in

EuroLeague – L'Olimpia Milano domina l'Olympiacos Pireo nel ritmo-partita

EuroLeague - L'Olimpia Milano domina l'Olympiacos Pireo nel ritmo-partita

Partita fondamentale per l’AX Armani Exchange Olimpia Milano che ospita l’Olympiacos. Entrambe le squadre hanno un record di 13 vittorie e 12 sconfitte. Prova di maturità per gli uomini di Pianigiani che trovandosi di fronte una formazione capace di costringere un grande attacco ad andare in stallo, riesce ad adeguarsi al ritmo e sfruttarlo a suo favore con una grande difesa nel secondo tempo, che rilancia anche le realizzazioni in attacco per un nuovamente ispirato Mike James. Il viatico per questo finale di regular season e trovare i playoff. A parziale discolpa per i Reds l’infortunio di Spanoulis e l’assenza dell’altra guardia Strelnieks.

PRIMO TEMPO. Grande inizio per l’Olimpia che dopo i canestri di Micov e Nunnally per il 4-2, mette a referto un parziale guidato da Mike James: 13-2. Risponde l’Olympiacos con Milutinov e Vezenkov che trovano 4 punti a testa, in mezzo ai quali arriva un altro canestro di James: 15-10 al 8′. 19-10 dopo 10′, 9 per James.

0-5 dell’Olympiacos in apertura, per dire che nulla è semplice. Omic e Spanoulis a segno, ma il greco dopo rimbalzo d’attacco. L’olimpia trema, ma Printezis e Spanoulis mancano l’aggancio. 2/17 è la somma dei tentativi da tre delle due squadre al 14′. Milutinov in lunetta fa 2/2 per un solo possesso di distanza. Cede la caviglia del playmaker greco, costretto ad uscire e con 5’14” Nunnally va a segno. Weber accorcia, timeout. La squadra di Blatt riesce a tenere un ritmo basso e a non far correre Milano, grazie anche agli 8 rimbalzi d’attacco fin qui raccolti da cui però non produce fatturato. Papanikolaou pareggia a 59 secondi dalla sirena in una sterilità collettiva allucinante. Ultima azione con la stoppata di Tarczewski su Weber, 23-23.

 

1/10 nel tiro da tre punti per entrambe le squadre, 9 James e 8 Milutinov. Alla ripresa, Spanoulis non è nemmeno in panchina. L’Olimpia comincia con Tarczewski e la rubata e contropiede di Micov. Buona attitudine difensiva per il 6-0 con Nedovic. Weber accorcia, ma Nedovic e al tripla di James fanno  34-25 al 23′. 24 secondi per i Reds che non hanno aiuto da Weber né da Papanikolaou. Vezenkov fa -7, ma James penetra e trova i liberi +9. Williams-Goss trova una tripla e il break personale 0-5, +4 Olimpia. Tarczewski ferma l’inerzia schiacciando. Ma il 2+1 di Milutinov vale un possesso pieno fra le due squadre; l’alley-oop di James per Tarczewski rimette in moto l’AX; che poi in difesa lotta e provoca i 24″ dei greci. Al 28′ ancora James a segno due volte, in penetrazione e poi con due liberi, +9. Canestro convalidato sulla stoppata di Brooks, che si rifà segnando nell’azione successiva, e siamo già nell’ultimo minuto del quarto. 2/2 LeDay, ma il buzzer beater di James fissa il tabellino sul 49-39.

 

Show Olimpia dopo il canestro di Williams-Goss: Micov segna al 24esimo secondo una tripla, poi James subisce fallo ma fa un canestro impossibile, con 7’16” alla fine, con libero supplementare: +15. Williams-Goss pensa di aver chiuso la ministriscia meneghina, ma Brooks infila la bomba, Blatt è ormai infuriato e chiama timeout 59-43. 0-4 dei Reds chiuso dalla bomba di Nedovic, Williams-Goss in lunetta 2/2 al 35′ per un altro miniparziale 0-4 su cui Pianigiani vuole recuperare concentrazione per i suoi uomini. Olympiacos a -9 e Milano in bonus: ma dalla difesa arrivano i buoni canestri di Micov e James 66-53 con 2’17”. Altro 0-4 dei Reds, ma l’AX tiene a zero il ritmo e i secondi scorrono inesorabili; Tarczewski si permette di sbagliare due liberi a 4 secondi dalla sirena.

Ax Exchange Milano – Olympiacos Pireo 66-57. Boxscore: 27 James, 13 Micov, 7 Nedovic, 6p+10r Tarczewski, 6 Nunnaly, 5 Brooks, 2 Omic per l’Olimpia (14-12); 13 Milutinov, 11 Williams-Goss, 10 Vezenkov, 8 Weber per l’Olympiacos (13-13).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/


Tagcloud:

Eurolega: James show, l'Olimpia Milano travolge l'Olympiacos

Italiani nei tornei World Tennis Tour: I risultati del 15 Marzo 2019