consigliato per te

  • in

    WTA 500 Charleston e WTA 250 Bogotà: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Ons Jabeur nella foto

    WTA 500 Charleston (USA) – Semifinali, terra battuta

    Credit One Stadium – ore 17:00(1) Caroline Dolehide / (1) Shuai Zhang vs Lucie Hradecka / Sania Mirza Il match deve ancora iniziare
    Ekaterina Alexandrova vs (10) Belinda Bencic Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    (15) Amanda Anisimova vs (4) Ons Jabeur Il match deve ancora iniziare
    / vs Belinda Bencic / Anhelina Kalinina Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Bogota (Colombia) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – ore 18:00(1) Camila Osorio vs Laura Pigossi Il match deve ancora iniziare
    Tatjana Maria vs Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    Emina Bektas / Tara Moore vs Astra Sharma / Aldila Sutjiadi Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Charleston e WTA 250 Bogotà: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Paula Badosa nella foto

    WTA 500 Charleston (USA) – Quarti di Finale, terra battuta

    Credit One Stadium – ore 17:00(3) Alexa Guarachi / (3) Jessica Pegula vs Lucie Hradecka / Sania Mirza Il match deve ancora iniziare
    (10) Belinda Bencic vs (2) Paula Badosa Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare
    (4) Ons Jabeur vs Anhelina Kalinina Il match deve ancora iniziare
    Magda Linette vs Ekaterina Alexandrova Il match deve ancora iniziare
    (15) Amanda Anisimova vs Coco Vandeweghe Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Caroline Dolehide / (1) Shuai Zhang vs Anna Danilina / Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare

    Althea Gibson Court – ore 22:00Belinda Bencic / Anhelina Kalinina vs Anna Bondar / Magdalena Frech Il match deve ancora iniziare
    Alicja Rosolska / Erin Routliffe vs (4) Andreja Klepac / (4) Magda Linette Il match deve ancora iniziare
    Vivian Heisen / Yifan Xu vs / Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Bogota (Colombia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – ore 17:00Dayana Yastremska vs Laura Pigossi Il match deve ancora iniziare
    (1) Camila Osorio vs Elina Avanesyan Il match deve ancora iniziare
    Mirjam Bjorklund vs Tatjana Maria Il match deve ancora iniziare
    Irina Bara vs Kamilla Rakhimova Non prima 23:30Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 17:30(1) Natela Dzalamidze / (1) Sabrina Santamaria vs Maria Herazo Gonzalez / Yuliana Lizarazo WTA Bogota Natela Dzalamidze / Sabrina Santamaria [1]• 03 Maria Herazo Gonzalez / Yuliana Lizarazo152ServizioSvolgimentoSet 1Natela Dzalamidze / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 15-30 0-15Maria Herazo Gonzalez / Yuliana Lizarazo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Natela Dzalamidze / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Maria Herazo Gonzalez / Yuliana Lizarazo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1Natela Dzalamidze / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Maria Herazo Gonzalez / Yuliana Lizarazo0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    / vs Emina Bektas / Tara Moore Il match deve ancora iniziare
    Beatriz Haddad Maia / Camila Osorio vs Astra Sharma / Aldila Sutjiadi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Prequalificazioni IBI 2022: sono già quindici i tennisti che hanno staccato il pass per Roma

    Pietro Rondoni nella foto

    Come da tradizione, anche quest’anno saranno disputate le Prequalificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: in palio diversi inviti (per main draw e qualificazioni) per il torneo combined che si disputerà sui campi in terra battuta del Foro Italico nel mese di maggio.
    Sono già quindici i tennisti che, attraverso i tornei Open organizzati nei vari circoli d’Italia, hanno staccato il pass per le prequalificazioni di Roma. A livello maschile parteciperanno Pietro Rondoni, Stefano Baldoni, Gianluca Di Nicola, Luca Potenza, Alessandro Pecci, Marco Speronello, Filippo Speziali e Omar Giacalone mentre tra le ragazze prenderanno parte alle prequali Camilla Rosatello, Enola Chiesa, Angelica Moratelli, Lisa Piccinetti, Anastasia Grymalska, Costanza Traversi e Arianna Zucchini. Nelle prossime settimane, a questo elenco si aggiungeranno anche vincitori e finalisti di altre tappe Open in corso di svolgimento in diverse regioni italiane, oltre ai primi quattro della classifica a punti sia maschile che femminile che tiene conto dei piazzamenti ottenuti nei tornei di accesso alle prequalificazioni.
    PIEMONTEPietro Rondoni 2.1Stefano Baldoni 2.2
    UMBRIAGianluca Di Nicola 2.2
    SARDEGNALuca Potenza 2.1
    PUGLIA/BASILICATAAlessandro Pecci 2.3
    VENETOMarco Speronello 2.1Filippo Speziali 2.2
    CALABRIAOmar Giacalone 2.2

    PIEMONTECamilla Rosatello 2.2Enola Chiesa 2.2
    MARCHEAngelica Moratelli 2.3
    UMBRIALisa Piccinetti 2.7
    SARDEGNAAnastasia Grymalska 2.1
    PUGLIA/BASILICATACostanza Traversi 2.2
    CALABRIAArianna Zucchini 2.2 LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgio Galimberti: “Bronzetti lavoratrice, è un esempio per tutti. Giorgi? Il tempo passa”

    Giorgio Galimberti nella foto

    L’ex tennista Giorgio Galimberti, arrivato ad un passo dalla Top-100 in singolare nel maggio 2003 (n.115), ha parlato del movimento italiano femminile nel corso di una lunga intervista rilasciata a SuperNews.
    Su Lucia Bronzetti: “E’ una lavoratrice, l’evoluzione della sua classifica la dice lunga. Non c’è mai stata un’impennata, è stata una crescita graduale figlia del lavoro: è una super professionistica, fisicamente preparata e disposta a mettersi in gioco. E’ un esempio, è sempre in viaggio e ha una programmazione fitta di tornei: ha buone doti tennistiche, non la vedo come un fenomeno ma come giocatrice intensa. Con i fratelli Piccari e Karin Knapp sta facendo un ottimo lavoro anche dal punto di vista tecnico, è lucidissima tatticamente e conosce al meglio i suoi pregi e i suoi difetti. Sta crescendo ma faccio fatica a pensare che possa diventare come Pennetta, Schiavone o Errani“.
    Su Camila Giorgi: “Il tempo passa, ha numeri veri ma purtroppo stanno svanendo nel nulla. Ha un’ottima classifica però dovrebbe stare tra le prime cinque del mondo solo per la sua fisicità“.
    Sul resto del gruppo azzurro: “Dietro a Giorgi, Paolini e Bronzetti non vedo molto. Su cosa puntiamo? Non lo so, faccio fatica a dirlo. Siamo ancora in un momento di limbo, ma Bronzetti ha fatto alcune cose che rincuorano un po’ tutte le persone che stanno aspettando dei risultati dalle nostre ragazze”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 08 Aprile 2022t

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    W80 Oeiras 80000 – Quarter-finalElisabetta Cocciaretto vs Natalija Stevanovic Non prima delle 13:00ITF Oeiras E. Cocciaretto66 N. Stevanovic33 Vincitore: E. Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 2E. Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3N. Stevanovic 0-15 0-30 df 0-404-3 → 5-3E. Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-404-2 → 4-3N. Stevanovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2E. Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2N. Stevanovic 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2E. Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1N. Stevanovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A df1-0 → 2-0E. Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Stevanovic 0-15 15-15 ace 15-30 df 15-405-3 → 6-3E. Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3N. Stevanovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3E. Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3N. Stevanovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3E. Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2N. Stevanovic 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-1 → 1-2E. Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1N. Stevanovic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – Quarter-finalMartina Colmegna vs Maileen Nuudi ore 11:00ITF Antalya M. Colmegna746 M. Nuudi561 Vincitore: M. Colmegna ServizioSvolgimentoSet 3M. Colmegna 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1M. Nuudi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df4-1 → 5-1M. Colmegna 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1M. Nuudi 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1M. Colmegna 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0M. Nuudi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Colmegna 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Nuudi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6M. Colmegna 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5M. Nuudi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5M. Colmegna 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4M. Nuudi 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-303-2 → 3-3M. Colmegna 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2M. Nuudi 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Colmegna 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1M. Nuudi 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0M. Colmegna 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Nuudi 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5M. Colmegna 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-405-5 → 6-5M. Nuudi 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5M. Colmegna 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4M. Nuudi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4M. Colmegna 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4M. Nuudi 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3M. Colmegna 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-402-2 → 3-2M. Nuudi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2M. Colmegna 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1M. Nuudi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Colmegna 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Sapfo Sakellaridi vs Deborah Chiesa ore 11:00ITF Antalya S. Sakellaridi626 D. Chiesa262 Vincitore: S. Sakellaridi ServizioSvolgimentoSet 3D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2S. Sakellaridi 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2D. Chiesa 15-0 15-15 df 15-30 15-403-2 → 4-2S. Sakellaridi 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2S. Sakellaridi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1D. Chiesa 0-15 0-30 0-40 15-40 df0-1 → 1-1S. Sakellaridi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Chiesa 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6S. Sakellaridi 15-15 ace 15-30 15-402-4 → 2-5D. Chiesa 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4S. Sakellaridi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 1-4D. Chiesa 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4S. Sakellaridi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3D. Chiesa 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2S. Sakellaridi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 6-2S. Sakellaridi 15-0 15-15 15-304-2 → 5-2D. Chiesa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2S. Sakellaridi 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2D. Chiesa 0-15 15-15 15-402-1 → 3-1S. Sakellaridi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1D. Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1S. Sakellaridi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-Challenger: La situazione completa e aggiornata dei giocatori italiani impegnati la prossima settimana

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Questa la situazione aggiornata dei giocatori italiani impegnati nella prima settimana nei tornei ATP-WTA-Challenger 2022In questo modo potete avere a portata di click tutta le situazione in tempo reale dei giocatori italiani.

    Masters 1000 Monte Carlo (MD)Main DrawM. Berrettini, J. Sinner, L. Sonego, F. Fognini, AlternatesL. Musetti, Forfait5 Cutoff52Masters 1000 Monte Carlo (Q)Main DrawL. Musetti, AlternatesM. Cecchinato, G. Mager, S. Travaglia (4), T. Fabbiano (17), Forfait9 Cutoff76Challenger Barletta (MD)Main DrawS. Caruso, F. Cobolli, F. Agamenone, A. Pellegrino, L. Giustino, AlternatesG. Zeppieri, A. Arnaboldi, R. Bonadio, A. Vavassori (1), R. Brancaccio (8), L. Nardi (16), Forfait6 Cutoff216Challenger Barletta (Q)Main DrawA. Arnaboldi, R. Bonadio, A. Vavassori, L. Nardi, L. Darderi, F. Forti, AlternatesM. Arnaldi, E. Lavagno (4), A. Weis (10), F. Passaro (14), S. Napolitano (15), L. Potenza (17), Forfait6 Cutoff314Challenger San Luis Potosi (MD)Main DrawF. Gaio, Alternates/Forfait2 Cutoff270Challenger Sarasota (MD)Main DrawA. Seppi, Alternates/Forfait3 Cutoff233Challenger San Luis Potosi (Q)Main Draw/AlternatesM. Brugnerotto (20), Forfait4 Cutoff390Challenger Madrid (MD)Main DrawA. Giannessi, G. Marco Moroni, AlternatesA. Arnaboldi (5), R. Bonadio (8), R. Brancaccio (17), Forfait3 Cutoff193Challenger Madrid (Q)Main DrawR. Brancaccio, AlternatesA. Weis (19), Forfait9 Cutoff292Challenger Sarasota (Q)Main Draw/Alternates/Forfait6 Cutoff347 LEGGI TUTTO

  • in

    Patrick Mouratoglou è il nuovo coach di Simona Halep

    Patrick Mouratoglou

    Simona Halep ha scelto il suo nuovo coach: Patrick Mouratoglou. La rumena aveva annunciato di voler provare a “far da sola”, senza un vero coach a fianco, forte della sua esperienza e collaborazioni importanti in passato (Darren Cahill su tutte). Tuttavia tra qualche problema fisico e le nozze, è scesa rispetto ai suoi momenti migliori. Forse per questo sembra esser tornata sui propri passi, scegliendo come nuovo allenatore l’ultimo coach di Serena Williams, il 51enne “guru” francese molto famoso per le tantissime partnership e la sua avviata accademia in Costa Azzurra, dove quasi tutti i big ogni tanto passano per allenarsi.
    Simona ha iniziato a frequentare l’Accademia Mouratoglou questa settimana e la coppia inizierà la collaborazione in torneo al WTA 1000 di Madrid il mese prossimo.
    “Mi conoscete come l’allenatore di Serena Williams. Oggi inizio un nuovo capitolo della mia carriera di coach: sono a tempo pieno con Simona Halep”, ha scritto Patrick Mouratoglou in una newsletter inviata ai suoi followers oggi per ufficializzare il suo ritorno al WTA Tour insieme a una delle migliori racchette degli ultimi anni.
    Patrick ha confessato di sentire la mancanza dell’attività quotidiana con una tennista, visto che Serena è ferma da moltissimo tempo, e nemmeno sono sicuri i piani per un suo rientro in torneo. Tuttavia si è consultato con la super campionessa statunitense prima di accettare la richiesta di Halep. “Ho parlato con Serena, abbiamo analizzato il futuro prossimo, e nel breve periodo non avrò impegni con lei, quindi mi sono ritenuto libero di accettare la richiesta di Simona”, confessa Mouratoglou.
    “Non ci siamo posti un obiettivo specifico con Simona, solo quello di iniziare un percorso di lavoro insieme che la porti ad affermare ‘ho fatto tutto quello che avrei potuto per competere al meglio delle mie possibilità’, questo è il senso nel nostro accordo. È una campionessa, ha vinto Slam, è stata numero 1. Adesso è sana, non c’è motivo per cui non possa tornare ad essere la migliore. È una grandissima lavoratrice. Io voglio sempre guardare ogni dettaglio e migliorare ogni singolo aspetto che penso possa essere migliorato, sia dal punto di vista fisico, mentale, tecnico, tattico. Abbiamo già esaminato molte cose, dal modo in cui gareggia alla sua forma fisica, dal suo gioco ai suoi allenamenti. Ci sono molte cose che vedo e sento che possiamo fare di meglio. Ed è completamente in quella mentalità, di fare del suo meglio e tornare a vincere”.
    Con il ritiro di Ash Barty, nettamente la miglior tennista degli ultimi anni, e la fase a dir poco complicata che sta attraversando Naomi Osaka, chissà che una ritrovata Simona Halep non possa essere la vera rivale di Iga Swiatek al prossimo Roland Garros e Wimbledon.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO