consigliato per te

  • in

    Santa Croce contro la capolista Grottazzolina per blindare l’ottavo posto

    La Kemas Lamipel Santa Croce affronterà, domenica 17 marzo, l’ultima trasferta della propria regular season, al cospetto della capolista Yuasa Battery Grottazzolina (ore 18.00, Pala Grotta). E’ stato un campionato “dominato” dalla compagine di coach Massimiliano Ortenzi, giunta ormai ad un solo punto dalla conquista matematica della prima posizione. I biancorossi, invece, nelle ultime due giornate in programma, dovranno blindare l’8° posto in ottica Coppa Italia: il vantaggio sulla Pool Libertas Cantù è importante (+4) e tirar fuori punti da un campo proibitivo come quello di Grottazzolina potrebbe regalare ai biancorossi la certezza del piazzamento con un turno di anticipo.

    Ma non è questa l’unica motivazione con cui i Lupi approcceranno la lunga trasferta. Coach Bulleri vorrà provare nuove soluzioni e vedere all’opera alcuni dei protagonisti meno impiegati in questi mesi: il tutto al fine di calibrare la condizione fisica generale, motivare l’intero roster e ampliare il ventaglio di scelte in vista del derby toscano con Siena, ultima di campionato, e del “dentro o fuori” di Coppa, in programma nelle date del 14 e 21 aprile (con eventuale bella il 28). I Lupi si sono imposti spesso sulle migliori realtà del girone (anche su Grottazzolina, battuta 3-2 nel match di andata), ma hanno vissuto di troppi “up and down”, complici anche gli infortuni. In vista del prestigioso rush finale, coach Bulleri dovrà tirar fuori dai suoi ragazzi un livello prestativo adeguato a chiudere questa difficile stagione nel migliore dei modi e possibilmente con qualche risultato importante.

    La Yuasa Battery, come già anticipato, è ad un solo punto dal primo posto matematico nel girone di regular season. L’organico dei marchigiani è di altissimo profilo. Nell’ultimo match, sul campo di Pineto, è scesa in campo la diagonale “principe” di questo campionato di A2: Manuele Marchiani in regia e Rasmus Breuning Nielsen da opposto (31 punti per lui). Il danese è il leader incontrastato del torneo per punti fatti e attacchi messi giù, con un vantaggio importante rispetto ai principali inseguitori (nel dettaglio, Kristian Gamba, Cantù, e Mads Jensen, Cuneo). Al centro hanno giocato il romano Andrea Mattei, ex Siena e Cisterna, e Andrea Canella, atleta scuola Padova, società nella quale ha trascorso gran parte della carriera. In banda hanno avuto spazio il grande ex di giornata, Michele Fedrizzi, “lupo” nella stagione di grazia 2021-22, e Claudio Cattaneo, schiacciatore ex Motta e Castellana. Libero, Andrea Marchisio, altro fresco ex di Castellana, tanta Superlega di qualità per lui, nei roster di Cuneo e Civitanova.

    Alla vigilia della gara hanno parlato, per la Kemas Lamipel S. Croce, l’head coach Michele Bulleri e lo schiacciatore Nicholas Petratti.

    Bulleri: “Grottazzolina cercherà fin da subito di conquistare quel punto che gli manca per la conquista matematica del primo posto in regular season: ci affronteranno in maniera molto concentrata e molto aggressiva. Questo non ci dovrà sorprendere. Sappiamo che è un Palazzetto molto caldo, sentiremo il calore dei loro tifosi, ma abbiamo bisogno di queste partite per adattarci al livello di gioco delle squadre che ci precedono, così come è stato a Brescia”.

    Petratti: “Quest’anno il livello di gioco è nettamente superiore rispetto a quello cui ero abituato. Le battute arrivano molto più potenti e veloci; anche la manualità dei colpi d’attacco a volte mi stupisce, penso al pallonetto spinto di Allik o alla sua capacità di andare a cercare le unghie del muro per fare punto. Dal mio punto di vista, mi sento migliorato in attacco, soprattutto quanto a potenza. Devo ancora lavorare sulla ricezione”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto non può fermarsi: “Vogliamo giocarcela anche contro Grottazzolina”

    Non c’è dubbio: l’ABBA Pineto arriva da due settimane da batticuore. Prima il 3-0 casalingo contro Reggio Emilia, poi il derby d’Abruzzo vinto, sempre con un netto 3-0, sul campo di Ortona. Due vittorie consecutive importanti e che hanno permesso ai biancoazzurri di balzare al decimo posto, ora solitario, con 25 punti. Eppure i giochi restano aperti: tre giornate al termine della regular season e all’orizzonte c’è il duello di domenica 10 marzo alle 16, al Pala Santa Maria, contro la capolista Yuasa Battery Grottazzolina.

    “È una fase delicata della stagione, perché la classifica rimane corta in fondo e la lotta per evitare la retrocessione è molto serrata” dice il centrale biancoazzurro Enrico Basso, tra i più positivi in questo finale di stagione. “Noi siamo in una corrente positiva e dobbiamo continuare con questa mentalità e con questo approccio. Il derby? C’era tensione, inutile negarlo. La rivalità tra le tifoserie si sentiva. Noi siamo stati bravi a imporre il nostro gioco da subito. Abbiamo fatto prevalere la nostra velocità, i nostri ritmi e siamo riusciti a chiuderla in tre set. Siamo felici“.

    Ora c’è Grottazzolina, la capolista: “Vedo questa gara come un’opportunità – dice ancora Basso – perché non abbiamo nulla da perdere e possiamo solo trarre qualcosa di positivo dal match. Grottazzolina è in testa praticamente dall’inizio della stagione, sono una squadra rodata e che ha dimostrato il suo valore. Noi però siamo in una buona situazione, sia mentale che come stato di forma. E poi siamo in casa nostra, dove sappiamo che atmosfera si respira. Vogliamo giocarcela“.

    Al Pala Santa Maria direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Matteo Selmi e Andrea Clemente. Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina scalda i motori per lo scontro al vertice con Siena

    Prima contro seconda, il big match per eccellenza. Sarà questo la partita che andrà in scena domenica 03 marzo 2024 alle ore 18, quando nella tana della Yuasa Battery arriverà la Emma Villas Siena.

    A quattro giornate dal termine della regular season la formazione marchigiana comanda con 54 punti e ben otto lunghezze di vantaggio sulla più diretta inseguitrice toscana, con Cuneo spettatore interessato forte dei suoi 45 punti.

    All’andata il match fu caratterizzato e condizionato dall’infortunio occorso a Pierotti, un brutto taglio alla gamba nel tentativo di recuperare un pallone vagante che rese necessario l’intervento dei soccorsi ed il successivo trasferimento del malcapitato attaccante marchigiano in Pronto Soccorso. La Yuasa Battery fu molto brava ad approfittare del dissesto momentaneo della compagine toscana, strappando tre punti pesanti ed importantissimi.

    Ma è proprio coach Ortenzi a mettere in guardia i suoi in vista del match di domenica: “Scordiamoci il match di andata, Siena nel frattempo è cresciuta molto nel gioco e viene da una striscia di risultati utili. Giocano una buona pallavolo, molto veloce, sono solidi in ricezione, dovremo riuscire a minare le loro certezze ed essere consapevoli che sarà una gara difficile”.

    Arbitro dell’incontro il romano Luca Grassia, ricercatore farmaceutico che a dicembre scorso coadiuvò Maurizio Merli nella vittoria interna di Grottazzolina contro Pineto; ad affiancarlo ci sarà il lombardo Cesare Armandola. Tre i precedenti tra le due formazioni, con due successi grottesi, così come tre sono anche gli ex di turno, tutti su sponda Yuasa Battery vale a dire Fedrizzi, Marchisio e Mattei.

    Atteso il pubblico delle grandi occasioni per una sfida che, oltre a rappresentare il big match di giornata in categoria, avrà anche un significato speciale dal punto di vista sociale: parte del ricavato dell’evento sarà infatti devoluto ad Anffas Fermana, associazione che da oltre vent’anni è attiva sul territorio con progetti mirati destinati alla tutela e alla promozione dei diritti di persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Arasomwan, Grottazzolina sanzionata con 500 euro di multa

    500 euro di multa: questa la sanzione decisa dal Giudice Sportivo nei confronti della Yuasa Battery Grottazzolina dopo il brutto episodio degli ululati razzisti rivolti da alcuni suoi sostenitori a Martins Arasomwan nel corso della gara con la Consar Ravenna. Nella motivazione del provvedimento si parla di “deprecabile comportamento discriminatorio nei confronti di un atleta del sodalizio ospitante” da parte di alcuni “isolati sostenitori“.

    Una sanzione giudicata troppo blanda da molti osservatori e anche dal presidente della Porto Robur Costa 2030 Matteo Rossi, che al Resto del Carlino dichiara: “Forse ci si aspettava un segnale più forte, ma va bene così. A nome personale ripeto quello che ho dichiarato il primo giorno: se dovesse ricapitare, Rossi Matteo rimanda a casa i propri giocatori, perché ritengo si debba avere il coraggio di prendere delle decisioni nel momento in cui accadono i fatti e non dover sempre demandare o attendere regolamenti. Noi siamo persone intelligenti e abbiamo la capacità di andare oltre l’ignoranza umana, però ci sono anche persone che non hanno ancora quella maturità, e occorre salvaguardare anche quei ragazzi e quelle ragazze che ogni domenica riempiono il palasport“.

    Martedì scorso la Federazione Italiana Pallavolo si era espressa con un comunicato di sostegno ad Arasomwan, impegnandosi “a mettere in atto nuove misure e azioni affinché eventi del genere non si ripetano in futuro“. Al momento, però, è arrivata soltanto una sanzione di minima entità.

    (fonte: Federvolley.it, Il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastiano Milan verso il big match: “Occhio a battuta e attacco di Grottazzolina”

    Sarà big match a Grottazzolina tra la Yuasa Battery e la Emma Villas Siena a partire dalle 18 di domenica 3 marzo: in programma la partita tra le squadre che occupano la prima e la seconda posizione della classifica. Un altro grande test per Siena in vista dei Play Off, dopo che la compagine allenata da coach Gianluca Graziosi ha già vissuto nelle scorse settimane molte partite contro squadre di alto livello e con un clima da post season.

    La squadra senese ha vinto 9 delle ultime 11 partite giocate, e anche nelle due sconfitte i senesi hanno comunque conquistato punti essendo arrivati fino al tie break contro Brescia (2-3 al PalaEstra) e Cuneo (3-2 in Piemonte). Proprio contro la Puliservice Acqua San Bernardo la Emma Villas ha giocato un lungo match da 2 ore e 14 minuti, recuperando dopo avere perso il primo e il terzo set ma cedendo nel finale della sfida.

    “Domenica andremo ad affrontare la capolista – afferma lo schiacciatore di Siena Sebastiano Milan – e dunque sarà una partita certamente molto difficile. Sarà un match in cui ci sarà da battagliare. Non possiamo fare altro che andare lì, mettere in campo le nostre qualità, giocarcela e vedere cosa succede. Conosciamo i punti di forza di Grottazzolina, a partire dalla battuta e dall’attacco. Nel match di andata ci misero in grossa difficoltà con questi fondamentali“.

    “Arriviamo dalla gara giocata a Cuneo – continua Milan – una partita che a mio avviso è stata giocata bene da entrambe le squadre. Ne siamo usciti comunque con una sensazione positiva, nonostante che abbiamo perso il tie break. Per quel che riguarda la classifica tante cose sono ancora aperte, ci sono squadre ancora molto vicine. Grottazzolina è una squadra veramente forte, stanno facendo una grande stagione, hanno un grande clima e dobbiamo fare loro i complimenti per il cammino che stanno effettuando“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli “Skapigliati” di Grottazzolina si scusano con Arasomwan: “Gesto isolato e infelice”

    Anche la tifoseria della Yuasa Battery Grottazzolina prende posizione sul caso degli ululati razzisti contro Martins Arasomwan durante la partita di domenica sul campo della Consar Ravenna. Dopo la ferma condanna dell’episodio da parte di entrambe le società, il gruppo degli “Skapigliati“, la tifoseria organizzata di Grottazzolina, ha espresso in un comunicato le proprie scuse all’atleta, alla squadra ospitante e a tutto il pubblico presente al Pala De Andrè.

    “Siamo molto rammaricati e dispiaciuti – si legge nella nota del gruppo – per le urla a sfondo razzista partite da alcuni sostenitori in maniera autonoma, urla che peraltro gli organizzatori del nostro tifo presenti hanno cercato subito di interrompere. Gli stessi autori si sono subito giustificati dicendo che non era assolutamente loro intenzione offendere in maniera razzista il giocatore, ma si trattava solo di un gesto di esultanza per la battuta sbagliata, e purtroppo le urla stesse sono state invece interpretate erroneamente come razziste, come ribadito dai nostri tifosi presenti nei confronti dei tifosi avversari. A prescindere da questo, comunque, ce ne scusiamo nuovamente con tutti“.

    “A Grottazzolina, nelle diciassette stagioni di Serie A sin qui disputate – rivendicano i tifosi – hanno vissuto tantissimi atleti di colore, cubani e di altre nazionalità, e la nostra comunità si è sempre distinta per la calorosa accoglienza rivolta a tutti, indistintamente dal colore della pelle o dalle culture di appartenenza. In tutta la storia del nostro gruppo, fondato nel lontano 1990, sia nelle partite casalinghe che in trasferta non siamo mai stati protagonisti di episodi di razzismo o discriminazione nei confronti di atleti di colore di squadre avversarie“.

    “Ribadendo la condanna per quanto accaduto – si conclude il comunicato – vogliamo difendere il nostro gruppo del tifo ‘Skapigliati’ affinché un gesto isolato e infelice non infanghi il nostro nome. Non siamo e non saremo mai una tifoseria razzista, perché odiamo il razzismo in ogni sua manifestazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, cori razzisti all’indirizzo di Arasomwan: Grottazzolina prende le distanze

    Un brutto episodio di razzismo ha oscurato lo spettacolo al Pala De Andrè nel finale del match tra Consar Ravenna e Yuasa Battery Grottazzolina: le forze dell’ordine sono state costrette ad intervenire per scortare e identificare alcuni tifosi ospiti che si sono lanciati in offese di chiara matrice razzista nei confronti di Martins Arasomwan, centrale di origini nigeriane della Consar.

    “Abbiamo segnalato questi insulti – assicura il tecnico ravennate Bonitta – . Sono situazioni che dispiacciono, perchè non sono questi i modi di fare tifo, nel calcio fermano la partita e se ne vanno tutti”.

    Immediata la condanna del gesto da parte di Grottazzolina: “La M. & G. Scuola Pallavolo prende pubblicamente le distanze dall’episodio di razzismo avvenuto nei confronti del giocatore ravennate Arasomwan, al quale la società intende mostrare solidarietà e vicinanza” si legge nel comunicato.

    “L’episodio, prontamente stigmatizzato anche dall’allenatore marchigiano Ortenzi nelle interviste dell’immediato post match, è sicuramente stato infelice e le scuse della società vanno in primis al ragazzo e, per estensione, alla società Porto Robur Costa ed a tutto il pubblico presente”.

    “La società – prosegue il comunicato – ha provveduto immediatamente ad individuare i sostenitori sugli spalti responsabili del gesto, nei confronti dei quali si riserva di agire nelle sedi opportune. La società ritiene altresì di difendere il nome della propria realtà e della propria tifoseria, affinché un gesto isolato ed infelice di due individui non finisca per infangare il nome di un intero movimento che da oltre cinquant’anni svolge attività agonistica di alto livello, e che nella sua lunga storia ha accolto da atleti e da avversari moltissimi ragazzi dalla provenienza più disparata, senza che mai si sia verificato un episodio simile”.

    (fonte: Corriere Romagna del Lunedì, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Super sfida per Grottazzolina a Ravenna: “Sarà sicuramente un gran bel match”

    La vittoria interna al cospetto di Cantù, la quarta consecutiva per la Yuasa Battery, ha aperto la settimana che porta la formazione di coach Ortenzi all’ennesimo scontro al vertice, che la vedrà domenica (fischio d’inizio ore 18) affrontare a Ravenna la temibile Consar.

    Un buon momento, dunque, per i grottesi, che dopo aver lasciato l’intera posta a Porto Viro hanno inanellato una serie di successi, di cui due da circoletto rosso in quel di Pordenone e Brescia. Fedrizzi e compagni si sono così ritrovati solidamente al comando della classifica, con ben sette lunghezze di vantaggio sulla più diretta inseguitrice, Siena, prossima avversaria a Grottazzolina il 3 marzo.

    Il match di Ravenna rappresenta dunque un crocevia importante, e perché la Consar è lanciatissima in ottica playoff (forte della quarta piazza provvisoria), ma anche perché mantenere il primato a cinque giornate dal termine è ormai obiettivo primario per i marchigiani. Pur non garantendo l’accesso diretto all’olimpo del volley, infatti, chiudere al comando la regular season concederebbe il vantaggio di saltare il primo turno di playoff, e di giocarsi le eventuali “belle” davanti al proprio pubblico. Provarci, dunque, oramai è d’obbligo.

    Non sarà però per nulla facile né scontato, perché le partite restanti vedranno la Yuasa Battery incrociare formazioni in piena lotta per il miglior piazzamento playoff possibile (Siena e Ravenna), o squadre in cerca di punti per garantirsi definitivamente il mantenimento della categoria (Pineto ed Aversa). Con Santa Croce alla penultima giornata, probabilmente senza particolari obiettivi ma forte del fatto di essere una delle pochissime elette ad aver costretto, sinora, Grottazzolina alla resa.

    “Come all’andata sarà una partita dal tasso tecnico molto alto – racconta Manuele Marchiani, che proprio contro Ravenna lo scorso novembre subì l’infortunio al dito che lo ha tenuto lontano dal campo per circa un mese –  perché la Consar ha dei giovani molto interessanti che si stanno forgiando in questo campionato di A2, alcuni probabilmente già pronti per la Superlega. Cercheremo di sfruttare i loro punti deboli ma sarà sicuramente un gran bel match.” 

    “La partita che ci aspetta – gli fa eco il vice coach Mattia Minnoni – sarà molto complicata, sfrutteranno il fattore campo e in casa battono molto meglio. Sono fisici e forti a muro, è una squadra costruita molto bene, con giovani talentuosissimi e di fianco atleti esperti con alle spalle tanti anni di categoria superiore. Dovremo cercare di limitare il loro gioco e l’entusiasmo tipico dei giovani.”

    L’incontro è affidato al duo arbitrale composto dai torinesi Giuliano Venturi e Rachele Pristerà (catanzarese di nascita), stessa coppia che il 21 gennaio scorso diresse la Yuasa nella sfortunata trasferta di Porto Viro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO