in

Test extralusso tra biancorossi: ottime indicazioni contro la Lube

Si chiude con il punteggio di 3-1 per la Lube Civitanova il terzo allenamento congiunto della Banca Macerata Fisiomed, dopo le precedenti uscite contro Fano e a Isernia. I biancorossi partono forte e si aggiudicano con autorità il primo set, riuscendo poi a restare sempre in partita e a tenere il fiato sul collo ai cucinieri per tutto l’incontro.

Anche i parziali confermano l’equilibrio visto in campo: 19-25, 25-23, 26-24, 25-23. Proprio come accaduto al Torneo “Città di Isernia”, i biancorossi della Banca Macerata Fisiomed giocano un grande match e cedono gli ultimi set sempre con uno scarto minimo di due punti – stessa situazione vissuta con Aversa e Campobasso. Un dato curioso, ma non allarmante: arriva a conferma di una squadra capace di giocarsela sempre fino in fondo. Buone le indicazioni per lo staff tecnico guidato da coach Giannini, che continua a raccogliere spunti positivi in vista dei primi impegni ufficiali.

Macerata parte con Pedron-Novello in diagonale principale, Karyagin e Garello in posto 4, Fall-Ambrose al centro, Gabbanelli in seconda linea. Rispondono i ragazzi Lube con il talento regista Boninfante opposto all’ucraino Hetman, Loeppky e Duflos-Rossi sono gli schiacciatori, Tenorio-Wang a centro rete e Bisotto libero.

Il primo set è tutto della Banca Macerata Fisiomed, che si prende subito la scena all’Eurosuole Forum grazie a una prestazione convincente. Sugli scudi un Novello in versione deluxe, ben supportato da tutta la squadra. La regia di Pedron è precisa ed efficace, capace di coinvolgere tutti gli attaccanti e dare ritmo al gioco: il set si chiude sul 19-25 con ottime indicazioni per lo staff biancorosso.

Nei tre parziali successivi, però, la Lube alza l’asticella: il servizio diventa un’arma determinante, con un divario di 9 aces a favore dei padroni di casa. Cresce anche il sistema muro-difesa, con Bisotto e Hetman che mettono in mostra tutta la loro qualità e solidità. Ai biancorossi di Macerata manca solo il guizzo per portare la sfida al tie-break, risultato che non avrebbe affatto sorpreso il pubblico di Civitanova, viste le prestazioni equilibrate e combattute viste in campo.

Alla fine del derby amichevole, Italo Vullo, DS della Pallavolo Macerata, ha commentato così quest’allenamento e l’inizio stagione della propria squadra:

Giocare contro i giocatori della Lube è tutta un’altra cosa rispetto, per esempio, a una partita contro Campobasso. Cambiano gli stimoli, cambia l’approccio mentale. E questo è fondamentale, soprattutto per un gruppo giovane come il nostro che deve ancora costruirsi quella mentalità vincente che fa la differenza. Una squadra già formata certi errori non li commette, non sottovaluta l’avversario e mantiene sempre un certo standard di gioco, a prescindere da chi ha di fronte.

Noi, ovviamente, abbiamo iniziato un po’ in ritardo: ci siamo ritrovati il 28 agosto, e la prima settimana è stata piuttosto leggera, quasi interlocutoria. Di fatto, sono solo tre settimane che stiamo lavorando davvero sul campo. Ma, nonostante il poco tempo a disposizione, abbiamo lavorato bene. Abbiamo già messo giù alcuni punti fermi, qualche certezza, e questo è già importante.

Sulle diverse teorie riguardanti l’importanza dei risultati nella pre-season, il direttore ha risposto così:

In questa fase della stagione i risultati, almeno in teoria, “lasciano il tempo che trovano”. Io non sono del tutto d’accordo: quando il risultato è negativo, lavorare in palestra diventa più complicato, si perde un po’ di entusiasmo. Al contrario, un risultato positivo — anche se arriva in un’amichevole o in un allenamento congiunto — ti dà stimoli, ti trasmette fiducia, ti conferma che sei sulla strada giusta. E allora andare in palestra diventa più facile, ci vai volentieri, col sorriso. L’assenza di Zhelev, ovviamente, non ci aiuta. Per noi sarà l’uomo d’equilibrio della squadra, il punto di riferimento in campo, e sarà prezioso anche per aiutare Karyagin, che comunque sta crescendo e sta salendo di condizione, come del resto stanno facendo tutti.

In queste amichevoli abbiamo vissuto momenti altalenanti, com’è normale che sia in questo periodo, ma nel complesso le indicazioni sono state buone, anche confortanti. Oggi, ad esempio, ho visto una squadra in palla, viva, con tanta voglia di fare bene. Si percepiva la volontà di mettersi in mostra, anche perché di là — pur mancando alcuni titolari — c’erano comunque giocatori di Superlega, stranieri di altissimo livello, e diversi ragazzi interessanti della Lube in prestito. Quindi per noi c’erano tutte le condizioni per fare bene… e direi che l’abbiamo fatto.

Sono anche molto contento di come sta lavorando Giannini. Sta dimostrando grande professionalità, tanto impegno, e si è confermato una persona squisita, oltre che — come sapevamo — un ottimo allenatore. Lui ha voglia di dimostrare di essere non solo un buon allenatore, ma un allenatore di altissimo livello. E sono convinto che ci riuscirà, perché ha tutte le qualità per farlo.

Archiviato questo allenamento congiunto, la squadra è già tornata in palestra per preparare il prossimo impegno nel weekend contro la Pallavolo San Giustino. Restate sintonizzati per saperne di più. Forza Macerata!


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Domani a Perugia arriva la Lube! Mondiali, “derby Sir” in Semifinale

Mondiali ciclismo, Italia quarta nella staffetta mista: oro all’Australia