un lungolinea di Orioli. A metà parziale la Valsa Group costruisce il primo vero break (14-11, attacco vincente di Buchegger), ma la formazione di coach Cuttini reagisce subito, accorciando sul 15-14. I gialloblù tornano a spingere (18-14), ma anche in questa fase la Sonepar non molla e risale fino al 20-19 con un ace firmato Gardini. Nel finale Modena riesce a mantenere un piccolo margine (23-21, diagonale di Orioli) e chiude il set sul 25-22, nonostante la buona tenuta del gruppo bianconero.

Secondo set. Anche i primi scambi del secondo parziale sono giocati punto su punto. Modena prova però a prendere il largo grazie al muro vincente di Buchegger (7-4) e all’ace di Davyskiba (8-4), che valgono il primo vero allungo dei padroni di casa. La Sonepar reagisce e riduce subito le distanze: l’ace di Todorovic fissa l’8-6 e riporta i bianconeri a meno due. La formazione di Cuttini resta incollata nel punteggio, trovando continuità con Orioli (15-14, mani out) e con capitan Polo, che mette a terra il 16-15. Sul 18-15 arriva un nuovo break per la Valsa Group, ma Padova non si arrende e accorcia ancora (19-17) con l’attacco vincente di Truocchio. Nel finale, però, Modena mantiene il vantaggio e chiude il set sul 25-20.

Terzo set. Nel terzo parziale è la Valsa Group Modena a partire meglio, trovando un primo vantaggio sul 4-2. La Sonepar Padova cerca di restare a contatto, ma i padroni di casa mantengono il margine e allungano con l’ace di Sanguinetti (8-4). I bianconeri non si arrendono e riducono lo scarto sul 10-8 grazie a una diagonale precisa di Gardini, ma Modena torna a spingere e incrementa nuovamente il divario fino al 17-11. La formazione di Cuttini prova a reagire con Stefani (19-14) e con Held (23-17, diagonale a segno), ma nel finale i gialloblù restano in controllo e chiudono il set sul 25-17.

Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-0

(25-22, 25-20, 25-17)

Valsa Group Modena: Anzani 8, Buchegger 15, Porro 9, Sanguinetti 11, Tizi-Oualou, Davyskiba 9, Perry (L); Massari, Tauletta. Non entrati: Mati, Bento, Ahmed, Giraudo, Federici (L). Coach Alberto Giuliani.

Sonepar Padova: Orioli 6, Polo 2, Masulovic 6, Gardini 13, Truocchio 3, Todorovic 1, Diez (L); Zoppellari, Stefani 3, Nachev, 1 Held 1. Non entrati: Bergamasco, Mc Raven, Toscani (L). Coach Jacopo Cuttini.

Durata: 25’, 21’, 26’. 1h12’.

Note. Servizio: Modena errori 15, ace 8, Padova errori 17, ace 2. Muro: Modena 7, Padova 1. Errori punto: Modena 23, Padova 23. Ricezione: Modena 60% (40% prf), Padova 33% (16% prf). Attacco: Modena 60%, Padova 51%.

Arbitri: Angelo Santoro – Umberto Zanussi

MVP: Luke Perry (Valsa Group Modena)

Prossima gara della formazione bianconera


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI

3ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA