consigliato per te

  • in

    Turchia: vincono Ziraat e Halkbank. Focolaio di Covid-19 al Fenerbahce

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale ricco di recuperi nella Efeler Ligi turca, ma la notizia principale è purtroppo di carattere sanitario: il Fenerbahce è rimasto vittima di un nuovo focolaio di coronavirus, con un totale di 5 giocatori e un membro dello staff tecnico risultati positivi al Covid-19. La capolista è quindi stata costretta a rinviare le prossime tre partite di campionato, tra cui il big match al vertice della classifica contro lo Ziraat Bankasi Ankara, che si sarebbe dovuta disputare sabato 13 febbraio.
    La squadra di Medei ha nel frattempo vinto nettamente per 3-0 (25-23, 25-13, 25-20) contro l’Inegöl, con una prestazione spettacolare di Wouter Ter Maat (19 punti e 80% in attacco senza errori), e si è riportata a due punti di distacco dai rivali a parità di gare giocate. Successo anche per l’Halkbank Ankara, che consolida il suo terzo posto grazie al 3-0 sul Sorgun (25-22, 25-16, 25-17): ancora super Fernando Hernandez con 19 punti, il 62% in attacco e 2 ace.
    Terminano al tie break le altre due gare disputate: lo Spor Toto rimonta sul Tokat Belediye Plevne (21-25, 22-25, 25-15, 25-19, 15-13) e il TFL Altekma ha la meglio sull’Afyon Yuntas (19-25, 25-19, 23-25, 25-19, 15-13). Nella rincorsa ai playoff questi risultati avvantaggiano nettamente l’Altekma, che ora ha 12 vittorie all’attivo contro le 10 del Tokat, anche se quest’ultima ha ancora una gara da recuperare.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Sorgun ferma la rincorsa dello Ziraat Bankasi

    Di Redazione
    Si ferma sul più bello l’entusiasmante cavalcata dello Ziraat Bankasi Ankara verso la vetta del campionato turco: dopo 17 vittorie consecutive e quando l’aggancio alla capolista Fenerbahce sembrava ormai a un passo, la squadra di Giampaolo Medei cade inaspettatamente sul campo del Sorgun. Anche l’andamento della partita è sorprendente: lo Ziraat va avanti di due set e sembra dominare, ma i padroni di casa forzano il servizio e si appoggiano a un Rolando Cepeda Abreu inarrestabile (30 punti) per ribaltare l’esito del match fino al 3-2 finale (18-25, 22-25, 25-14, 25-19, 15-12).
    Il Fenerbahce non si fa pregare e approfitta del “regalo” con un 3-0 all’Afyon Yuntas (25-17, 25-18, 25-23) che vale il nuovo più 5 in classifica, sia pure con una gara in più. Torna a vincere dopo due passaggi a vuoto anche il Galatasaray, che si impone per 1-3 (19-25, 27-29, 26-24, 21-25) sul non facile campo del Tokat Belediye Plevne: 26 punti di Maurice Torres (62% in attacco) per i giallorossi, che conservano il terzo posto in compagnia dell’Arkas Izmir, vittorioso per 1-3 (28-30, 20-25, 25-20, 23-25) su uno Spor Toto ormai fuori dai giochi per le prime posizioni.
    Non molla l’Halkbank Ankara, che con l’1-3 sul campo dell’Inegöl (21-25, 25-21, 17-25, 25-22) resta quinto a una vittoria di distanza dalle rivali. Torna ad accendersi anche la lotta per i play off: proprio le sconfitte di Inegöl, Tokat e TFL Altekma (2-3 contro il Bursa BBSK) rilanciano le ambizioni dello stesso Sorgun e anche del Solhan, che travolge il fanalino di coda Arhavi con 13 punti di Jacopo Massari. Secondo successo di fila anche per l’Haliliye, che passa al tie break in casa dell’Istanbul BBSK con 30 punti di Yordan Bisset Astengo.
    Mercoledì si torna in campo con ben 5 recuperi: in programma, tra le altre gare, Ziraat Bankasi-Inegöl, Istanbul BBSK-Fenerbahce e Halkbank-Sorgun.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Ziraat Bankasi passa in semifinale di Challenge senza giocare

    Di Redazione
    Lo Ziraat Bankasi Ankara ha stabilito un piccolo record, anche se non è di quelli da esporre con orgoglio nella sala dei trofei. La squadra di Giampaolo Medei ha superato in un sol colpo ottavi e quarti di finale di Challenge Cup maschile, qualificandosi alle semifinali senza neppure scendere in campo: tutte le avversarie hanno infatti rinunciato, per ragioni legate all’emergenza sanitaria, a partecipare alla “bolla” che si sarebbe dovuta tenere ad Ankara questa settimana. Al già annunciato ritiro dell’Union Raiffeisen Waldwiertel (Austria) si sono così aggiunti quelli dei ciprioti dell’Omonia Nicosia e degli estoni del Parnu VK.
    Lo Ziraat Bankasi, che ha disputato le sue uniche gare europee nei sedicesimi della competizione eliminando il Fonte Bastardo Azores, affronterà in semifinale i cechi del LVI Praga, mentre dall’altra parte del tabellone si affronteranno Allianz Milano e Halkbank Ankara: le gare di andata sono previste per il 24 febbraio, quelle di ritorno per il 3 marzo. La squadra turca, considerata fin dall’inizio tra le favorite per la conquista della coppa, sta vivendo un momento straordinario in campionato, con 17 vittorie consecutive che l’hanno portata a un passo dal primo posto.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: capolavoro Ziraat Bankasi, anche il Fenerbahce si arrende

    Di Redazione
    La strepitosa ascesa dello Ziraat Bankasi Ankara non si ferma neppure nel big match di Santo Stefano: la squadra di Giampaolo Medei, reduce da una striscia di 10 successi consecutivi, infila l’undicesima perla contro la capolista Fenerbahce, che a sua volta non perdeva da ben 15 incontri (l’unica sconfitta era arrivata a inizio campionato contro lo Spor Toto). Un 3-0 senza appello (25-22, 31-29, 25-16), peraltro ottenuto sul campo nemico, che a questo punto rilancia le ambizioni della formazione della capitale anche in chiave primo posto: i punti di ritardo dello Ziraat sono infatti 12, ma con 4 partite da recuperare.
    A fare la differenza in favore degli ospiti è soprattutto una battuta devastante, con 10 ace di squadra: 4 di Wouter Ter Maat, che è anche il top scorer con 24 punti e un superlativo 70% in attacco, e 3 di Martin Atanasov. Gara di grande solidità offensiva anche per Maarten Van Garderen malgrado le difficoltà in ricezione. Chi invece non entra mai in partita è l’opposto gialloblu Metin Toy, murato per ben 5 volte, e anche l’ingresso a gara in corso di Nicholas Hoag non risolleva le sorti del Fener.
    Negli altri recuperi disputati vincono facilmente Inegol e TFL Altekma ai danni di Arhavi e Haliliye, mentre lo Spor Toto deve sudare fino al tie break per aver ragione del Tokat Belediye Plevne (21-25, 25-22, 25-23, 19-25, 8-15). Prestigioso e importante per la classifica il successo in quattro set del Solhan di Massari (14 punti) sul campo del Bursa BBSK, privo di Ghafour. Domani lo Ziraat sarà nuovamente in campo contro il fanalino di coda Arhavi, mentre mercoledì 30 dicembre si sfideranno Sorgun e Solhan; poi riposo per tutti fino al 6 gennaio.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: continua la scalata dello Ziraat Bankasi di Medei

    Di Redazione
    Altro turno infrasettimanale al gran completo, o quasi, per la Efeler Ligi turca: ferma la capolista Fenerbahce, ne approfittano le inseguitrici per riguadagnare un po’ di terreno. Il Galatasaray sale così a meno 4 dalla vetta grazie allo scontato 3-0 sull’Arhavi (25-8, 25-12, 25-10) e lo Spor Toto centra la quarta vittoria consecutiva ai danni del TFL Altekma, battuto per 3-1 (21-25, 25-22, 25-18, 25-19) con 18 punti di Wallace, che chiude al 55% in attacco.
    La vera mina vagante del campionato è però lo Ziraat Bankasi Ankara di Giampaolo Medei, che con il 3-0 sul Solhan (25-21, 25-13, 25-17), porta addirittura a 10 il numero di successi di fila. La squadra della capitale è quinta in classifica ma ha ben 4 partite in meno rispetto alle altre, e può puntare al secondo posto: il momento della verità sarà sabato 26 dicembre, quando Ter Maat e compagni se la vedranno con il Fenerbahce in un recupero da non perdere.
    A completare il turno arrivano le vittorie del Sorgun sull’Haliliye (3-1), dell’Inegöl sull’Istanbul BBSK (3-0) e del Bursa BBSK sull’Afyon Yuntas (3-1), con Amir Ghafour subito tra i protagonisti. Ma il campionato non si ferma, almeno fino a Capodanno: tra il 25 e il 30 dicembre sono in programma, oltre alla già citata Fenerbahce-Ziraat, altri 7 recuperi.
    Nel frattempo sta meglio l’allenatore del Galatasaray e della nazionale Nedim Özbey, ricoverato in ospedale durante la “bolla” di CEV Cup maschile a Las Palmas e poi trasportato in Turchia con un aereo-ambulanza governativo. Il capitano della squadra giallorossa Burutay Subasi ha fatto visita al tecnico nella sua casa e postato una foto in sua compagnia. Non è stato però chiarito di quale patologia abbia sofferto il CT turco.

    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Uriarte divorzia dall’Inegöl? Il libero Ayvazoglu verso lo Ziraat

    Di Redazione
    Lo schiacciatore Osmany Uriarte potrebbe aver già concluso la sua esperienza in Turchia all’Inegöl. Lo riferisce il portale VoleybolX, secondo cui l’attaccante classe 1995 si sarebbe separato dalla squadra di Bursa, in cui gioca dal 2019. Uriarte non è andato a referto nell’ultima partita disputata dall’Inegöl lo scorso 15 novembre.
    Un’altra novità, sempre secondo il portale turco, riguarda lo Ziraat Bankasi Ankara: la squadra di Medei avrebbe trovato l’accordo per ingaggiare l’esperto libero Can Ayvazoglu, 41 anni, dall’Afyon Yuntas. Per il giocatore si tratterebbe di un ritorno allo Ziraat, dove aveva già giocato nel 2010-2011 prima di passare ai rivali dell’Halkbank.
    (fonte: VoleybolX) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: lo Ziraat Bankasi vince il derby con l’Halkbank

    Di Redazione
    Continua l’ottimo momento dello Ziraat Bankasi nella Efeler Ligi turca: nel turno infrasettimanale arriva la quinta vittoria consecutiva per la squadra di Medei, e non è un successo qualunque perché ottenuto nel derby con l’Halkbank Ankara, che si arrende sul 3-1 (28-30, 25-22, 25-20, 25-20). Eccellente la prova in attacco e a muro dello Ziraat, che porta 4 uomini in doppia cifra, tra i quali il migliore è il solito Wouter Ter Maat con 24 punti e il 59% di efficacia; continua invece il periodo negativo degli avversari, a cui non basta un Hernandez autore di 21 punti ma murato per 5 volte.
    In classifica appare irraggiungibile il Fenerbahce, che batte per 3-0 anche il TFL Altekma (25-17, 25-21, 25-23) mantenendo 3 vittorie e 7 punti di vantaggio sull’Arkas Izmir, vittorioso in tre set contro l’Afyon Yuntas (25-19, 25-11, 25-15). Quinto posto provvisorio per il Tokat Belediye Plevne grazie al 3-1 sul Sorgun, mentre l’Istanbul BBSK – dopo 7 sconfitte consecutive – prende finalmente una boccata d’aria fresca con il 3-0 sul fanalino di coda Arhavi. Il prossimo turno è in programma sabato 28 novembre, ma ben 4 partite sono già state rinviate.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: successi al quinto set per Galatasaray e Ziraat Bankasi

    Di Redazione
    Quattro recuperi disputati ieri nella Efeler Ligi turca (il quinto in programma, tra Sorgun e Haliliye, è stato nuovamente rinviato) tutti all’insegna dell’equilibrio, o quasi. Strappano la vittoria al tie break in trasferta sia il Galatasaray sia lo Ziraat Bankasi Ankara: i giallorossi sul campo dell’Istanbul BBSK (25-17, 31-29, 24-26, 20-25, 10-15) con altri 30 punti di Torres, la squadra di Medei in casa del Solhan, che in settimana ha denunciato difficoltà finanziarie e si è presentato con un roster ridotto a 10 giocatori, ma sul campo ha dato battaglia fino all’ultimo (28-26, 22-25, 26-24, 22-25, 10-15) con Jacopo Massari in prima fila.
    Torna a vincere lo Spor Toto, che nonostante la pesante assenza di Wallace riesce a imporsi per 3-2 sull’Afyon Yuntas (25-17, 25-20, 21-25, 20-25, 15-12): ottima la prova del suo sostituto Rifat Kantarcioglu (18 punti), mentre agli ospiti non bastano i 27 palloni messi a terra dall’argentino Bruno Lima. Infine l’Halkbank Ankara, in un’altra gara molto combattuta, ha la meglio per 1-3 (18-25, 25-23, 20-25, 22-25) sul Tokat Belediye Plevne e consolida il terzo posto in classifica.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO