consigliato per te

  • in

    WTA 250 Budapest e Praga: I risultati con il dettaglio delle Qualificazioni. In campo Martina Di Giuseppe (LIVE)

    Martina Di Giuseppe nella foto

    WTA 250 Budapest (Ungheria) – TD Qualificazione, terra battuta (al coperto)

    11:00 Danilovic O. (Srb) – Bulgaru M. (Rou)Il match deve ancora iniziare
    11:00 Duval V. (Usa) – Ormaechea P. (Arg)Il match deve ancora iniziare
    11:00 Grabher J. (Aut) – Loeb J. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    12:30 Bucsa C. (Esp) – Mrdeza T. (Cro)Il match deve ancora iniziare
    12:30 Cristian J. A. – Di Giuseppe M. Il match deve ancora iniziare
    12:30 Lazaro Garcia A. (Esp) – Gorgodze E. (Geo)Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Livesport Prague Open (Repubblica Ceca) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    10:00 Gasanova A. (Rus) – Burrage J. (Gbr)Il match deve ancora iniziare
    10:00 Radwanska U. (Pol) – Liang E. S. (Tpe)Il match deve ancora iniziare
    11:30 Sramkova R. (Svk) – Yuan Y. (Chn)Il match deve ancora iniziare
    11:30 Valentova T. (Cze) – Bains N. (Gbr)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Muhammad A. (Usa) – Zakharova A. (Rus)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Shinikova I. (Bul) – Perrin C. (Sui)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Torino: Il resoconto delle Semifinali. Lucia Bronzetti vola in finale “Nel secondo set ho cambiato atteggiamento ed ho iniziato ad alzare il livello”

    Lucia Bronzetti nella foto

    Sarà una finale italo-francese ad assegnare domani mattina il titolo, a partire dalle 11, nella 13esima edizione del Trofeo Ma-Bo, 25.000 $ ITF femminile, al Nord Tennis Torino.
    Da una parte la 22enne azzurra Lucia Bronzetti, testa di serie numero 4, dall’altra la transalpina Diane Parry. Bronzetti a segno in semifinale e in rimonta contro la magiara Panna Udvardy, n° 2 del draw e 236 WTA. Score in suo favore di 2-6 6-4 6-2. Parry autrice del successo in due set (7-6 6-2) sulla spagnola Jessica Bouzas Maneiro, proveniente dalle qualificazioni e allenata dall’ex numero 16 del mondo Medina Garrigues. Bronzetti che dopo aver ceduto la prima frazione ha cambiato marcia: “Nel primo set – ha confermato – mi sono fatta aggredire dall’ungherese e non ho trovato il giusto ritmo. Nel secondo ho cambiato atteggiamento ed ho iniziato ad alzare il livello, partendo dal servizio. La vittoria nel secondo set mi ha dato ulteriore fiducia”. La svolta è arrivata sul 2-2 della terza frazione. Break in favore della Bronzetti, che ha spinto ancora di più con i fondamentali, e Udvardy entrata in crisi e molto più fallosa rispetto alla rima parte di gara. Il match è diventato una sorta di assolo per la riminese che si allena ad Anzio da quattro anni con i fratelli Piccari e non ha più avuto storia: “Una buona stagione la mia – ha sottolineato l’azzurra – con due finali raggiunte, una in un 60.000 $ ed un’altra in Svezia prima di questa a Torino. Troverò la francese Parry, contro la quale mi sono ritirata la scorsa settimana in semifinale a Perigaux (Fra) in un altro 25.000 $ per un problema muscolare. Avversaria temibile ma ci proverò”. Obiettivo di fine anno?: “Non voglio parlare di classifica ma di miglioramenti attraverso i quali progredirà anche la graduatoria WTA. Giocherò in luglio il Wta di Palermo, molto probabilmente con wild card, poi proverò anche le qualificazioni agli US Open. Stiamo lavorando bene, in particolare sul servizio e sul miglioramento del gioco di volo”.
    La francese Parry è una tennista esteticamente bella da osservare, con un bel servizio spinto grazie al vistoso inarcamento della schiena che utilizza soprattutto sulla prima palla, e al rovescio ad una sola mano, efficace e di antica scuola. Oggi in semifinale era avanti di un break nel primo set contro la giovane iberica ma non ha chiuso sul 5-4 e servizio, facendolo però poco dopo al tie-break per 7-2. Nel secondo set ha invece dominato la scena vincendolo 6-2. La finale si annuncia dunque spettacolare, nel rispetto della tradizione dei tornei targati Nord Tennis.
    Il titolo di doppio è andato al tandem Camilla Rosatello – Federica Di Sarra che ha sconfitto 6-2 6-2 l’altro tutto azzurro formato dalla già citata Bronzetti e da Aurora Zantedeschi, chiamate poco prima alla semifinale (giocata in ritardo causa pioggia settimanale). LEGGI TUTTO

  • in

    Ashleigh Barty è la Regina di Wimbledon 2021

    Ashleigh Barty classe 1996 e n.1 del mondo

    Ashleigh Barty ha trionfato per la prima volta in carriera a Wimbledon. Nella finale della 134a edizione di questo torneo, la 25enne si è imposta in tre set su Karolina Pliskova (13) con il punteggio di 6-3 6-7 (4/7) 6-3 in 1h56′. La numero uno al mondo diventa così la seconda tennista australiana a vincere sull’erba dopo Evonne Goolagon nel 1980, aggiungendo alla sua personale bacheca un altro Slam dopo la vittoria al Roland Garros nel 2019,
    Il match è stato caratterizzato da un inizio in cui la Pliskova ha pagato l’entrata in campo molto positiva della Barty, la quale ha completamente neutralizzato i primi due turni di battuta della ceca. Sono serviti diversi game a Karolina per sciogliersi e ritrovare il suo miglior tennis, non sufficienti però a recuperare il margine perso durante il primo set.
    La seconda frazione è stata invece molto più equilibrata con il rientro in partita della 29enne, che è riuscita a portare l’incontro al tie-break, facendolo poi suo. Nell’ultimo set però, nulla ha potuto contro una Barty in gran forma oggi sul centrale. L’australiana ha conquistato meritatamente la sua seconda finale su due disputate in un Grande Slam ed ha vinto il set ed il match per 6 a 3 piazzando il break decisivo nel secondo gioco e annullando sul 5 a 3 una pericolosa palla del controbreak.
    Slam Wimbledon A. Barty [1]666 Ka. Pliskova [8]373 Vincitore: A. Barty ServizioSvolgimentoSet 3A. Barty 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-3 → 6-3Ka. Pliskova 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace5-2 → 5-3A. Barty 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Ka. Pliskova 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2A. Barty 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Ka. Pliskova 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1A. Barty 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df2-0 → 3-0Ka. Pliskova 0-15 0-30 df 0-40 15-401-0 → 2-0A. Barty 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2TiebreakNone-None* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 2-5* 2-6* 3*-6 4*-6 df6-6 → 6-7A. Barty 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df6-5 → 6-6Ka. Pliskova 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5A. Barty 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5Ka. Pliskova 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5A. Barty 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Ka. Pliskova 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-3 → 3-4A. Barty 0-15 df 0-30 0-403-2 → 3-3Ka. Pliskova 15-0 30-0 30-15 40-30 ace3-1 → 3-2A. Barty 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace2-1 → 3-1Ka. Pliskova 0-15 df 0-30 df 0-401-1 → 2-1A. Barty 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1Ka. Pliskova 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Barty 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Ka. Pliskova 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3A. Barty 0-15 15-15 15-30 df 15-405-1 → 5-2Ka. Pliskova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1A. Barty 0-15 0-30 0-404-0 → 4-1Ka. Pliskova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df3-0 → 4-0A. Barty 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 3-0Ka. Pliskova 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0A. Barty 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Praga: Il Main Draw. Presenza di Giulia Gatto Monticone

    Giulia Gatto Monticone nella foto

    WTA 250 Livesport Prague Open (Repubblica Ceca) – Tabellone Principale, cemento(1) P. Kvitova vs. (Q)M. Barthel vs. (WC) V. KuzmovaL. Cabrera vs. (Q)S. Murray Sharan vs. (8) T. Martincova
    (4) M. Bouzkova vs. S. Sanders(Q) vs. N. Parrizas Diaz(SE) E. Ruse vs. (WC) L. HavlickovaG. Gatto-Monticone vs. (6) S. Hsieh
    (7) N. Stojanovic vs. (SR) V. Diatchenko(WC) S. Stosur vs. G. MinL. Kung vs. Xin. Wang(Q) vs. (3) M. Vondrousova
    (5) K. Siniakova vs. (Q)M. Inglis vs. T. SmitkovaG. Minnen vs. Y. Bonaventure(Q) vs. (2) B. Krejcikova LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 12. Oggi c’è anche la finale del singolare femminile (LIVE)

    Risultati dal torneo di Wimbledon

    Wimbledon – Finali

    Centre Court – Ore: 3:00pmA. Barty vs Ka. Pliskova Il match deve ancora iniziare
    V. Kudermetova / E. Vesnina vs S-W. Hsieh / E. Mertens Il match deve ancora iniziare
    N. Mektic / M. Pavic vs M. Granollers / H. Zeballos Il match deve ancora iniziare

    No.1 Court – Ore: 2:00pmS. Gueymard Wayenburg vs S. Banerjee Il match deve ancora iniziare
    N. Skupski / D. Krawczyk vs J. Peers / S. Zhang Il match deve ancora iniziare
    V. Jimenez Kasintseva vs N. Schunk Il match deve ancora iniziare

    No.3 Court – Ore: 12:00amD. Alcott vs S. Schroder Il match deve ancora iniziare
    A. Hewett / G. Reid vs T. Egberink / J. Gerard Il match deve ancora iniziare
    K. Montjane / L. Shuker vs Y. Kamiji / J. Whiley Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 12:00amL. Fruhvirtova vs A. Mintegi Del Olmo Il match deve ancora iniziare
    S. Banerjee / K. Isomura vs D. Rincon / A. Shelbayh Il match deve ancora iniziare

    Court 18 – Ore: 12:00amJ. Shang vs V. Lilov Il match deve ancora iniziare
    K. Dmitruk / D. Shnaider vs R. Brantmeier / E. Kalieva Il match deve ancora iniziare
    V. Lilov / P. Privara vs E. Butvilas / A. Manzanera Pertusa Il match deve ancora iniziare
    S. Costoulas / L. Hietaranta vs L. Fruhvirtova / P. Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    V. Lilov / P. Privara vs G. Bueno / A. Vallejo Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 12:00amD. Wagner vs A. Lapthorne Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Budapest e Praga: LIVE i risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo un’azzurra (LIVE)

    WTA 250 Budapest (Ungheria) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta (al coperto) 10:00 Arruabarrena L. (Esp) – Duval V. (Usa) 10:00 Ormaechea P. (Arg) – Bondarenko K. (Ukr) 10:00 Szabanin N. (Hun) – Mrdeza T. (Cro) 11:30 Bulgaru M. (Rou) – Gerlach K. (Ger) 11:30 Danilovic O. (Srb) – Burillo Escorihuela I. (Esp) 11:30 Grabher […] LEGGI TUTTO