Nato e cresciuto a Lecco, Dario Righetti è lo storico presidente della Pallavolo Picco Lecco. Oltre all’attività sportiva è un dottore commercialista da oltre 40 anni operante a Milano e a livello internazionale.
La società, nata nel 1971 con il settore femminile e maschile, ha visto raggiungere l’A2 per le ragazze già a metà degli anni 80, mentre gli uomini militavano in serie D nel 1993. Con l’inizio del nuovo millennio Picco ha vissuto fasi alterne con il ritorno in A2. Fondamentale obiettivo far convivere lo sport con la formazione educativa: un principio fondamentale di attenzione alla crescita che contraddistingue la società sin dalla fondazione.
Presidente Righetti, Picco oggi vive una crescita proprio nel settore giovanile. Quanto conta questa attenzione verso le giovani atlete? “L’ultimo triennio ha visto i risultati migliori e devo dire un grazie di cuore alle persone che hanno lavorato e soprattutto creduto. Sul futuro è difficile fare previsioni: grandi società, più solide della nostra, vivono stagioni altalenanti. Il nostro obiettivo è fare una bella B1 e mantenere questo trend per il settore giovanile. E puntare ai 60 anni di storia: un traguardo che poche società di serie A raggiungono. L’augurio è arrivare a quel punto con gli stessi principi: la famiglia, la scuola e i valori. Uno sport dove la palla rappresenta il divertimento. Picco non deve essere la miglior società del territorio, ma la migliore per il territorio”.
Vuole lanciare un messaggio specifico? “Beh si, l’augurio è che qualche bella azienda lecchese sposi il nostro progetto”.
E Picco non si ferma nella sua crescita… “No anzi, oltre alla parte puramente sportiva con istruttori e dirigenti di alto valore abbiamo anche un supporto psicologico. Con Chiara Commito abbiamo fatto un gran ben lavoro. Quindi le persone sono davvero essenziali nel nostro progetto”.
Quanto conta il pubblico per le ragazze? “E’ una grande occasione per il territorio avere la possibilità di assistere a uno spettacolo di grande livello. I risultati della nostra Nazionale aiutano ad alzare sempre più il livello dei campionati. E’ un’occasione sana di ritrovo con gli amici e le famiglie. Pertanto vi aspettiamo al Bione”.
Guardando ai prossimi appuntamenti in calendario, domenica 21 settembre, al Palazzetto dello sport di Mariano Comense torna il trofeo “Marco Negri”, quadrangolare Under18 femminile che vedrà in campo Picco Lecco, Banca Valsabbina Millenium Brescia, Volley Brianza Est e Chorus Volley Bergamo.