consigliato per te

  • in

    Castello senza regina: la tredicesima edizione degli Internazionali femminili di Brescia slitta al 2022

    La premiazione dell’edizione 2019 degli Internazionali femminili di Brescia, vinti da Jasmine Paolini (destra). Il torneo tornerà nel 2022 (foto GAME)

    Gli organizzatori hanno atteso il più a lungo possibile e valutato attentamente ogni scenario, ma alla fine l’incertezza della situazione, unita alle difficoltà organizzative che avrebbe generato, li ha obbligati a rinunciare. La tredicesima edizione degli Internazionali femminili di Brescia, già rimandata lo scorso anno a causa dell’emergenza sanitaria, slitta nuovamente, dal 2021 al 2022.
    Una scelta dolorosa ma di grande responsabilità, dovuta sia alle incognite legate alle coperture economiche, più difficili da reperire per un evento che – dal 30 maggio al 6 giugno – si sarebbe dovuto giocare con buona probabilità a porte chiuse, sia all’impossibilità di garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza in un impianto dagli spazi molto ridotti. “Purtroppo – dice il direttore del torneo Alberto Paris – non siamo nelle condizioni di poter organizzare il torneo, quindi abbiamo inviato ufficialmente la disdetta all’ufficio organizzativo della Fit (che poi la trasmette all’Itf, ndr). La collocazione originale degli Internazionali dista solo due mesi: non potendo prevedere come si evolverà la situazione Covid nelle prossime settimane, diventava molto difficile organizzare la manifestazione nel modo in cui siamo abituati. Così come raccogliere sponsorizzazioni per un torneo dalla visibilità giocoforza molto ridotta rispetto agli standard del passato”. Determinante anche la questione logistica: ospitare un evento simile nella sede del Castello è un’impresa difficilissima, praticamente impossibile in tempi di pandemia. Gli spazi ridotti rendono difficile garantire il distanziamento necessario, così come creare delle zone ad hoc per le giocatrici.
    Da non dimenticare anche il valore degli Internazionali per il territorio: nati nel 2008 come torneo Itf da 10 mila dollari, sono diventati uno dei primi tre tornei femminili del calendario italiano, varcando i confini del tennis fino a trasformarsi in una festa per tutta Brescia, e coinvolgere tante realtà della città. “Oltre che un veicolo per promuovere il tennis e mettere in luce la nostra attività – continua Paris – il torneo era diventato una vetrina per Brescia, con il villaggio ospitalità, tante iniziative e altrettante attività collaterali. Senza tutto ciò il torneo perderebbe una parte del suo significato e del suo appeal”. Dunque la toscana Jasmine Paolini, che vinse l’edizione 2019 guadagnandosi poi, di lì a poco, l’ingresso fra le prime 100 della classifica Wta, resterà la campionessa in carica per altri dodici mesi, col ritorno dell’evento previsto nel 2022. “Non appena abbiamo comunicato la rinuncia – chiude Paris – abbiamo subito opzionato per il prossimo anno la stessa data di sempre (nella seconda settimana del Roland Garros, ndr), e non vediamo l’ora di riproporre la manifestazione. Tornare ad accogliere giocatrici di tutto il mondo e centinaia di appassionati, dopo un’attesa così lunga, sarà ancora più bello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 01 Aprile 2021

    Aurora Zantedeschi ITA, 02-11-2000

    W15 Sharm El Sheikh 15000 – 2nd RoundValeria Bhunu vs [7] Dalila Spiteri ore 09:00ITF Sharm El Sheikh V. Bhunu• 1564 D. Spiteri [7]1574ServizioSvolgimentoSet 2V. Bhunu 15-0 15-15 dfD. Spiteri 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4V. Bhunu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3D. Spiteri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3V. Bhunu 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2D. Spiteri 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1V. Bhunu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1D. Spiteri 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-0 → 1-1V. Bhunu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 1-6* 2-6* 3*-66-6 → 6-7V. Bhunu 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-6 → 6-6D. Spiteri 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6V. Bhunu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5D. Spiteri 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4V. Bhunu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3D. Spiteri 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df 30-403-3 → 4-3V. Bhunu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3D. Spiteri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3V. Bhunu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2D. Spiteri 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 1-2V. Bhunu 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-401-0 → 1-1D. Spiteri 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    Anastasia Sukhotina vs [2] Cristiana Ferrando Non prima delle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round[4] Anastasia Nefedova vs Angelica Raggi Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Villa Maria 25000 – 2nd Round[5] Naiktha Bains vs Aurora Zantedeschi 2 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Maria Sakkari elimina Naomi Osaka

    Naomi Osaka JPN, 16.10.1997

    WTA 1000 Miami (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Grandstand – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Sakkari M. – Osaka N. WTA WTA Miami Sakkari M.66 Osaka N.04 Vincitore: Sakkari M. ServizioSvolgimentoSet 2Sakkari M. 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4Osaka N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-4 → 5-4Sakkari M. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Osaka N. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Sakkari M. 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Osaka N. 0-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Sakkari M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Osaka N. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Sakkari M. 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Osaka N. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sakkari M. 15-0 30-0 30-15 40-155-0 → 6-0Osaka N. 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0Sakkari M. 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Osaka N. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Sakkari M. 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Osaka N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2. Andreescu B. V. – Sorribes Tormo S. (non prima ore: 01:00)WTA WTA Miami Andreescu B.305 Sorribes Tormo S.• 04ServizioSvolgimentoSet 1Sorribes Tormo S.Andreescu B. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Sorribes Tormo S. 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 4-4Andreescu B. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Sorribes Tormo S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4Andreescu B. 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Sorribes Tormo S. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 1-3Andreescu B. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3Sorribes Tormo S. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2Andreescu B. 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Butch Buchholz- Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Garcia C./Podoroska N. – Aoyama S./Shibahara E.WTA WTA Miami Garcia C. / Podoroska N.32 Aoyama S. / Shibahara E.66 Vincitore: Aoyama S. / Shibahara E. ServizioSvolgimentoSet 2Aoyama S. / Shibahara E. 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Garcia C. / Podoroska N. 0-15 15-15 15-30 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Aoyama S. / Shibahara E. 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Garcia C. / Podoroska N. 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Aoyama S. / Shibahara E. 15-0 30-0 30-151-2 → 1-3Garcia C. / Podoroska N. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Aoyama S. / Shibahara E. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Garcia C. / Podoroska N. 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Aoyama S. / Shibahara E. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Garcia C. / Podoroska N. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5Aoyama S. / Shibahara E. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Garcia C. / Podoroska N. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Aoyama S. / Shibahara E. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Garcia C. / Podoroska N. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2Aoyama S. / Shibahara E. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Garcia C. / Podoroska N. 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Aoyama S. / Shibahara E. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. Kichenok L./Ostapenko J. – Mattek-Sands B./Swiatek I.WTA WTA Miami Kichenok L. / Ostapenko J.14 Mattek-Sands B. / Swiatek I.66 Vincitore: Mattek-Sands B. / Swiatek I. ServizioSvolgimentoSet 2Mattek-Sands B. / Swiatek I. 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Kichenok L. / Ostapenko J. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Mattek-Sands B. / Swiatek I. 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Kichenok L. / Ostapenko J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 4-3Mattek-Sands B. / Swiatek I. 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Kichenok L. / Ostapenko J. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1Mattek-Sands B. / Swiatek I. 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1Kichenok L. / Ostapenko J. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Mattek-Sands B. / Swiatek I. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Kichenok L. / Ostapenko J. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mattek-Sands B. / Swiatek I. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-5 → 1-6Kichenok L. / Ostapenko J. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5Mattek-Sands B. / Swiatek I. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Kichenok L. / Ostapenko J. 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Mattek-Sands B. / Swiatek I. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2Kichenok L. / Ostapenko J. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Mattek-Sands B. / Swiatek I. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Miami: Il programma di Giovedì 01 Aprile 2021

    Stefanos Tsitsipas GRE, 1998.08.12

    Grandstand – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [26] Hubert Hurkacz vs [2] Stefanos Tsitsipas 2. Ashleigh BARTY [1] vs Elina SVITOLINA [5] (non prima delle 21:00)3. Sebastian Korda vs [4] Andrey Rublev (non prima ore: 01:00)4. Bianca ANDREESCU (CAN) [8] OR Sara SORRIBES TORMO (ESP) vs Maria SAKKARI (GRE) [23] (non prima ore: 02:30)
    Court 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [7] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic 2. Marcelo Arevalo / Horia Tecau OR Daniel Evans / Neal Skupski vs [4] Ivan Dodig / Filip Polasek LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Naomi Osaka JPN, 16.10.1997

    WTA 1000 Miami (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Grandstand – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Sakkari M. – Osaka N. Il match deve ancora iniziare
    2. Andreescu B. V. – Sorribes Tormo S. (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Butch Buchholz- Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Garcia C./Podoroska N. – Aoyama S./Shibahara E.Il match deve ancora iniziare
    2. Kichenok L./Ostapenko J. – Mattek-Sands B./Swiatek I.Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP e WTA incoraggiano i tennisti a vaccinarsi

    Finalmente ATP e WTA parlano di vaccini anti Covid. In due note distinte, i maggiori organi del mondo Pro della racchetta raccomandano ai propri affiliati di vaccinarsi, seguendo le indicazioni delle istituzioni sanitarie a livello globale, ma senza parlare di obblighi. Ecco le due comunicazioni.
    “L’ATP raccomanda la vaccinazione contro il Covid-19 sulla base di prove scientifiche a sostegno dei benefici per la salute e della protezione fornita. Parallelamente, continuiamo a sostenere i livelli di distribuzione stabiliti in tutto il mondo che danno la priorità a coloro che hanno più bisogno della protezione derivante dal vaccino. Stiamo lavorando con consulenti in malattie infettive e virologia per valutare le strategie di vaccinazione e per prepararci quando i vaccini saranno resi ampiamente disponibili al nostro gruppo di giocatori. Inoltre, l’ATP Medical Services Team sta lavorando insieme ad altre leghe sportive internazionali e consulenti esterni per sviluppare le migliori pratiche che funzionano per il tennis essendo uno sport globale. Eventuali aggiornamenti e passaggi successivi riguardanti le opzioni di vaccinazione per i giocatori e altri individui con credenziali verranno comunicati a tempo debito”.
    “La WTA crede nella vaccinazione a difesa del Covid-19 ed incoraggerà tutti a farne uno. Questo aiuterà a proteggere l’individuo che ha ricevuto il vaccino, coloro che non sono stati vaccinati, e permetterà al nostro mondo di tornare ad uno stato di normalità che è desiderato da tutti. La WTA, con la piena assistenza dei nostri consulenti medici della Mayo Clinic, è stata e continuerà a istruire le nostre giocatrici sui vari vaccini insieme ai vantaggi della vaccinazione. Detto questo, la WTA non richiederà alle giocatrici di sottoporsi ad un vaccino in modo obbligatorio in quanto si tratta di una decisione personale e che rispettiamo”.
    Con un discreto ritardo, ma qualcosa inizia a muoversi anche a livello ufficiale/politico sportivo. Il dibattito sul far diventare il vaccino obbligatorio per i tennisti, visti i loro continui spostamenti e che ogni settimana/torneo vengono a contatto con moltre persone, resta aperto. In generale, ci permettiamo di affermare che come uno sportivo di massimo livello segue la scienza per la propria salute e tecniche di allenamento, alimentazione, ecc, a maggior ragione dovrebbe continuare a credere nella medicina e scienza per tutelare se stesso e gli altri in una situazione d’emergenza come quella che stiamo vivendo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 31 Marzo 2021

    Bianca Turati nella foto

    W15 Sharm El Sheikh 15000 – 1st RoundFuna Kozaki vs [7] Dalila Spiteri Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Zolotareva vs Eleonora Alvisi Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Arina Gabriela Vasilescu vs [2] Cristiana Ferrando Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundAngelica Raggi vs Daria Lodikova ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Villa Maria 25000 – 1st RoundAurora Zantedeschi vs Maria Fernanda Herazo gonzalez 2 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Dubai 25000 – 2nd RoundBianca Turati vs Shalimar Talbi ore 12:00ITF Dubai B. Turati• 052 S. Talbi075ServizioSvolgimentoSet 2S. Talbi 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5B. Turati 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4S. Talbi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-3 → 2-3B. Turati 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3S. Talbi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2B. Turati 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 1-1S. Talbi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Turati 0-15 0-30 0-40 df5-6 → 5-7S. Talbi 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6B. Turati 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5S. Talbi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 4-5B. Turati 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5S. Talbi 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4B. Turati 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A3-2 → 3-3S. Talbi 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2B. Turati 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1S. Talbi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1B. Turati 15-0 15-15 15-30 df 15-401-0 → 1-1S. Talbi 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO