consigliato per te

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 24 Settembre 2023 (LIVE)

    Mattia Bellucci nella foto

    ATP 250 Zhuhai – hardQF Rinderknech – Musetti (0-0) 2 incontro dalle ore 07:00ATP Chengdu Arthur Rinderknech400 Lorenzo Musetti [2]• 400ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40

    Challenger Bad Waltersdorf – terraSF Pellegrino – Ramos-Vinolas (0-0) ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Braga – terra1TQ Caruso – Kaliyanda Poonacha (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Araujo – Fonio (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Barranco Cosano – Weis (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Krutykh – Berrettini (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Orleans – hard1TQ Bellucci – Vincent Ruggeri (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bogota – terra1TQ Alves – Claverie (0-0) 2 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Bogdan nuova Regina del torneo di Parma

    Ana Bogdan – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Ana Bogdan è la nuova campionessa del Parma Ladies Open presented by Iren. La rumena mette le mani sulla terza edizione del torneo, quest’anno WTA 125, organizzato da MEF Tennis Events e dal TC Parma. In un Centrale gremito per l’occasione, la finale si è conclusa con il punteggio di 7-5 6-1 in favore della seconda testa di serie, che si è imposta su Anna Karolina Schmiedlova. Il successo finale permette a Bogdan di mettere in bacheca il terzo WTA 125 della carriera, dopo quelli vinti nelle ultime due stagioni a Iasi. La manifestazione femminile si conferma un successo, come testimoniato dall’affluenza di pubblico nella giornata conclusiva. Tra le autorità presenti ha partecipato alla premiazione anche il sindaco di Parma Michele Guerra, che ha chiosato sul legame tra la città ed il grande tennis. Nel doppio il titolo è andato a Dalila Jakupovic e Irina Khromacheva, capaci di regolare Anna Bondar e Kimberley Zimmermann per 6-2 6-3.
    Bogdan, missione compiuta – Dopo essere passata attraverso il mix di emozioni che ha caratterizzato la semifinale dello scorso anno, Ana Bogdan è tornata a Parma con l’unica volontà di alzare al cielo il trofeo. Ai nastri di partenza come seconda testa di serie, la trentenne di Iasi ha condotto un torneo impeccabile e nell’atto conclusivo è riuscita ad imporsi per 7-5 6-1 ai danni della prima testa di serie Anna Karolina Schmiedlova: “Lo scorso anno dopo aver perso in semifinale avevo già deciso di tornare per provare a vincere. Come ho detto tante volte questa settimana amo l’Italia, sto bene in questo circolo e sono contenta di com’è andata”. Alla vigilia dell’esame più importante, Bogdan inseguiva 3-1 negli scontri diretti contro Schmiedlova. L’unico precedente vinto dalla rumena si era consumato lo scorso anno proprio al TC Parma e si concluse con lo score di 6-2 3-6 6-3: “Non me lo ricordavo devo ammettere. Anna Karolina è una giocatrice tosta, solida e molto continua. Questa finale però la volevo proprio vincere e ci ho messo il cuore per concluderla con un bel ricordo”. Solo due mesi fa Bogdan si è spinta alla posizione numero 39 del ranking mondiale, suo best ranking. Con il successo ottenuto a Parma scalerà dieci posizioni ed inizierà la prossima settimana da numero 61 WTA. “Per me non è stato un anno facile, ma ho lavorato duramente con il mio team ed ogni settimana do il massimo ovunque io vada – racconta la tennista di Sinaia -. Tutte le giocatrici incontrano difficoltà, io voglio sempre fare del mio meglio senza pensare al ranking. Alla fine ciò che conta è essere felici”. Nonostante la sconfitta finale si rivela una settimana proficua anche quella di Anna Karolina Schmiedlova, che ha sfiorato un titolo che le manca da due anni, quando nel 2021 si aggiudicò il WTA 125 di Belgrado. La slovacca resta in top 60 ed è pronta ad affrontare gli ultimi mesi della stagione.
    Marchesini: “A Parma ci sentiamo a casa” – L’entusiasmo delle partecipanti certifica il rinnovato successo del Parma Ladies Open, torneo che si è ritagliato un posto nel calendario WTA. Questo non può che essere motivo di entusiasmo per Marcello Marchesini, direttore della manifestazione e presidente di MEF Tennis Events: “Il bilancio è positivo. Venivamo da due WTA 250, quest’anno come tutti sanno siamo dovuti tornare al WTA 125, ma speriamo di poter tornare ad organizzare qui un torneo WTA 250. Questo è quello che tutti auspichiamo: noi, la Federazione, il circolo, la Regione Emilia-Romagna ed il Comune di Parma”. A sua volta il TC Parma si è confermato una location d’eccezione per la rassegna che aggiunge Ana Bogdan al suo albo d’oro: “Il legame affettivo con il TC Parma va oltre la kermesse, qui ci sentiamo a casa. Quest’anno abbiamo ottenuto il supporto della regione Emilia-Romagna che con entusiasmo ci ha accordato il patrocinio ed il contributo, grazie al dottor Giammaria Manghi che ha voluto sostenere questa edizione. Lo stesso vale per il Comune di Parma che ormai ha inserito questo evento nel proprio calendario cittadino”. La stagione di MEF Tennis Events proseguirà con il Challenger di Olbia, new entry del 2023: “Dal 15 al 22 ottobre al TC Terranova organizzeremo l’ATP Challenger 125 di Olbia. Ci aspettiamo un’ottima entry list essendo l’unico torneo 125 della settimana. Attendiamo di scoprire la risposta della città, ma sono contento che la Regione Sardegna ed il Comune di Olbia abbiano subito abbracciato l’iniziativa”.
    Risultati sabato 23 settembreFinaleAna Bogdan (2) b. Anna Karolina Schmiedlova (1) 7-5 6-1
    Finale doppio Dalila Jakupovic/Irina Khromacheva (3) b. Anna Bondar/Kimberley Zimmermann (1) 6-2 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Tokyo: Il Tabellone Principale. Nessuna italiana al via

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    WTA 500 Tokyp – Tabellone Principale – hard(1) Iga Swiatek vs ByeQualifier vs Nao Hibino Kayla Day vs (WC) Moyuka Uchijima Qualifier vs (8) Veronika Kudermetova
    (3) Elena Rybakina vs Linda Noskova Anastasia Pavlyuchenkova vs Donna Vekic (WC) Anna Kalinskaya vs Ekaterina Alexandrova Tatjana Maria vs (7) Liudmila Samsonova
    (5) Caroline Garcia vs P-Bye P-Bye Ashlyn Krueger vs Anhelina Kalinina Petra Martic vs QualifierP-Bye P-Bye vs (4) Maria Sakkari
    (6) Daria Kasatkina vs Marta Kostyuk Qualifier vs QualifierCristina Bucsa vs QualifierBye vs (2) Jessica Pegula LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Ningbo: Il Tabellone Principale. Lucia Bronzetti testa di serie n.8

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 250 Ningbo – Tabellone Principale – hard(1/WC) Ons Jabeur vs Diane Parry Tamara Korpatsch vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Elina Avanesyan vs Clara Tauson (WC) Vera Zvonareva vs (7) Katie Boulter
    (3) Sorana Cirstea vs Claire Liu Katerina Siniakova vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Nadia Podoroska vs (WC) Xiyu Wang (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (5) Varvara Gracheva
    (8) Lucia Bronzetti vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL (WC) Yue Yuan vs Kateryna Baindl Rebeka Masarova vs Linda Fruhvirtova (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (4) Anna Blinkova
    (6) Arantxa Rus vs Kamilla Rakhimova Diana Shnaider vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Daria Saville vs Yulia Putintseva (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (2) Petra Kvitova LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Tokyo e WTA 250 Ningbo: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Misaki Doi nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Tokyo (Giappone) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 03:00(3) Harriet Dart vs Sayaka Ishii WTA Tokyo Harriet Dart [3]466 Sayaka Ishii613 Vincitore: Dart ServizioSvolgimentoSet 3Harriet Dart 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Sayaka Ishii 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Harriet Dart 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Sayaka Ishii 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3Harriet Dart 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Sayaka Ishii 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Harriet Dart 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2Sayaka Ishii 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Harriet Dart 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Sayaka Ishii 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 6-1Harriet Dart 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Sayaka Ishii 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1Harriet Dart 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Sayaka Ishii 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0Harriet Dart 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Sayaka Ishii 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Harriet Dart 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6Sayaka Ishii 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Harriet Dart 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Sayaka Ishii 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Harriet Dart 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3Sayaka Ishii 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Harriet Dart 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Sayaka Ishii 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Harriet Dart 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Sayaka Ishii 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    (4) Himeno Sakatsume vs Nagi Hanatani WTA Tokyo Himeno Sakatsume [4]0660 Nagi Hanatani• 0200 Vincitore: Sakatsume ServizioSvolgimentoSet 3Nagi HanataniServizioSvolgimentoSet 2Nagi Hanatani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-0 → 6-0Himeno Sakatsume 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0Nagi Hanatani 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0Himeno Sakatsume 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Nagi Hanatani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Himeno Sakatsume 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nagi Hanatani 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Himeno Sakatsume 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Nagi Hanatani 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Himeno Sakatsume 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2Nagi Hanatani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1Himeno Sakatsume 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Nagi Hanatani 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Himeno Sakatsume 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Rinko Matsuda vs (7) Misaki Doi WTA Tokyo Rinko Matsuda030 Misaki Doi [7]• 060ServizioSvolgimentoSet 2Misaki DoiServizioSvolgimentoSet 1Misaki Doi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Rinko Matsuda 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Misaki Doi 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Rinko Matsuda 15-0 30-0 40-15 40-302-3 → 3-3Misaki Doi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Rinko Matsuda 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Misaki Doi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Rinko Matsuda 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Misaki Doi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Ena Shibahara vs (11) Ellen Perez Il match deve ancora iniziare

    Show Court – ore 04:00Giuliana Olmos vs (8) Rina Saigo WTA Tokyo Giuliana Olmos0630 Rina Saigo [8]• 0760 Vincitore: Saigo ServizioSvolgimentoSet 3Rina SaigoServizioSvolgimentoSet 2Rina Saigo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Giuliana Olmos 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Rina Saigo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 3-4Giuliana Olmos 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Rina Saigo 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Giuliana Olmos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Rina Saigo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Giuliana Olmos 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Rina Saigo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 1*-3 2*-3 3-3* 4-3* 4*-4 5*-4 6-4* 6-5* 6*-6 7*-6 7-7* 8-7* 8*-8 8*-96-6 → 6-7Rina Saigo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Rina Saigo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Giuliana Olmos 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4Rina Saigo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Giuliana Olmos 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3Rina Saigo 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2Giuliana Olmos 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Rina Saigo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Giuliana Olmos 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Rina Saigo 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Giuliana Olmos 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    (6) Sakura Hosogi vs Chihiro Muramatsu WTA Tokyo Sakura Hosogi [6]• 05 Chihiro Muramatsu02ServizioSvolgimentoSet 1Sakura HosogiSakura Hosogi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2Chihiro Muramatsu 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Sakura Hosogi 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Chihiro Muramatsu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Sakura Hosogi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Chihiro Muramatsu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Sakura Hosogi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    (2) Mai Hontama vs Saki Imamura Il match deve ancora iniziare
    Nicole Melichar-Martinez vs (12) Sara Saito Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 04:00Oksana Kalashnikova vs (10) Yuki Naito WTA Tokyo Oksana Kalashnikova267 Yuki Naito [10]636 Vincitore: Kalashnikova ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 4*-0 4*-1 5-1* 6-1* 6*-2 6*-3 6-4*6-6 → 7-6Yuki Naito 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6Oksana Kalashnikova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5Yuki Naito 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Oksana Kalashnikova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 5-4Yuki Naito 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Oksana Kalashnikova 0-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3Yuki Naito 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Oksana Kalashnikova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Yuki Naito 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Oksana Kalashnikova 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Yuki Naito 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Oksana Kalashnikova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Yuki Naito 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Oksana Kalashnikova 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Yuki Naito 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Yuki Naito 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Oksana Kalashnikova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Yuki Naito 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Oksana Kalashnikova 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Yuki Naito 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Oksana Kalashnikova 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 2-6Yuki Naito 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-5 → 2-5Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Yuki Naito 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Oksana Kalashnikova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Yuki Naito 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Yuki Naito 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Bibiane Schoofs vs (9) Natsumi Kawaguchi WTA Tokyo Bibiane Schoofs153 Natsumi Kawaguchi [9]• 303ServizioSvolgimentoSet 1Natsumi Kawaguchi 15-0 15-15 30-15Bibiane Schoofs 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Natsumi Kawaguchi 15-0 15-15 15-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Bibiane Schoofs 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Natsumi Kawaguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 1-2Bibiane Schoofs 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Natsumi Kawaguchi 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    (5) Despina Papamichail vs Lidziya Marozava Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Ningbo (Cina) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Centre Court – ore 06:00(5) Rebecca Marino vs Shuo Feng WTA Ningbo Rebecca Marino [5]467 Shuo Feng635 Vincitore: Marino ServizioSvolgimentoSet 3Rebecca Marino 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Shuo Feng 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5Rebecca Marino 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5Shuo Feng 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 4-4Shuo Feng 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3Rebecca Marino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Shuo Feng 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2Rebecca Marino 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Shuo Feng 0-15 30-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Rebecca Marino1-0 → 2-0Shuo Feng0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-3 → 6-3Shuo Feng 0-15 0-30 30-30 40-305-2 → 5-3Rebecca Marino 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Shuo Feng 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Rebecca Marino 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Shuo Feng2-1 → 2-2Rebecca Marino 0-15 30-15 30-301-1 → 2-1Shuo Feng0-15 15-15 30-15 30-301-0 → 1-1Shuo Feng0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Shuo Feng4-5 → 4-6Rebecca Marino15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Shuo Feng 15-0 40-303-4 → 3-5Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Shuo Feng 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Rebecca Marino1-3 → 2-3Shuo Feng 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Rebecca Marino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Shuo Feng 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    (4) Zhuoxuan Bai vs Xinxin Yao WTA Ningbo Zhuoxuan Bai [4]00 Xinxin Yao00ServizioSvolgimentoSet 1

    (1) Jodie Burrage vs Jia-Jing Lu Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 06:00Sijia Wei vs (8) Valeria Savinykh WTA Ningbo Sijia Wei• 0632 Valeria Savinykh [8]40262ServizioSvolgimentoSet 3Sijia Wei 0-15 0-30 0-40Valeria Savinykh 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Sijia Wei 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Valeria Savinykh 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Sijia Wei 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Valeria Savinykh 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Sijia Wei 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Valeria Savinykh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Sijia Wei 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Valeria Savinykh 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Sijia Wei 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Valeria Savinykh 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Sijia Wei 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Valeria Savinykh 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sijia Wei 0-40 15-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2Valeria Savinykh 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Sijia Wei 0-15 0-30 15-30 15-404-1 → 4-2Valeria Savinykh 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Sijia Wei 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Valeria Savinykh 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Sijia Wei 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Valeria Savinykh 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    Wushuang Zheng vs (12) Kateryna Volodko Il match deve ancora iniziare
    Meiling Wang vs (11) Jana Kolodynska Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 06:00Zongyu Li vs (10) Xiaodi You WTA Ningbo Zongyu Li0350 Xiaodi You [10]0670 Vincitore: You ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Xiaodi You 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 5-7Zongyu Li 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6Xiaodi You 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 5-5Zongyu Li 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Xiaodi You 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Zongyu Li2-4 → 3-4Xiaodi You 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4Zongyu Li 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Xiaodi You 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Zongyu Li 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Xiaodi You 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Zongyu Li 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Xiaodi You 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Zongyu Li 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5Xiaodi You15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4Zongyu Li 0-15 15-403-2 → 3-3Xiaodi You 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Zongyu Li 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Xiaodi You 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Zongyu Li 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Xiaodi You 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    (3) Viktoria Hruncakova vs Jing-Jing Lu Il match deve ancora iniziare
    (2) Anna-Lena Friedsam vs Yufei Ren Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 06:00Quinn Gleason vs (9) Arianne Hartono WTA Ningbo Quinn Gleason• 0340 Arianne Hartono [9]0660 Vincitore: Hartono ServizioSvolgimentoSet 3Quinn GleasonServizioSvolgimentoSet 2Quinn Gleason 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6Arianne Hartono 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5Quinn Gleason 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Arianne Hartono 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4Quinn Gleason 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Arianne Hartono 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Quinn Gleason 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Arianne Hartono 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Quinn Gleason 30-0 30-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1Arianne Hartono 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Quinn Gleason3-5 → 3-6Arianne Hartono 15-0 15-15 40-30 40-40 40-A2-5 → 3-5Quinn Gleason 0-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5Arianne Hartono 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Quinn Gleason 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Arianne Hartono 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Quinn Gleason 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Arianne Hartono 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Quinn Gleason 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    (6) Jil Teichmann vs Yidi Yang WTA Ningbo Jil Teichmann [6]00 Yidi Yang00ServizioSvolgimentoSet 1

    Olivia Tjandramulia vs (7) Elizabeth Mandlik Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Guadalajara, WTA 250 Guangzhou e WTA 125 Parma: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Maria Sakkari GRE, 25-07-1995

    WTA 1000 Guadalajara (Messico) – Finali, cemento

    Estadio Akron de Tenis – ore 23:30(1) Storm Hunter / (1) Elise Mertens vs (3) Gabriela Dabrowski / (3) Erin Routliffe Il match deve ancora iniziare
    Caroline Dolehide vs (2) Maria Sakkari Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Guangzhou (Cina) – Finali, cemento

    Center Court – ore 09:00(1) Magda Linette vs Xiyu Wang Il match deve ancora iniziare
    Hanyu Guo / Xinyu Jiang vs (2) Eri Hozumi / (2) Makoto Ninomiya Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Parma (Italia) – Finali, cemento

    Center Court – ore 12:00(1) Anna Bondar / (1) Kimberley Zimmermann vs (3) Dalila Jakupovic / (3) Irina Khromacheva Il match deve ancora iniziare
    (1) Anna Karolina Schmiedlova vs (2) Ana Bogdan Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 23 Settembre 2023 (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    ATP 250 Zhuhai – hard2T Sekulic – Musetti (0-0) 2 incontro dalle ore 07:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sibiu – terraSF Dzumhur – Cobolli (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bad Waltersdorf – terraF Bortolotti/Passaro – Frantzen/Jebens (0-0) ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    SF Pellegrino – Ramos-Vinolas (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Antofagasta – terraSF Boyer – Darderi (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    F Darderi/Dellien – Arias/Zeballos (0-0) 3 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma: Finale tra Bogdan e Anna Karolina Schmiedlova

    Ana Bogdan – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Ana Bogdan e Anna Karolina Schmiedlova sono le finaliste del Parma Ladies Open presented by Iren. La rumena si è aggiudicata per 6-3 6-4 la semifinale contro Anna Bondar e nella giornata di sabato 23 settembre scenderà in campo contro la slovacca per il titolo del WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e dal TC Parma. La seconda testa di serie conferma l’ottimo stato di forma ed in caso di trionfo nella rassegna si avvicinerebbe al rientro in top 50. Il suo best ranking risale al luglio di quest’anno, quando ha toccato la posizione numero 39 della classifica mondiale. Nell’altra semifinale la numero uno del seeding Anna Karolina Schmiedlova si è imposta su Katarzyna Kawa con un doppio 7-5. Il programma della giornata finale si aprirà alle ore 12.00 con la finale del doppio (Jakupovic/Khromacheva vs Bondar/Zimmerman) e culminerà alle ore 15.00 con la finale del singolare, quella tra le protagoniste più attese alla vigilia.
    Bogdan: “L’Italia fa parte di me” – Innamorata del nostro Paese e di Parma, Ana Bogdan si sta rendendo protagonista di una splendida cavalcata. La seconda testa di serie si è aggiudicata la prima semifinale di giornata per 6-3 6-4 ai danni Anna Bondar. Le due si erano già affrontate due volte in stagione, all’Australian Open e al WTA 1000 di Madrid. Il bilancio del 2023 era in parità, con la vittoria dell’ungherese nel primo confronto e quella della rumena nel secondo. “Questo trionfo è importante per me, l’anno scorso qui a Parma ci tenevo a vincere la semifinale contro Sherif ma si vede che non era il mio momento – le parole di Bogdan a fine partita -. Ho giocato con il mio cuore, per la mia gioia e per quella del pubblico. Mi sono goduta ogni minuto in campo ed è un successo importante dopo che quest’anno avevamo giocato due match finiti al terzo set”. Nella giornata conclusiva Bogdan andrà dunque a caccia del terzo titolo WTA 125 della sua carriera, sarebbe il primo fuori dalla Romania dopo i due vinti a Sibiu: “Proverò con tutta me stessa a vincere. L’Italia è una parte di me, quando vengo voglio stare il più possibile e quest’anno spero di farci anche una settimana di vacanze. Finale? Anna Karolina l’ho già affrontata, ma studierò bene la partita con il mio coach”. Ad una settimana di distanza dalla sconfitta a Lubiana, Schmiedlova si è presa la rivincita su Katarzyna Kawa con il punteggio di 7-5 7-5. Nel secondo parziale la slovacca ha ribaltato una situazione di 5-3 evitando così il set decisivo. Il bilancio negli scontri diretti vede Schmiedlova avanti 3-1, ma l’unica vittoria di Bogdan è arrivata proprio sui campi del TC Parma, lo scorso anno per 6-2 3-6 6-3.
    Risultati venerdì 22 settembreSemifinaleAnna Karolina Schmiedlova (1) b. Katarzyna Kawa (Q) 7-5 7-5Ana Bogdan (2) b. Anna Bondar (7) 6-3 6-4 LEGGI TUTTO