consigliato per te

  • in

    Combined Indian Wells: I risultati dei giocatori italiani impegnati nelle Qualificazioni. 4 azzurri al turno decisivo. Viola elimina Kokkinakis al tiebreak del terzo set dopo aver annullato match point. Trevisan nel Md. La Paolini si ferma al turno decisivo ma è lucky loser

    Martina Trevisan nella foto

    Nel turno decisivo delle qualificazioni Martina Trevisan, seconda testa di serie, batte la wild card statunitense Brantmeier: Jasmine Paolini, prima testa di serie, eliminata dall’ucraina Kozlova ma ripescata come lucky loser.
    Nelle qualificazioni maschili Salvatore Caruso, Roberto Marcora, Matteo Viola e Andrea Arnaboldi sono approdati al turno decisivo.Matteo Viola, n.294 ATP, ha superato per 63 36 76(9) Thanasi Kokkinakis, n.183 del ranking e sedicesima testa di serie dopo aver annullato un match-point nel tie-break decisivo.
    TDQ(2) Salvatore Caruso (ITA) c. Roberto Quiroz (ECU)Roberto Marcora (ITA) c. Matteo Viola (ITA)Andrea Arnaboldi (ITA) c. (22) Renzo Olivo (ARG)

    MD(1) Karolina Pliskova vs ByeSaisai Zheng vs (Q) Magdalena Frech Mayar Sherif vs Danka Kovinic Bye vs (29) Nadia Podoroska
    (18) Anett Kontaveit vs Bye(Q) Martina Trevisan vs Marie Bouzkova (Q) En-Shuo Liang vs Alison Riske Bye vs (16) Bianca Andreescu
    (12) Ons Jabeur vs ByeAnastasija Sevastova vs Polona Hercog Lauren Davis vs Nuria Parrizas Diaz Bye vs (22) Danielle Collins
    (28) Sara Sorribes Tormo vs Bye(WC) Claire Liu vs (Q) Anna Kalinskaya Marketa Vondrousova vs Viktorija Golubic Bye vs (6) Maria Sakkari
    (3) Barbora Krejcikova vs ByeNao Hibino vs (Q) Zarina Diyas Amanda Anisimova vs (WC) Katrina Scott Bye vs (30) Camila Giorgi
    (21) Paula Badosa vs Bye(WC) Elsa Jacquemot vs Dayana Yastremska Caroline Garcia vs (Q) Kirsten Flipkens Bye vs (15) Cori Gauff
    (10) Angelique Kerber vs ByeKaterina Siniakova vs (WC) Kim Clijsters Donna Vekic vs (Q) Astra Sharma Bye vs (20) Daria Kasatkina
    (26) Tamara Zidansek vs ByeAnna Karolina Schmiedlova vs Ana Konjuh (Q) Usue Maitane Arconada vs Ajla Tomljanovic Bye vs (5) Garbiñe Muguruza
    (7) Petra Kvitova vs ByeArantxa Rus vs (Q) Alycia Parks Magda Linette vs Rebecca Peterson Bye vs (27) Victoria Azarenka
    (WC/17) Emma Raducanu vs ByeMaria Camila Osorio Serrano vs Aliaksandra Sasnovich Marta Kostyuk vs Shuai Zhang Bye vs (11) Simona Halep
    (14) Elise Mertens vs Bye(Q) Mai Hontama vs (LL) Jasmine Paolini Sloane Stephens vs Heather Watson Bye vs (19) Jessica Pegula
    (32) Sorana Cirstea vs ByeAnn Li vs Misaki Doi Tereza Martincova vs (WC) Ashlyn Krueger Bye vs (4) Elina Svitolina
    (8) Belinda Bencic vs ByeShelby Rogers vs Anhelina Kalinina Irina-Camelia Begu vs Fiona Ferro Bye vs (31) Jil Teichmann
    (23) Leylah Fernandez vs Bye(Q) Elena-Gabriela Ruse vs Alizé Cornet Kaia Kanepi vs Madison Keys Bye vs (9) Anastasia Pavlyuchenkova
    (13) Elena Rybakina vs ByeAndrea Petkovic vs Yulia Putintseva Madison Brengle vs Su-Wei Hsieh Bye vs (24) Jelena Ostapenko
    (25) Veronika Kudermetova vs Bye(Q) Kateryna Kozlova vs Liudmila Samsonova (WC) Katie Volynets vs Petra Martic Bye vs (2) Iga Swiatek

    Masters 1000 Indian Wells – 1° Turno Quali

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)5°inc. Matteo Viola vs [16] Thanasi Kokkinakis (non prima ore: 03:00)ATP ATP Indian Wells Viola M.637 Kokkinakis T.366 Vincitore: Viola M. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 4-2* 5*-2 5*-3 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 7-6* 7-7* 7*-8 8*-8 9-8* 9-9* 10*-96-6 → 7-6Kokkinakis T. 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Viola M. 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Kokkinakis T. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Viola M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Kokkinakis T. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Viola M. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3Kokkinakis T. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Viola M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Kokkinakis T. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Viola M. 0-15 15-15 30-30 30-401-1 → 1-2Kokkinakis T. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Viola M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Kokkinakis T. 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Viola M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5Kokkinakis T. 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Viola M. 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Kokkinakis T. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4Viola M. 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Kokkinakis T. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Viola M. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Kokkinakis T. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Viola M. 0-15 15-15 40-15 40-305-3 → 6-3Kokkinakis T. 15-0 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Viola M. 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Kokkinakis T. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2Viola M. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Kokkinakis T. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Viola M. 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Kokkinakis T. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Viola M. 15-0 30-0 30-150-0 → 1-0

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)5°inc. [3] Alex Bolt vs Roberto Marcora ATP ATP Indian Wells Bolt A.762 Marcora R.676 Vincitore: Marcora R. ServizioSvolgimentoSet 3Marcora R. 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Bolt A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-5 → 2-5Marcora R. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5Bolt A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-3 → 1-4Marcora R. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Bolt A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Marcora R. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Bolt A. 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 1*-4 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6*6-6 → 6-7Bolt A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Marcora R. 0-15 30-15 40-155-5 → 5-6Bolt A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Marcora R. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-5 → 4-5Bolt A. 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Marcora R. 15-0 15-15 30-30 40-303-3 → 3-4Bolt A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Marcora R. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Bolt A.2-1 → 2-2Marcora R. 0-15 0-30 15-301-1 → 2-1Bolt A. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Marcora R.0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 5-5* 6*-56-6 → 7-6Marcora R. 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Bolt A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Marcora R. 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Bolt A. 15-0 30-0 40-15 40-304-4 → 5-4Marcora R. 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Bolt A. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Marcora R. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Bolt A. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Marcora R. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Bolt A. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Marcora R. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Bolt A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)3°inc. [7] Federico Gaio vs Andrea Arnaboldi ATP ATP Indian Wells Gaio F.363 Arnaboldi A.636 Vincitore: Arnaboldi A. ServizioSvolgimentoSet 3Arnaboldi A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Gaio F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Arnaboldi A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4Gaio F. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Arnaboldi A. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Gaio F. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Arnaboldi A. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Gaio F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Arnaboldi A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Gaio F.5-3 → 6-3Arnaboldi A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Gaio F. 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Arnaboldi A. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Gaio F. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Arnaboldi A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Gaio F.1-1 → 2-1Arnaboldi A. 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Gaio F. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Arnaboldi A. 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Gaio F. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Arnaboldi A. 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Gaio F. 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Arnaboldi A. 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Gaio F. 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Arnaboldi A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 0-3Gaio F. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Arnaboldi A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    5°inc. [2] Salvatore Caruso vs Jason Kubler ATP ATP Indian Wells Caruso S.66 Kubler J.03 Vincitore: Caruso S. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak5-3 → 6-3Tiebreak5-2 → 5-3Tiebreak4-2 → 5-2Tiebreak4-1 → 4-2Tiebreak3-1 → 4-1Tiebreak2-1 → 3-1Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak5-0 → 6-0Tiebreak4-0 → 5-0Tiebreak3-0 → 4-0

    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1°inc. [10] Altug Celikbilek vs Thomas Fabbiano ATP ATP Indian Wells Celikbilek A.266 Fabbiano T.621 Vincitore: Celikbilek A. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak5-1 → 6-1Tiebreak4-1 → 5-1Tiebreak3-1 → 4-1Tiebreak2-1 → 3-1Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak5-2 → 6-2Tiebreak4-2 → 5-2Tiebreak4-1 → 4-2Tiebreak3-1 → 4-1Tiebreak2-1 → 3-1Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak2-5 → 2-6Tiebreak1-5 → 2-5Tiebreak1-4 → 1-5Tiebreak0-4 → 1-4Tiebreak0-3 → 0-4Tiebreak0-2 → 0-3Tiebreak0-1 → 0-2Tiebreak0-0 → 0-1

    WTA 1000 Indian Wells – Turno Decisivo Quali.

    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1°inc. [2] Martina Trevisan vs [WC] Reese Brantmeier WTA WTA Indian Wells Trevisan M.66 Brantmeier R.12 Vincitore: Trevisan M. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak5-2 → 6-2Tiebreak4-2 → 5-2Tiebreak3-2 → 4-2Tiebreak3-1 → 3-2Tiebreak2-1 → 3-1Tiebreak2-0 → 2-1Tiebreak1-0 → 2-0Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak5-1 → 6-1Tiebreak4-1 → 5-1

    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1°inc. [1] Jasmine Paolini vs [15] Kateryna Kozlova WTA WTA Indian Wells Paolini J.13 Kozlova K.66 Vincitore: Kozlova K. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak3-5 → 3-6Tiebreak3-4 → 3-5Tiebreak3-3 → 3-4Tiebreak3-2 → 3-3Tiebreak3-1 → 3-2Tiebreak2-1 → 3-1Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak0-1 → 1-1Tiebreak0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1-5 → 1-6Tiebreak1-4 → 1-5Tiebreak1-3 → 1-4Tiebreak1-2 → 1-3Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak1-0 → 1-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Indian Wells: LIVE i risultati dei giocatori italiani impegnati nelle Qualificazioni. In campo 8 azzurri (LIVE)

    Thomas Fabbiano nella foto

    Masters 1000 Indian Wells – 1° Turno Quali

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)5°inc. Matteo Viola vs [16] Thanasi Kokkinakis (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)5°inc. [3] Alex Bolt vs Roberto Marcora Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)3°inc. [7] Federico Gaio vs Andrea Arnaboldi Il match deve ancora iniziare
    5°inc. [2] Salvatore Caruso vs Jason Kubler Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1°inc. [10] Altug Celikbilek vs Thomas Fabbiano Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Indian Wells – Turno Decisivo Quali.

    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1°inc. [2] Martina Trevisan vs [WC] Reese Brantmeier Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1°inc. [1] Jasmine Paolini vs [15] Kateryna Kozlova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: LIVE i risultati con il dettaglio delle Qualificazioni. In campo ben 8 azzurri (LIVE)

    Risultati da Indian Wells

    Combined Indian Wells – TDQ F – 1° Turno Quali M.

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [11] Emilio Gomez vs [WC] Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    2. Michael Geerts vs [20] Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Denis Istomin vs [13] Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Botic van de Zandschulp vs Peter Polansky Il match deve ancora iniziare
    5. Matteo Viola vs [16] Thanasi Kokkinakis (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Martina Trevisan vs [WC] Reese Brantmeier Il match deve ancora iniziare
    2. [11] Maddison Inglis vs Alycia Parks Il match deve ancora iniziare
    3. [9] Beatriz Haddad Maia vs [WC] Usue Maitane Arconada Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Astra Sharma vs [WC] Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Victor Lilov vs [15] Joao Sousa Il match deve ancora iniziare
    2. [9] Jason Jung vs [WC] Stefan Kozlov Il match deve ancora iniziare
    3. Michael Mmoh vs [17] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Maxime Cressy vs Hiroki Moriya Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Alex Bolt vs Roberto Marcora Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ulises Blanch vs [24] Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    2. [12] Bjorn Fratangelo vs Mikael Torpegaard Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Evgeny Donskoy vs Adrian Menendez-Maceiras Il match deve ancora iniziare
    4. Thai-Son Kwiatkowski vs [21] Ernests Gulbis Il match deve ancora iniziare
    5. Roberto Quiroz vs [19] Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Magdalena Frech vs [21] Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare
    2. [DA SR] Priscilla Hon vs [19] Anna Kalinskaya Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Zarina Diyas vs [13] Olga Govortsova Il match deve ancora iniziare
    4. En-Shuo Liang vs Caroline Dolehide Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Brayden Schnur vs [23] Ivo Karlovic Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Mitchell Krueger vs [WC] Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Federico Gaio vs Andrea Arnaboldi Il match deve ancora iniziare
    4. Christian Harrison vs [18] Enzo Couacaud Il match deve ancora iniziare
    5. [2] Salvatore Caruso vs Jason Kubler Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Jasmine Paolini vs [15] Kateryna Kozlova Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Kristina Kucova vs Mai Hontama Il match deve ancora iniziare
    3. [12] Kirsten Flipkens vs [23] Katarzyna Kawa Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Elena-Gabriela Ruse vs [17] Lesley Pattinama Kerkhove Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [10] Altug Celikbilek vs Thomas Fabbiano Il match deve ancora iniziare
    2. Maxime Janvier vs [14] Cem Ilkel Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Shintaro Mochizuki vs [22] Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Mikhail Kukushkin vs Steven Diez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sakkari, Bencic, Giorgi: Courmayeur da sogno

    Camila Giorgi nella foto

    Entry list da brividi per la prima edizione del Courmayeur Ladies Open: l’elenco delle iscritte è guidata da due top-10, Maria Sakkari e Belinda Bencic, e dalla prima stella italiana, Camila Giorgi, elevando ulteriormente porta il livello delle giocatrici in lizza in questo appuntamento WTA 250.
    La data del primo Courmayeur Ladies Open (25-31 ottobre, col prologo del 23-24 per le qualificazioni) garantiva già uno spettacolo di grandissima qualità, essendo l’ultima settimana con in palio punti per le WTA Finals 2021, con le migliori otto giocatrici del mondo. L’entry list del torneo conferma tutte le promesse: c’è tutto quello che desiderano gli organizzatori e gli appassionati di un torneo di questo livello. Quattro top-20, alcune giovani di valore assoluto e le migliori giocatrici del Paese ospitante.
    Le iscrizioni, peraltro, potrebbero allargarsi a qualche altra giocatrice di richiamo che, bisognosa di accaparrarsi gli ultimi punti per qualificarsi alle WTA Finals, richieda in extremis una wild card, cioé un invito, agli organizzatori.
    Il parco giocatrici è guidato da Maria Sakkari, 26enne greca che ha appena fatto il suo ingresso tra le top-10 WTA. Semifinalista al Roland Garros e allo Us Open, è dotata di una grinta feroce e di un tennis muscolare ed esplosivo. È iscritta anche la 24enne svizzera Belinda Bencic, vincitrice dell’oro olimpico a Tokyo che, cresciuta sotto le amorevoli cure di Melanie Molitor (mamma di Martina Hingis) si è ritrovata dopo diversi problemi fisici e sta vivendo una stagione straordinaria, culminata nel trionfo alle Olimpiadi e nel quarto di finale al recente Us Open. È dotata di un talento fuori dal comune anche Ons Jabeur: la tunisina sta scrivendo pagine inedite nello sport di matrice araba, prima atleta di quell’area culturale a ottenere risultati di rilievo nel tennis mondiale. E pensare che – dopo un antico successo al Roland Garros junior – si era un po’ persa, anche per ragioni economiche. Adesso è in piena lotta per le WTA Finals ed è una sicura attrazione per i suoi “colpi pazzi”, tagli in slice e smorzate. A chiudere le magnifiche quattro c’è Elena Rybakina, potente kazaka di origine russa dalle enormi ambizioni, allenata da Stefano Vukov, croato di Fiume che da piccolo si è trasferito in Italia e ha vissuto per molti anni (studi compresi) nel nostro Paese.
    CAMILA GIORGI GUIDA LA PATTUGLIA AZZURRAIn campo italiano spicca la presenza di Camila Giorgi. La numero 1 azzurra è particolarmente attesa per l’ottimo feeling con il cemento indoor, oltre alle aspettative generate dal fantastico successo di qualche settimana fa a Montreal, uno dei titoli più importanti mai vinti dal tennis femminile italico. In attesa di wild card e qualificazioni, sono già certe di un posto in tabellone anche le altre due migliori rappresentati nazionali, Jasmine Paolini e Martina Trevisan. La prima ha appena vinto il primo titolo WTA a Portorose, la seconda si è ritrovata alla grande dopo un 2021 difficile, in cui aveva faticato a metabolizzare il fantastico quarto di finale del Roland Garros 2020.Sarà della partita anche Liudmila Samsonova, giovane russa cresciuta in Italia che ha vissuto a lungo a Torino, non distante da Courmayeur, e risiede tuttora nel nostro Paese. Allenata dal laziale Daniele Silvestre, ha vissuto una grande stagione e sembra pronta all’ennesimo salto di qualità. A proposito di giovanissime, spicca la presenza della danese Clara Tauson, ex n.1 junior e recente vincitrice a Lussemburgo , e dell’ucraina DayanaYastremska, totalmente riabilitata da un caso di positività all’antidoping.
    Poiché la settimana del Courmayeur Ladies Open sarà caratterizzata dallo sprint per un posto alle WTA Finals – almeno quindici giocatrici possono aspirare al momento agli ultimi quattro posti disponibili – sono iscritte al torneo e quindi alla lotta per la qualificazione anche Danielle Collins e Sara Sorribes Tormo.L’evento valdostano rappresenterà inoltre l’ultimo test agonistico prima delle Billie Jean King Cup Finals, versione femminile della Coppa Davis, in programma la settimana successiva. E nella lista del torneo di Courmayeur figurano sette giocatrici che potrebbero poi disputare l’evento a squadre di Praga: Bencic, Collins, Sorribes Tormo, Samsonova, Siniakova, Parrizas Diaz e Minnen.A completare il tabellone a 32 giocatrici ci saranno 6 qualificate, uno special exempt (una giocatrice che arriva almeno in semifinale in un torneo della settimana precedente: qualora non dovesse esserci, sarà ammessa di diritto una giocatrice in più) e quattro wild card. Se due premieranno giocatrici italiane in virtù dell’accordo con la FIT, da regole WTA, gli altri due inviti verranno assegnati a due top-20 della classifica mondiale.
    I biglietti sono a disposizione su ticketone.it
    (Clicca per vedere l’entry list) Courmayeur (WTA) Inizio torneo: 25/10/2021 | Ultimo agg.: 05/10/2021 12:11Main Draw (cut off: 76 – Data entry list: 05/10/21 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 05 Ottobre 2021

    Tatiana Pieri nella foto

    W25+H Cherbourg-en-Cotentin 25000 – 1st RoundCamilla Rosatello vs Alice Rame 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Lima 25000 – 1st RoundMartina Colmegna vs Anna Siskova Non prima delle 20:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Loule 25000 – 3rd Round Q[7] Lisa Pigato vs Vasanti Shinde ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Tatiana Pieri vs [16] Akvile Parazinskaite 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round QFerdaous Bahri vs [6] Federica Rossi ore 10:30ITF Monastir F. Bahri0 F. Rossi [6]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Marie Villet vs [8] Valentina Losciale ore 10:30ITF Monastir M. Villet [2]0 V. Losciale [8]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Milana Zhabrailova vs [9] Lara Pfeifer Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Quali. Paolini e Trevisan al turno finale. Fuori la Stefanini

    Jasmine Paolini e Martina Trevisan sono approdate al turno decisivo delle qualificazioni del torneo WTA 1000 di Indian Wells. La 25enne di Castenuovo di Garfagnana, n.61 WTA e prima testa di serie delle “quali”, ha liquidato al primo turno per 61 64, in un’ora e 23 minuti di gioco, la russa Natalia Vikhlyantseva, n.166 del […] LEGGI TUTTO