in

Galatone con poca autorità travolto da un Napoli combattivo

Paga caro la Green Volley un approccio alla gara a dir poco disarmante. Un primo set senza nerbo, giocato con poca personalità e carente nel fondamentale del muro, dove Ferri spadroneggia chiamato in causa dal suo regista che gode di percentuali di ricezione ottimali. Lo score di 10 punti dell’opposto pesarese, cumulativo di ben quattro “mani e fuori” e sei conclusioni punto, viene contenuto dopo un avvio da profondo rosso (9-4, 15-9) da Padura e Caciagli (17-14), ma un ace ed una “pipe” di Darmois ripristinano il break di +6 per la squadra di casa (22-16). L’allungo finale lo sigla l’ala francese con l’ennesimo attacco tattico di “mani e fuori” chiudendo sul 25-18 e aggiudicandosi il primo parziale. Nel secondo set la squadra di mister Licchelli tira fuori po’ più di cattiveria agonistica; Giuliani mura Ferri e si esalta trascinando i suoi (6-8 ,12-13, 17-18) mettendo a referto ben otto punti con Padura a due incollate (6), ma con un Frage ben contenuto a cui dà il cambio Cremoni. Ben poco ha da fare il regista leccese nella distribuzione per i centrali (con una ricezione carente) Caciagli e Musardo sostituiti rispettivamente da De Col e Miraglia. La parità (18-18) è opera di Ferri, ancora con un mani e out, mentre il sorpasso (20-21) lo firma l’opposto salentino con un ace. Poi il muro di Saccone e un fraintendimento tra Kindgard e Miraglia, che anticipa toccando una tesa destinata a Cremoni, si spegne in rete per il 24-22 con un ace di Darmois che ratifica la vittoria nel secondo parziale (25-23). Nella terza frazione un doppio Lanciani ed un attacco di Ferri inducono al time out (3-0) mister Licchelli.Cala la concentrazione dei napoletani (6-5) al pari dei giocatori della Green Volley con tre errori, ma Cremoni e il muro di De Col su Scita tengono il macht in linea di galleggiamento (11-10). Li affiancano Padura e un triplice Giuliani (15-16) con due splendidi pallonetti, a cui risponde con efficacia la prima linea napoletana per il 22-20. Padura è sotto pressione e perde in lucidità dopo aver risposto al trentaquattresimo attacco tenendo in vita (23-22) i suoi e preoccupando mister Mosca che congela la gara con il time out. Ferri riapre il divario a suo favore di +2, Giuliani capitalizza il punto numero 23, ma nulla può la difesa leccese sul diagonale dalla seconda linea di un Ferri inarrestabile (24 punti il suo bottino). Galatone torna a mani vuote dalla trasferta campana con un bagaglio negativo su cui il tecnico galatonese dovrà lavorare di fioretto e di clava (locuzione eufemistica quest’ultima). Il primo passo è l’adattamento alle variabili della gara, il così detto approccio, che necessita di una gestione fisica e mentale senza squilibri all’interno del gruppo. Perdersi in quel primo set (10-4) fino ad accusare un -6 e non riuscire a limarlo nel proseguimento della gara chiudendola a -7 sul 25-18, non è solo bravura degli avversari, ma anche oggettiva difficoltà nel coordinamento delle competenze. Cancellare al più presto la prestazione negativa della ricezione di squadra (37%positiva e 26% perfetta), che ha indotto ad una distribuzione forzata la regia di Kindgard rendendola scontata, appare il secondo indizio su cui il lavoro dello staff tecnico sicuramente apporterà dei correttivi. Si volta pagina. Sabato 22 novembre alle 20.30 arriva la “corazzata estiva” Gioia del Colle, oggi sul fondo classifica al pari della Green Volley (3 punti), con mister Racaniello alla guida che, al suo esordio, ha subito la sconfitta casalinga al tie break contro la Viridex Sabaudia. Due squadre deluse, pronte a ricredersi, con un solo obiettivo: vincere.

Tabellino

GAIA NAPOLI- GREEN VOLLEY GALATONE 3-0(25-18, 25-23,25-23)

NAPOLi: Saccone 4, DiDonato, Russo, Piazza,Ferri 24, Ardito(L), Lanciani 5, Scita 11, Piscopo(L), Romano1, Volpe, Darmois13  All. Aniello Mosca

GALATONE: De Giorgi,Giuliani 14, Musardo, De Col 1,Padura Diaz 21, Barone(L), Kindgard, Passari, Colaci, Caciagli 4,Muscatello(L), Frage 2,Miraglia,Cremoni 6, All. Fabrizio Licchelli   Vice Fabio Cozzetto

Piero de Lorentis

Addetto stampa Green Volley Galatone


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Cagliari-Trebaseleghe: 3-1. Mvp dell’incontro Biasotto con 31 punti

Conegliano-Busto. Santarelli: “È un tour de force continuo, noi dobbiamo spingere in ogni occasione”