consigliato per te

  • in

    Ysaline Bonaventure va come un treno: sfiderà Robin Montgomery ai quarti. Si ritira Katie Swan

    Ysaline Bonaventure va come un treno: sfiderà Robin Montgomery ai quarti. Si ritira Katie Swan

    Lo scorso anno alVeneto Open promoted by Confindustria Veneto Est la belga Ysaline Bonaventure era passata quasi inosservata, battuta al secondo round dalla connazionale Alison Van Uytvanck, poi vincitrice del torneo. Ma dodici mesi più tardi la top-100 di Rocourt è tornata con l’obiettivo di fare meglio e può già dirsi soddisfatta, dopo aver conquistato un posto nei quarti di finale. L’ha fatto a spese della campana Nuria Brancaccio, che aveva giocato alla grande al primo turno ma non è riuscita a esprimere lo stesso tennis due giorni più tardi, arrendendosi con un doppio 6-2 nel match sin qui più rapido dell’intero WTA 125 di Gaiba. La sfida del Campo 1 è durata appena 45 minuti, statistica che dice molto sul tennis espresso dalla mancina belga, che impressiona per facilità di gioco e velocità di palla, qualità che sull’erba promettono di renderla una cliente pericolosissime per tutte. “Sono molto contenta della mia prova – ha detto la 28enne belga, terza testa di serie –: ho servito bene e il mio tennis ha funzionato. Vista la temperatura (ha toccato i 37 gradi, ndr), non era per niente facile. Sono felice di essere ai quarti: il mio obiettivo per questa settimana è quello di giocare il maggior numero di incontri possibile, per arrivare pronta a Wimbledon. Ne ho già vinti un paio, garantendomene un terzo, ma mi auguro di poter fare ancora meglio. Anche perché stare in Italia è sempre bello: ci sono tantissimi appassionati sugli spalti e tanti bei posti da visitare. Ho preso un auto a noleggio e sono già stata a Ferrara e Bologna, ma mi piacerebbe vedere altre città in zona. Mi fa sempre piacere scoprire posti nuovi”.
    Venerdì, nel match che chiuderà il programma del Centrale (non prima delle 18), la tennista della Vallonia se la vedrà con la 18enne statunitense Robin Montgomery, che continua a raccogliere fan fra il pubblico di Gaiba per la qualità del suo tennis. La giocatrice di Washington ha conquistato i quarti di finale a spese della brasiliana Laura Pigossi, imponendosi per 6-0 6-7 6-0. Dice tutto il punteggio: l’americana ha dominato il primo set, poi è calata di livello e la rivale ne ha approfittato, ma nel terzo è tornata a dettar legge. Sarà una delle due statunitensi ai quarti nel Polesine, insieme alla coetanea Ashlyn Krueger, passata contro la britannica Katie Swan. Quest’ultima (che al primo turno ha eliminato Sara Errani) aveva il duello in pugno quando si è portata in vantaggio per 5-2 al terzo set, ma non aveva fatto i conti con un problema alla parte alta della schiena diventato via via sempre più doloroso. Si è fatta trattare dal fisioterapista e ha provato a proseguire, ma dopo aver perso tre giochi di fila ha gettato la spugna – in lacrime – sulla situazione di 5-5, dopo 2 ore e 39 minuti di battaglia. Persa una delle candidate al titolo, il torneo ha trovato a sorpresa la numero uno d’Italia – e 41 del mondo – Elisabetta Cocciaretto, passata da Gaiba ad allenarsi sull’erba per un paio di giorni, prima di partire per il torneo tedesco di Bad Homburg. Venerdì al Tennis Club Gaiba sono in programma i quarti di finale del singolare e le semifinali del doppio. Sui parte alle 12.30 sul Centrale, alle 13 sul Campo 1.
    RISULTATISingolare. Secondo turno: Ysaline Bonaventure (Bel) b. Nuria Brancaccio (Ita) 6-2 6-2, Ashlyn Krueger (Usa) b. Katie Swan (Gbr) 6-3 4-6 5-5 ritiro, Robin Montgomery (Usa) b. Laura Pigossi (Bra) 6-0 6-7 6-0. Da completare: Lucrezia Stefanini (Ita) vs Evgeniya Rodina.Doppio. Quarti di finale: Cristian/Danilovic (Rou/Srb) b. Anshba/Detiuc (-/Cze) 6-4 4-6 10/5. Da completare: Krueger/Kulikov (Usa/Usa) vs Han/Jang (Kor/Kor). LEGGI TUTTO

  • in

    Raducanu: “A volte vorrei non aver mai vinto gli US Open”

    Emma Raducanu

    La stella del tennis britannico Emma Raducanu ha rivelato di aver pensato più volte che forse sarebbe stato meglio se non avesse vinto gli US Open quando aveva solo 18 anni nel 2021. La pressione che ha accompagnato quel clamoroso e inaspettato successo è stata talmente alta da costringerla a dover stare attenta a coloro di cui si circondava. Parlando al Sunday Times, l’ex campionessa a New York ha dichiarato: “Ho dovuto maturare molto in fretta. Quando ho vinto era estremamente ingenua. A volte penso che…. vorrei non aver mai vinto uno Slam così presto”.
    La più giovane campionessa degli US Open si è resa conto negli ultimi due anni che “il tour e tutto ciò che ne consegue non è esattamente uno spazio molto piacevole e sicuro. Devi stare in guardia perché ci sono molti squali là fuori”. Ci sono “persone del settore” che hanno cercato di approfittarsi di lei a causa della sua età. “Mi vedono come un salvadanaio”, ha detto, “sono rimasta scottata un paio di volte. Ora ho imparato, devi mantenere il tuo cerchio il più piccolo possibile.”
    Dalla sua vittoria, ha ammesso di aver avuto “molte battute d’arresto, una dopo l’altra”, anche per colpa di nuovi problemi fisici. “Il dolore è aumentato la scorsa estate dopo Wimbledon. Ho iniziato con un nuovo allenatore ed ero davvero motivata ad andare avanti, nonostante i problemi. Ci stavamo allenando troppo… e ho continuato anche con il dolore perché non volevo essere percepita come una persona debole”.
    Dopo le sconfitte al primo turno a Miami e Stoccarda, Raducanu ha deciso di sottoporsi ad una serie di interventi per provare a risolvere i problemi alle mani e piedi, affrontando così una lunga riabilitazione che la terrà ferma sicuramente per tutta l’estate. Non c’è una data precisa per il rientro, non è detto che sia pronta a tornare per US Open alla fine del prossimo agosto. Una situazione tutt’altro che facile, e che sta affrontando ufficialmente anche senza coach, visto che il suo rapporto con Sebastian Sachs è ufficialmente terminato.
    In patria c’è chi è seriamente preoccupato per il suo futuro, temendo che Emma possa restare una splendida meteora, mentre altri sono sicuri che rimessa a nuovo fisicamente il suo talento sia troppo evidente per non consentirgli una piena ripresa e buoni risultati. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Gli orari del sorteggio delle qualificazioni e Tabellone Principale

    Manca poco all’inizio del torneo di Wimbledon

    Il prestigioso torneo di Wimbledon è alle porte e con esso la promessa di una competizione di gran livello.
    L’AELTC (All England Lawn Tennis Club) ha annunciato i dettagli del sorteggio dei tabelloni per i tornei di qualificazione maschile e femminile. Il sorteggio per il tabellone di qualificazione maschile si terrà domenica 25 giugno alle ore 16 locali (17 italiane), mentre il sorteggio per il tabellone femminile avrà luogo il giorno successivo, lunedì 26 giugno, sempre alle ore 16 (17 italiane).
    Successivamente, venerdì 30 giugno, alle ore 10 (11 italiane), si svolgeranno i sorteggi dei tabelloni principali, sia maschile che femminile. LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (22 Giugno 2023)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    ATP 500 London / Queen’s Club – erbaMusetti in campo domani nei quarti di finale contro Rune.

    ATP 500 Halle – erba2T Sonego – Sinner (0-1) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Bolelli/Vavassori – Olivetti/Vega Hernandez (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Montechiarugolo – terraQF Travaglia – Monteiro (1-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    QF Cervantes/Roca Batalla – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF Ramos-Vinolas – Zeppieri (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    QF Maestrelli – Collarini (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare
    QF Giannessi – Muller (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    QF Margaroli/Ramanathan – Giannessi/Monteiro (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Poznan – terra1T Kubot/Walkow – Giustino/Nagal (0-0) ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Gaiba 1252T Stefanini – Rodina ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    2T Brancaccio – Bonaventure 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 22 Giugno 2023

    Laura Mair nella foto

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round[7] Giulia Crescenzi vs Tanisha Kashyap 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Beatrice Stagno vs Marente Sijbesma ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Bucharest 15000 – 2nd Round[4] Lavinia Tanasie vs Laura Mair ore 11:00ITF Bucharest L. Tanasie [4]0 L. Mair0ServizioSvolgimentoSet 1

    Virginia Ferrara vs [8] Patricia Maria Tig 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Gdansk 15000 – 2nd RoundGloria Ceschi vs [2] Carolina Kuhl Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Berlino, WTA 250 Birmingham e WTA 125 Gaiba: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Katie Swan, inglese classe 1999, ha eliminato Sara Errani al primo turno del Veneto Open promoted by Confindustria Veneto Est (foto Creativite Idea)

    WTA 500 Berlin (Germania) – 2° Turno, erba

    Steffi Graf Stadion – ore 11:00Ekaterina Alexandrova vs (5) Coco Gauff Il match deve ancora iniziare
    Marketa Vondrousova vs Jule Niemeier Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Aryna Sabalenka vs Veronika Kudermetova Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    (6) Maria Sakkari vs Aliaksandra Sasnovich Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Daria Kasatkina / Sabine Lisicki vs (2) Desirae Krawczyk / (2) Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova / Marketa Vondrousova vs (4) Anna Danilina / (4) Yifan Xu Il match deve ancora iniziare
    (1) Nicole Melichar-Martinez / (1) Ellen Perez vs Jule Niemeier / Noma Noha Akugue Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Birmingham (Regno Unito) – 2° Turno, erba

    Ann Jones Centre Court – ore 12:00(8) Sorana Cirstea vs Magdalena Frech Il match deve ancora iniziare
    (1) Barbora Krejcikova vs Tereza Martincova Il match deve ancora iniziare
    Venus Williams vs (2) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    Caty McNally vs (4) Anastasia Potapova Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Rebecca Marino vs Emina Bektas Il match deve ancora iniziare
    Magda Linette / Bernarda Pera vs Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins Il match deve ancora iniziare
    Freya Christie / Ali Collins vs (2) Marta Kostyuk / (2) Barbora Krejcikova Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Gaiba (Italia), erba – 2° Turno

    Center Court – ore 13:30Ashlyn Krueger vs Katie Swan Il match deve ancora iniziare
    Robin Montgomery vs Laura Pigossi Il match deve ancora iniziare
    (7) Lucrezia Stefanini vs Evgeniya Rodina Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 13:00Jaqueline Cristian / Olga Danilovic vs Amina Anshba / Anastasia Detiuc Il match deve ancora iniziare
    Nuria Brancaccio vs (3) Ysaline Bonaventure Il match deve ancora iniziare
    (1) Ashlyn Krueger / (1) Angela Kulikov vs Na-Lae Han / Su Jeong Jang Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (21 Giugno 2023)

    Lisa Pigato nella foto

    ATP 500 London / Queen’s Club – erba2T Musetti – Shelton (0-0) ore 13:00ATP London / Queen’s Club Lorenzo Musetti [6]646 Ben Shelton464 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4B. Shelton 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3B. Shelton 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2B. Shelton 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2B. Shelton 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1B. Shelton 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-5 → 4-6B. Shelton 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-4 → 4-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4B. Shelton 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4L. Musetti 15-0 30-0 30-15 df 40-152-3 → 3-3B. Shelton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2B. Shelton 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1B. Shelton 15-0 15-15 df 15-30 30-30 ace 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4B. Shelton 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-3 → 5-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3B. Shelton 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2B. Shelton 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 3-2L. Musetti 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1B. Shelton 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1B. Shelton 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1

    ATP 500 Halle – erba1T Hurkacz/Sinner – Otte/Struff (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00ATP Halle Hubert Hurkacz / Jannik Sinner727 Oscar Otte / Jan-Lennard Struff6610 Vincitore: Otte / Struff ServizioSvolgimentoSet 3O. Otte / Struff 1-0 2-0 2-1 3-1 4-1 4-2 4-3 4-4 5-4 6-4 6-5 7-5 8-5 8-6 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2H. Hurkacz / Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-5 → 2-6O. Otte / Struff 0-15 15-15 40-152-4 → 2-5H. Hurkacz / Sinner 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4O. Otte / Struff 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-2 → 2-3H. Hurkacz / Sinner 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2O. Otte / Struff 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2H. Hurkacz / Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1O. Otte / Struff 0-15 15-15 ace 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 ace 4*-4 5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6O. Otte / Struff 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6H. Hurkacz / Sinner 15-0 30-0 ace 30-15 40-155-5 → 6-5O. Otte / Struff 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5H. Hurkacz / Sinner 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4O. Otte / Struff 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace4-3 → 4-4H. Hurkacz / Sinner 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3O. Otte / Struff 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3H. Hurkacz / Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2O. Otte / Struff 15-0 15-15 df 30-15 40-152-1 → 2-2H. Hurkacz / Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1O. Otte / Struff 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1H. Hurkacz / Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Challenger Ilkley – erba2T Brancaccio – Broom (0-0) ore 11:30ATP Ilkley Raul Brancaccio14 Charles Broom66 Vincitore: Broom ServizioSvolgimentoSet 2C. Broom 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-404-5 → 4-6R. Brancaccio 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5C. Broom 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5R. Brancaccio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4C. Broom 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace 40-A1-4 → 2-4R. Brancaccio 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4C. Broom 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-2 → 1-3R. Brancaccio 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2C. Broom 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 0-2R. Brancaccio 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Broom 15-0 30-0 40-0 ace ace1-5 → 1-6R. Brancaccio 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5C. Broom 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4R. Brancaccio 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-401-2 → 1-3C. Broom 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace 40-40 ace1-1 → 1-2R. Brancaccio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1C. Broom 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    2T Kubler – Bellucci (0-0) 2 incontro dalle ore 11:30ATP Ilkley Jason Kubler [4]466 Mattia Bellucci634 Vincitore: Kubler ServizioSvolgimentoSet 3J. Kubler 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace5-3 → 5-4J. Kubler 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 5-3M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3J. Kubler 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace3-1 → 3-2J. Kubler 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1J. Kubler 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0M. Bellucci 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Kubler 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3J. Kubler 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-1 → 4-2J. Kubler 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-1 → 4-1M. Bellucci 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-40 ace2-1 → 3-1J. Kubler 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-401-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace1-0 → 1-1J. Kubler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6J. Kubler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4J. Kubler 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-403-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3J. Kubler 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-2 → 3-2M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2J. Kubler 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace1-0 → 1-1J. Kubler 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-0 → 1-0

    1T Chandrasekar/Prashanth – Agamenone/Tirante (0-0) 3 incontro dalle ore 11:30ATP Ilkley Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth0 Franco Agamenone / Thiago Agustin Tirante0 Vincitore: Chandrasekar / Prashanth per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    Challenger Montechiarugolo – terra2T Collarini – Caruso (0-0) ore 11:00ATP Montechiarugolo Andrea Collarini76 Salvatore Caruso54 Vincitore: Collarini ServizioSvolgimentoSet 2S. Caruso 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4A. Collarini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4S. Caruso 15-0 40-0 40-154-3 → 4-4A. Collarini 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3S. Caruso 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2A. Collarini 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1A. Collarini 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Collarini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Caruso 0-15 0-30 0-40 15-406-5 → 7-5A. Collarini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5S. Caruso 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5A. Collarini 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4S. Caruso 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-404-3 → 5-3A. Collarini 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3S. Caruso 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3A. Collarini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2S. Caruso 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Collarini 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1S. Caruso 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Collarini 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    2T Bonadio – Zeppieri (0-0) ore 15:30ATP Montechiarugolo Riccardo Bonadio25 Giulio Zeppieri [6]67 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2R. Bonadio 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df5-5 → 5-6R. Bonadio 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5G. Zeppieri4-4 → 4-5R. Bonadio 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4R. Bonadio 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3R. Bonadio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2R. Bonadio 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Bonadio 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5R. Bonadio 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4R. Bonadio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2R. Bonadio 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df1-0 → 1-1G. Zeppieri 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2T Ramos-Vinolas – Fonio (0-0) ore 18:00ATP Montechiarugolo Albert Ramos-Vinolas [1]636 Giovanni Fonio163 Vincitore: Ramos-Vinolas ServizioSvolgimentoSet 3A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3G. Fonio 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-2 → 5-3A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2A. Ramos-Vinolas 15-0 ace 30-0 40-03-1 → 4-1G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-0 → 3-1A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-0 → 3-0G. Fonio 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5G. Fonio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3G. Fonio 0-15 df 0-30 0-401-3 → 2-3A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3G. Fonio 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1G. Fonio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1G. Fonio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-1 → 5-1A. Ramos-Vinolas 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1G. Fonio 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-402-0 → 3-0G. Fonio 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-40 ace1-0 → 2-0A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    2T Maestrelli – Napolitano (0-0) ore 20:00ATP Montechiarugolo Francesco Maestrelli76 Stefano Napolitano63 Vincitore: Maestrelli ServizioSvolgimentoSet 2F. Maestrelli 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2S. Napolitano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2F. Maestrelli 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 4-1S. Napolitano 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1S. Napolitano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-401-0 → 1-1F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* ace 4-0* 4*-1 4*-2 5-2* 5-3* 6*-3 ace6-6 → 7-6F. Maestrelli 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6S. Napolitano 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-5 → 5-5S. Napolitano 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5F. Maestrelli 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4S. Napolitano 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4F. Maestrelli 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3S. Napolitano 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2F. Maestrelli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2S. Napolitano 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    1T Martinez/Pellegrino – Margaroli/Ramanathan (0-0) ore 14:30ATP Montechiarugolo Luis David Martinez / Andrea Pellegrino [4]261 Luca Margaroli / Ramkumar Ramanathan6310 Vincitore: Margaroli / Ramanathan ServizioSvolgimentoSet 3L. David Martinez / Pellegrino 0-1 0-2 0-3 0-4 0-5 0-6 0-7 0-8 0-9 1-9ServizioSvolgimentoSet 2L. David Martinez / Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3L. Margaroli / Ramanathan 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3L. David Martinez / Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-2 → 5-2L. Margaroli / Ramanathan 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2L. David Martinez / Pellegrino 0-15 0-30 df 30-30 40-303-1 → 4-1L. Margaroli / Ramanathan 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1L. David Martinez / Pellegrino 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 3-0L. Margaroli / Ramanathan 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-40 df1-0 → 2-0L. David Martinez / Pellegrino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Margaroli / Ramanathan 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-5 → 2-6L. David Martinez / Pellegrino 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5L. Margaroli / Ramanathan 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4L. David Martinez / Pellegrino 15-0 15-15 df 30-15 40-151-3 → 2-3L. Margaroli / Ramanathan 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3L. David Martinez / Pellegrino 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2L. Margaroli / Ramanathan 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 0-2L. David Martinez / Pellegrino 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    2T Gigante – Travaglia (0-0) ore 10:30ATP Montechiarugolo Matteo Gigante46 Stefano Travaglia67 Vincitore: Travaglia ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* 1*-6 2*-66-6 → 6-7S. Travaglia 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5S. Travaglia 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5M. Gigante 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4S. Travaglia 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2S. Travaglia 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2M. Gigante 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2S. Travaglia 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2M. Gigante 0-15 0-30 0-40 15-40 ace df2-0 → 2-1S. Travaglia 0-15 15-15 ace 15-30 15-401-0 → 2-0M. Gigante 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Travaglia 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6M. Gigante 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5S. Travaglia 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Gigante 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3S. Travaglia 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3M. Gigante 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A1-1 → 1-2S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1M. Gigante 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-400-0 → 0-1

    2T Giannessi – Roca Batalla (0-0) ore 12:30ATP Montechiarugolo Alessandro Giannessi66 Oriol Roca Batalla42 Vincitore: Giannessi ServizioSvolgimentoSet 2A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 6-2O. Roca Batalla 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 5-2A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 ace ace4-1 → 5-1O. Roca Batalla 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1A. Giannessi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-1 → 3-1O. Roca Batalla 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1O. Roca Batalla 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Giannessi 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4O. Roca Batalla 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 5-4A. Giannessi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3O. Roca Batalla 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3A. Giannessi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2O. Roca Batalla 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2A. Giannessi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1O. Roca Batalla 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1A. Giannessi 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0O. Roca Batalla 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    1T Cervantes/Roca Batalla – Passaro/Travaglia (0-0) ore 16:00ATP Montechiarugolo Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla67 Francesco Passaro / Stefano Travaglia26 Vincitore: Cervantes / Roca Batalla ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-40* 0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6F. Passaro / Travaglia 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-155-5 → 6-5F. Passaro / Travaglia 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4F. Passaro / Travaglia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3F. Passaro / Travaglia 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-3 → 2-3F. Passaro / Travaglia 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3I. Cervantes / Roca Batalla 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2F. Passaro / Travaglia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro / Travaglia 0-15 0-30 15-30 40-30 40-405-2 → 6-2I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2F. Passaro / Travaglia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-1 → 4-2I. Cervantes / Roca Batalla 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1F. Passaro / Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 3-1I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1F. Passaro / Travaglia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2T Gaio – Muller (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Montechiarugolo Federico Gaio52 Alexandre Muller [3]76 Vincitore: Muller ServizioSvolgimentoSet 2A. Muller 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6F. Gaio 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df2-4 → 2-5A. Muller 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4F. Gaio 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 40-A df2-2 → 2-3A. Muller 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2F. Gaio 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Muller 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1F. Gaio 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Muller 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 5-7F. Gaio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6A. Muller 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5F. Gaio 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 5-4A. Muller 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3F. Gaio 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-3 → 4-3A. Muller 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3F. Gaio 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-2 → 3-2A. Muller 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2F. Gaio 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 2-1A. Muller 15-0 40-0 40-151-0 → 1-1F. Gaio 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    1T Cacic/Cornea – Caruso/Gaio (0-0) 2 incontro dalle ore 14:30ATP Montechiarugolo Nikola Cacic / Victor Vlad Cornea [1]66 Salvatore Caruso / Federico Gaio14 Vincitore: Cacic / Cornea ServizioSvolgimentoSet 2N. Cacic / Vlad Cornea 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-405-4 → 6-4S. Caruso / Gaio 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-3 → 5-4N. Cacic / Vlad Cornea 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-3 → 5-3S. Caruso / Gaio 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3N. Cacic / Vlad Cornea 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2S. Caruso / Gaio 0-15 df 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2N. Cacic / Vlad Cornea 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2S. Caruso / Gaio 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 1-2N. Cacic / Vlad Cornea 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-1 → 1-1S. Caruso / Gaio 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Cacic / Vlad Cornea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1S. Caruso / Gaio 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-0 → 5-1N. Cacic / Vlad Cornea 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-0 → 5-0S. Caruso / Gaio 0-15 0-30 0-40 df 15-403-0 → 4-0N. Cacic / Vlad Cornea 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0S. Caruso / Gaio 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0N. Cacic / Vlad Cornea 15-0 15-15 30-15 30-300-0 → 1-0

    1T Giannessi/Monteiro – Bondioli/Forti (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00ATP Montechiarugolo Alessandro Giannessi / Thiago Monteiro66 Federico Bondioli / Francesco Forti44 Vincitore: Giannessi / Monteiro ServizioSvolgimentoSet 2A. Giannessi / Monteiro 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4F. Bondioli / Forti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-3 → 5-4A. Giannessi / Monteiro 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-404-3 → 5-3F. Bondioli / Forti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace4-2 → 4-3A. Giannessi / Monteiro 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-2 → 4-2F. Bondioli / Forti 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2A. Giannessi / Monteiro 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1F. Bondioli / Forti 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-30 df 40-401-1 → 2-1A. Giannessi / Monteiro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1F. Bondioli / Forti 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Giannessi / Monteiro 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 6-4F. Bondioli / Forti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4A. Giannessi / Monteiro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 4-4F. Bondioli / Forti 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4A. Giannessi / Monteiro 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3F. Bondioli / Forti 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Giannessi / Monteiro 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Bondioli / Forti 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Giannessi / Monteiro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1F. Bondioli / Forti 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Challenger Poznan – terra1T Kubot/Walkow – Giustino/Nagal (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Blois – terra2T Halys – Mager (0-0) ore 10:30ATP Blois Quentin Halys [1]67 Gianluca Mager36 Vincitore: Halys ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* ace 2-2* 2*-3 3*-3 ace 4-3* 5-3* 5*-4 ace 5*-5 6-5*6-6 → 7-6Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-6 → 6-6G. Mager 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6Q. Halys4-5 → 5-5G. Mager 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-4 → 4-5Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4G. Mager 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4Q. Halys 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-2 → 3-3G. Mager 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Q. Halys 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2G. Mager 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Q. Halys 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1G. Mager 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Q. Halys 15-0 30-0 ace ace5-3 → 6-3G. Mager 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df5-2 → 5-3Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2G. Mager 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Q. Halys 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2G. Mager 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Q. Halys 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Mager 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Q. Halys 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Gaiba 1252T Maria – Pigato ore 13:00WTA Gaiba 125 Tatjana Maria [1]66 Lisa Pigato33 Vincitore: T. Maria ServizioSvolgimentoSet 2Lisa Pigato 0-30 df 15-405-3 → 6-3Tatjana Maria 15-15 30-30 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 5-3Lisa Pigato 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-2 → 5-2Tatjana Maria 0-15 df 15-30 40-303-2 → 4-2Lisa Pigato 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-2 → 3-2Tatjana Maria 15-0 30-0 30-15 30-402-1 → 2-2Lisa Pigato1-1 → 2-1Tatjana Maria 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Lisa Pigato 0-15 30-15 40-30 df A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tatjana Maria5-3 → 6-3Lisa Pigato5-2 → 5-3Tatjana Maria 15-0 40-0 df ace4-2 → 5-2Lisa Pigato 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Tatjana Maria 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Lisa Pigato 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Tatjana Maria 15-0 30-15 40-152-0 → 3-0Lisa Pigato 0-30 df 15-30 15-40 30-40 df1-0 → 2-0Tatjana Maria15-0 30-0 df0-0 → 1-0

    QF Brancaccio /Stefanini – Schoofs /Wickmayer ore 18:00WTA Gaiba 125 Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini• 6750 Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer [2]10571 Vincitori: B. Schoofs / Y. Wickmayer ServizioSvolgimentoSet 3Nuria Brancaccio / Lucrezia StefaniniBibiane Schoofs / Yanina Wickmayer 1-0 2-0 3-1 3-2 3-3 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 8-6 9-60-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-6 → 5-7Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-40 ace df5-5 → 5-6Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer5-4 → 5-5Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini 15-15 15-30 40-304-4 → 5-4Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer 0-15 15-15 30-30 40-304-3 → 4-4Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini0-15 30-153-3 → 4-3Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer 15-15 df 40-30 ace3-2 → 3-3Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini 15-0 df 30-02-2 → 3-2Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 df1-2 → 2-2Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini 0-15 30-15 30-30 df1-1 → 1-2Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer 15-15 40-151-0 → 1-1Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini 0-15 15-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer 0-30 df 0-406-5 → 7-5Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer 30-15 40-155-4 → 5-5Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer 15-0 30-15 40-305-2 → 5-3Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 40-154-2 → 5-2Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini 15-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer 30-0 30-15 30-401-2 → 2-2Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-401-0 → 1-1Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini15-0 15-15 15-30 40-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Wickmayer show al Veneto Open: battuta la Kenin. Quarto di finale fra mamme contro Tatjana Maria

    Yanina Wickmayer, classe ’89 da Lier (Belgio), è ai quarti di finale del Veneto Open promoted by Confindustria Veneto Est. Ha battuto Sofia Kenin (foto Creativite Idea)

    Il 2021 saltato in toto per la maternità, con la nascita della sua primogenita Luana, l’aveva fatta addirittura uscire dalla classifica mondiale WTA, ma per una giocatrice dello spessore di Yanina Wickmayer non è stato difficile ritrovare il proprio miglior tennis. Rientrata nel febbraio dello scorso anno, la 33enne belga di Lier sta vivendo un grandissimo 2023: ha già vinto tre titoli (l’ultimo sull’erba, una decina di giorni fa in Inghilterra) e ne ha messo un altro nel mirino al Veneto Open promoted by Confindustria Veneto Est, dove si è guadagnata un posto nei quarti di finale. L’ha fatto in grande stile, eliminando una ex campionessa Slam come la statunitense Sofia Kenin, battuta per 3-6 6-4 7-5 in un duello splendido. Sul Centrale del WTA 125 del Tennis Club Gaiba le due hanno lottato alla pari per 2 ore e 15 minuti, giocando un totale di 200 punti esatti e raccogliendo applausi a ripetizione. Sembrava fatta per la Kenin quando nel terzo parziale si è trovata avanti per 4-2 con una palla-break per il 5-2, ma la Wickmayer (già n.12 del mondo, con 6 titoli nel Tour e anche una semifinale allo Us Open) ha stretto i denti, l’ha riagguantata e poi superata, vincendo cinque degli ultimi sei game del confronto. “Contro la Kenin – ha detto la fiamminga – avevo perso l’ultimo confronto, quindi sapevo cosa aspettarmi. Ho dovuto lottare su ogni punto, cercando sempre di proporre un tennis aggressivo. Sono felice di aver vinto: il rientro nel circuito da mamma è una bella sfida, ma sta andando alla grande”. Il prossimo obiettivo è il ritorno fra le prime 100 del mondo: ha dimostrato di valerle ampiamente, e potrebbe ritrovarle già nel Polesine se dovesse spingersi fino alla finale di domenica pomeriggio.
    La prossima avversaria della belga sarà venerdì la prima testa di serie Tatjana Maria, anche lei mamma, che in apertura di giornata ha rovinato il compleanno alla wild card Lisa Pigato (vent’anni oggi, festeggiati a pranzo con lo staff del torneo), facendo pesare la sua miglior attitudine ai campi in erba per imporsi con un doppio 6-3. “Mi attende un’altra sfida dura – ha detto ancora la Wickmayer -, ma a questi livelli è normale sia così”. Contro la Maria ha giocato due volte e perso altrettante, la prima addirittura nel 2004 (!), quanto entrambe erano ancora minorenni. Già sicure di un posto ai quarti di finale a Gaiba – e prossime avversarie – anche la cinese Yue Juan e Olga Danilovic. La prima ha lasciato appena un game alla coreana Jang, vincendo in 62 minuti di tennis a senso unico, mentre la serba ha sconfitto per 6-3 7-6 l’austriaca Sinja Kraus. Quest’ultima era stata baciata dalla dea bendata nel players party di martedì sera a Villa Morosini, aggiudicandosi la lotteria che metteva in palio fra le giocatrici un bracciale del valore di cinquemila euro (offerto dallo sponsor Scopagioielli), ma all’indomani non ha avuto la stessa fortuna. Giovedì a Gaiba gli altri quattro match di secondo turno del singolare e gli ultimi due quarti di finale del doppio. Si parte alle 13 sul Campo 1, alle 13.30 sul Centrale.
    RISULTATISingolare. Secondo turno: Tatjana Maria (Ger) b. Lisa Pigato (Ita) 6-3 6-3, Yanina Wickmayer (Bel) b. Sofia Kenin (Usa) 3-6 6-4 7-5, Yue Yuan (Chn) b. Su Jeong Jang (Kor) 6-1 6-0, Olga Danilovic (Srb) b. Sinja Kraus (Aut) 6-3 7-6.Doppio. Quarti di finale: Falkowska/Piter (Pol/Pol) b. Van Der Hoek/Voracova (Ned/Cze) 6-3 6-4. Da completare: Brancaccio/Stefanini (Ita) vs Schoofs/Wickmayer (Ned/Bel). LEGGI TUTTO