consigliato per te

  • in

    Polonia: Jastrzebski Wegiel in finale, lo Zaksa pareggia i conti

    Di Redazione È lo Jastrzebski Wegiel la prima finalista della PlusLiga maschile in Polonia: i campioni in carica piegano in tre set il PGE Skra Belchatow sul suo campo (18-25, 22-25, 19-25) e chiudono la pratica con molta meno sofferenza del previsto, soprattutto dopo la crisi nei quarti di finale che aveva portato all’esonero di Andrea Gardini. La squadra ora guidata da Nicola Giolito fatica ancora meno che in Gara 1, chiusa con lo stesso risultato, grazie a un servizio molto incisivo e alla prestazione quasi perfetta di Tomasz Fornal (71% in attacco, 3 ace); dall’altra parte ci prova Dick Kooy (52% in attacco) e Aleksandar Atanasijevic mette a segno 13 punti, ma è troppo poco per supplire ai problemi in ricezione. Per conoscere la sua avversaria lo Jastrzebski dovrà attendere sabato 30 aprile, data di Gara 3 tra Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Aluron CMC Warta Zawiercie: i campioni d’Europa, infatti, sono riusciti a sovvertire il risultato di Gara 1 imponendosi per 0-3 (20-25, 21-25, 21-25) in casa dei “Cavalieri Giurassici”. Reazione d’orgoglio e di rabbia quella dello Zaksa, trascinata da un Kamil Semeniuk stratosferico (19 punti con il 68% in attacco, 5 muri e un ace) degnamente spalleggiato da Lukasz Kaczmarek (17 punti con il 58% e 3 muri); anche qui troppi i problemi in ricezione dello Zawiercie, fermo al 30% di positiva e addirittura al 9% di perfetta, che la buona prestazione personale di Uros Kovacevic (19 punti) non basta a nascondere. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zawiercie fa il colpaccio sul campo dello Zaksa

    Di Redazione Iniziano con un gran colpo esterno le semifinali dei playoff scudetto in Polonia: l’Aluron CMC Warta Zawiercie si conferma in grandissima forma espugnando in Gara 1 il campo dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle per 1-3 (25-22, 17-25, 22-25, 23-25) e mettendo già con le spalle al muro i campioni d’Europa. Protagonista assoluto del match un superlativo Facundo Conte, autore di 23 punti con il 53% in attacco; stessa percentuale anche per Uros Kovacevic, nonostante la sofferenza in ricezione (18 i punti del serbo). In casa Zaksa sottotono Kaczmarek e Sliwka, non bastano i “soliti” 13 centri del centrale Norbert Huber (3 muri). Fattore campo rispettato invece nell’altra semifinale tra Jastrzebski Wegiel e PGE Skra Belchatow: il 3-0 finale (25-14, 30-28, 26-24) però non deve ingannare, perché dopo un primo set dominato i campioni in carica hanno dovuto annullare 2 set point nel secondo parziale e 3 nel terzo (clamoroso break di 5-0 dal 21-24). 17 punti di Jan Hadrava, 15 di Rafal Szymura e una prova super di Yuri Gladyr (4 muri) al centro per la formazione ora affidata a Nicola Giolito; lo Skra si affida ad Atanasijevic (16 con il 50%) e al recuperato Bieniek (10). Gara 2 si giocherà martedì 26 aprile sui campi di Zawiercie e Skra. Intanto il Projekt Warszawa di Anastasi ha chiuso la stagione con un deludente nono posto grazie alla doppia vittoria (3-0, 3-2) sul Cuprum Lubin, mentre la LUK Lublin si è piazzata undicesima battendo per due volte al tie break lo Slepsk Malow Suwalki. Stasera la prima delle due finali per il settimo posto tra GKS Katowice e Trefl Gdansk e domani Gara 1 del match per il quinto posto, Indykpol AZS Olsztyn–Asseco Resovia. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Erik Shoji e David Smith confermati allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle

    Di Redazione Sarà ancora “a stelle e strisce” il futuro dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle: i due giocatori statunitensi della squadra campione d’Europa, il centrale David Smith e il libero Erik Shoji, hanno rinnovato il proprio contratto con la società polacca. Smith, 36 anni, ha già disputato tre stagioni con lo Zaksa ed è in Polonia ormai dal lontano 2016, mentre il 32enne Shoji è arrivato la scorsa estate dal Fakel Novy Urengoy. “Qui c’è un grande gruppo, lo staff e l’intera organizzazione sono fantastici. Adoro con questa squadra e la mia famiglia è felice di vivere qui: i bambini si sono trovati bene a Kedzierzyn. Sono contento di restare per un altro anno” ha detto Smith. (fonte: ZAKSA Kedzierzyn-Kozle) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zaksa rimonta sul Katowice e si guadagna la semifinale

    Di Redazione Obiettivo centrato per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che vince in rimonta Gara 2 dei quarti di finale sul campo del GKS Katowice e si guadagna l’accesso alla semifinale playoff senza ricorrere alla “bella”. I campioni d’Europa perdono ai vantaggi il primo set, dopo aver annullato 5 chance agli avversari, ma dominano poi i restanti tre parziali e chiudono sull’1-3 (29-27, 19-25, 20-25, 19-25). Prestazione incredibile quella del centrale Norbert Huber, che da solo realizza 22 punti: 75% in attacco, 6 muri vincenti e 1 ace! In doppia cifra anche il collega di reparto David Smith (12 punti con l’88% in attacco e 4 muri) oltre ai “soliti” Kaczmarek, Sliwka e Semeniuk. Per l’accesso alla finale la squadra di Cretu dovrà vedersela con l’Aluron CMC Warta Zawiercie, già qualificatosi ai danni dell’Asseco Resovia, mentre dall’altra parte del tabellone entrambe le serie sono a Gara 3: domani si giocherà la sfida decisiva tra PGE Skra Belchatow e Indykpol AZS Olsztyn e mercoledì 20 aprile quella tra Jastrzebski Wegiel e Trefl Gdansk. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby polacco dominato anche al ritorno: lo Zaksa torna in finale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Nella Super Final del 22 maggio a Ljubljana lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle potrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Verona: i campioni d’Europa escono vittoriosi anche dal secondo derby polacco contro lo Jastrzebski Wegiel e si guadagnano la seconda finale di Champions League consecutiva. Contro una squadra debilitata dalla pesante assenza di Trevor Clevenot lo Zaksa ha vita abbastanza facile nell’aggiudicarsi subito i due set necessari per il passaggio del turno, dopo il 3-0 dell’andata; merito di un servizio devastante, con 8 ace nel solo primo parziale, e di un attacco chirurgico (un errore in due set). La partita è ancora in corso, ma il risultato finale servirà soltanto per gli almanacchi. Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle-Jastrzebski Wegiel 2-1 (25-15, 25-21, 24-26) (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Jastrzebski di nuovo ko, controsorpasso firmato Zaksa

    Di Redazione Per la seconda volta nel giro di 4 giorni lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle dà una severa lezione allo Jastrzebski Wegiel con il più severo dei punteggi: dopo lo 0-3 in Champions League ne arriva un altro in campionato (20-25, 16-25, 15-25), con ben 10 ace ad annichilire la ricezione avversaria. I campioni d’Europa restituiscono così ai rivali il sorpasso subito la scorsa settimana, riportandosi in vetta alla PlusLiga con un punto di vantaggio. “Arbitro” della regular season sarà a questo punto il Trefl Gdansk, che negli ultimi due recuperi affronterà prima lo Jastrzebski (sabato 9 aprile) e poi lo Zaksa (lunedì 11). Le due partite saranno molto importanti anche per la squadra di Winiarski, a caccia dell’ottavo e ultimo posto nei playoff: per centrarlo servirà almeno una vittoria. L’eventuale esclusa sarebbe il Projekt Warszawa di Anastasi, vittima della quinta sconfitta consecutiva: un 2-3 contro lo Stal Nysa che non soddisfa neppure gli ospiti, ultimi in classifica e costretti a disputare i playout. Festeggia invece il GKS Katowice, che grazie al faticoso 3-2 sul campo dello Slepsk Malow Suwalki (31 punti di Jakub Jarosz) ha già un posto assicurato nella post season. I primi due abbinamenti dei quarti di finale sono già definiti: lo Skra Belchatow, terzo in classifica, affronterà l’Indykpol AZS Olsztyn, mentre l’Aluron CMC Warta Zawiercie se la vedrà con l’Asseco Resovia. Ad avere il vantaggio del campo saranno Kovacevic e compagni, grazie al 3-1 sulla LUK Lublin nell’ultima giornata. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa domina il primo derby polacco: 3-0 in casa dello Jastrzebski

    Di Redazione Non c’è storia nel primo derby polacco nelle semifinali di Champions League: lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle domina in lungo e in largo in casa dello Jastrzebski Wegiel, imponendosi per 3-0 e mettendo una seria ipoteca sulla qualificazione alla sua seconda finale consecutiva. I dubbi sullo stato di forma della squadra di Cretu, appena sorpassata al primo posto di PlusLiga da quella di Gardini, si sfaldano subito: nel primo set l’equilibrio dura fino al 14-15, nel secondo i campioni d’Europa si staccano subito (7-11) e nel terzo evitano la rimonta dei rivali (dal 9-13 al 13-14) per andare di nuovo in fuga sul decisivo 14-18. Nella squadra ospite prestazione impeccabile per Kamil Semeniuk (14 punti con il 67%) e Lukasz Kaczmarek (12 con il 61%), ma il fattore decisivo è Norbert Huber, autore di 11 punti e insuperabile a muro (4 vincenti). Nello Jastrzebski soltanto Tomasz Fornal riesce ad andare in doppia cifra (13 punti): messo alle strette Gardini getta nella mischia Boyer, che risponde con 8 centri e il 50%, però a mancare è l’apporto degli altri posti 4, con Clevenot e Szymura ugualmente insufficienti. Nella gara di ritorno, giovedì 7 aprile, a Toniutti e compagni servirà una vera impresa. Jastrzebski Wegiel-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 0-3 (20-25, 14-25, 19-25)Jastrzebski Wegiel: Hadrava 7, Popiwczak (L), Toniutti, Boyer 8, Wisniewski 3, Tervaportti, Clevenot 3, Granieczny ne, Szwed ne, Fornal 13, Biniek (L), Szymura 2, Macyra 5. All. Gardini.Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle: Kaczmarek 12, Rejno ne, Janusz, Staszewski ne, Kluth ne, Sliwka 14, Semeniuk 14, Smith 7, Kalembka ne, Kozlowski ne, Zalinski ne, Shoji (L), Banach (L), Huber 11. All. Cretu.Arbitri: Szabo-Alexi (Romania) e Twardowski (Polonia).Note: Spettatori 3100. Jastrzebski: battute vincenti 3, battute sbagliate 9, attacco 40%, ricezione 44%-20%, muri 4, errori 17. Zaksa: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, attacco 62%, ricezione 50%-17%, muri 8, errori 11. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: altro passo falso per lo Zaksa, lo Jastrzebski sale in vetta

    Di Redazione Potevano esserci modi migliori, in casa Zaksa Kedzierzyn-Kozle, per preparare il derby polacco di Champions League contro lo Jastrzebski Wegiel (andata mercoledì 30 marzo): la squadra di Cretu si fa sorprendere dal Cuprum Lubin sul 3-2 (25-22, 19-25, 22-25, 27-25, 15-11) e deve cedere il primo posto proprio agli uomini di Andrea Gardini, vittoriosi per 0-3 (20-25, 14-25, 16-25) sul campo dello Czarni Radom. A punire lo Zaksa sono soprattutto gli errori, 12 in attacco e 18 in battuta, e la giornata no di Lukasz Kaczmarek, sostituito dopo tre set con soli 3 punti all’attivo. Ora lo Jastrzebski vanta due punti di vantaggio sui rivali con due gare ancora da giocare. Lo Skra Belchatow, ormai certo del terzo posto, inguaia il GKS Katowice (1-3), che ora rischia di restare fuori dai playoff: 4 i punti di vantaggio sul Trefl Gdansk (3-2 allo Slepsk Suwalki), ma con due partite in più. Lo scontro diretto per la quarta posizione tra Aluron CMC Warta Zawiercie e Asseco Resovia lo vincono per 1-3 (25-23, 20-25, 23-25, 23-25) gli uomini di Mendez, con 27 punti di Maciej Muzaj: ora l’Asseco è a 2 lunghezze dai rivali, che subiscono la quarta sconfitta nelle ultime 5 partite. Stasera i due posticipi: Indykpol AZS Olsztyn-Projekt Warszawa e Stal Nysa-LUK Lublin. (fonte: Plusliga.com) LEGGI TUTTO