consigliato per te

  • in

    La decisione di Wimbledon: Si in ogni caso anche senza pubblico

    La decisione di Wimbledon: Si in ogni caso anche senza pubblico

    Il torneo di Wimbledon, l’unico Grand Slam ad essere stato effettivamente annullato nel 2020 a causa del nuovo coronavirus, prevede di andare avanti nel 2021 indipendentemente dalla situazione pandemica.
    L’All England Club, che quest’anno aveva stipulato una polizza assicurativa che ha ridotto le perdite finanziarie, vuole andare avanti con l’evento, anche se è improbabile che le cose andranno come è accaduto fino all’edizione del 2019.

    Sul tavolo ci sono tre opzioni per il più antico torneo di tennis del mondo: giocare a piena capacità, con un numero ridotto di spettatori e senza pubblico, con tutte le possibilità che saranno valutate e monitorate dalle autorità sanitarie britanniche.
    Il torneo del 2021 si svolgerà dal 28 giugno all’11 luglio. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Ostrava: LIVE i risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo Jasmine Paolini

    Jasmine Paolini ITA, 04.01.1996

    WTA Ostrava Premier | Indoor | $528.500 – 1° Turno Qualificazione
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Anna Blinkova vs Tamara Zidansek

    WTA Ostrava

    Anna Blinkova [5]
    0
    0

    Tamara Zidansek•
    0
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    T. Zidansek

    2. [6] Bernarda Pera vs [WC] Tereza Martincova
    Il match deve ancora iniziare
    3. Kaja Juvan vs [12] Barbora Krejcikova
    Il match deve ancora iniziare
    4. [3/WC] Cori Gauff vs [WC] Jana Cepelova
    Il match deve ancora iniziare

    5. [WC] Bethanie Mattek-Sands vs [10] Daria Kasatkina
    Il match deve ancora iniziare
    6. [2] Marie Bouzkova vs Katarina Zavatska
    Il match deve ancora iniziare
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ana Bogdan vs [9] Sara Sorribes Tormo

    WTA Ostrava

    Ana Bogdan
    0
    0

    Sara Sorribes Tormo [9]•
    0
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    S. Sorribes Tormo

    2. Sorana Cirstea vs [7] Paula Badosa
    Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Jil Teichmann vs Anna-Lena Friedsam
    Il match deve ancora iniziare
    4. Varvara Gracheva vs [11] Irina-Camelia Begu
    Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Veronika Kudermetova vs Stefanie Voegele
    Il match deve ancora iniziare
    6. Jasmine Paolini vs [8] Arantxa Rus
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Ostrava: Il Tabellone di Qualificazione. Al via Jasmine Paolini

    Jasmine Paolini nella foto

    WTA Ostrava – Tabellone di Qualificazione(1) Kudermetova, Veronika vs Voegele, Stefanie Paolini, Jasmine vs (8) Rus, Arantxa
    (2) Bouzkova, Marie vs Zavatska, Katarina (WC) Mattek-Sands, Bethanie vs (10) Kasatkina, Daria
    (3/WC) Gauff, Cori vs (WC) Cepelova, Jana Gracheva, Varvara vs (11) Begu, Irina-Camelia
    (4) Teichmann, Jil vs Friedsam, Anna-Lena Juvan, Kaja vs (12) Krejcikova, Barbora

    (5) Blinkova, Anna vs Zidansek, Tamara Bogdan, Ana vs (9) Sorribes Tormo, Sara
    (6) Pera, Bernarda vs (WC) Martincova, Tereza Cirstea, Sorana vs (7) Badosa, Paula
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Anna Blinkova vs Tamara Zidansek 2. [6] Bernarda Pera vs [WC] Tereza Martincova 3. Kaja Juvan vs [12] Barbora Krejcikova 4. [3/WC] Cori Gauff vs [WC] Jana Cepelova 5. [WC] Bethanie Mattek-Sands vs [10] Daria Kasatkina 6. [2] Marie Bouzkova vs Katarina Zavatska Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ana Bogdan vs [9] Sara Sorribes Tormo 2. Sorana Cirstea vs [7] Paula Badosa 3. [4] Jil Teichmann vs Anna-Lena Friedsam 4. Varvara Gracheva vs [11] Irina-Camelia Begu 5. [1] Veronika Kudermetova vs Stefanie Voegele 6. Jasmine Paolini vs [8] Arantxa Rus LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Limoges Open 2020 cancellato: Le restrizioni della stagione australiana impediscono lo svolgimento del torneo

    WTA Limoges Open 2020 cancellato: Le restrizioni della stagione australiana impediscono lo svolgimento del torneo

    Il direttore del torneo francese, Pascal Biojout, ha comunicato che l’edizione annuale dell’Open di Limoges non si terrà.
    A causa dell’epidemia di coronavirus Tennis Australia ha preso infatti la drastica decisione di sottoporre i tennisti che vogliono partecipare all’Australian Open (il cui inizio delle qualificazioni è previsto per il 12 Gennaio 2021) a una quarantena preventiva, comprensiva dei costi e durante la quale sia possibile allenarsi per tutti coloro che arrivino in Australia in una finestra di 3 giorni intorno alla data del 14 Dicembre prossimo, data in cui da tabellone sarebbe dovuto iniziare l’Open di Limoges.

    Dovendo dunque affrontare queste condizioni che comportano la conseguente assenza di moltissime delle top150 e di una ventina di top50 che annualmente partecipavano al torneo, il direttore dell’Open di Limoges non ha trovato altra soluzione che cancellare ineluttabilmente l’edizione 2020, dando appuntamento per quella del 2021.
    Il circuito WTA si trova così ulteriormente penalizzato e diminuisce il suo calendario da 3 a 2 tornei per il restante 2020: Upper Austria Ladies Linz con inizio il 7 Novembre e il J&T Banka Ostrava Open che inizierà a giorni.
    Un Grazie a Mandrake LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Ostava: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    (Clicca per vedere l’entry list)
    Ostrava (WTA) Inizio torneo: 19/10/2020 | Ultimo agg.: 15/10/2020 08:01

    Main Draw (cut off: 24 – Data entry list: 15/10/20 – Special Exempts: 0/0)
    Alternates

    (Clicca per vedere l’entry list)
    Ostrava Q (WTA) Inizio torneo: 17/10/2020 | Ultimo agg.: 15/10/2020 08:01

    Main Draw (cut off: 53 – Data entry list: 15/10/20 – Special Exempts: 0/0)
    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo WTA di Linz è stato riprogrammato dal 7 al 15 novembre

    Cori Gauff vincitrice a Linz nel 2019

    Il torneo WTA di Linz, inizialmente cancellato per i problemi legati alla pandamia in corso, è stato riprogrammato dal 7 al 15 novembre 2020. L’evento austriaco celebrerà il suo trentesimo anniversario, e ormai si pensava che l’edizione di quest’anno fosse impossibile da riprogrammare, spostando “la festa” al 2021. Invece gli organizzatori sono riusciti all’ultimo a garantire lo svolgimento del torneo. Una novità non da poco per il tour rosa, visto che sarà uno dei soli due tornei WTA che si terranno dopo la conclusione dell’Open di Francia lo scorso fine settimana, insieme al nuovissimo evento che si terrà a Ostrava in Repubblica Ceca alla fine del mese.

    “Organizzare il torneo nel nostro 30esimo anniversario è una cosa che mi sta davvero a cuore, ci porta moltissime emozioni ricordare la nostra storia”, ha dichiarato la direttrice del torneo Sandra Reichel. “La mia squadra mi ha dato un grande supporto in questo periodo in cui la pandemia ha sconvolto anche il mondo del tennis e con essa il calendario dei tornei. Inutile dire che soddisferemo tutti i requisiti della WTA, che prevede un rigido protocollo sanitario. Lavoriamo con un preciso concetto di prevenzione perché la salute delle giocatrici e degli allenatori è importante per noi tanto quanto il benessere dei nostri dipendenti, partner, sponsor e appassionati di tennis “.
    Cori Gauff ha battuto Jelena Ostapenko nella finale di Linz la scorsa stagione, diventando la più giovane a vincere un titolo WTA in 15 anni.
    L’albo d’oro del torneo vanta nomi di assoluto prestigio, come Jana Novotna, Lindsay Davenport, Justine Henin, Petra Kvitova e Angelique Kerber.
    L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata da un tabellone di 32 giocatrici (più 24 nelle quali), oltre a quello di doppio con 16 coppie. Reichel prevede di accogliere 1.000 spettatori al giorno, secondo le attuali disposizioni di sicurezza in vigore in Austria.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Natela Dzalamidze polemica con l’ITF: “Questa settimana 5 tornei maschili, noi abbiamo solo un 25k in Francia”

    Natela Dzalamidze nella foto

    Concluso il Roland Garros, il circuito maggiore maschile è rimasto in Europa con tre tornei ATP in corso di svolgimento tra San Pietrburgo, Santa Margherita di Pula e Colonia, a cui vanno aggiunti due Challenger ad Alicante e Lisbona oltre a tre appuntamenti Futures in Francia, Egitto e Tunisia. La situazione è ben diversa, invece, per il circuito femminile: nessun torneo WTA programmato in questa settimana e, allo stesso tempo, solamente quattro manifestazioni a livello ITF, di cui solo un evento con montepremi pari a $25.000.

    Le giocatrici, in particolare quelle di “secondo piano”, non hanno preso affatto bene la decisione degli organi internazionali di dare in questa settimana poche opportunità per giocare tornei ufficiali in una stagione resa già piuttosto complicata dall’emergenza Coronavirus. Natela Dzalamidze, ventisettenne russa con un best ranking in Top-60 nella classifica WTA di doppio ed ex n.245 in singolare (attualmente occupa la posizione n.1227), si è espressa polemicamente sui social: “Siete seri? Cinque tornei questa settimana, cinque (riferendosi agli eventi ATP e Challenger, ndr)… Mentre noi abbiamo solo un 25k in Francia“.
    TORNEI MASCHILI IN CORSO –ATP 500 San Pietroburgo (Russia)ATP 250 Sardegna (Italia)ATP 250 Colonia 1 (Germania)Challenger 80 Alicante (Spagna)Challenger 80 Lisbona (Portogallo)M25+H Rodez (Francia)M15 Sharm El Sheikh (Egitto)M15 Monastir (Tunisia)
    TORNEI FEMMINILI IN CORSO –W25 Cherbourg-En-Cotentin (Francia)W15 Sharm El Sheikh (Egitto)W15 Funchal (Portogallo)W15 Monastir (Tunisia) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA di Palermo: Edizione da record. Ben 17 milioni di telespettatori nel mondo

    Fiona Ferro FRA, 12-03-1997

    Un’edizione da record con 17 milioni di telespettatori nel mondo, 2.548 ore complessive di trasmissione mandate in onda da 38 TV internazionali che hanno diffuso in 160 Paesi le immagini dei 31^ Palermo Ladies Open, vinti quest’anno dalla francese Fiona Ferro. Il primo torneo al mondo (disputato al Country Time Club di Palermo dal 3 al 9 agosto scorso) dopo la sospensione per la pandemia, è stato un successo mediatico certificato da numeri straordinari, come quelli dei media con 19.259 articoli pubblicati dai giornali (online e cartacei) di tutto il mondo.
    “Siamo sorpresi e, chiaramente, soddisfatti – ha sottolineato il Presidente del Country Time Club di Palermo, Giorgio Cammarata – sapevamo di avere gli occhi addosso di tutti gli sportivi, ma il report che ci ha inviato la WTA va al di là anche delle nostre previsioni. Il riscontro avuto dalle tv e dai media di tutto il mondo ripaga l’organizzazione e gli sponsor dell’investimento fatto. L’emergenza coronavirus e l’opportunità di organizzare il primo torneo al mondo dopo la pandemia ha comportato uno sforzo straordinario, comunque, ripagato dai risultati”.

    I 17 milioni di telespettatori sono ripartiti tra i 9,2 milioni delle tv e 7,8 di digital streaming. Il picco degli ascolti c’è stato il 7 agosto in occasione dei quarti di finale con 1,5 milioni di telespettatori. L’audience maggiore si è registrato negli Stati Uniti con 3,9 milioni complessivi di telespettatori per 165 ore di trasmissione, seguito dall’Italia con 107 ore, Bulgaria 103 ed Olanda 85. Nel nostro Paese, le partite dei 31^ Palermo Ladies Open sono state trasmesse in Tv da Rai e Supertennis con audience complessivo di 1.220.738 telespettatori.
    “L’audience televisivo testimonia l’interesse che ruota sui Palermo Ladies Open – ha commentato il Direttore del Torneo, Oliviero Palma – siamo grati alla WTA che ha creduto in noi per organizzare il primo torneo dopo la pandemia e siamo grati agli sponsor ed alle amministrazioni comunali e regionali che ci hanno concesso fiducia in un momento non facile per lo sport e per l’intera collettività. Grazie all’aiuto di tutti siamo riusciti ad organizzare una manifestazione di grande valore tecnico ed in estrema sicurezza con la presenza, tra l’altro, del pubblico sugli spalti. Sono stati oltre 600 i tamponi che abbiamo fatto, con un solo caso positivo accertato prima dell’inizio del torneo e prima che la giocatrice avesse accesso al Circolo”.
    Così come per le tv, anche i media statunitensi hanno seguito con grande interesse i 31^ Palermo Ladies Open. Dei 19.529 articoli pubblicati nel mondo sul Torneo con un potenziale di 410.584.991 lettori, 3.870 sono stati scritti negli Stati Uniti (con un potenziale di 72.020.358 lettori), seguito da Italia con 1.102 articoli (12.374.639 lettori) ed India 846 articoli (26.554.643 lettori). LEGGI TUTTO