consigliato per te

  • in

    WTA 250 Strasburgo: LIVE i risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo due azzurre (LIVE)

    Jessica Pieri nella foto

    WTA 250 Strasburgo (Francia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    10:00 Dodin O. (Fra) – Bains N. (Gbr)Il match deve ancora iniziare
    10:00 Gracheva V. (Rus) – Hatouka Y. (Blr)Il match deve ancora iniziare
    10:00 Turati B. – Niemeier J. Il match deve ancora iniziare
    11:30 Ormaechea P. (Arg) – Waltert S. (Sui)Il match deve ancora iniziare
    11:30 Petkovic A. (Ger) – Cascino E. (Fra)Il match deve ancora iniziare
    11:30 Ramirez E. – Pieri J. Il match deve ancora iniziare
    13:00 Lazaro Garcia A. (Esp) – Eikeri U. (Nor)Il match deve ancora iniziare
    13:00 McHale C. (Usa) – Parry D. (Fra)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Paquet C. (Fra) – Ponchet J. (Fra)Il match deve ancora iniziare
    14:30 Diyas Z. (Kaz) – Papamichail D. (Gre)Il match deve ancora iniziare
    14:30 Jacquemot E. (Fra) – Zanevska M. (Bel)Il match deve ancora iniziare
    14:30 Thandi K. K. (Ind) – Zheng Q. (Chn)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Parma: Il resoconto delle Semifinali. Sfida finale tra Qiang Wang e Cori Gauff

    Cori Gauff – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Cori Gauff e Qiang Wang sono le finaliste della prima edizione dell’Emilia-Romagna Open. Nelle semifinali del WTA 250 di Parma targato MEF Tennis Events, la statunitense ha battuto la ceca Katerina Siniakova con il punteggio di 7-5 1-6 6-2 in 2 ore e 8 minuti di gioco, mentre la giocatrice cinese ha sconfitto l’altra statunitense, Sloane Stephens, con lo score di 6-2 7-6(3) in un’ora e 46 minuti.
    Gauff c’è – Per la diciassettenne di Delray Beach sarà la prima finale stagionale: “Sono soddisfatta del mio atteggiamento e di come mi sono espressa, soprattutto nel terzo set. Ho spinto più, sono stata maggiormente aggressiva, e credo di aver meritato la vittoria”. La scorsa settimana Cori Gauff ha raggiunto a Roma la semifinale degli Internazionali BNL d’Italia. Ora l’ultimo atto del torneo di Parma: “L’Italia mi porta fortuna? Assolutamente sì. Il pubblico italiano mi supporta sempre e mi fa sentire a casa. Spero di conquistare il titolo e di divertirli anche in finale”.
    Wang determinata – Prima finale del 2021 anche per Qiang Wang, che dopo aver vinto il primo set ha rimontato nel secondo lo svantaggio di 1-5: “Non ho pensato al punteggio, sono rimasta concentrata su quello che dovevo fare ed è andata bene. La finale contro Cori Gauff? Non so cosa aspettarmi, sarà la prima volta che la affronterò. Sarà una sfida molto complicata”. Da dicembre 2020 l’allenatore di Qiang Wang è Pat Cash, ex numero 4 del mondo: “È un grande coach e una grande persona. Mi sta insegnando tanto dentro e fuori dal campo. Credo di essere migliorata in diversi aspetti da quando mi segue: voglio continuare a lavorare intensamente con lui per ottenere risultati importanti”.
    La finale tra Cori Gauff e Qiang Wang andrà in scena sabato 22 maggio alle ore 14.30 sul Campo Centrale del Tennis Club Parma.
    I risultati di venerdì 21 maggio
    SemifinaliQiang Wang b. Sloane Stephens 6-2 7-6(3)Cori Gauff b. Katerina Siniakova 7-5 1-6 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Strasburgo: Il Tabellone di Quali. Al via due azzurre

    Bianca Turati nella foto

    WTA 250 Strasburgo – Tabellone Quali(1) Varvara Gracheva vs Yuliya Hatouka (WC) Evita Ramirez vs (10) Jessica Pieri
    (2) Zarina Diyas vs Despina Papamichail (WC) Elsa Jacquemot vs (12) Maryna Zanevska
    (3) Christina McHale vs Diane Parry (SR) Karman Thandi vs (11) Qinwen Zheng
    (4) Andrea Petkovic vs (WC) Estelle Cascino Bianca Turati vs (7) Jule Niemeier
    (5) Oceane Dodin vs (SR) Naiktha Bains Paula Ormaechea vs (8) Simona Waltert
    (6) Chloe Paquet vs (WC) Jessika Ponchet Andrea Lazaro Garcia vs (9) Ulrikke Eikeri LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni del singolare maschile e femminile. Simona Halep dà forfait. Entra Jasmine Paolini

    Scritto da sebaSeppiVedo una tale Jorovic al n. 90 del main draw femminile. Ammetto di non averne mai sentito parlare, eppure seguo con attenzione anche il circuito Wta. E’ grave non conoscerla o c’è qualcuno che mi fa compagnia nella mia ignoranza?
    Utilizza il ranking protetto, è reduce da infortunio.Nel 2014 raggiunse la finale del Roland Garros junior perdendo da Kasatkina, negli anni si è un po’ persa ma nel 2019 è entrata in top 100 soprattutto giocando ITF. Negli Slam ha vinto un solo match, a Wimbledon.Alta, potente, una potenziale buonissima tennista. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 21 Maggio

    Federica Rossi nella foto

    W15 Antalya 15000 – Quarter-finalZoe Kruger vs Aurora Zantedeschi 2 incontro dalle 11:30ITF Antalya Z. KrugerA1 A. Zantedeschi• 400ServizioSvolgimentoSet 1A. Zantedeschi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-AZ. Kruger 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – Quarter-finalAngelica Raggi vs Ayumi Koshiishi ore 10:30ITF Monastir A. Raggi03 A. Koshiishi• 02ServizioSvolgimentoSet 1A. KoshiishiA. Raggi 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2A. Koshiishi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2A. Raggi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2A. Koshiishi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 0-2A. Raggi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    W15 Sibenik 15000 – Quarter-finalFederica Rossi vs Leolia Jeanjean 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Parma e Belgrado: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Cori Gauff – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    WTA 250 Parma (Italia) – Semifinali – terra battuta

    14:00 Siniakova K. (Cze) – Gauff C. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    15:30 Stephens S. (Usa) – Wang Q. (Chn)Il match deve ancora iniziare
    12:00 Doi M./Hsieh S-W. – Jurak D./Klepac A.Il match deve ancora iniziare
    17:00 Guarachi A./Krawczyk D. – Gauff C./McNally C.Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Belgrade (Serbia) – 2° Turno – Quarti di Finale – terra battuta

    10:30 Jani R-L. (Hun) – Kalinskaya A. (Rus)WTA WTA Belgrade Jani R.0460 Kalinskaya A.• 0610ServizioSvolgimentoSet 3Kalinskaya A.ServizioSvolgimentoSet 2Jani R. 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Kalinskaya A. 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1Jani R. 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Kalinskaya A. 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1Jani R. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Kalinskaya A. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Jani R. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Kalinskaya A. 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Jani R. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Kalinskaya A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Jani R. 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4Kalinskaya A. 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Jani R. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Kalinskaya A. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Jani R.0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1

    10:30 Podoroska N. (Arg) – Konjuh A. (Cro)Il match deve ancora iniziare
    11:00 Tomova V. (Bul) – Fernandez L. A. (Can)Il match deve ancora iniziare
    12:00 Sasnovich A. (Blr) – Osorio Serrano M. C. (Col)Il match deve ancora iniziare
    13:30 Badosa G. P. (Esp) – Peterson R. (Swe)Il match deve ancora iniziare
    10:30 Xu Y-F./Zhang S. – Kato M./Voracova R.WTA WTA Belgrade Yifan X. / Zhang S.366 Kato M. / Voracova R.4*16ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 3*-3 3-4*Yifan X. / Zhang S. 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 6-6Kato M. / Voracova R. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5Yifan X. / Zhang S. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5Kato M. / Voracova R. 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Yifan X. / Zhang S. 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Kato M. / Voracova R. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Yifan X. / Zhang S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3Kato M. / Voracova R. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 3-2Yifan X. / Zhang S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1Kato M. / Voracova R. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Yifan X. / Zhang S. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1Kato M. / Voracova R. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Yifan X. / Zhang S. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1Kato M. / Voracova R. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-1 → 5-1Yifan X. / Zhang S. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Kato M. / Voracova R. 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Yifan X. / Zhang S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Kato M. / Voracova R. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Yifan X. / Zhang S. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    12:00 Krunic A./Stojanovic N. – Babos T./Zvonareva V.Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma: Le americane sugli scudi. Vittorie di Gauff e Stephens che approdano in semifinale

    Cori Gauff – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Cori Gauff protagonista della giornata dei quarti di finale dell’Emilia-Romagna Open, WTA 250 di Parma targato MEF Tennis Events. La giocatrice numero 30 del mondo ha vinto il derby statunitense contro Amanda Anisimova con un netto 6-3 6-3 in un’ora e 19 minuti di gioco. Prestazione sublime della diciassettenne di Delray Beach, che nel secondo set ha recuperato con classe e determinazione lo svantaggio di 0-3 conquistando 6 giochi consecutivi e chiudendo l’incontro.
    Rivincita Gauff – Al termine del match le riflessioni del talento a stelle e strisce: “Sono contenta. Dopo un ottimo primo set ho commesso diversi errori e ho rischiato di complicarmi la partita, per recuperare ho deciso di cercare meno il vincente e di limitarmi a giocare profondo e ce l’ho fatta. Nel complesso credo che avrei potuto servire meglio, ma posso ritenermi assolutamente soddisfatta della mia performance”. Cori Gauff si prende così la rivincita della finale degli US Open Junior 2017, quando ad appena tredici anni subì un perentorio 6-0 6-2 dall’allora sedicenne Amanda Anisimova: “Da allora entrambe siamo cresciute e cambiate molto. È stata la prima volta che ci siamo affrontate da professioniste: sono felice di essermi presa la rivincita”.
    Stephens, Siniakova e Wang in semifinale – Un’altra statunitense, Sloane Stephens, ha eliminato l’azzurra Sara Errani con lo score di 6-3 6-0: “Ho giocato davvero bene. In passato avevo già affrontato Sara e sapevo di dover essere aggressiva per metterla in difficoltà. Ho preparato bene il match e mi sono espressa nel migliore dei modi. Fisicamente mi sento in forma, spero di continuare così”. Bene Katerina Siniakova, giustiziera della francese Caroline Garcia con il punteggio di 7-5 6-1, e in chiusura il successo di Qiang Wang per 7-6(4) 3-6 7-5 ai danni di Petra Martic.
    I risultati di giovedì 20 maggio
    Quarti di finaleQiang Wang b. Petra Martic 7-6(4) 3-6 7-5Cori Gauff b. Amanda Anisimova 6-3 6-3Sloane Stephens b. Sara Errani 6-3 6-0Katerina Siniakova b. Caroline Garcia 7-5 6-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Parma e Belgrado: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Sara Errani – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    WTA 250 Parma (Italia) – Quarti di Finale – terra battuta

    11:00 Siniakova K. (Cze) – Garcia C. (Fra)Il match deve ancora iniziare
    12:30 Errani S. – Stephens S. Il match deve ancora iniziare
    14:00 Gauff C. (Usa) – Anisimova A. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    17:00 Wang Q. (Chn) – Martic P. (Cro)Il match deve ancora iniziare
    11:00 Lechemia E./Neel I. – Doi M./Hsieh S-W.Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Belgrade (Serbia) – 2° Turno – Quarti di Finale – terra battuta

    10:00 Badosa G. P. (Esp) – Peterson R. (Swe)Il match deve ancora iniziare
    11:30 Jani R-L. (Hun) – Kalinskaya A. (Rus)WTA WTA Belgrade Jani R.• 02 Kalinskaya A.150ServizioSvolgimentoSet 1

    11:30 Rakhimova K. (Rus) – Osorio Serrano M. C. (Col)CH CH Biella 6 Giacalone O.063 Santillan A.042 Vincitore: Giacalone per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak2-2 → 3-2Tiebreak1-2 → 2-2Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak0-1 → 1-1Tiebreak0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak5-4 → 6-4Tiebreak5-3 → 5-4Tiebreak4-3 → 5-3Tiebreak3-3 → 4-3Tiebreak2-3 → 3-3Tiebreak2-2 → 2-3Tiebreak1-2 → 2-2Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak0-1 → 1-1

    13:00 Podoroska N. (Arg) – Konjuh A. (Cro)Il match deve ancora iniziare
    10:00 Xu Y-F./Zhang S. – Kato M./Voracova R.WTA WTA Belgrade Yifan X. / Zhang S.366 Kato M. / Voracova R.4*16ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 3*-3 3-4*Yifan X. / Zhang S. 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 6-6Kato M. / Voracova R. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5Yifan X. / Zhang S. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5Kato M. / Voracova R. 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Yifan X. / Zhang S. 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Kato M. / Voracova R. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Yifan X. / Zhang S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3Kato M. / Voracova R. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 3-2Yifan X. / Zhang S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1Kato M. / Voracova R. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Yifan X. / Zhang S. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1Kato M. / Voracova R. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Yifan X. / Zhang S. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1Kato M. / Voracova R. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-1 → 5-1Yifan X. / Zhang S. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Kato M. / Voracova R. 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Yifan X. / Zhang S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Kato M. / Voracova R. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Yifan X. / Zhang S. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO