consigliato per te

  • in

    WTA Praga: LIVE i risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo Giulia Gatto Monticone

    Giulia Gatto Monticone nella foto

    WTA Praga International | terra | $250.000 – 1° Turno Quali
    CENTRE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ellen Perez vs [WC] Barbora Palicova

    WTA Prague

    Ellen Perez
    0
    0

    Barbora Palicova•
    0
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    B. Palicova

    2. [WC] Nikola Bartunkova vs Tereza Martincova
    Il match deve ancora iniziare
    3. Laura Ioana Paar vs [WC] Linda Noskova
    Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Lucie Havlickova vs [6] Aliaksandra Sasnovich (non prima ore: 17:00)
    Il match deve ancora iniziare
    COURT 10 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Oceane Dodin vs Lesia Tsurenko

    WTA Prague

    Oceane Dodin [4]
    0
    0

    Lesia Tsurenko•
    0
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    L. Tsurenko

    2. [2] Anna-Lena Friedsam vs Marta Kostyuk
    Il match deve ancora iniziare
    3. Storm Sanders vs [8] Ysaline Bonaventure
    Il match deve ancora iniziare
    4. Lara Arruabarrena vs Jesika Maleckova
    Il match deve ancora iniziare
    COURT 8 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Aliona Bolsova vs Ulrikke Eikeri Il match deve ancora iniziare
    2. Yanina Wickmayer vs Nadia Podoroska
    Il match deve ancora iniziare
    3. Leonie Kung vs [5] Liudmila Samsonova
    Il match deve ancora iniziare
    4. Anastasiya Komardina vs [7] Kaja Juvan
    Il match deve ancora iniziare
    COURT A – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mayar Sherif vs Giulia Gatto-Monticone

    WTA Prague

    Mayar Sherif
    0
    0

    Giulia Gatto-Monticone•
    0
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    G. Gatto-Monticone

    2. [3] Tamara Korpatsch vs Jaqueline Cristian
    Il match deve ancora iniziare
    3. Indy de Vroome vs Elena-Gabriela Ruse
    Il match deve ancora iniziare
    4. Irina Bara vs Magdalena Frech
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Palermo: Camila Giorgi conquista le semifinali dopo aver annullato due match point (con la sintesi della partita)

    Camila Giorgi ITA, 30.12.1991

    La pattuglia azzurra si assottiglia, ma non ammaina completamente bandiera. I quarti sono fatali ad Elisabetta Cocciaretto e Sara Errani, mentre centra la qualificazione Camila Giorgi. La n.1 d’Italia, dopo 2h52’ di gioco supera la n. 25 al mondo, Dayana Yastremska (testa di serie n. 7 del Torneo) in tre tiratissimi set con il punteggio di 6-4 6-7 3-6. Un successo meritato per la Giorgi ed arrivato al culmine di una lunga battaglia passata anche attraverso due match-point annullati all’avversaria sul 6-4 5-4.
    “In quel momento è cambiato tutto – ha detto la Giorgi – ho mantenuto il mio livello di gioco ed è andata bene”. La tennista azzurra affronterà in semifinale la francese, Fiona Ferro, reduce dal successo con Sara Errani, mentre l’altra semifinale vedrà di fronte Martic-Kontaveit (tra loro, un solo precedente, a febbraio nei quarti a Dubai, con vittoria della croata).

    Se la Giorgi sorride, i quarti sono stati fatali alle altre due azzurre rimaste in tabellone. Dopo l’eliminazione di Elisabetta Cocciaretto per mano dell’estone, Anett Kontaveit, n. 22 WTA, per 62 46 61, è stata la volta di Sara Errani ad entrare su quel centrale che l’ha vista due volte trionfatrice (2008 e 2012) ed otto volte nei quarti. Il match contro Fiona Ferro, n. 53 della classifica è stato in equilibrio solo nel primo set: il break in apertura ha illuso su un diverso andamento della partita che la tennista transalpina è riuscita a chiudere sul 6-4. Nel secondo set la Errani ha pagato il peso di un cammino sfiancante perdendo per 6-1 in 1h28’ complessivi. Per la Ferro è la terza semifinale in carriera, mentre per Sara l’epilogo di un Torneo, sicuramente, positivo.
    “A prescindere dalla partita con la Ferro, sono contenta, è stato un buon torneo – ha detto la Errani – oggi ho faticato fisicamente, ho speso tanto a metà del primo set. Sentivo che potevo fare di più, ma il mio corpo non reagiva come volevo. La Wild Card? Ringrazio Oliviero Palma (il direttore dei 31^ Palermo Ladies Open, ndr). Potere tornare a giocare a Palermo per la prima volta, considerando come hanno gestito la situazione, è un orgoglio”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Palermo: Il programma completo delle semifinali. E’ il giorno di Camila Giorgi

    Camila Giorgi ITA, 30.12.1991

    Sono tre le partite in programma doggi, tutte sul centrale: le due semifinali del singolare, e la seconda semifinale del doppio (la prima si è giocata ieri pomeriggio). Alle 17 scenderanno in campo. Poi sarà la volta di Ferro-Yastremska. A seguire, Cocciaretto e Trevisan si giocheranno contro Schoofs-Van Der Hoek l’accesso alla finale del doppio, alla quale si è già qualificata la coppia Rus-Zidansek.

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [1] Petra Martic vs [4] Anett Kontaveit
    Il match deve ancora iniziare
    2. Fiona Ferro vs Camila Giorgi
    Il match deve ancora iniziare
    3. Elisabetta Cocciaretto / Martina Trevisan vs [4] Bibiane Schoofs / Rosalie Van Der Hoek
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Palermo: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Petra Martic in semifinale

    Risultati dal torneo di Palermo

    WTA Palermo – International | terra | $250.000 – Quarti di Finale
    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [1] Petra Martic vs [Q] Aliaksandra Sasnovich

    WTA Palermo

    Petra Martic [1]
    7
    7

    Aliaksandra Sasnovich
    6
    6

    Vincitore: P. MARTIC

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    0-0*
    1*-0
    1*-1
    2-1*
    2-2*
    3*-2
    4*-2
    4-3*
    5-3*
    6*-3

    6-6 → 7-6

    P. Martic

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    6-5 → 6-6

    A. Sasnovich

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    5-5 → 6-5

    P. Martic

    0-15
    15-15
    ace
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    ace
    40-40
    40-A

    5-4 → 5-5

    A. Sasnovich

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    5-3 → 5-4

    P. Martic

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-3 → 5-3

    A. Sasnovich

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    ace

    4-2 → 4-3

    P. Martic

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    4-1 → 4-2

    A. Sasnovich

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    3-1 → 4-1

    P. Martic

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-1 → 3-1

    A. Sasnovich

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-0 → 2-1

    P. Martic

    15-0
    ace
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    1-0 → 2-0

    A. Sasnovich

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    0*-0
    1-0*
    1-1*
    1*-2
    2*-2
    3-2*
    4-2*
    4*-3
    5*-3
    5-4*
    5-5*
    6*-5

    6-6 → 7-6

    A. Sasnovich

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    ace
    A-40

    6-5 → 6-6

    P. Martic

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    5-5 → 6-5

    A. Sasnovich

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40

    4-5 → 5-5

    P. Martic

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    df

    4-4 → 4-5

    A. Sasnovich

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 4-4

    P. Martic

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    ace
    40-40
    A-40

    3-3 → 4-3

    A. Sasnovich

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    3-2 → 3-3

    P. Martic

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-2 → 3-2

    A. Sasnovich

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-1 → 2-2

    P. Martic

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-1 → 2-1

    A. Sasnovich

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-0 → 1-1

    P. Martic

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    2. [4] Anett Kontaveit vs [WC] Elisabetta Cocciaretto

    WTA Palermo

    Anett Kontaveit [4]
    6
    4
    6

    Elisabetta Cocciaretto
    1
    6
    1

    Vincitore: A. KONTAVEIT

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    E. Cocciaretto

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    5-1 → 6-1

    A. Kontaveit

    15-0
    30-0
    40-0

    4-1 → 5-1

    E. Cocciaretto

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    df

    3-1 → 4-1

    A. Kontaveit

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    2-1 → 3-1

    E. Cocciaretto

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    ace
    40-A
    40-40
    ace
    A-40
    40-40
    A-40

    2-0 → 2-1

    A. Kontaveit

    15-0
    15-15
    15-30
    df
    30-30
    ace
    40-30

    1-0 → 2-0

    E. Cocciaretto

    15-0
    15-15
    15-30
    df
    30-30
    30-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    A. Kontaveit

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    4-5 → 4-6

    E. Cocciaretto

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    df
    30-40

    3-5 → 4-5

    A. Kontaveit

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    df
    30-40

    3-4 → 3-5

    E. Cocciaretto

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    2-4 → 3-4

    A. Kontaveit

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-4 → 2-4

    E. Cocciaretto

    0-15
    15-15
    15-30
    df
    30-30
    40-30

    1-3 → 1-4

    A. Kontaveit

    15-0
    30-15
    ace
    40-15

    0-3 → 1-3

    E. Cocciaretto

    15-0
    30-0
    40-0

    0-2 → 0-3

    A. Kontaveit

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40

    0-1 → 0-2

    E. Cocciaretto

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Kontaveit

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    5-1 → 6-1

    E. Cocciaretto

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    ace

    5-0 → 5-1

    A. Kontaveit

    0-15
    0-30
    15-30
    ace
    30-30
    40-30

    4-0 → 5-0

    E. Cocciaretto

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    3-0 → 4-0

    A. Kontaveit

    0-15
    df
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    ace

    2-0 → 3-0

    E. Cocciaretto

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    1-0 → 2-0

    A. Kontaveit

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    ace

    0-0 → 1-0

    3. Fiona Ferro vs [WC] Sara Errani

    WTA Palermo

    Fiona Ferro
    6
    6

    Sara Errani
    4
    1

    Vincitore: F. FERRO

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    F. Ferro

    15-0
    30-0
    ace
    40-0

    5-1 → 6-1

    S. Errani

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    4-1 → 5-1

    F. Ferro

    0-15
    0-30
    0-40
    df

    4-0 → 4-1

    S. Errani

    0-15
    0-30
    0-40

    3-0 → 4-0

    F. Ferro

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    2-0 → 3-0

    S. Errani

    0-15
    0-30
    0-40
    df

    1-0 → 2-0

    F. Ferro

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    df
    A-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    S. Errani

    0-15
    0-30
    0-40

    5-4 → 6-4

    F. Ferro

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    4-4 → 5-4

    S. Errani

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    3-4 → 4-4

    F. Ferro

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    ace
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    3-3 → 3-4

    S. Errani

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    2-3 → 3-3

    F. Ferro

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-3 → 2-3

    S. Errani

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 1-3

    F. Ferro

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    0-2 → 1-2

    S. Errani

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-1 → 0-2

    F. Ferro

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    0-0 → 0-1

    4. [7] Dayana Yastremska vs Camila Giorgi

    WTA Palermo

    Dayana Yastremska [7]
    15
    6
    3

    Camila Giorgi•
    0
    4
    3

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    D. Yastremska

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    ace
    30-40
    df
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-3 → 3-3

    C. Giorgi

    0-15
    15-15
    30-15
    ace
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    df
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    ace
    40-40
    A-40
    ace
    40-40
    A-40

    2-2 → 2-3

    D. Yastremska

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    df
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    df
    A-40

    1-2 → 2-2

    C. Giorgi

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-1 → 1-2

    D. Yastremska

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    df

    1-0 → 1-1

    C. Giorgi

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    D. Yastremska

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    df
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    ace

    5-4 → 6-4

    C. Giorgi

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    5-3 → 5-4

    D. Yastremska

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    4-3 → 5-3

    C. Giorgi

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    df

    3-3 → 4-3

    D. Yastremska

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15
    40-30
    ace

    2-3 → 3-3

    C. Giorgi

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    2-2 → 2-3

    D. Yastremska

    15-0
    ace
    15-15
    df
    15-30
    30-30
    30-40
    df

    2-1 → 2-2

    C. Giorgi

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-0 → 2-1

    D. Yastremska

    15-0
    30-0
    40-0

    1-0 → 2-0

    C. Giorgi

    0-15
    df
    0-30
    df
    0-40
    15-40

    0-0 → 1-0

    Court 6 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. Greet Minnen / Alison Van Uytvanck vs Arantxa Rus / Tamara Zidansek

    WTA Palermo

    Greet Minnen / Alison Van Uytvanck
    6
    6
    11

    Arantxa Rus / Tamara Zidansek
    1
    7
    13

    Vincitori: RUS / ZIDANSEK

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    A. Rus / Zidansek

    A. Rus / Zidansek

    1-0
    2-0
    3-0
    4-0
    4-1
    df
    4-2
    4-3
    5-3
    5-4
    5-5
    5-6
    6-6
    6-7
    7-7
    8-7
    8-8
    9-8
    9-9
    9-10
    10-10
    11-10
    11-11
    12-11
    df

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    0*-0
    1-0*
    1-1*
    1*-2
    1*-3
    1-4*
    1-5*
    1*-6
    2*-6
    3-6*
    4-6*
    df

    6-6 → 6-7

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40

    6-5 → 6-6

    G. Minnen / Van Uytvanck

    0-15
    15-15
    ace
    30-15
    30-30
    40-30

    5-5 → 6-5

    A. Rus / Zidansek

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40

    5-4 → 5-5

    G. Minnen / Van Uytvanck

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    4-4 → 5-4

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    3-4 → 4-4

    G. Minnen / Van Uytvanck

    15-0
    15-15
    30-15
    ace
    30-30
    40-30
    40-40

    3-3 → 3-4

    A. Rus / Zidansek

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    2-3 → 3-3

    G. Minnen / Van Uytvanck

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    2-2 → 2-3

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    df
    30-40

    1-2 → 2-2

    G. Minnen / Van Uytvanck

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40

    1-1 → 1-2

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    1-0 → 1-1

    G. Minnen / Van Uytvanck

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    0-30
    df
    15-30
    15-40
    30-40
    df

    5-1 → 6-1

    G. Minnen / Van Uytvanck

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40

    4-1 → 5-1

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40

    3-1 → 4-1

    G. Minnen / Van Uytvanck

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-1 → 3-1

    A. Rus / Zidansek

    15-0
    30-0
    40-0

    2-0 → 2-1

    G. Minnen / Van Uytvanck

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40

    1-0 → 2-0

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Palermo: Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto che però vince un set contro la Kontaveit: “Questo match mi può dare tanti spunti, Kontaveit è una giocatrice forte ed esperta” (con la sintesi della partita)

    Sarà tra Petra Martic, n. 15 al mondo, e Anett Kontaveit, n. 22 del ranking, la prima semifinale dei 31^ Palermo Ladies Open, in programma domani alle ore 17. La tennista croata, testa di serie n. 1 del tabellone, ha avuto la meglio su Aliaksandra Sasnovich con un doppio 7-6, mentre la Kontaveit ha messo […] LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Praga: Il Tabellone di Quali. Presenza di Giulia Gatto Monticone. La Paolini è entrata nel main draw

    Giulia Gattp Monticone nella foto

    WTA Praga: Il Tabellone di Quali. Presenza di Giulia Gatto Monticone. La Paolini è entrata nel main draw.
    WTA Praga International | terra | $250.000(1) Bolsova, Aliona vs Eikeri, Ulrikke Sherif, Mayar vs Gatto-Monticone, Giulia Paar, Laura Ioana vs (WC) Noskova, Linda Kung, Leonie vs (5) Samsonova, Liudmila
    (2) Friedsam, Anna-Lena vs Kostyuk, Marta (WC) Bartunkova, Nikola vs Martincova, Tereza Arruabarrena, Lara vs Maleckova, Jesika Sanders, Storm vs (8) Bonaventure, Ysaline
    (3) Korpatsch, Tamara vs Cristian, Jaqueline Wickmayer, Yanina vs Podoroska, Nadia de Vroome, Indy vs Ruse, Elena-Gabriela (WC) Havlickova, Lucie vs (6) Sasnovich, Aliaksandra

    (4) Dodin, Oceane vs Tsurenko, Lesia Perez, Ellen vs (WC) Palicova, Barbora Bara, Irina vs Frech, Magdalena Komardina, Anastasiya vs (7) Juvan, Kaja
    CENTRE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ellen Perez vs [WC] Barbora Palicova 2. [WC] Nikola Bartunkova vs Tereza Martincova 3. Laura Ioana Paar vs [WC] Linda Noskova 4. [WC] Lucie Havlickova vs [6] Aliaksandra Sasnovich (non prima ore: 17:00)
    COURT 10 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Oceane Dodin vs Lesia Tsurenko 2. [2] Anna-Lena Friedsam vs Marta Kostyuk 3. Storm Sanders vs [8] Ysaline Bonaventure 4. Lara Arruabarrena vs Jesika Maleckova
    COURT 8 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Aliona Bolsova vs Ulrikke Eikeri 2. Yanina Wickmayer vs Nadia Podoroska 3. Leonie Kung vs [5] Liudmila Samsonova 4. Anastasiya Komardina vs [7] Kaja Juvan
    COURT A – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mayar Sherif vs Giulia Gatto-Monticone 2. [3] Tamara Korpatsch vs Jaqueline Cristian 3. Indy de Vroome vs Elena-Gabriela Ruse 4. Irina Bara vs Magdalena Frech LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Praga e Lexington: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. La Paolini entra nel Md di Praga

    Scritto da pastaldenteCon l’eccezione, non di poco conto, di Halepil torneo di Praga assomiglia a quello di Palermo

    Quando sono uscite le 2 entry list la qualità dei 2 tabelloni era simile con la differenza che in più Praga aveva Halep e Bencic.
    Ora però Praga ha perso Bencic, Sakkari, Mertens, Vekic, Vondrousova,Kontaveit e Mladenovic ( tutte tenniste che a Palermo c’erano, tranne Bencic, che comunque non ci sara’ neanche a Praga )…quindi la bilancia pende più a favore di Palermo secondo me LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Assenze importanti. Forfait di Elina Svitolina e Kiki Bertens. Quasi certo anche il forfait della Halep e Kuznetsova

    Elina Svitolina nella foto

    La tennista ucraina e numero cinque del mondo Elina Svitolina non sarà presente agli US Open, lo ha annunciato lei stessa su Twitter.
    “Tenendo conto di tutti gli aspetti ho deciso che non giocherò gli US Open del 2020. Voglio ringraziare l’USTA, gli organizzatori e la WTA per aver dato ai tennisti la possibilità di giocare e per aver dato ai tifosi la possibilità di vedere questo grande evento. Capisco e rispetto tutti gli sforzi che sono stati fatti per rendere sicuro giocare lì, ma non mi sento ancora a mio agio a viaggiare negli Stati Uniti senza mettere a rischioil mio team e me stessa. Buona fortuna a tutti. Anche per l’US Open”.
    La tennista belga Kiki Bertens non parteciperà agli US Open.“Dopo una lunga riflessione, ho deciso di non andare negli Stati Uniti per giocare a Cincinnati e agli US Open. La situazione intorno al Covid-19 è ancora motivo di preoccupazione e la salute di tutti e il controllo di questo virus è la priorità. Il nostro primo ministro ha detto che dovremmo stare in quarantena 14 giorni dopo il ritorno dagli Stati Uniti. Naturalmente rispettiamo la decisione, ma questo ostacolerebbe i preparativi per Roma e il Roland Garros. Spero che la situazione migliori presto e che tutti stiano bene. State attenti!’, si legge

    La tennista rumena e numero due al mondo Simona Halep potrebbe essere la prossima vittima degli US Open dopo che Elina Svitolina, numero cinque al mondo, ha annunciato che non andrà a New York.“In questo momento non ho intenzione di andare agli US Open. È stato un anno strano, dobbiamo abituarci. Mi manca il tennis. Ecco perché mi sono iscritta a Praga”.
    La tennista russa e campionessa degli US Open 2004 Svetlana Kuznetsova non parteciperà all’edizione 2020 del Grand Slam.“Secondo le informazioni raccolte, Svetlana Kuznetsova non giocherà agli US Open. In un’intervista rilasciata qualche giorno fa, Kuznetsova ha dichiarato che giocare agli US Open è “rischioso” e ha seri dubbi e “forse” tornerà a giocare solo nella stagione su terra”, dice. LEGGI TUTTO