consigliato per te

  • in

    Ortenzi sulla vittoria a Prata: “La partita si è decisa nel terzo set”

    Una battaglia, come ormai ci ha abituato la classica tra Prata e Grottazzolina. Un ambiente caldo, curato, con 1500 sostenitori pronti e preparati a stringere la Yuasa Battery nella morsa. Ed un primo set dominato dai friulani, cui la trappola stava davvero riuscendo: “Il primo set lo abbiamo perso male – esordisce coach Massimiliano Ortenzi nel riavvolgere il nastro del match di sabato – abbiamo anche avuto delle occasioni, ma non siamo riusciti a sfruttarle, abbiamo avuto troppa fretta e siamo stati imprecisi. Potevamo mettere un po’ di pressione ed invece non ci siamo riusciti. Nel secondo, però, siamo rientrati con un piglio diverso. Spingendo subito al servizio siamo riusciti a prendere un vantaggio che si è rivelato poi fondamentale per portarlo a casa. La chiave del match è stata il terzo set, quando ci hanno messo grandissima pressione con il servizio fino a metà; noi però siamo stati bravi a tenere botta, e a risolvere situazioni difficili. Nel finale ce la siamo giocata, e guadagnata con le nostre armi: è entrato Vecchi ed ha fatto molto bene sin dal primo servizio, c’è stato qualche errore dall’altra parte. Poi quando si riprende un po’ di fiducia diventa tutto più semplice, credo che la partita si sia decisa tutta sul terzo set“.

    Dopo una partenza in cui la Tinet è riuscita a tramortire gli avversari, la reazione della Yuasa Battery è stata quella di un animale ferito. Ma quello che forse più ha impressionato, aldilà dei valori tecnici visti in campo da ambo le parti, è stata la tenuta mentale della squadra grottese: “Ai ragazzi ho detto che il nostro è un percorso – prosegue il coach – e nei percorsi ci sono dei momenti no in cui le cose non vanno come vorremmo, poi ci sono i momenti in cui le cose girano nel verso giusto, in cui giochi la tua pallavolo, e porti a casa delle partite facendo delle cose egregie. Noi siamo in testa ed abbiamo in testa il nostro obiettivo di giocare ed allenarci così, di godere delle cose belle che facciamo, e di saperle sfruttare. Siamo a metà percorso, abbiamo delle armi che stiamo mettendo in mostra e vogliamo continuare a spingere così. Il lavoro dei ragazzi è stato di grande sacrificio: quando a Prata entrava la battuta siamo stati messi in difficoltà e siamo stati bravi a rimanere calmi“.

     Una squadra che ha vissuto il seguito di un folto nucleo dirigenziale, salito sabato in Friuli col chiaro intento di provare a far sentire meno soli i ragazzi di fronte ad un pubblico e ad un ostacolo tecnico davvero di notevole caratura: “È l’entusiasmo che ci spinge a fare bene, è la benzina che ci porta ad andare avanti e ci fa lavorare come società, ci fa produrre tanto e lavorare in un certo modo senza tante ansie. Dobbiamo essere realisti, non siamo soli: ci sono molte squadre che vogliono vincere e questo è un campionato molto difficile. Noi dobbiamo pensare a fare la nostra pallavolo. Nel frattempo, però, è doveroso ringraziare tutti, ci sentiamo seguiti e questo è bellissimo“.

    Tre punti davvero dal grande peso specifico, ed ora arriva subito un’altra trasferta difficile, contro una squadra importante come Brescia: “Un’altra partita importante contro una squadra con un bel sestetto – conclude Ortenzi –. Ora torniamo a casa, ci rilassiamo, ci godiamo un po’ questa bella vittoria e poi penseremo subito a prepararci al meglio consapevoli del fatto che per portare a casa punti servirà un’altra gran partita. Andremo lì e ce la giocheremo a viso aperto, con grande tranquillità“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’anticipo della sesta di ritorno propone il big-match Grottazzolina-Prata: “Sarà una battaglia”

    Come spesso è accaduto negli ultimi anni in quello che a Grottazzolina ormai viene paragonato al “clasico” calcistico spagnolo tra Real Madrid – Barcellona, l’ennesima sfida tra Yuasa Battery e Tinet Prata sarà big match. Nel saturday night che costituirà l’unico anticipo della sesta giornata del girone di ritorno del campionato nazionale di Serie A2 Credem Banca, infatti, la capolista marchigiana affronterà a domicilio una formazione in palla, attualmente quarta in graduatoria con 37 punti a sole due incollature dal secondo posto, e reduce da due importanti e nette affermazioni ai danni di Cantù e Aversa.

    “Sabato ci attende quello che ormai sta diventando un classico – dichiara coach Ortenzi nel presentare il match – con Pordenone ci siamo giocati tanto negli ultimi anni, ci abbiamo giocato tante volte e sono partite che danno sempre gusto. Le squadre di Dante (Boninfante ndr) sbagliano sempre poco e sono molto aggressive dei nove metri, dovremmo sopportare i momenti in cui ci metteranno sotto e aspettare che arrivi la nostra occasione perché anche noi abbiamo le nostre armi da giocare e sicuramente quella del servizio potrà essere una chiave importante. Dobbiamo poi cercare di limitare i loro attaccanti di palla alta, che quando sono in palla possono fare la differenza, in primis Lucconi”.

    Curiosità degna di nota: entrambe le formazioni hanno dovuto incassare il serio infortunio dei rispettivi palleggiatori, avvenuto quasi in contemporanea ai primi di novembre, infortunio peraltro anche molto simile nelle dinamiche e nell’entità. Sia Alberini che Marchiani, tuttavia, a meno di stravolgimenti dell’ultimo minuto, hanno recuperato dallo stop forzato e saranno del match.

    “La battuta sarà una fondamentale importantissimo – dice Fedrizzi, a confermare le parole del suo coach – chiaramente rispetto al match di andata vivremo una situazione inversa, stavolta mancheranno a noi i punti di riferimento e il pubblico che abbiamo in casa, mentre loro saranno avvantaggiati da questo punto di vista. Faticheremo sicuramente un po’ nell’adattamento e dovremmo prepararci a soffrire di più rispetto all’andata, ma anche noi abbiamo aggiunto qualche carta in più da giocare nel nostro mazzo. Sarà una battaglia ma ci arriviamo con la consapevolezza di poter fare bene.”

    Ben nove i precedenti fra le due formazioni, con i marchigiani in leggerissimo vantaggio sul computo delle vittorie; vuota invece la casella degli ex di turno. Gara affidata all’arbitro monzese Stefano Nava, al primo incrocio stagionale con la Yuasa Battery ma anche primo fischietto nel match tra Prata e Castellana Grotte che lo scorso 9 dicembre vide il record già citato di Katalan; ad affiancarlo sarà la veneta Maurina Sessolo, già primo arbitro nell’exploit esterno di Grottazzolina nella passata stagione a Bergamo. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, “Con Prata si alza l’asticella, ma abbiamo le risorse per far bene”

    Il rotondo 3-0 interno contro la BCC Tecbus Castellana Grotte, il vantaggio sulla seconda (adesso Emma Villas Siena) tornato a 5 lunghezze, la carica ritrovata in vista delle due trasferte consecutive (Prata di Pordenone e Brescia). Tanti motivi per guardare avanti con fiducia in casa Yuasa Battery Grottazzolina. La truppa di Massimiliano Ortenzi prosegue con decisione il cammino in testa alla graduatoria, restando con i piedi in terra e con la consapevolezza che il difficile deve ancora arrivare. 

    “Contro Castellana Grotte – dice coach Ortenzi – i ragazzi avevano la voglia giusta, in settimana avevamo parlato e lavorato in una direzione e i risultati si sono visti. Questo non vuol dire che ora siamo perfetti, non vuol dire che vinceremo sempre, ma vuol dire che abbiamo capito che non siamo gli unici ad essere in alto, e bisogna sopportare qualche momento complicato. Abbiamo giocato con grande approccio alla partita, sono contento perché è importante dare segnali precisi quando bisogna spingere per risolvere situazioni complicate”.

    Avvio senza sbavature, il solco è stato scavato fin dalle prime battute: “Abbiamo spinto da subito, con il servizio, palla a muro, break-point decisivi. Abbiamo risolto situazioni insidiose e attaccato con una buona percentuale. Adesso arriva una doppia trasferta: la prima contro Prata di Pordenone, ambiente non facile e avversaria che conosciamo; poi a Brescia. Dobbiamo pensare partita per partita. Sono due momenti di crescita, è un piacere giocarli. Ora si alza l’asticella, Prata è una squadra forte, ci metterà in difficoltà. Ma siamo anche consapevoli che abbiamo le risorse per poter riuscire a far bene. Ci sono otto giornate da qui ai playoff e tanti punti in palio, la strada è ancora lunga”.

    Contro Castellana Grotte, Andrea Marchisio è stato votato e premiato come miglior giocatore dell’incontro. Il libero, uno dei migliori del campionato, conferma che la squadra ha lavorato bene in settimana: “E’ stata una settimana positiva dal punto di vista dell’allenamento perché dopo la sconfitta di Porto Viro ci siamo parlati, abbiamo analizzato e capito dove avevamo sbagliato, le cose che non sono andate e poi in palestra si è vista la reazione. Il gioco della domenica è il frutto di quello che viene fatto in settimana e contro Castellana Grotte si è visto. Complimenti a tutta la squadra, è stata la vittoria del gruppo, siamo stati tutti attenti in tutti e tre i set e non in tutte le partite è successo. Ripartiamo da questa bella giornata”.

    Sotto con le prossime due trasferte: “Ci aspetta un periodo di fuoco con Prata e Brescia – conclude Marchisio –. Era importante ritrovare il gioco che forse nell’ultimo periodo ci era un po’ mancato, piano piano stiamo iniziando a ritrovarlo, se continueremo ad allenarci con questa intenzione ed atteggiamento sicuramente i risultati si vedranno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina torna a sorridere: battuta Castellana Grotte 3-0

    La battuta d’arresto di Porto Viro è già finita nel dimenticatoio: la Yuasa Battery Grottazzolina torna a ruggire e lo fa battendo con un secco 3-0 la Bcc Tecbus Castellana Grotte in una partita che ha visto i ragazzi guidati da Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni dominare in tutti i fondamentali: 64% in attacco, 67% di ricezione positiva, 10 muri e 10 ace sono i numeri di una vittoria tanto meritata quanto fortemente voluta che rilancia la formazione grottese sempre più in testa alla classifica di questa Serie A2 Credem Banca.

    LE FORMAZIONI

    Coach Simone Cruciani sale al PalaGrotta schierando in avvio Alessandro Fanizza al palleggio, Willian Alejandro Bermudez in diagonale, Stylianos Tzioumakas e Nicola Cianciotta in banda, Cosimo Balestra e Victorio Ceban al centro, Leonardo Battista e Federico Guadagnini ad alternarsi nel ruolo di libero; dall’altra parte della rete coach Massimiliano Ortenzi, che ha in panchina come schiacciatore Roberto Romiti e come secondo libero il giovanissimo (classe 2007) Diego Foresi, risponde con Manuele Marchiani in cabina di regia, Rasmus Breuning Nielsen opposto, Michele Fedrizzi e Claudio Cattaneo schiacciatori ricevitori, Andrea Mattei ed Andrea Canella centrali con Andrea Marchisio a comandare le operazioni di seconda linea.

    LA CRONACA 

    Dopo un minuto di raccoglimento per ricordare la scomparsa di Gigi Riva inizia il match con il primo punto siglato da Canella che alza il muro per firmare l’1-0 in favore della Yuasa Battery; la pipe di Tzioumakas porta avanti la Bcc Tecbus (3-4) ma Battista giudica male la battuta di Cattaneo sbagliando la ricezione regalando così ai padroni di casa il 5-4. Il block di Bermudez ristabilisce la parità a quota 7 ma ci pensa l’ace di Fedrizzi a ristabilire le gerarchie con l’11-8 che costringe coach Cruciani a chiamare il timeout; alla ripresa del gioco dilaga la Yuasa Battery che allunga prepotentemente sul 14-9 grazie ai punti di Canella e Breuning ma Castellana Grotte non demorde ed accorcia immediatamente le distanze trovando il -3 (14-11) prima però di un monster block di Fedrizzi che rimanda nuovamente a debita distanza la squadra pugliese (17-12). L’ace del neo entrato Rampazzo riaccende le speranze della Bcc Tecbus (17-14), l’errore di Breuning fa suonare un campanello d’allarme in casa Grottazzolina con coach Ortenzi che decide di parlarci su insieme ai suoi ragazzi ma al rientro sul terreno di gioco la Yuasa Battery torna ad esprimere il proprio potenziale con le giocate di Breuning e Fedrizzi, supportate dall’ace di Marchiani, che fanno esplodere il PalaGrotta per il 22-16; il danese volante trova il punto del 23-17, il muro di Cattaneo regala ai suoi tanti setpoint (24-18) mentre è l’errore al servizio di Bermudez a decretare la fine del parziale di apertura con il punteggio di 25-19.Al cambio di campo una gran bella giocata di Cattaneo dà il primo break di vantaggio alla Yuasa Battery (5-3) che poi manda al servizio Breuning il quale tira uno dei suoi colpi micidiali per il 6-3 in favore dei padroni di casa; Mattei alza la saracinesca (8-4), l’ace di Ceban dimezza il gap (8-6) ma Grotta non intende farsi avvicinare e così allunga trovando un altro minibreak che vale l’11-7. Il termometro di una squadra si vede dalla sua aggressività in difesa: beh, le continue difese di Marchisio mandano in crisi l’attacco dei pugliesi che con Bermudez provano a trovare un angolo impossibile ma il suo attacco out regala a Grottazzolina il 13-9; è buona invece la schiacciata di Cianciotta e così la Bcc Tecbus si riavvicina a -2 (15-13) ma è ancora la pipe della stessa banda ospite ad accorciare ulteriormente le distanze firmando per Castellana Grotte il punto del 18-17. Girandola di cambi per la Yuasa Battery che manda prima al servizio Vecchi e poi a muro Mitkov: il muro di Mattei manda sul +3 Grottazzolina (21-18), l’attacco di Breuning si insacca tra le mani dei pugliesi (22-18), ancora Mattei ferma prima Cianciotta e poi Bermudez per il 24-19 mentre è l’attacco di Fedrizzi a chiudere la seconda frazione sul punteggio di 25-20.Il terzo periodo si apre con l’ace di Fedrizzi (2-0) ma Cianciotta ristabilisce immediatamente la parità a quota 3; l’ennesimo muro vincente di Mattei, vittima di turno questa volta è Balestra, regala alla Yuasa Battery il 6-4, nello stesso fondamentale Breuning firma il 9-6 ma dall’altra parte della rete è Cianciotta a rendere pan per focaccia e a riportare sul -1 i suoi compagni (9-8). Tre grandissime difese consecutive dei ragazzi della Yuasa Battery valgono la possibilità di esplodere tutte le proprie possibilità offensive e così Breuning, dopo un bel tuffo, timbra il punto del 14-11 ed esalta poi Mattei al servizio il quale trova l’angolino per il 16-12 che costringe coach Cruciani a chiamare timeout; il punto dai nove metri di Bermudez riaccende le speranze dei pugliesi (16-14) ma i due consecutivi di Fedrizzi spezzano definitivamente i sogni di Castellana Grotte con i padroni di casa che volano così sul 20-15. Siamo ormai ai titoli di coda: Breuning da posto due sigla il 22-17, il danese poi si porta al servizio per tirare altre due staffilate che valgono il 24-17 mentre è l’errore al servizio di Cianciotta (25-19) a far gioire il pubblico del PalaGrotta che può tornare a festeggiare una nuova vittoria dei propri beniamini.Torna a vince la Yuasa Battery e lo fa nel fortino del PalaGrotta che sta diventando sempre più inespugnabile; i marchigiani approfittano del passo falso di Cuneo, sconfitta al tiebreak a Pineto, per tornare ad allungare in classifica: Grottazzolina, infatti, porta ora a 5 le lunghezze di vantaggio sulla più immediata inseguitrice, Siena, a 6 quelle su Cuneo ed a 7 quelle sulla Tinet Prata di Pordenone. Nel prossimo turno i ragazzi guidati da Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni saliranno in pullman e viaggeranno fino al Friuli per affrontare, nell’anticipo della sesta giornata, proprio la Tinet con fischio di inizio fissato per Sabato 3 Febbraio alle ore 20:30.Yuasa Battery Grottazzolina-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-19, 25-20, 25-19)

    Yuasa Battery Grottazzolina: Cubito ne, Vecchi, Lusetti ne, Canella 7, Mattei 9, Breuning 23, Ferraguti  ne, Mitkov, Romiti R. ne, Fedrizzi 13, Marchiani 1, Foresi (L2) ne, Marchisio (L1) 56% (56% perf.), Cattaneo 5. All. Ortenzi All2. MinnoniBCC TECBUS CASTELLANA GROTTE: Compagnoni ne, Tzioumakas 4, Bermudez 12, Ciccolella 2, Pol 2, Menchetti ne, Balestra 2, Rampazzo 1, Fanizza, Guadagnini (L2), Cianciotta 12, Battista (L1) 21% (16% perf.), Iervolino ne, Ceban 6. All. Cruciani All2. BarboneARBITRI: Cecconato Luca – Jacobacci SergioNOTE: Grottazzolina 13 errori in battuta, 10 ace, 10 muri vincenti, 67% in ricezione (39% perf), 64% in attacco. Castellana Grotte: 13 errori in battuta, 3 ace, 3 muri vincenti, 49% in ricezione (25% perf), 53% in attacco.Spettatori 812

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana fa visita alla capolista Grottazzolina: “Determinazione e grinta saranno le chiavi”

    Seconda trasferta consecutiva per la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo il successo nel recupero infrasettimanale della 15esima giornata sul campo del Cantù, secondo impegno esterno di fila, il più difficile della stagione, per la formazione allenata da Simone Cruciani, ospite della capolista Yuasa Battery Grottazzolina. Prima battuta domani, domenica 28 gennaio 2024, alle ore 19.

    Da una parte della rete la capolista Grottazzolina che è in vetta alla classifica con 41 punti (4 di vantaggio su Cuneo), che finora in casa ha conquistato 9 vittorie su 9 partite, lasciando per strada un solo punto (con Pineto), ma che nell’ultimo mese ha rimediato le uniche tre sconfitte della stagione (dal 17 dicembre a Santa Croce e poi ancora il 30 dicembre a Cuneo e domenica scorsa a Porto Viro). Nonostante la posizione di classifica, insomma, è in cerca di conferme e riscatto, la squadra di mister Ortenzi e degli ex Marchisio, Cattaneo e Cubito.

    Dall’altra parte della rete una Bcc Tecbus che a Cantù ha trovato una vittoria importante (la quinta stagionale, la quarta in trasferta, la prima senza perdere neppure un set) ma soprattutto ha riportato a pieno ritmo la propria corsa per la salvezza (al momento è penultima con 12 punti, a due di distanza dal Pineto terz’ultimo, a tre dall’Aversa quart’ultima). Lo ha fatto attraverso una ottima prova corale che ha messo in mostra anche la grinta e la determinazione che serviranno certamente sul campo della prima della classe.

    Coach Cruciani avrà nuovamente a disposizione anche lo schiacciatore greco Stylianos Tzioumakas, assente nel recupero di Cantù per via del tesseramento avvenuto dopo l’originaria data di programmazione dell’incontro.

    “Dopo Pineto e prima di Cantù, avevo sottolineato come nonostante la sconfitta avevamo dimostrato di essere una squadra che ha voglia di lottare, che ha un cuore – ha commentato Michele Miccolis, presidente del sodalizio gialloblù – Valori che certamente ci serviranno a Grottazzolina, ma che ci torneranno utili anche e soprattutto negli ultimi due mesi della stagione. A tutti i tecnici e i ragazzi chiedo di mantenere alti questi livelli di determinazione e di grinta. La voglia di far bene e di ottenere risultati, dovunque e in qualsiasi occasione, deve essere una delle nostre prerogative più importanti per giocarci fino in fondo tutte le nostre possibilità. Così come a febbraio ci attende un mese con tre partite interne su quattro e sarà importante il calore e la presenza del nostro pubblico”.

    L’incontro sarà diretto da Luca Cecconato di Treviso e Sergio Jacobacci di Bergamo: per entrambi sarà la prima volta in stagione con la Bcc Tecbus.

    Possibile seguire la diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina e il suo pubblico caldissimo: “Il nostro palasport è come una torcida”

    “Il pubblico di Grotta? Ce lo invidiano tutti. Mai sotto le 800 unità, clima incandescente: palasport caldissimo simile a una torcida, un vero e proprio fortino. In casa ci sentiamo davvero con un giocatore in più. Ecco perché è importante chiudere la regular season al primo posto: sia per saltare i quarti di finale, sia per disputare la semifinale e l’eventuale finale promozione con la possibilità di avere gara-tre in casa”. Parole e pensieri di Claudio Cattaneo alla vigilia del match interno al cospetto della BCC Tecbus Castellana Grotte. Lo schiacciatore sarà uno degli ex di turno, ma adesso conta il presente e per la Yuasa Battery la sfida di domenica (palasport di Grottazzolina, inizio alle ore 19) rappresenta un momento per ripartire con decisione dopo un periodo balbettante.

    “Dopo l’inizio a mille all’ora – spiega Cattaneo – ci sta un leggero calo fisico e mentale. Alcuni meccanismi non ci danno quei frutti che magari in avvio di stagione avevano fatto la nostra fortuna. Che fare? Una sola ricetta: umiltà, lavoro in palestra, imparare dagli errori per crescere”.

    Yuasa Battery al comando della graduatoria con 41 punti, seguita da Cuneo (37), Siena (36), Ravenna e Prata di Pordenone (34). Come a dire: le prime cinque della classe racchiuse in sole 7 lunghezze. Grottazzolina ha ancora un margine di 4 lunghezze dalla seconda. Quindi “c’è luce” tra la truppa di Ortenzi e quella di Cuneo, diretta inseguitrice. Ma è vero che adesso viene la fase più delicata della stagione e non sono più ammessi passi falsi.

    Cattaneo è sicuro: “Partenza incredibile da parte nostra. Chi l’avrebbe immaginato? Partita dopo partita è cresciuta la fiducia, oltre al gioco. L’ultimo mese qualcosa non è andato, ma siamo ancora là davanti e le rivali dovranno correre per venirci a prendere. Siamo consapevoli di un fatto: non abbiamo fatto niente, tutto si decide ai playoff. Certo è che chiudendo la fase regolare al primo posto, tutto sarà più agevole. E’ quello il nostro obiettivo immediato”.

    Castellana Grotte, penultimo con 13 punti (5 vittorie, 12 sconfitte), ha messo in cascina il primo 3-0 del campionato e lo ha fatto andando a coglierlo a Cantù. Segno tangibile che la squadra pugliese gode di ottima salute: “Squadra giovane che sta crescendo molto bene, dovremo fare attenzione. Tra l’altro Castellana verrà a Grottazzolina con la spavalderia di chi non ha nulla da perdere. Giocherà la partita della vita, senza patemi d’animo e forzando ogni colpo. Se è vero, come è vero, che siamo la capolista, ci sta che tutte le avversarie contro di noi sentano quella spinta in più e cerchino di portare a casa il colpaccio di giornata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Ortenzi dopo il ko a Porto Viro: “Dobbiamo ritrovare continuità nel cambiopalla”

    E’ la Delta Group la prima squadra a poter dire di aver davvero fermato la Yuasa Battery nel corso della stagione in corso. Quella maturata in terra veneta è infatti la prima sconfitta che non consente a Grottazzolina di muovere la classifica, in quanto le uniche due precedenti debacle, arrivate per mano di Santa Croce e Cuneo, avevano comunque portato in dote alla compagine fermana almeno un punto.

    Una fermata, dunque, che rende forse più umana la squadra allenata da coach Massimiliano Ortenzi, l’unica del torneo cui ancora mancava una sconfitta “netta”.

    E nonostante la serata no da parte di Vecchi e compagni, ancora una volta il tie break è stato più che sfiorato, grazie ad un super turno al servizio di Fedrizzi che, dal 21-17 in favore dei nero-fucsia nel quarto set, aveva permesso alla Yuasa Battery di tornare addirittura in vantaggio e di avere, per giunta, anche più di un set point.

    Quando le serate nascono storte, tuttavia, è difficile raddrizzarle. Altre volte l’impresa era riuscita, anche al cospetto di compagini che per valori assoluti sono forse anche superiori alla Delta Group. Domenica sera è invece mancato il guizzo finale. Ma ci sta, e ciò non deve assolutamente spostare l’asse dai grandissimi meriti avuti dalla squadra sinora. Sarebbe infatti oltremodo ingeneroso. Anche perché un primato con un vantaggio che era di sei lunghezze, e che oggi rimane comunque di quattro sulla più diretta inseguitrice (Cuneo) rimane comunque qualcosa di assolutamente importante.

    “Sicuramente qualcosa è mancato – rivela coach Ortenzi – abbiamo faticato molto nel cambiopalla e fatto troppi errori anche su palle non difficili. Ci hanno difeso, e quando è così diventa complicato, tolto un secondo set in cui siamo riusciti ad accelerare subito e ad imporre il nostro ritmo. Negli altri parziali abbiamo sempre faticato e rincorso. Nel quarto siamo stati bravi a rientrare in partita con un turno al servizio di Fedrizzi, ci siamo anche conquistati una palla set, però poi non siamo riusciti a concretizzare ed abbiamo anche gestito male alcuni secondi tocchi, mentre loro sono stati bravi a chiudere.”

    Una analisi, da parte del giovane coach marchigiano, che va oltre il singolo match: “Dobbiamo lavorare per ritrovare un po’ di meccanismi e dobbiamo farlo in fretta, cercando però di rimanere tranquilli, la strada è solo questa. Se riusciremo a ritrovare continuità nel cambiopalla potremo tornare ad essere la squadra ammirata fino a qualche settimana fa. Questo è un campionato lungo in cui bisogna arrivare in fondo in un certo modo, la posizione in classifica non era fondamentale prima di stasera e non lo sarà domani, e comunque se anche volessimo guardarla essa ci deve aiutare a stare tranquilli e sereni perché evidenzia che abbiamo fatto un buon percorso. Ora serve rimanere tranquilli e sereni nell’affrontare i problemi che adesso abbiamo, senza nasconderci e mettendoci tutti qualcosina in più. Non siamo abituati ad essere in difficoltà e ad andare sotto, dobbiamo allenare anche questo per essere più pronti anche a questa eventualità.”

    Parole sagge, di chi non si nasconde di fronte alle difficoltà, bensì è perfettamente consapevole di possedere tutti i mezzi necessari per affrontarle.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro ferma la corsa della capolista Grottazzolina

    L’impresa della giornata la firma la Delta Group Porto Viro, che lascia a secco di punti la capolista Yuasa Battery Grottazzolina per la prima volta in stagione (le precedenti due sconfitte erano arrivate al tie break). Premiate le scelte del coach di casa Daniele Morato, che lascia inizialmente in panchina il rientrante Barotto e i due stranieri confermando la formazione delle ultime settimane. La partita si accende nel quarto set, quando gli ospiti recuperano dal 21-17 al 21-22 e poi non sfruttano 4 occasioni per andare al tie break: alla fine chiude Bellei, top scorer dei suoi con 18 punti, il 61% in attacco, 3 muri e 1 ace. I nerofucsia, tornati alla vittoria casalinga dopo due mesi di astinenza, brillano anche a muro (10 block vincenti) e al servizio (5 ace), mentre dall’altra parte è sempre poderoso Breuning Nielsen (27).

    La cronaca:Parte forte la formazione di casa trovando subito un buon break di vantaggio, 4-1 con Sette in mani out; Porto Viro difende con grande attenzione e sul 8-3 coach Ortenzi prova a schiarire le idee ai suoi. Barone, preferito a Sperandio, allunga sul 11-5 in primo tempo, ma a fare la differenza è la ricezione dei veneti, che riesce a tenere ottimamente i servizi della Yuasa Battery permettendo a Garnica di gestire al meglio tutte le sue bocche da fuoco. L’attacco out di Cattaneo permette a Porto Viro di aumentare il gap sul 16-9, molto imprecisa Grottazzolina che in questo avvio davvero non riesce ad entrare in partita. Sette porta la Delta Group addirittura sul 21-13, un piccolo sussulto permette alla Yuasa di rendere meno impietoso il gap ma il 25-20 finale testimonia comunque il grande merito dei locali nel portare a casa il parziale di apertura.

    Il secondo set inizia con maggiore equilibrio, e sono due muri punto a portare avanti la Yuasa Battery sul 5-7; il doppio ace di Breuning, sinora in ombra rispetto ai suoi standard, permette a Grottazzolina di allungare sul 6-11. Il servizio di Porto Viro scende di qualità, sale invece quello ospite con coach Morato che ferma il gioco sul 10-16 per provare a trovare la chiave tattica per invertire l’inerzia del set. Pedro Henrique rileva Tiozzo ma il suo primo attacco vola out, permettendo a Grottazzolina di allungare sul 11-19; dentro anche Zorzi e Barotto per Garnica e Bellei, ma un Mattei sugli scudi porta la Yuasa Battery sul 12-23. Barotto crea un po’ di scompiglio con le sue battute, ma Fedrizzi chiude sul 15-25 rimettendo, di fatto, la Yuasa in partita.

    Il terzo parziale si riapre in fotocopia al primo, con Porto Viro subito avanti 5-1. Grottazzolina riprende a sbagliare tanto in tutti i fondamentali, permettendo ai nero-fucsia di volare sul 8-3; poco efficaci i ragazzi di Ortenzi al servizio, la Delta Group ne approfitta e con un muro di Tiozzo su Fedrizzi, seguito da quello di Bellei su Breuning, vola sul 13-7. Il muro di Zamagni sigla il 16-9 che costringe Grottazzolina al tempo tecnico di sospensione, ma in campo continua ad esserci la sola squadra di casa. Ortenzi pesca dalla panchina con Lusetti e Mitkov a dare fiato alla diagonale titolare, ma Tiozzo mette giù il 20-11 che di fatto fa calare il sipario sul set. Il 25-12 finale non ha bisogno di grossi commenti.

    Il quarto gioco inizia senza che nessuna delle due squadre riesca a mettere la testa avanti; il cambiopalla funziona bene da ambo le parti e protagonisti principali ne sono i due opposti Bellei e Breuning. Il danese chiude da posto due una lunga azione per il 10-11 Yuasa, Cattaneo sigla il più 2 in lob. Ancora tanti gli errori al servizio per le due squadre, Porto Viro ritorna in parità a quota 15. Tiozzo trova l’ace del sorpasso con una battuta beffarda (17-16), Zamagni mura Canella (sin qui mai fermato) per il più 2. Il 20-17 è da brividi: azione lunga, tante difese, Grottazzolina gestisce male una ricostruzione ed il punto della formazione di casa accende un palasport davvero molto caldo.

    Show di Fedrizzi che al servizio permette alla Yuasa Battery addirittura di tornare in vantaggio 21-22, Breuning porta Grottazzolina al set point ma Sette impatta e si va ai vantaggi. La battuta di Breuning non tocca la riga per un decimo di millimetro, Tiozzo la ribalta sul 27-26. Sempre Breuning riporta sopra la Yuasa, che però sbaglia il servizio e concede a Barone il muro del 29-28; è Bellei a chiudere sul 31-29 un parziale al cardiopalma che regala ai nero-fucsia un exploit interno importante.

    Daniele Morato: “Siamo contentissimi, oggi c’era una cornice di pubblico strepitosa che ci ha spronato e ci ha sostenuto per tutta la gara, si meritava questa bella vittoria. Abbiamo giocato molto bene, nel secondo set siamo stati poco lucidi, sapevamo che loro avrebbero tirato bordate in battuta e avremmo dovuto essere più pazienti, ma negli altri tre parziali siamo stati impeccabili. Quando giochiamo così siamo una grande squadra e possiamo mettere in difficoltà chiunque, dobbiamo esserne più consapevoli“.

    Giacomo Bellei: “Quando giochi con la prima in classifica speri sempre di fare bene, sono le partite più semplici da affrontare dal punto di vista emotivo perché sai che non hai niente da perdere. Oggi abbiamo approfittato del fatto che Grottazzolina ha sbagliato qualcosa di più del solito, anche per merito della nostra pressione, ma siamo stati molto bravi anche quando loro si sono espressi ai loro livelli. Sono tre punti importantissimi per il morale e per la classifica“.

    Delta Group Porto Viro-Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-20, 15-25, 25-12, 31-29)Delta Group Porto Viro: Zamagni 8, Zorzi, Tiozzo 13, Pedro Henrique, Sette 10, Lamprecht (L2) ne, Barone 10, Barotto 2, Bellei 18, Charalampidis ne, Sperandio, Morgese (L1) 38% (19% perf.), Eccher ne. All. Morato All2. Zambonin.Yuasa Battery Grottazzolina: Cubito ne, Vecchi, Lusetti, Canella 5, Mattei 6, Breuning Nielsen 27, Ferraguti ne, Mitkov, Fedrizzi 10, Marchiani 1, Romiti R. (L2) ne, Marchisio (L1) 42% (17% perf.), Cattaneo 12. All. Ortenzi All2. MinnoniArbitri: Venturi-Pristerà.Note: Durata set: 28′, 23′, 20′, 36′. Porto Viro: 16 errori in battuta, 5 ace, 10 muri vincenti, 46% in ricezione (31% perf), 50% in attacco. Grottazzolina: 20 errori in battuta, 5 ace, 7 muri vincenti, 48% in ricezione (29% perf), 46% in attacco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO