consigliato per te

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 20 Settembre 2021

    W80 Wiesbaden 80000 – 1st Round Q [5] Cristiana Ferrando vs Elena Malygina ore 10:00 Tatiana Pieri vs [16] Yana Morderger 4 incontro dalle 10:00 Anna Turati vs [11] Nina Potocnik ore 10:00 W80 Valencia 80000 – 2nd Round Q Nicole Fossa huergo vs [14] Andreea Prisacariu Non prima delle 13:00 [7] Iryna Shymanovich vs […] LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Portoroz: Settimana da favola per Jasmine Paolini. L’azzurra vince il primo titolo in carriera nel circuito maggiore

    Jasmine Paolini nella foto

    Jasmine Paolini completa una settimana capolavoro: nella finale del WTA 250 sul cemento sloveno di Portoroz, la prima per lei in carriera nel circuito maggiore, la 25enne di Castenuovo di Garfagnana s’impone in due set sulla statunitense Riske.
    Nella sua prima sfida per il titolo a livello WTA – cominciata con quasi tre ore di ritardo a causa della pioggia – l’azzurra, n.87 WTA, ha sconfitto 76(4) 62, in un’ora e tre quarti di gioco, la statunitense Alison Riske, n.38 del ranking e terza favorita del seeding.
    Da segnalare che la Paolini nel primo set sotto per 2 a 5 con doppio break, recuperava lo svantaggio senza annullare palle set e poi conquistava la frazione al tiebreak per 7 punti a 4.Nel secondo set l’azzurra dopo aver smarrito nel quarto game il servizio dopo essere andati avanti di un break, piazzava da quel momento un micidiale parziale di 4 game consecutivi conquistando set e match per 6 a 2.
    Un successo che consente alla giocatrice toscana di ritoccare sensibilmente il best ranking: da lunedì Jasmine sarà infatti tra le prime 65 giocatrici del mondo.
    WTA WTA Portoroz Riske A.62 Paolini J.76 Vincitore: Paolini J. ServizioSvolgimentoSet 2Paolini J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6Riske A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5Paolini J. 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Riske A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Paolini J. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2Riske A. 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Paolini J. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Riske A. 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 2*-4 2-5* 3-5* 4*-5 4*-66-6 → 6-7Riske A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Paolini J. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Riske A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5Paolini J. 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Riske A. 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3Paolini J. 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Riske A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2Paolini J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Riske A. 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Paolini J. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Riske A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Paolini J. 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Trevisan vince il torneo ITF di Valencia

    Martina Trevisan nella foto

    Martina Trevisan ha conquistato questo pomeriggio il torneo ITF di Valencia.
    La finale itf 80 di Valencia tra Martina Trevisan e Delma Galfi termina con il risultato di 4-6 6-4, 6-0 in favore dell’azzurra.Nel primo set Martina parte contratta e commette tanti errori, mentre la Galfi (138 al mondo) gioca un gran bel tennis. Quando prende le misure il set è orami compromesso e si conclude sul 6-4 per Delma Galfi.Nel secondo Martina parte forte e deve lottare anche contro l’entusiasmo della sua avversaria. Parziale incerto con tanti break da una parte e dall’altra.Alla fine la spunta Martina con applausi a scena aperta da parte del pubblico spagnolo, con il punteggio di 6-4. Era la svolta decisiva, con la Galfi che cominciava già a sentire la stanchezza di una settimana intensa.Al 3^ e decisivo set, Martina ha provato ad allungare per vincere questo importante torneo, senza lasciare chance alla sua avversaria di rientrare in partita. Alla fine con un inequivocabile 6-0 vince e festeggia il suo best ranking alla 65^ posizione in classifica.
    ITF Valencia D. Galfi [7]640 M. Trevisan [2]466 Vincitore: M. Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3D. Galfi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-5 → 0-6M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-4 → 0-5D. Galfi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 0-4M. Trevisan 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3D. Galfi 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2M. Trevisan 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Galfi4-5 → 4-6M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-5 → 4-5D. Galfi 15-0 15-15 df2-5 → 3-5M. Trevisan 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5D. Galfi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3D. Galfi 15-0 15-15 df 15-30 15-401-2 → 1-3M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2D. Galfi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2M. Trevisan 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Galfi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4D. Galfi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-404-2 → 4-3D. Galfi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2D. Galfi 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1D. Galfi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Domenico DI CONZA LEGGI TUTTO