Chiusa la stagione 2018/19 in Italia di pallavolo femminile con l’assegnazione dello scudetto a Conegliano e in attesa della finalissima di Champions League del 18 Maggio a Berlino che vedra’ una di fronte all’altra ancora una volta Novara e Conegliano, tiene banco in Italia ora il mercato con alcuni annunci iportanti che sono stati gia’ fatti .
Sono fasi infatti naturalmente calde per la costruzione dei roster protagonisti della prossima stagione e come sempre uno degli argomenti che affascina di più e’ quello del mercato degli allenatori.
Due squadre molto importanti che nel loro prossimo futuro hanno l’obiettivo di arginare il dominio di Novara e Conegliano, vale a dire Scandicci e Busto Arsizio, hanno ufficializzato gli allenatori della prossima stagione.
A guidare Scandicci sara’ proprio l’allenatore che fino a pochi giorni fa sedeva sulla panchina di Busto Arsizio, Marco Mencarelli.
La squadra toscana saluta quindi Carlo Parisi capace di far entrare Scandicci nel gruppo delle squadre che contano in Italia e abbraccia Manco Mencarelli con l’obiettivo di colmare il gap da Novara e soprattutto da Conegliano.
Marco Mencarelli ha firmato un contratto biennale , ultima stagione molto positiva per lui con le farfalle, vinta la Cev Cup. Nel proprio palmares personale da ricordare l’oro mondiale nel 2002 con la Nazionale seniores , tre ori mondiali e tre Europei under e l’edizione dei giochi del Mediterraneo del 2013.
Mettera’ tutta la sua esperienza al servizio di Scandicci che gia’ da un po’ di tempo culla sogni in grande, colmare quella differenza con Novara e Conegliano che le consentirebbe di puntare allo scudetto. Le basi ci sono tutte, quest’anno in semifinale scudetto le toscane hanno fatto sudare non poco Novara che ha superato la serie in quattro gare, tre delle quali finite al tie-break.
Mencarelli lascia la panchina delle farfalle a Stefano Lavarini che e’ stato ufficializzato come nuovo allenatore di Busto Arsizio. Nel suo ricco Curriculum da ricordare gli anni a Bergamo dal 2010 al 2017 prima come assistente allenatore, in quel ruolo vinse lo scudetto nel 2011 , e poi come allenatore. A Bergamo da ricordare anche la conquista della Coppa Italia nella stagione 2015-16. Dal 2017 l’esperienza in Brasile col Minas , squadra con la quale ha vinto due campionati sudamericani per club, una Coppa del Brasile e il campionato brasiliano.
A rendere ancora più prestigioso il suo Curriculum e’ arrivata la chiamata come commissario tecnico della nazionale femminile della Corea Del Sud con il compito di preparare il cammino e vivere l’esperienza dei giochi olimpici di Tokyo 2020.
Due tecnici importanti per due club ambiziosi, la stagione appena conclusa e’ stata positiva per entrambi, le farfalle hanno messo in bacheca una prestigiosa Coppa europea, la Cev Cup , il percorso in campionato si e’ fermato ai quarti playoff scudetto contro Monza, per Scandicci la soddisfazione di aver ben figurato in Champions League e come dicevamo di aver dato filo da torcere a Novara nella semifinale scudetto.
Certo il percorso di avvicinamento a Conegliano non e’ cosa semplice, senza dubbio negli obiettivi delle due societa’ c’e’ quello di continuare a svolgere un ruolo da protagonista in Italia e in Europa.
in Volley
Pallavolo femminile serie A1, si accende il mercato degli allenatori
Tagcloud: