consigliato per te

  • in

    Festa grande per Brescia, dopo la Coppa Italia arriva anche la Supercoppa

    La Consoli Sferc Brescia di coach Zambonardi espugna il campo della Yuasa Battery Grottazzolina in quattro set e mette in bacheca la Supercoppa. Per la formazione bresciana è il secondo trofeo in sette giorni: domenica scorsa è arrivata anche la Coppa Italia vinta in Finale con Ravenna.

    Yuasa Battery Grottazzolina-Consoli Sferc Brescia 1-3 (20-25, 25-20, 25-27, 19-25)

    Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Fedrizzi 11, Canella 4, Nielsen 26, Cattaneo 13, Cubito 9, Romiti (L), Vecchi 1, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Mattei, Ferraguti, Foresi. All. Ortenzi. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Gavilan 22, Candeli 6, Klapwijk 19, Cominetti 14, Erati 8, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 0, Franzoni 0, Pesaresi (L). N.E. Bettinzoli, Ghirardi. All. Zambonardi. Arbitri: Nava, Ciaccio.Note – durata set: 26′, 28′, 32′, 25′; tot: 111′.

    IN AGGIORNAMENTO LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia e la Supercoppa: “Pronti alla sfida, ma Grottazzolina non vorrà fallire in casa”

    La quarta edizione della Del Monte Supercoppa di serie A2 si gioca domenica 19 maggio al Palasport di Grottazzolina e avrà come protagoniste la vincitrice della Regular Season – Yuasa Battery, promossa nella massima categoria – e la vincitrice della Coppa Italia, la Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia che ha conquistato il suo primo titolo nazionale nella Final Four di Cuneo dello scorso fine settimana.

    Le due formazioni hanno già un precedente nelle fasi finali di un evento di Coppa: nel 2020 si incontrarono in semifinale dell’allora Coppa Italia A2-A3, che concesse a Brescia la sua prima finale a Bologna. Coach Zambonardi e coach Ortenzi condividono anche il fatto di essere alla guida dei rispettivi gruppi praticamente da sempre: il tecnico bresciano conduce i tucani da 10 anni in serie A2, mentre l’allenatore marchigiano è stato al fianco dei suoi atleti nelle prime tre stagioni di A2, cui ne sono seguite altrettante in A3 prima del ritorno in categoria nel 2022.

    Grottazzolina ha avuto un percorso di crescita notevole: al rientro in A2 ha chiuso l’annata in decima posizione per ripartire in quella corrente con tutt’altro piglio, trascinata dall’esplosivo Breuning Nielsen – alla sua terza stagione in gialloblu – e da Michele Fedrizzi, già avversario dei tucani nella semifinale Play-off contro Bergamo del glorioso 2021.  Capolista indiscusso della stagione regolare, con una sola sconfitta sul campo di casa per mano di Siena, il 6+1 marchigiano ha guadagnato la promozione in Superlega eliminando Ravenna in tre gare toste di semifinale per poi liquidare Siena in finale in due soli match. Nella Final Four appena conclusa, invece, la Yuasa ha lasciato il campo di Cuneo con una sconfitta netta ad opera della Consar Ravenna, poi vittima della Consoli in finale.

    Capitan Tiberti è cauto: “Sarà una squadra diversa quella che, in campo a Grottazzolina domenica, vorrà salutare la stagione e il suo pubblico con una prestazione di livello. Se si è fatta sorprendere dal gioco intenso di Ravenna in semifinale di Coppa, non ripeterà l’errore stavolta, sostenuta dal tifo di casa. Noi siamo pronti a quest’ultima sfida: la vittoria della Coppa Italia ci ha dato fiducia e motivazione aggiuntiva per provare a fare una nuova impresa”.

    Alex Erati, che guida la classifica dei centrali di A2 con 103 muri piazzati ad oggi: “Credo che abbiamo fatto una gran cosa fino ad ora: volevamo tanto un trofeo in questa stagione e ce l’abbiamo fatta. Con Porto Viro e Ravenna abbiamo espresso la nostra miglior pallavolo e ora andiamo a giocarcela a Grottazzolina in ottima forma e in fiducia. Non sarà facile, perché non saremo in campo neutro ma nel loro fortino, dove han perso una sola volta quest’anno. Se riusciremo a limitare la potenza al servizio di Fedrizzi e Nielsen e a giocare la nostra pallavolo con tranquillità abbiamo chance di fare un altro gran risultato. Vogliamo chiudere la stagione con la seconda ciliegina e daremo tutto per quest’ultima partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la Del Monte Supercoppa: le dichiarazioni di allenatori e capitani

    Poco più di tre giorni e anche la Del Monte Supercoppa Serie A2 2024 troverà il suo proprietario. Dopo la Final Four di Cuneo, che ha visto trionfare in Finale Consoli Sferc Brescia contro Consar Ravenna, domenica la formazione bresciana sarà invece impegnata in casa di Yuasa Battery Grottazzolina, con la Del Monte Supercoppa Serie A2 in palio. A scontrarsi saranno la vincitrice della Coppa Italia, Brescia, e la formazione che ha festeggiato la promozione in SuperLega al termine del percorso Play Off, Grottazzolina. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 19.00, con diretta su Sky Sport Max e su VBTV.

    Intanto ecco le prime dichiarazioni di allenatori e capitani a tre giorni dall’inizio dell’evento.

    Riccardo Vecchi (Capitano Yuasa Battery Grottazzolina): “Siamo arrivati all’ultimo appuntamento stagionale, alla finale di Del Monte Supercoppa Serie A2. Ci siamo guadagnati l’opportunità di giocare questa finale sul campo tricolore davanti al nostro pubblico e il nostro obiettivo sarà quello di finire nel miglior modo possibile la stagione cercando di confermare l’annata fantastica che sta finendo. Veniamo da una brutta sconfitta in Coppa Italia, ora dobbiamo convogliare tutte le energie residue su questa finale per riscattarci e portare un altro trofeo a Grottazzolina, che tanto merita. Giocheremo in casa, sul campo tricolore, davanti al nostro pubblico, che tutti ci invidiano e che sarà sicuramente l’arma in più. Troveremo Brescia, squadra che sia quest’anno sia negli anni passati ci ha dato sempre filo da torcere, sarà una bella sfida sperando di dare spettacolo davanti ad un Palasport che probabilmente sarà esaurito in ogni ordine di posto”.

    Foto di Yuasa Battery Grottazzolina

    Massimiliano Ortenzi (Allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “A Cuneo, in occasione della Final Four, non siamo purtroppo riusciti ad esprimere la nostra migliore pallavolo, sia per merito di Ravenna sia per qualche difficoltà di troppo da parte nostra. Quello che ci siamo ripromessi subito dopo, coi ragazzi, è di fare la settimana migliore possibile per quelle che sono le nostre risorse attuali, e arrivare a domenica con la giusta carica e voglia di chiudere questa stagione con un trofeo che regalerebbe al nostro territorio l’ennesima impresa importante, la classica “ciliegina” su una torta già di per sé ricca e straordinaria, un epilogo indimenticabile. Dobbiamo farci trovare pronti perché Brescia è un’ottima squadra e il fatto di aver vinto la Coppa Italia non è frutto del caso, bensì di un percorso che li ha portati ad arrivare a questo finale con risorse residue importanti. Ma, soprattutto, dobbiamo farci trovare pronti perché questa Supercoppa, in casa, noi vogliamo provare a vincerla”.

    Foto Pallavolo Atlantide Brescia

    Simone Tiberti (Capitano Consoli Sferc Brescia): “Giochiamo una Supercoppa inaspettata, e per questo ancor più bella. Per noi sarà una grande festa: ci siamo fatti venire l’acquolina in bocca con la Coppa e la doppietta non ci dispiacerebbe affatto. Sappiamo già che non vedremo in campo la Yuasa Battery Grottazzolina vista a Cuneo in Semifinale, in più giocheremo nel loro palazzetto, dove in campionato la squadra di Ortenzi ha perso una volta sola. Andiamo a caccia di un’impresa, ma lo era anche vincere la Del Monte Coppa Italia Serie A2, soprattutto per il lungo percorso fatto, quindi è sicuro che ci proveremo. Siamo in un buon momento: cercheremo di cavalcare l’onda di fiducia ed entusiasmo e dare il meglio per divertirci e far divertire i nostri tifosi”.

    Roberto Zambonardi (Allenatore Consoli Sferc Brescia): “Siamo ancora inebriati dalla vittoria in Coppa Italia, ma la testa è già alla Del Monte Supercoppa Serie A2. Ci siamo presi tre giorni di riposo per consentire il miglior recupero agli atleti e siamo felici ed onorati di poter disputare una gara così importante. Saremo in un palazzetto molto diverso rispetto a quello di Cuneo e le difficoltà saranno tante: affrontiamo la squadra che si è dimostrata la più forte durante tutto l’arco del campionato e vorrà di certo salutare al meglio i propri tifosi. Giochiamo contro tutto e tutti: contro una squadra tostissima, contro un palazzetto piccolo e tanto diverso dal San Filippo o dal palco della Coppa Italia, contro il tifo caldissimo di Grottazzolina che ci metterà del suo per aiutare la squadra di casa. Nonostante questo, vogliamo provare a toglierci un’ulteriore soddisfazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa A2, diretta Sky anche per Grottazzolina-Brescia

    Il racconto degli eventi di Serie A2 firmati Del Monte continuerà su Sky anche domenica prossima: dopo la diretta su Sky Sport Max della Finale di Coppa Italia A2 a Cuneo, appena conclusa, il 19 maggio sarà la volta della Del Monte Supercoppa A2.

    Al Palasport di Grottazzolina si sfideranno la Yuasa Battery Grottazzolina, vincitrice dei Play Off di Serie A2 e promossa in SuperLega, e la Consoli Sferc Brescia, fresca vincitrice della Del Monte Coppa Italia A2. Le due formazioni si sfideranno in una gara “secca” che assegnerà la quarta edizione della Supercoppa dedicata alla Serie A2.

    Appuntamento, dunque, alle 19.00 di domenica 19 maggio su Sky Sport, oltre alla consueta diretta VBTV, per l’ultimo appuntamento della stagione di Serie A2.

    Finale – Del Monte Supercoppa Serie A2Domenica 19 maggio 2024, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consoli Sferc BresciaDiretta Sky Sport e VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Final Four al via sabato a Cuneo, domenica l’ultimo atto

    Conto alla rovescia per la Final Four della 27ª Del Monte Coppa Italia Serie A2. A partire da domani, weekend dell’11 e 12 maggio, il Palasport di Cuneo ospiterà il rush conclusivo per assegnare il primo titolo stagionale di A2, dopo la promozione in SuperLega di Grottazzolina, vincitrice dei Play Off e già qualificata per la Del Monte Supercoppa del 19 maggio. Per la prima volta nella storia il trofeo di categoria con la coccarda tricolore si disputa a fine campionato, con in palio il secondo pass per la Del Monte Supercoppa A2.

    Il calendario delle Semifinali prevede un primo match alle 17.00 tra la Yuasa Battery Grottazzolina e la Consar Ravenna, che hanno eliminato rispettivamente Cantù e Prata nei Quarti. Alla vigilia del remake della Semifinale Play Off, la società marchigiana, che ritrova nuovamente da avversario un fresco ex come Filippo Bartolucci, è avanti nei precedenti con il sodalizio romagnolo (5-2). Il secondo incontro vede in campo alle 19.30 la Consoli Sferc Brescia, qualificata a discapito di Siena nei Quarti, e Delta Group Porto Viro, capace di eliminare Cuneo a un passo dalla Final Four sbarrando la strada ai piemontesi padroni di casa. I Tucani, vittoriosi 5 volte su 6 incroci contro la rivale veneta, attendono i 2000 attacchi vincenti di Niels Klapwijk in Italia (-15). Nei due roster sono presenti un ex per parte: Alex Erati e Giacomo Bellei.

    Le due formazioni che usciranno vittoriosi dai due faccia a faccia del giorno precedente si misureranno nella Finale in programma domenica 12 maggio, alle 17.30, sullo stesso campo.

    La Del Monte Coppa Italia A2, come per gli eventi firmati Lega Pallavolo Serie A, prevede una variazione rispetto agli standard di gara del campionato: gli allenatori avranno a disposizione un solo time out per ogni set.

    Le tre sfide in programma nel fine settimana saranno tutte in diretta sulla piattaforma streaming Volleyball TV (http://vb.tv), che riunisce tutte le partite e gli eventi di SuperLega, Serie A2 ed il meglio della pallavolo mondiale. La Finale di domenica 12 sarà anche in diretta su Sky Sport Max (canale 205 del decoder).

    Semifinali – Del Monte Coppa Italia A2

    Sabato 11 maggio 2024, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

    Sabato 11 maggio 2024, ore 19.30Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

    Finale – Del Monte Coppa Italia A2Domenica 12 maggio 2024, ore 17.30Diretta Sky Sport Max (canale 205)Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea BrogioniDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Liano Petrelli

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, al via la fase finale: le parole dei protagonisti

    Mancano meno di quarantotto ore al via ufficiale della Final Four di Cuneo che assegnerà la Del Monte Coppa Italia Serie A2, il primo trofeo della stagione per la categoria. Dalle ore 17.00 di sabato 11 maggio, infatti, le quattro formazioni partecipanti alla Final Four (Yuasa Battery Grottazzolina, Consar Ravenna, Consoli Sferc Brescia e Delta Group Porto Viro) saranno impegnate sul taraflex tricolore del Palasport di Cuneo per aggiudicarsi la 27a edizione dell’evento.

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Riccardo Vecchi (Capitano Yuasa Battery Grottazzolina): “Arriviamo da un periodo fantastico, in cui la società e tutta la squadra hanno coronato un sogno di un intero territorio, quello fermano, che per la prima volta nella sua storia avrà una squadra in SuperLega. Vogliamo utilizzare la Del Monte® Coppa Italia per cercare di confermare tutto quello che abbiamo fatto in campionato, ma troveremo altre tre squadre super agguerrite per cercare di arrivare a sollevare al cielo una coppa molto ambìta. Arriviamo carichi a questa Final Four e non vediamo l’ora di scendere in campo a Cuneo. Affronteremo di nuovo Ravenna in Semifinale, ci ha dato tanto filo da torcere nei Play Off, sappiamo che sarà una sfida fino all’ultimo punto. Cercheremo di raccogliere tutte le forze che ci sono rimaste dopo questo lunghissimo campionato per provare a portare a Grottazzolina questa Coppa che tanto vogliamo”.Massimiliano Ortenzi (Allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Sicuramente arrivare a questo appuntamento dopo la Finale con Siena, ed essendo passati per i quarti di finale conto Cantù, è qualcosa di abbastanza strano, perché devi ritrovare la concentrazione e l’emotività giuste per giocare partite di alto livello dopo aver toccato il picco più alto in campionato. È stato complicato ripartire con Cantù, la squadra però lo ha fatto nel migliore dei modi quindi andremo a giocare questa finale con la consapevolezza che negli ultimi periodi stiamo esprimendo una buona pallavolo, e lo stiamo facendo con chiunque è sceso in campo. Andremo a giocarcela forti delle nostre sicurezze, ma anche consapevoli che comunque in questo tipo di manifestazioni è sempre molto difficile vincere, non c’è mai una favorita e tutto si gioca su pochissimi dettagli. Lo faremo contro Ravenna, Porto Viro e Brescia che sono tutte formazioni di altissimo livello; ci toccherà subito Ravenna, contro cui abbiamo dato vita a delle splendide battaglie nella Semifinale Play Off, l’ultima delle quali veramente di altissimo livello. Dovremo essere disposti a subire il loro gioco, fatto di grande pressione al servizio e di grande qualità in attacco, una squadra giovane che arriva con una freschezza importante. Ci teniamo però a fare bene, essere arrivati alla Final Four è un ottimo risultato ma andremo a giocarcela a mente libera e senza troppi pesi sulle spalle”.

    foto Fabrizio Zani

    Riccardo Goi (Capitano Consar Ravenna): “Pronti ad affrontare questa Final Four, nella quale siamo ovviamente contenti di esserci. Ci godremo il contesto prestigioso e faremo di tutto per alzare al cielo il trofeo. Ci attende Grottazzolina. Dopo le 5 sfide in questa stagione, di cui tre molto toste nei Play Off, direi che ci conosciamo bene e sappiamo benissimo che tipo di sfida ci aspetta. Servirà la nostra miglior pallavolo e dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che ci concederanno”.

    Marco Bonitta (Allenatore Consar Ravenna): “Le tre partite di Play Off contro Grottazzolina sono state quelle in cui abbiamo espresso il nostro livello più alto, la nostra pallavolo migliore perché siamo arrivati a giocare alla pari con la squadra che ha poi vinto abbastanza nettamente la Finale. Non sarà per noi una rivincita: affrontiamo questa Del Monte® Coppa Italia Serie A2 ovviamente per provare a vincere ma senza modificare il pensiero coerente che ha accompagnato il nostro percorso in Coppa fino ad oggi, vale a dire far giocare chi ha guadagnato questa Final Four”.

    Foto Pallavolo Atlantide Brescia

    Simone Tiberti (Capitano Consoli Sferc Brescia): “Siamo contenti che quel qualcosa che ci mancava in una stagione comunque positiva sia finalmente arrivato. La Final Four era un obiettivo e lo abbiamo centrato battendo una delle formazioni più forti del campionato. Questo ci dà morale per affrontare Porto Viro, che è in ottima forma e conosce bene il palazzetto di Cuneo, in cui ha vinto parecchio ultimamente. Arrivare in Finale sarebbe la ciliegina sulla torta: la squadra è in un buon momento ed è in fiducia. Dopo la sconfitta a Reggio Emilia abbiamo affrontato la serie con Siena con tutt’altro piglio e vogliamo chiudere l’annata con buoni ricordi: questa squadra ha saputo sempre lottare. È un gruppo che ha emozionato più nel bene che nel male e vogliamo continuare a lottare, un passo alla volta, verso un gran finale”.

    Roberto Zambonardi (Allenatore Consoli Sferc Brescia): “Torniamo a disputare una fase finale di Del Monte® Coppa Italia Serie A2 dopo quattro anni con immutato entusiasmo e gioia. È una meta prestigiosa, posta tra gli obbiettivi di inizio campionato, ma mai scontata, dato il livello della serie A2. Esserci arrivati dopo l’amarezza per l’esclusione dai Play Off e faticando agli Ottavi, conferma che questo gruppo ha carattere e volontà. Insieme abbiamo voluto andare a prenderci un Finale che ricordasse che Brescia non si è mai arresa. Vorrei che fosse premiata la solidità di questa squadra di campioni che sanno uscire dalle difficoltà continuando a lavorare sui dettagli, preparandosi all’occasione da non mancare. Sono sicuro che i miei atleti sapranno emozionare il pubblico di Cuneo affrontando Porto Viro con il coraggio e la voglia di divertirsi”.

    Foto Delta Volley Porto Viro

    Fernando Gabriel Garnica (Capitano Delta Group Porto Viro): “Questa Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2 è il frutto di un anno di intenso lavoro, condiviso tra tutte le persone che fanno parte del Delta Volley. Ognuno ha dato il proprio contributo, dai vertici societari in giù, arrivando a noi giocatori: il gruppo ha fatto un percorso di crescita costante durante la stagione e da capitano ne sono davvero orgoglioso. Non voglio dimenticare, inoltre, il supporto del nostro meraviglioso pubblico, che ci è sempre stato a fianco. Sono molto emozionato perché questa volta ci saranno mia moglie e i miei figli in tribuna, quando ho giocato la Finale con Reggio due anni fa non c’erano. Sono uno a cui piace sognare, spero di poter arrivare a giocare la partita di domenica, sarebbe la mia quarta finale in sei anni. Non sarà facile perché Brescia sta giocando molto bene, guidata da un “ragazzino” classe 1980 come me”.Daniele Morato (Allenatore Delta Group Porto Viro): “Siamo felicissimi e orgogliosi di aver raggiunto questa Final Four, un traguardo tutt’altro che scontato visto che nei Quarti abbiamo dovuto sudare le fatidiche sette camicie contro Cuneo, una delle favorite. Abbiamo fatto una bella impresa regalandoci un risultato storico per la società, in questo momento c’è tanto entusiasmo, tanta voglia di fare bene, ma allo stesso tempo leggerezza, e anche se siamo a fine stagione vedo una squadra ancora sul pezzo. Chissà che non siano gli ingredienti giusti per fare una grande partita sabato e centrare la finale, sarebbe un risultato ancora più clamoroso. In tutto ciò non dimentichiamoci di Brescia, che per arrivare qui ha battuto Siena con due prestazioni molto solide. Sono una squadra simile a noi, hanno un cambio palla fluido grazie a tre attaccanti laterali di alto livello e due giocatori di primo tempo fortissimi. Inoltre, dovremo essere bravi a contenere i loro battitori, sia Abrahan che Cominetti e Klapwijk tirano molto forte. Siamo concentrati e volenterosi, poi, come sempre, chi giocherà meglio vincerà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Yuasa Battery Grottazzolina ricevuto dal presidente delle Marche Acquaroli

    Le Istituzioni Marchigiane hanno reso omaggio alla Yuasa Battery Grottazzolina, neopromossa in Superlega.

    “Un grande risultato sportivo che rende la Regione Marche tanto orgogliosa. Lo sport di alto livello porta dei benefici a catena anche come presenze, indotto turistico e interesse verso le Marche. Ecco perché oggi mi sento di ringraziare la Yuasa Battery, nelle persone della squadra e della società, per aver centrato la Superlega, un evento storico per la pallavolo italiana perché ottenuto in un paese come Grottazzolina di 3.200 abitanti”.

    Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha ricevuto la Yuasa Battery nel Palazzo della Regione ad Ancona ed è stato un momento per certi aspetti storico per la società grottese. Sala Raffaello gremita, un pomeriggio sentito a cui hanno partecipato la formazione e la dirigenza della Yuasa Battery, guidata dal presidente Rossano Romiti, dal coach Massimiliano Ortenzi e dal main sponsor Stefano Sopranzi (ceo di Yuasa Battery Italia), l’assessore regionale allo sport Chiara Biondi, il presidente del Coni Marche Fabio Luna, il presidente della Fipav Marche Fabio Franchini, il consigliere nazionale della Fipav Letizia Genovese, il sindaco di Grottazzolina Alberto Antognozzi, i consiglieri regionali Andrea Putzu, Marco Marinangeli, Jessica Marcozzi.

    Nutrita la delegazione della dirigenza del team grottese, con il vice presidente Claudio Laconi, il team manager Ferdinando Moretti, i consiglieri Riccardo Lupetti e Stefano Scalella, il responsabile delle relazioni esterne Fabio Paci. Per l’occasione il presidente Acquaroli ha rimarcato “il valore dello sport quale fattore di sviluppo, di inclusione e veicolo di promozione del territorio e la sua importanza per lo spirito delle comunità, specialmente per quelle piccole, quali Grottazzolina: una realtà viva che dimostra come si possa arrivare a toccare le mete più alte con l’impegno e la tenacia”. Un bel pomeriggio di sport e promozione, quello vissuto nella Sala Raffaello.

    “La Yuasa Battery Grottazzolina è stata protagonista di un campionato strepitoso, condotto al comando della classifica fin dalla prima giornata – ha aggiunto l’assessore Chiara Biondi –. Palasport di Grottazzolina sempre gremito, davvero una bella cartolina non solo sportiva del territorio Fermano”.

    Romiti e Ortenzi hanno donato al presidente Acquaroli la maglia ufficiale personalizzata della Yuasa Battery; due palloni da gara firmati da tutti i giocatori sono stati consegnati a Chiara Biondi e a Fabio Luna. “Sulla scia dei risultati ottenuti sul campo, siamo riusciti ad unire un intero territorio e questo aspetto ci rende molto orgogliosi”, ha detto Romiti. “Essere qui in Regione è molto emozionante – ha spiegato Ortenzi –. La conquista della Superlega è il coronamento di un sogno partito da lontano e costruito con passione e sacrifici. Merito ai nostri giocatori, alla società e a tutti i collaboratori che hanno ottenuto la storica promozione regalando alle Marche un traguardo importante”. Al termine, la promessa del presidente Acquaroli: “Segno in agenda la data della Supercoppa: salvo imprevisti, il 19 maggio sarò a Grottazzolina a tifare Yuasa Battery”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia Serie A2: ecco la programmazione su Sky e VBTV

    Dopo la promozione in SuperLega della Yuasa Battery Grottazzolina, è ormai tempo del primo evento della stagione di Serie A2. Consar Ravenna, Consoli Sferc Brescia, Delta Group Porto Viro e proprio la formazione neopromossa si giocheranno a Cuneo la 27a edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A2.

    La Final Four offrirà spettacolo sia dal vivo (qui le info sulla biglietteria https://www.legavolley.it/2024/del-monte-coppa-italia-a2-al-via-la-prevendita-per-la-final-four/ ) che in TV e streaming: tutte e tre le gare saranno in diretta su VBTV, con le Semifinali visibili gratuitamente e la Finale nel pacchetto premium. L’atto conclusivo sarà trasmesso anche su Sky Sport Max (sul canale 205). La qualità produttiva della Del Monte® Coppa Italia sarà notevolmente aumentata rispetto agli standard del campionato, con 5 camere, interviste ai protagonisti e mezzi TV dedicati.

    Come tutti i match di Serie A2 e dei relativi eventi, la Final Four di Del Monte® Coppa Italia Serie A2 sarà trasmessa su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World, che garantisce una visibilità mondiale ai match e ai trofei di A2. Le Semifinali, al pari delle altre gare di Serie A2, saranno nel pacchetto “freemium” di VBTV (visibili gratuitamente, previa iscrizione alla piattaforma), mentre la Finale, data la concomitanza con Sky, rientrerà nel pacchetto “premium”, lo stesso di cui fanno parte i match di SuperLega. Sarà Piero Giannico (giornalista e telecronista) la voce principale dell’evento, affiancato dagli ex azzurri Andrea Brogioni (che commenterà le Semifinali), e Liano Petrelli (Finale).

    La pallavolo maschile per club torna dunque su Sky, con diretta su Sky Sport Max, (canale 205), per l’atto conclusivo dell’evento. Le ultime gare in diretta Sky di volley maschile per club erano state la Coppa Italia di A2 del 2022/23 a Vibo Valentia, la Supercoppa A2 del 2021/22 a Bergamo e, sempre due anni fa, la Finale Play Off tra Reggio Emilia e Cuneo. Stefano Locatelli, giornalista e telecronista, e Andrea Brogioni, ex giocatore di Serie A e per 4 anni nello staff della Nazionale, racconteranno l’evento in diretta dal Palasport di Cuneo.

    Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2

    Semifinali

    Sabato 11 maggio 2024, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

    Sabato 11 maggio 2024, ore 19.30Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

    FinaleDomenica 12 maggio 2024, ore 17.30Diretta Sky Sport Max (canale 205)Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea BrogioniDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Liano Petrelli

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO