consigliato per te

  • in

    Civitanova si aggiudica il secondo dei tre test match in programma con Grottazzolina

    Un altro derby regionale d’allenamento utile per la Cucine Lube Civitanova, vittoriosa in quattro set al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro la Yuasa Battery Grottazzolina. La trasferta pomeridiana, la prima della preseason per i cucinieri, ha regalato sprazzi di bel gioco e autentico agonismo da parte dei due team nella nuova casa dei “cugini”.

    Gli uomini di Medei, ben serviti da Boninfante, giocano un primo set ordinato, soffrono nel secondo e nel terzo trovando due rimonte nel finale, una sciupata in volata, l’altra concretizzata con Poriya. Agevole il quarto parziale con i due team rimaneggiati.

    Nel complesso positive le reazioni nelle fasi di difficoltà e la tenuta atletica dopo una mattinata di tecnica in palestra, da mettere a fuoco il mirino in battuta. Palma di top scorer condivisa per Bottolo e Petkovic, autori di 14 punti a testa.

    SESTETTI – Lube in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky schiacciatori, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero. Grotta si schiera con Zhukouski in regia e Petkovic finalizzatore, Antonov e Fedrizzi laterali, Demyanenko e Mattei al centro, Marchisio libero.

    1° SET – Civitanova parte forte (4-9) e attacca con il 60% di squadra alzando anche le barricate a muro (4 i vincenti). Grottazzolina reagisce e rosicchia punti, ma la Lube non si scompone e, grazie al buon timing di Loeppky e al muro di Lagumdzija, tiene a distanza i padroni di casa (8-13) per poi allungare con il primo tempo di Gargiulo e un altro block targato Lagumdzija (10-17 e 6 punti personali nel set con l’80% di efficacia). Nel prosieguo del set Medei cambia la diagonale dando spazio a Orduna e Dirlic. Il leit-motiv resta immutato e i biancorossi chiudono il cambio sul +6 (17-23). Il parziale si chiude con l’errore al servizio della Yuasa (19-25).

    2° SET – Si gioca punto a punto con i giocatori dei due team che non si risparmiano e Loeppky che mostra la sua classe con un tocco vellutato (7-8). L’ace di Petkovic vale il sorpasso (9-8). Boninfante gioca bene le sue carte e la Lube torna avanti con il primo tempo di Gargiulo (9-10). Il braccio di Petkovic ribalta la situazione (13-11). I biancorossi impattano a quota 13, ma la Yuasa non molla e allunga con Antonov (17-14). Sul 19-15 Medei chiama i suoi a rapporto. Sul 21-16 inizia la riscossa, con i biancorossi che si avvicinano dopo il block di Bottolo (21-19) e si portano a -1 con la schiacciata vincente del laterale veneto (22-21). Il pari arriva sull’attacco out dei padroni di casa (23-23). Sul più bello l’errore di Civitanova al servizio e lo schiaffo di Petkovic (8 punti personali) fanno sorridere Grottazzolina (25-23), ma la Lube registra le buone performance di Bottolo (5) e Loeppky (6).

    3° SET – Nel terzo set la Lube parte con Dirlic opposto, Larizza e Tenorio al centro e Poriya al posto di Bottolo con Loeppky. Sulla scia dell’entusiasmo la Yuasa allunga con Demyanenko (11-8). Larizza e Dirlic si fanno sentire (11-10). Tenorio tocca tutto a muro e i cucinieri impattano con una rigiocata (13-13) per poi portarsi avanti con Poriya (14-15). Civitanova va sul +2 (15-17), ma la Yuasa trova un parziale di 6 a 0 con dure regali seguiti da un muro, un ace, un attacco fulmineo e un altro block (21-17). Il servizio di Loeppky rianima i cucinieri, che si fanno sotto con un ace del canadese e il successivo attacco di Dirlic (22-21 e 5 su 5 in attacco con 1 muro). Il mani out del pari è targato Poriya (22-22). Nel finale applausi per l’ace di Larizza e il diagonale vincente di Poriya (23-25), autore di colpi decisivi con l’83% di positività e 5 punti. La Yuasa chiude con 4 block, ma il 58% della Lube nelle offensive vale la rimonta.

    4° SET – Nel quarto set Lube in campo con la diagonale Orduna-Dirlic, laterali Bottolo e Poriya, al centro restano Larizza e Tenorio, il libero Bisotto al posto di Balaso. Anche Ortenzi fa girare i suoi giocatori. Sprint dei biancorossi con ottimi picchi in attacco e a muro (1-5). Monologo biancorosso con tanta aggressività in attacco e a muro (6-15). La pressione dei cucinieri fa saltare il banco e la Yuasa appare meno lucida, come in occasione del muro targato Lagumdzija e la conclusione out di Cvanciger. Il set termina 11-25 sull’attacco out di Grottazzolina.

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Il fatto che la gara sia stata equilibrata è un bene perché dobbiamo iniziare ad abituarci alle fasi di punto a punto. Abbiamo avuto due belle reazioni, ma anche momenti difficili dettati da imprecisioni. C’è materiale da valutare. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti, le rimonte a volte riescono e a volte no. Vogliamo migliorare e alzare il livello di gioco. Avevo già deciso di dare spazio a tutti come nei precedenti test, non ho fatto cambi di gioco, ma gestione delle risorse come preventivato. I nostri giovani stanno lavorando sodo e stanno crescendo, un’altra nota positiva. I ragazzi che hanno giocato la seconda parte se la sono cavata molto bene!”.

    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Siamo reduci da un match bello e utile per provare situazioni difficili da ricreare in allenamento. In questo momento, in cui non conta il risultato, siamo stati bravi a rimanere concentrati e attaccati al punteggio. Sono esperienze che possono servirci più avanti. Il gruppo è insieme da pochi giorni, ma l’affiatamento procede alla grande, è bello lavorare così. La stanchezza per il lavoro mattutino? Anche per questo siamo contenti del test, la priorità è entrare in condizione in vista del campionato. Oggi ci serviva lavorare di più e ci siamo fatti trovare pronti!”.

    Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova 1-3 (19-25, 25-23, 23-25, 11-25)

    GROTTAZZOLINA: Zhukouski 1, Antonov 7, Cubito, Demyanenko 9, Mattei 7, Comparoni 1, Fedrizzi 1, Marchiani 1, Cvanciger 2, Tatarov 4, Marchisio (L), Petkovic 14, Foresi (L) ne, Schalk (ne). All. Ortenzi

    CIVITANOVA: Chinenyeze 3, Gargiulo 6, Loeppky 12, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 2, Poriya 7, Larizza 5, Nikolov ne, Dirlic 11, Bottolo 14, Tenorio 2, Lagumdzija 9. All. Medei

    NOTE: durata set 20’, 30’, 26’, 17’. Totale: 1h 33’. Grottazzolina: battute sbagliate 16, ace 5, muri 8, attacco 35%, ricezione 50% (31% perfette). Civitanova: battute sbagliate 23, ace 3, muri 13, attacco 52%, ricezione 46% (32% perfette). Spettatori: 800.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tanto agonismo al PalaSavelli, la Lube doma la Yuasa in quattro set

    Un altro derby regionale d’allenamento utile per la Cucine Lube Civitanova, vittoriosa in quattro set al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro la Yuasa Battery Grottazzolina. La trasferta pomeridiana, la prima della preseason per i cucinieri, ha regalato sprazzi di bel gioco e autentico agonismo da parte dei due team nella nuova casa dei “cugini”. Gli uomini di Medei, ben serviti da Boninfante, giocano un primo set ordinato, soffrono nel secondo e nel terzo trovando due rimonte nel finale, una sciupata in volata, l’altra concretizzata con Poriya. Agevole il quarto parziale con i due team rimaneggiati. Nel complesso positive le reazioni nelle fasi di difficoltà e la tenuta atletica dopo una mattinata di tecnica in palestra, da mettere a fuoco il mirino in battuta. Palma di top scorer condivisa per Bottolo e Petkovic, autori di 14 punti a testa.
    Il test
    Lube in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky schiacciatori, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero. Grotta si schiera con Zhukouski in regia e Petkovic finalizzatore, Antonov e Fedrizzi laterali, Demyanenko e Mattei al centro, Marchisio libero.
    Civitanova parte forte (4-9) e attacca con il 60% di squadra alzando anche le barricate a muro (4 i vincenti). Grottazzolina reagisce e rosicchia punti, ma la Lube non si scompone e, grazie al buon timing di Loeppky e al muro di Lagumdzija, tiene a distanza i padroni di casa (8-13) per poi allungare con il primo tempo di Gargiulo e un altro block targato Lagumdzija (10-17 e 6 punti personali nel set con l’80% di efficacia). Nel prosieguo del set Medei cambia la diagonale dando spazio a Orduna e Dirlic. Il leit-motiv resta immutato e i biancorossi chiudono il cambio sul +6 (17-23). Il parziale si chiude con l’errore al servizio della Yuasa (19-25).
    Sestetti immutati nel secondo set. Si gioca punto a punto con i giocatori dei due team che non si risparmiano e Loeppky che mostra la sua classe con un tocco vellutato (7-8). L’ace di Petkovic vale il sorpasso (9-8). Boninfante gioca bene le sue carte e la Lube torna avanti con il primo tempo di Gargiulo (9-10). Il braccio di Petkovic ribalta la situazione (13-11). I biancorossi impattano a quota 13, ma la Yuasa non molla e allunga con Antonov (17-14). Sul 19-15 Medei chiama i suoi a rapporto. Sul 21-16 inizia la riscossa, con i biancorossi che si avvicinano dopo il block di Bottolo (21-19) e si portano a -1 con la schiacciata vincente del laterale veneto (22-21). Il pari arriva sull’attacco out dei padroni di casa (23-23). Sul più bello l’errore di Civitanova al servizio e lo schiaffo di Petkovic (8 punti personali) fanno sorridere Grottazzolina (25-23), ma la Lube registra le buone performance di Bottolo (5) e Loeppky (6).
    Nel terzo set la Lube parte con Dirlic opposto, Larizza e Tenorio al centro e Poriya al posto di Bottolo con Loeppky. Sulla scia dell’entusiasmo la Yuasa allunga con Demyanenko (11-8). Larizza e Dirlic si fanno sentire (11-10). Tenorio tocca tutto a muro e i cucinieri impattano con una rigiocata (13-13) per poi portarsi avanti con Poriya (14-15). Civitanova va sul +2 (15-17), ma la Yuasa trova un parziale di 6 a 0 con dure regali seguiti da un muro, un ace, un attacco fulmineo e un altro block (21-17). Il servizio di Loeppky rianima i cucinieri, che si fanno sotto con un ace del canadese e il successivo attacco di Dirlic (22-21 e 5 su 5 in attacco con 1 muro). Il mani out del pari è targato Poriya (22-22). Nel finale applausi per l’ace di Larizza e il diagonale vincente di Poriya (23-25), autore di colpi decisivi con l’83% di positività e 5 punti. La Yuasa chiude con 4 block, ma il 58% della Lube nelle offensive vale la rimonta.
    Nel quarto set Lube in campo con la diagonale Orduna-Dirlic, laterali Bottolo e Poriya, al centro restano Larizza e Tenorio, il libero Bisotto al posto di Balaso. Anche Ortenzi fa girare i suoi giocatori. Sprint dei biancorossi con ottimi picchi in attacco e a muro (1-5). Monologo biancorosso con tanta aggressività in attacco e a muro (6-15). La pressione dei cucinieri fa saltare il banco e la Yuasa appare meno lucida, come in occasione del muro targato Lagumdzija e la conclusione out di Cvanciger. Il set termina 11-25 sull’attacco out di Grottazzolina.
    Le dichiarazioni
    Giampaolo Medei (allenatore): “Il fatto che la gara sia stata equilibrata è un bene perché dobbiamo iniziare ad abituarci alle fasi di punto a punto. Abbiamo avuto due belle reazioni, ma anche momenti difficili dettati da imprecisioni. C’è materiale da valutare. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti, le rimonte a volte riescono e a volte no. Vogliamo migliorare e alzare il livello di gioco. Avevo già deciso di dare spazio a tutti come nei precedenti test, non ho fatto cambi di gioco, ma gestione delle risorse come preventivato. I nostri giovani stanno lavorando sodo e stanno crescendo, un’altra nota positiva. I ragazzi che hanno giocato la seconda parte se la sono cavata molto bene!”.
    Mattia Boninfante: “Siamo reduci da un match bello e utile per provare situazioni difficili da ricreare in allenamento. In questo momento, in cui non conta il risultato, siamo stati bravi a rimanere concentrati e attaccati al punteggio. Sono esperienze che possono servirci più avanti. Il gruppo è insieme da pochi giorni, ma l’affiatamento procede alla grande, è bello lavorare così. La stanchezza per il lavoro mattutino? Anche per questo siamo contenti del test, la priorità è entrare in condizione in vista del campionato. Oggi ci serviva lavorare di più e ci siamo fatti trovare pronti!”.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova 1-3 (19-25, 25-23, 23-25, 11-25)
    GROTTAZZOLINA: Zhukouski 1, Antonov 7, Cubito, Demyanenko 9, Mattei 7, Comparoni 1, Fedrizzi 1, Marchiani 1, Cvanciger 2, Tatarov 4, Marchisio (L), Petkovic 14, Foresi (L) ne, Schalk (ne). All. Ortenzi
    CIVITANOVA: Chinenyeze 3, Gargiulo 6, Loeppky 12, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 2, Poriya 7, Larizza 5, Nikolov ne, Dirlic 11, Bottolo 14, Tenorio 2, Lagumdzija 9. All. Medei
    NOTE: durata set 20’, 30’, 26’, 17’. Totale: 1h 33’. Grottazzolina: battute sbagliate 16, ace 5, muri 8, attacco 35%, ricezione 50% (31% perfette). Civitanova: battute sbagliate 23, ace 3, muri 13, attacco 52%, ricezione 46% (32% perfette). Spettatori: 800. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova sfida di nuovo Grottazzolina, Zamponi: “Alla Lube si respira un clima di entusiasmo”

    Ritmi più alti per la Cucine Lube Civitanova, che si accinge ad affrontare il secondo derby regionale d’allenamento della settimana, il terzo dall’inizio della preparazione, primo della preseason in trasferta.

    Dopo i successi con il massimo scarto centrati all’Eurosuole Forum nel test di sabato scorso con la Yuasa Battery Grottazzolina, neopromossa in SuperLega Credem Banca, e nel faccia a faccia interno di mercoledì con la Smartsystem Essence Hotels Fano, neopromossa in Serie A2 Credem Banca, gli uomini di coach Giampaolo Medei torneranno in campo venerdì 6 settembre per il secondo dei tre incroci con Grottazzolina, squadra allenata da Massimiliano Ortenzi. L’appuntamento è per le 18.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio. 

    Le due squadre saranno al completo, visto il ritorno dell’opposto Dusan Petkovic tra le fila della Yuasa, ma è possibile che restino a riposo in panchina due schiacciatori: Riccardo Vecchi tra i padroni di casa, Alex Nikolov tra i cucinieri.

    Matteo Zamponi (assistente allenatori Cucine Lube Civitanova): “Condivido il concetto espresso da Mattia Bottolo dopo l’ultimo test, alla Lube si respira un clima di entusiasmo e grande voglia di collaborare da parte di tutti. Ho notato questo fattore già nei primi giorni, anche in allenamento si lavora bene. Molto duramente ma con serenità, con il sorriso e la voglia di migliorarsi.

    I ritmi di attività sono in aumento e ci aspettiamo che anche il team continui a crescere sotto determinati aspetti. Stiamo cercando di mettere in pratica durante le partite i ragionamenti fatti con Giampaolo Medei e su cui lavoriamo in allenamento. Per testare la nostra forma è importante avere squadre di alto livello nelle Marche. La Yuasa Battery Grottazzolina si è guadagnata la SuperLega e nel prossimo test avrà anche l’opposto titolare Petkovic, un innesto di sicuro valore. Sarà una bella prova!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Test tra Lube e Yuasa venerdì (18.30) al PalaSavelli. Parla Zamponi

    Ritmi più alti per la Cucine Lube Civitanova, che si accinge ad affrontare il secondo derby regionale d’allenamento della settimana, il terzo dall’inizio della preparazione, primo della preseason in trasferta. Dopo i successi con il massimo scarto centrati all’Eurosuole Forum nel test di sabato scorso con la Yuasa Battery Grottazzolina, neopromossa in SuperLega Credem Banca, e nel faccia a faccia interno di mercoledì con la Smartsystem Essence Hotels Fano, neopromossa in Serie A2 Credem Banca, gli uomini di coach Giampaolo Medei torneranno in campo domani, venerdì 6 settembre, per il secondo dei tre incroci con Grottazzolina, squadra allenata da Massimiliano Ortenzi. L’appuntamento è per le 18.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio.
    Le due squadre saranno al completo, visto il ritorno dell’opposto Dusan Petkovic tra le fila della Yuasa, ma è possibile che restino a riposo in panchina due schiacciatori: Riccardo Vecchi tra i padroni di casa, Alex Nikolov tra i cucinieri.
    Matteo Zamponi (assistente allenatori Cucine Lube Civitanova): “Condivido il concetto espresso da Mattia Bottolo dopo l’ultimo test, alla Lube si respira un clima di entusiasmo e grande voglia di collaborare da parte di tutti. Ho notato questo fattore già nei primi giorni, anche in allenamento si lavora bene. Molto duramente ma con serenità, con il sorriso e la voglia di migliorarsi. I ritmi di attività sono in aumento e ci aspettiamo che anche il team continui a crescere sotto determinati aspetti. Stiamo cercando di mettere in pratica durante le partite i ragionamenti fatti con Giampaolo Medei e su cui lavoriamo in allenamento. Per testare la nostra forma è importante avere squadre di alto livello nelle Marche. La Yuasa Battery Grottazzolina si è guadagnata la SuperLega e nel prossimo test avrà anche l’opposto titolare Petkovic, un innesto di sicuro valore. Sarà una bella prova!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova vince in tre set il primo dei tre derby contro Grottazzolina

    Indicazioni positive per i biancorossi al debutto nella preseason davanti a 900 spettatori circa. Nel pomeriggio di venerdi 31 agosto è andato in scena all’Eurosuole Forum il primo dei tre derby d’allenamento in programma tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, squadre che si preparano alla stagione 2024-25 di SuperLega Credem Banca.

    I cucinieri si sono imposti in tre set (25-20, 25-19, 25-22), con Dirlic top scorer (9 punti), al termine della partitella concordata tra coach Giampaolo Medei e l’allenatore ospite Massimiliano Ortenzi. I due tecnici hanno dato spazio a gran parte dei giocatori disponibili e hanno anche deciso di svolgere un parziale supplementare, terminato 25-19 in favore di Civitanova.

    Tra i padroni di casa assente l’opposto Adis Lagumdzija, atteso nei primi giorni di settembre. In panchina Alex Nikolov, a riposo, e Barthelemy Chinenyeze, rientrato in settimana dalla Francia dopo il trionfo alle Olimpiadi.

    Ospiti orfani dell’opposto Dusan Petkovic e con il convalescente Riccardo Vecchi in posto tribuna. Assenti i due classe 2007, Andrea Romiti e Diego Foresi.In avvio Lube in campo con Boninfante al palleggio e Dirlic opposto, Loeppky e Bottolo laterali, Tenorio e Gargiulo al centro, Balaso libero.

    1° SET – Buon avvio con varietà di colpi e i centrali chiamati in causa (7-5), ma gli ospiti impattano sul 9-9. I padroni di casa ci riprovano (16-14), ma vengono ripresi a muro (16-16). Il nuovo entrato Poriya (3 punti in pochi scambi con il 60% di efficacia) e l’innesto di Orduna al palleggio cambiano volto alla Lube, che sull’ace di Bottolo vola sul 24-19. Un positivo Tenorio (5 punti) chiude i giochi in attacco (25-20). Cucinieri performanti al servizio (3 ace), l’unico muro è targato Gargiulo.

    2° SET – Il team cuciniero entra in campo con la formazione iniziale e arriva un parziale di 8-0 sul servizio di uno scatenato Boninfante. Nel corso del set c’è spazio per Orduna e Poriya, con l’iraniano che battezza il punto del 13-6. Sul 16-9 si vede anche Larizza al centro che si segnala per il primo tempo del 18-11. Calo fisiologico della Lube nella seconda parte del parziale (20-17), ma gli uomini di Medei si riprendono, trainati ancora dal servizio di Boninfante (23-17 e 2 ace nel set). Decisiva la giocata finale di Bottolo (25-19). Prolifici Loeppky (67%) e Gargiulo, 4 punti a testa, con il centrale autore di 2 muri.

    3° SET – Poriya parte dall’inizio laterale con Loeppky, mentre Larizza comincia al centro con Gargiulo. Per la prima volta la Lube deve rincorrere (8-10). Il sorpasso arriva sul 14-13, il doppio vantaggio sul 16-14, ma dura poco (17-17). I biancorossi si riportano avanti 19-17, l’andamento è a singhiozzo (20-20). Il muro di Bottolo per il 22-20 rilancia la Lube. Nel finale spazio a Orduna. L’ace di Larizza decreta il 25-22 finale.

    Disputato anche un set supplementare fuori tabellino. Lube in campo con Orduna al palleggio per Dirlic opposto. Poriya e Bottolo laterali, Larizza e Tenorio centrali, Bisotto libero. Biancorossi vittoriosi 25-19.

    Dichiarazioni

    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Oggi abbiamo mosso i primi passi, è stata una giornata utile per valutare dal punto di vista tecnico dove dobbiamo insistere di più. Non potevamo essere brillanti nella settimana di maggior carico. Sul fronte dell’atteggiamento e dello spirito di squadra non posso certo lamentarmi. Anche nei momenti più delicati il gruppo non si è mai disunito, abbiamo messo il primo mattoncino. Dobbiamo continuare a darci da fare per migliorare l’organizzazione di gioco e formare una squadra solida dal punto di vista agonistico. La strada è quella giusta!”.

    PETAR DIRLIC: “Veniamo da una settimana dura con grandi carichi in palestra. Abbiamo fatto vedere belle cose in attacco e nelle rigiocate. Ci sono margini di crescita dai nove metri, ma siamo all’inizio. La nostra attenzione non era focalizzata sul risultato, ma sulla performance. Il bilancio è molto buono!”.

    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-20, 25-19, 25-22)

    CIVITANOVA: Chinenyeze ne, Gargiulo 7, Loeppky 8, Orduna, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 3, Poriya 6, Larizza 2, Nikolov ne, Dirlic 9, Bottolo 7, Tenorio 5. All. Medei

    GROTTAZZOLINA: Zhukouski, Antonov 4, Cubito ne, Demyanenko 4, Mattei, Comparoni 3, Fedrizzi 7, Marchiani, Cvanciger 3, Tatarov 8, Marchisio (L). All. Ortenzi

    NOTE: durata set 22’, 22’, 22’. Totale: 1h 06’. Civitanova: battute sbagliate 21, ace 6, muri 5, attacco 47%, ricezione 63% (22% perfette). Grottazzolina: battute sbagliate 17, ace 2, muri 1, attacco 39%, ricezione 48% (25% perfette). Spettatori: 900.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato test all’Eurosuole Forum tra Lube e Yuasa. Le parole di Medei

    Scatta il conto alla rovescia per il primo test della Cucine Lube Civitanova nella preseason 2024/25. Domani (sabato 31 agosto, ore 17), all’Eurosuole Forum, il collettivo di coach Giampaolo Medei affronterà un derby regionale in allenamento congiunto a ingresso libero con la Yuasa Battery Grottazzolina, formazione neopromossa in SuperLega Credem Banca. Sarà la prima di tre sedute tecniche in condivisione con gli uomini allenati da Massimiliano Ortenzi: il secondo appuntamento con la Yuasa è previsto il venerdì 6 settembre in trasferta, mentre il terzo atto sarà consumato mercoledì 11 settembre tra le mura amiche a Civitanova Marche. I due Club si sono incrociati numerose volte in passato nel precampionato, sempre per testare il rispettivo grado di preparazione. Nell’annata 2024/25 i due team si confronteranno anche in Regular Season per i tre punti.
    Il roster completo di Grottazzolina:
    Tsimafei Zhukouski (P), Oleg Antonov (S), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (S), Danny Demyanenko (C), Andrea Mattei (C), Francesco Comparoni (C), Dusan Petkovic (O), Michele Fedrizzi (S), Manuele Marchiani (P), Andrea Romiti (P), Diego Foresi (L), Gabrijel Cvanciger (O), Georgi Tatarov (S), Andrea Marchisio (L).
    Probabili assenze tra gli avversari
    Al test non prenderanno parte Petkovic, in Serbia per un permesso, e l’indisponibile Vecchi. Difficilmente saranno con il gruppo i due classe 2007, Foresi e Romiti.
    Gli ex della sfida
    Nel roster della Yuasa figurano tre ex biancorossi, ovvero il libero Andrea Marchisio, che nei suoi cinque anni di permanenza, tra il 2017/18 e il 2021/22, ha vinto numerosi titoli a Civitanova, poi il palleggiatore polacco Tsimafei Zhukouski, alla Lube nel 2017/18, e il palleggiatore Manuele Marchiani, cuciniero nel 2006/07 e nel 2010/11.
    Sulla panchina della Lube, in veste di secondo allenatore, ci sarà il confermato Romano Giannini, che nel biennio 2002/03 e 2003/04 ha ricoperto l’incarico di assistant coach di Grottazzolina in Serie A2, per poi diventare head coach del team in corso d’opera nella seconda delle due stagioni di contratto.
    Giampaolo Medei (head coach Cucine Lube Civitanova): “Il faccia a faccia con Grottazzolina sarà un allenamento congiunto, ma si chiuderà con una partita dal classico regolamento perché siamo in una fase di lavoro intenso e preferisco mettere alla prova i ragazzi con la simulazione di un match per cambiare la routine quotidiana che è molto tosta sia mentalmente sia fisicamente. Penso che questa scelta si rivelerà importante per il gruppo. Il roster è al completo, a eccezione di Adis Lagumdzija, atteso nei primi giorni di settembre. Farò girare tutti, magari valuterò le condizioni di Barthelemy Chinenyeze, ultimo atleta che si è aggregato in settimana. Dal punto di vista tecnico il volume di lavoro è importante, non posso attendermi qualità. Non saremo al 100%, ma testeremo l’atteggiamento, la coesione del collettivo e lo spirito di squadra, indicazioni molto interessanti per il prosieguo del lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Romiti: “Contenti di iniziare in casa. Da matricola venderemo l’anima ogni settimana”

    In casa contro Monza di Osmani Juantorena, domenica 29 settembre. Comincia da qui il primo campionato in Superlega della Yuasa Battery Grottazzolina.

    Dopo il debutto interno contro Monza, la Yuasa sarà di scena a Modena (6 ottobre), poi doppio turno in casa al cospetto di Verona (13 ottobre) e Padova (20 ottobre). Si viaggia a Taranto alla quinta (27 ottobre), per tornare di fronte al pubblico amico contro l’Itas Trentino (3 novembre). Seguiranno le trasferte consecutive a Milano (10 novembre) e Perugia (17 novembre). Alla nona la Yuasa Battery ospita Cisterna (24 novembre), alla decima trasferta a Piacenza (1° dicembre). Dulcis in fundo, l’attesissimo derby di fronte alla Cucine Lube Civitanova. Il girone di ritorno si svolgerà dal 15 dicembre al 2 marzo. QUI il calendario completo di Superlerga.

    “Per noi sarà un campionato difficile – commenta il presidente Romiti –, da matricola proveremo a fare la miglior pallavolo possibile lottando tutte le settimane. Venderemo l’anima per non lasciare nulla di intentato. Affrontiamo il miglior campionato del mondo, è molto stimolante duellare contro squadre al top e questo credo che nel pubblico stia già creando tanto entusiasmo. Non vediamo l’ora di scendere in campo”.

    “Ci aspetta un cambio difficile – aggiunge coach Ortenzi – con la consapevolezza di avere tanto entusiasmo, tanta voglia di fare per provare a essere un po’ protagonisti anche tra le grandi. Sicuramente lo faremo a modo nostro, con il nostro stile, senza snaturarci, con il sorriso e la voglia di non perdere mai di vista l’obiettivo. La presentazione della stagione? Ogni partita che usciva, un’emozione… Fantastico… Partiamo dietro con la voglia di provare a guadagnare strada per stare un po’ più avanti, siamo contenti di cominciare in casa perché c’è grande entusiasmo. C’è tanto interesse per la campagna abbonamenti”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “La prima volta che ti ho vistA”: parte la campagna abbonamento di Grottazzolina

    Il claim scelto dalla Yuasa Battery Grottazzolina per presentare la Campagna Abbonamenti per la stagione sportiva 2024-2025, prima storica in SuperLega per il sodalizio del presidente Romiti, è “La prima volta che ti ho vistA”.

    Due adolescenti al centro della scena, il cuore pulsante di M&G Scuola Pallavolo. Realtà unica in Italia con oltre duecento iscritti al settore giovanile, che rapportati al numero degli abitanti del bacino di utenza fece letteralmente stropicciare gli occhi anche a Giovanni Malagò, Presidente Nazionale del CONI, in una recente visita nelle Marche. Il fascino della Superlega non offusca né snatura i piani del club: i giovani sono e rimarranno sempre al centro della scena.

    Due adolescenti che si tengono per mano, entrando in un palasport gremito ed illuminato con l’emozione e quel pizzico di imbarazzo di chi, a certi palcoscenici, si affaccia per la prima volta. 

    “La prima volta che ti ho vista”, chiaro il riferimento alla prima storica stagione in Superlega ma anche alla pallavolo, all’amore, all’amicizia e a tutto ciò che dalla contaminazione di tutti questi concetti può nascere e crescere, sotto l’egida di un meraviglioso denominatore comune: la passione.

    Presentata in conferenza stampa in Municipio alla presenza del sindaco di Grottazzolina Alberto Antognozzi, del presidente del club Rossano Romiti, e dell’allenatore Massimiliano OrtenziPresenti anche l’assessore Jacopo Angelini, il vicepresidente Claudio Laconi ed in rappresentanza del settore comunicazione del sodalizio Fabio Paci e Dania Spinosi.

    Abbonamenti e biglietti di ingresso pensati dichiaratamente per includere ed appassionare un intero territorio alle gesta sportive di un team che, Davide tra i Golia, proverà con tutti i mezzi a disposizione a regalarsi il sogno di non essere comparsa in quello che ormai universalmente viene riconosciuto come uno dei campionati più competitivi al mondo per quanto attiene il volley.

    Dai 150€ (120€ il ridotto) per la curva, ai 200€ (170€ il ridotto) per le tribune centrale e laterali, fino ai 350€ (300€ il ridotto) per la tribuna definita “Gold” (che include l’accesso all’area Hospitality), sono molto variegate le opportunità destinate a chi vorrà seguire le gesta della Yuasa Battery garantendosi un posto riservato per l’intera stagione senza perdersi nemmeno un istante di questa storica Superlega 2024-25. Non potevano poi mancare le tessere “speciali”, destinate a coloro che vorranno sostenere le gesta dei propri beniamini in maniera ancor più viscerale: 100€ il prezzo “shock” di abbonamento che la società ha voluto riservare al gruppo organizzato degli “Skapigliati”, un gesto di gratitudine per chi, più di altri, si è speso fattivamente per sostenere i ragazzi nella scorsa stagione risultando determinante per la promozione in massima serie del sodalizio grottese. Per coloro che invece vorranno mostrare la propria vicinanza al club in maniera importante anche sotto il profilo economico (800€), ecco l’esclusività della tribuna VIP, settore composto da sole 48 poltroncine la cui sottoscrizione dà la possibilità di vivere la stagione con tutta una serie di benefit riservati e dedicati, tra cui ovviamente l’accesso all’area Hospitality ma anche il parcheggio riservato a pochi metri dall’ingresso.

    Il prezzo ridotto si applica agli under 14 e over 65, previsti anche sconti speciali per chi sottoscriverà più abbonamenti contestuali per il medesimo nucleo familiare, le cui modalità specifiche verranno rese note nelle prossime ore nei canali ufficiali del club. E non poteva mancare, naturalmente, un’attenzione speciale per i tesserati del settore giovanile, che troveranno una meravigliosa sorpresa nel kit ricevuto al momento dell’iscrizione: coloro che infatti vorranno iniziare o proseguire il proprio percorso in M&G Scuola Pallavolo avranno incluso l’abbonamento alle gesta dei propri beniamini direttamente nella quota di iscrizione.

    Da chiarire anche che quella che inizierà già dalla data odierna è in realtà una prevendita, non avendo ad oggi ancora la possibilità di scegliere il proprio seggiolino in virtù del bando di assegnazione del Palasport di Porto San Giorgio tuttora in essere. M&G Scuola Pallavolo ha già manifestato il proprio interesse per concorrere alla gestione, possedendone tutti i requisiti del caso, ma a prescindere da chi sarà il gestore dell’impianto, l’Amministrazione del comune costiero ha ratificato che il team pallavolistico neopromosso in Superlega potrà comunque usufruire dell’impianto per gare interne ed allenamenti. In ogni caso, in attesa di una più compiuta definizione del tutto, il vantaggio riservato a chi sottoscriverà il proprio abbonamento sin da questa primissima fase è che, sulla base dell’ordine cronologico di sottoscrizione, ad essi sarà riservato il diritto di scegliere per primi il proprio seggiolino, prima di procedere alla successiva fase di vendita libera. 

    “Quello che chiediamo a tifosi e appassionati è un grande gesto d’amore” – rende noto il presidente del club, Rossano Romiti. “La SuperLega, per una realtà piccola e passionale come Grottazzolina, è qualcosa di grandioso ed incredibile, ma ha ragione di essere solo nella misura in cui essa può diventare un volano per l’intero territorio. Vorremmo pertanto appassionare un intero comprensorio alle gesta di questi ragazzi, per dimostrare che con passione, programmazione e coraggio si possono ancora raccontare favole sportive come la nostra. Vi aspettiamo tutti, per vivere insieme una stagione che, comunque vada, sarà da ricordare.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO