consigliato per te

  • in

    WTA 250 Monastir, Cluj-Napoca e Nanchang: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. In campo Jasmine Paolini. Ci sono anche le qualificazioni del 125 di Tampico (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Monastir (Tunisia) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 14:00(1) Jasmine Paolini vs (4) Lesia Tsurenko Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Clara Burel vs (2) Elise Mertens Il match deve ancora iniziare
    Sara Errani / Jasmine Paolini vs Mai Hontama / Natalija Stevanovic Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cluj-Napoca (Romania) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00Eva Lys vs Tamara Korpatsch Inizio 13:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Rebeka Masarova vs Elena-Gabriela Ruse Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    Jodie Burrage / Jil Teichmann vs Dalila Jakupovic / Irina Khromacheva Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Nanchang (Cina) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 06:00Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich vs (2) Laura Siegemund / (2) Vera Zvonareva Inizio 06:00WTA Nanchang Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich4170 Laura Siegemund / Vera Zvonareva [2]• 7660ServizioSvolgimentoSet 3Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 7-4ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 3-2* 3*-3 4*-3 5-3* 6-3* 6*-4 6*-5 6-6* 7-6*6-6 → 7-6Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6Laura Siegemund / Vera Zvonareva 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 0-15 15-15 30-15 30-304-5 → 5-5Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Laura Siegemund / Vera Zvonareva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Laura Siegemund / Vera Zvonareva 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Laura Siegemund / Vera Zvonareva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-5 → 1-6Laura Siegemund / Vera Zvonareva 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Diana Shnaider vs (3) Marie Bouzkova Non prima 08:00Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova vs Leylah Fernandez Non prima 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tampico (Messico) – 1° Turno Qualificazione – cemento

    Stadium 2 – ore 17:00(3) Jessica Hinojosa Gomez vs Alina Zolotareva Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    (2) Jessie Aney vs Daniela Schekaiban Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tampico – Tabellone Qualificazione(1) Whitney Osuigwe vs Bye(2) Jessie Aney vs (WC) Daniela Schekaiban (3) Jessica Hinojosa Gomez vs (WC) Alina Zolotareva (WC/4) Fernanda Regalado Macias vs (WC) Daniela Martinez Guerrero LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 21 Ottobre 2023

    Andrea Vavassori nella foto

    ATP 500 Vienna – Hard indoor1TQ Fucsovics – Vavassori (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Sonego – Garin (0-1) ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Basel – Hard indoor1TQ Fognini – Shevchenko (0-0) 2 incontro dalle ore 23:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Olbia – HardSF Molcan – Cobolli (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monastir – hardSF Paolini – Tsurenko ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    F Errani /Paolini – Hontama /Stevanovic 3 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Santa Fe 2 – terraF Agamenone/Kestelboim – Margaroli/Rodriguez Taverna (0-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    F Pellegrino – Navone (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Arabia Saudita punta al tennis: possibile Masters 1000 nel 2025

    Da tempo l’Arabia Saudita ha dimostrato un crescente interesse per il mondo del tennis, e ora emergono notizie riguardo alla possibile organizzazione di un Masters 1000 o un evento combinato con la WTA nel 2025. A confermare queste voci è stato il presidente della Federazione Italiana di Tennis, Angelo Binaghi.
    L’attenzione di oggi è tutta rivolta all’Arabia Saudita e alla sua scommessa sul tennis. Un impegno che si è già concretizzato con la pianificazione di tornei ATP come le Next Gen ATP Finals, che si svolgeranno nella città di Jeddah il prossimo novembre. Ma il 2025 potrebbe portare cambiamenti significativi non solo per l’ATP, ma anche per il circuito femminile. L’obiettivo del colosso saudita è di ospitare un torneo Masters 1000 o un evento combinato con la WTA, in linea con il desiderio di ampliare la sua presenza in sport diversi dal calcio o dal golf.
    Tali ambizioni non sono infondate. Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana di Tennis, in una dichiarazione rilasciata al giornale “Il Corriere della Sera”, ha confermato queste intenzioni: “Sto cercando di convincere (Andrea) Gaudenzi, presidente dell’ATP, che il tennis non è come gli altri sport. L’Arabia potrebbe rappresentare un mercato attraente, ma situazioni ben consolidate come la nostra devono essere protette. Non si può temere che l’Arabia Saudita possa creare un circuito parallelo come nel golf. E spero che il Master 1000 che l’ATP concederà all’Arabia a gennaio 2025, forse in combinazione con la WTA, sia sufficiente a soddisfare il loro desiderio di tennis. La stagione inizierà da lì. Una vera e propria rivoluzione.”
    Il desiderio dell’Arabia Saudita di emergere nel panorama tennistico è chiaro. Anche se l’idea di creare un circuito parallelo potrebbe sembrare lontana, è evidente che l’ATP vorrà prevenire tale eventualità a tutti i costi. Il mondo del tennis attende con trepidazione gli sviluppi di questa potenziale svolta storica.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini vince “finalmente” un derby ed approda in semifinale nel WTA 250 di Monastir

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Nel 2023, Jasmine Paolini ha segnato un momento importante nella sua carriera tennistica, vincendo per la prima volta un derby nel circuito maggiore. Questa vittoria l’ha portata direttamente in semifinale al “Jasmin Open”. Un evento significativo per la giocatrice, attualmente numero 30 del mondo, che ha superato Lucia Bronzetti con il punteggio di 75 76(3). Questa sarà l’ottava semifinale WTA della sua carriera, e la terza solo quest’anno.Parlando della sua performance, Paolini ha commentato: “Oggi è stata molto complicata, per via del vento quando cambiavi campo, cambiavano totalmente le condizioni di gioco. Sapevo che per me non sarebbe stato facile giocare contro di lei”.
    Nel corso dell’anno, Paolini ha mostrato una forma impressionante. È già arrivata tra le migliori quattro a Palermo, dove purtroppo ha perso in finale, e a Zhengzhou, dove si è fermata in semifinale. Entrambe le sconfitte sono state ad opera della stessa avversaria, la tennista cinese Qinwen Zheng.
    Il prossimo ostacolo per Paolini al “Jasmin Open”, dove per un posto in finale dovrà affrontare l’ucraina Lesia Tsurenko, numero 34 del mondo, che gioca il suo secondo quarto di finale consecutivo, o la spagnola Nuria Parrizas Diaz, numero 135. È interessante notare che Parrizas Diaz non aveva raggiunto una fase così avanzata di un torneo WTA da Cluj-Napoca 2022.Ma Paolini non si ferma qui. È ancora in gara anche nel doppio, dove gioca insieme a Sara Errani. Le due sono già in semifinale e si preparano a sfidare le polacche Magdalena Frech e Katarzyna Kawa.
    WTA Monastir Jasmine Paolini [1]0770 Lucia Bronzetti [6]• 0560 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Lucia BronzettiServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 4*-0 5*-0 5-1* 6-1* 6*-2 6*-36-6 → 7-6Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-405-6 → 6-6Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 5-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A6-5 → 7-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Raducanu sul rapporto difficile con i coach: “Non sono una che esegue, prima voglio capire il perché e quindi lo farò”

    Emma Raducanu in un servizio fotografico

    Emma Raducanu ha rimandato il ritorno sul tour WTA al 2024. La stellina del tennis britannico, più giovane campionessa a US Open nel 2021 a soli 19 anni, si sta riprendendo dopo la triplice operazione alle ossa di polso e piedi resa necessaria per risolvere una grave infiammazione che per oltre un anno l’aveva penalizzata, trasformando gli allenamenti in un cumulo di dolore e poco intensi. In Gran Bretagna è acceso il dibattito sul suo difficile rapporto con i coach. In pochi anni di vita sportiva ne ha cambiati molti, fin troppi per gli osservatori che predicano pazienza e lavoro per ricostruire quel tennis fantastico che nella quindicina newyorkese aveva esaltato il mondo della racchetta.
    In una breve chiacchierata alla radio BBC 4, Raducanu si è soffermata su quest’argomento, affermando che le relazioni con i suoi coach in passato non hanno funzionato per vari motivi, ma in particolare perché pone molte domande e sfida il loro modo di pensare. Un’attitudine che ha finito per provocare le rotture della collaborazione.
    “Faccio molte domande ai miei allenatori” dichiara Emma. “In certe occasioni non sono riusciti a tenere il passo con le domande che ho posto e forse è per questo che è finita. È qualcosa che ho sempre fatto, fa parte del mio carattere. Continuo a stimolare e fare domande agli allenatori e sfidare anche il loro modo di pensare. Non sono qualcuno a cui puoi semplicemente dire cosa fare e io lo farò, devo capire il perché della richiesta e poi lo farò.” conclude Raducanu.
    Un’affermazione che rivela un certo carattere, aspetto positivo per eccellere in una disciplina tanto complessa come il tennis, nella quale la capacità decisione – con tempi di gioco e reazione minimi – è uno dei punti di forza; ma allo stesso tempo anche una spigolosità e forse presunzione che non aiuta a costruire rapporti duraturi e di successo. Un successo che lei ha bisogno di costruire lavorando su fisico e molti aspetti tecnici.
    Raducanu ha iniziato la sua carriera con l’allenatore Nigel Sears, che se ne andò poco dopo aver raggiunto gli ottavi a Wimbledon nel luglio 2021, prima che Andrew Richardson la guidasse alla sua clamorosa vittoria a Flushing Meadows un paio di mesi dopo. Torben Beltz è diventato suo coach nel novembre 2021 ma ha lasciato l’incarico nell’aprile 2022. È stato sostituito da Dimitri Tursunov, che ha mollato poco dopo mettendola in guardia contro le “troppe campane” e potenziali problemi se Raducanu avesse continuato ad ascoltare troppe voci intorno a lei e non farsi guidare da una persona.
    “Tornerò con una classifica molto bassa, ma in realtà non vedo l’ora di ricominciare, una specie di reset”, ha detto alla conduttrice Karthi Gnanasegaram. “Ho ancora nuovi obiettivi, nuove cose che voglio raggiungere. Ma mi restano ancora circa 15 anni nella mia carriera, quindi non c’è fretta. Slam e Olimpiadi i miei obiettivi. Da piccola ho sempre guardato tutte le Olimpiadi, è un’esperienza che non vedo l’ora di provare” conclude Emma.
    Vedremo la prossima stagione come la britannica tornerà sul tour, e se sarà assistita da un nuovo allenatore o allenatrice. Qualcuno, forse, capace di tenerle testa e farsi ascoltare…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 20 Ottobre 2023

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Challenger Olbia – HardQF Cobolli – Lestienne (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    QF De Loore – Forti (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Sabanov/Sabanov – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Bellucci – Molcan (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monastir – hardQF Paolini – Bronzetti ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    QF Burel – Stefanini ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    SF Errani /Paolini – Frech /Kawa ore 15:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Santa Fe 2 – terraSF Pellegrino – Kopriva (0-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    SF Hidalgo/Rodriguez – Agamenone/Kestelboim (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Shenzhen (Luohu) – hardQF Giustino – Kovacevic (0-0) 2 incontro dalle ore 05:00ATP Shenzhen (Luohu) Lorenzo Giustino363 Aleksandar Kovacevic [2]636 Vincitore: Kovacevic ServizioSvolgimentoSet 3A. Kovacevic 0-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace3-5 → 3-6L. Giustino 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace 40-30 df ace2-5 → 3-5A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace ace2-4 → 2-5L. Giustino 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 ace 40-A ace df2-3 → 2-4A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3L. Giustino 15-0 15-15 ace 30-15 30-30 ace 40-30 ace1-2 → 2-2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace1-1 → 1-2L. Giustino 0-15 ace 0-30 df 15-30 15-40 ace ace1-0 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace 40-A ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 ace ace5-3 → 6-3A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace ace4-3 → 5-3L. Giustino 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace3-2 → 3-3L. Giustino 15-0 ace 15-15 ace 30-15 30-30 df 30-40 ace 40-40 40-A ace 40-40 40-A ace3-1 → 3-2A. Kovacevic 15-0 ace 40-0 ace 40-15 ace ace3-0 → 3-1L. Giustino 0-15 0-30 df 0-40 ace 15-40 ace 40-40 A-402-0 → 3-0A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace 15-40 ace ace1-0 → 2-0L. Giustino 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace3-5 → 3-6L. Giustino 15-0 ace 40-0 ace 40-15 df ace2-5 → 3-5A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 df ace 30-15 ace 40-15 ace ace2-4 → 2-5L. Giustino 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 df 15-30 df 30-30 ace 30-40 ace 40-40 ace 40-A ace 40-40 40-A ace0-4 → 1-4L. Giustino 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 30-40 ace ace0-3 → 0-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace0-2 → 0-3L. Giustino 0-15 ace 0-30 ace 15-30 15-40 ace ace0-1 → 0-2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 df ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Unitede Cup: annunciate le prime 16 squadre. Italia con Sonego e Paolini

    Il lancio della United Cup 2024

    La United Cup ha annunciato le prime 16 squadre a prendere parte dell’edizione 2024 dell’evento che aprirà la nuova stagione “down under”, dal 29 dicembre al 7 gennaio. Le partite tra i vari team nazionali misti si giocheranno tra Perth e Sydney. Saranno presenti 5 delle prime 10 al mondo WTA e 9 dei primi 20 ATP.  Il team polacco, composto da Iga Swiatek e Hubert Hurkacz, è stato accreditato della prima testa di serie, seguito da Grecia (Tsitsipas – Sakkari), Stati Uniti (Fritz – Pegula) e Francia (Mannarino – Garcia).
    Le ultime due nazioni mancanti, per completare il lotto dei 18 partecipanti, saranno comunicate il prossimo 20 novembre sulla base dei ranking combinati tra uomini e donne in quella data. L’evento ha un Prize money complessivo di 15 milioni di dollari australiani, con 500 punti ATP e WTA. Semifinali e finali si giocheranno a Sydney il 6 e 7 gennaio.

    LOCKED IN 🔒
    16 countries. Mixed teams. National Pride. Only two spots remain ✌️#UnitedCup @WestAustralia #westernaustralia#WAtheDreamState #feelnewsydney@sydney_sider pic.twitter.com/89knVzCX1n
    — United Cup (@UnitedCupTennis) October 20, 2023

    L’Italia, 12esima nella lista delle nazioni partecipanti, vede come giocatori di punta Lorenzo Sonego e Jasmine Paolini. Con l’avvertenza che i giocatori possono essere sostituiti da qua all’avvio della kermesse, questa è lista dei giocatori ammessi alla competizione. Da segnalare il ritorno alle competizioni di Angelique Kerber dopo una lunga assenza (e ranking protetto).
    1 – POLONIAATP – Hurkacz (11 ranking di singolare) – Michalski (256) –  Zielinski (22 ranking di doppio)WTA – Swiatek (2, ranking di singolare) – Kawa (217) –  Piter (67 ranking di doppio)
    2 – GRECIAATP – Tsitsipas (7) – Sakellaridis (403), P.Tsitsipas (110)WTA – Sakkari (6) – Papamichail (216) –  Grammatikopoulou (117)
    3 – USAATP – Fritz (10) – Kudla (183) – Ram (7)WTA – Pegula (4) – Parks (54) -Krawczyk (11)
    4 – FRANCIAATP – Mannarino (24) – Escoffier (135) – Roger-Vasselin (13)WTA – Garcia (10) – Hesse (165) –  Lechemia (90)
    5 – REPUBBLICA CECAATP – Lehecka (30) – Kopriva (122) – Nouza (97)WTA – Vondrousova (8)-  Bejlek (209) -Kolodziejova (52)
    6 – CROAZIAATP – Coric (33) – Serdarusic (273) – Dodig (2)WTA – Vekic (24) – Marcinko (140) – Lukas (224)
    7 – CANADAATP – Auger-Aliassime (17) – Galarneau (186) – Shamasdin (200)WTA – Fernandez (43) – Fung (225)
    8 – GRAN BRETAGNAATP – Norrie (18) – Evans (34) – Skupski (4)WTA – Boulter (53) – Jones (307) – Lumsden (78)
    9 – CINAATP – Zhang (57) – Bu (179) – Sun (219)WTA – Zheng (19) – You (233)
    10 – OLANDAATP – Griekspoor (25) – De Bakker (715) – Koolhof (3)WTA – Rus (51) – Hartono (166) – Schuurs (16)
    11 – SPAGNAATP – Davidovich-Fokina (26) – Carballes-Baena (64) – Vega-Hernandez (100)WTA – Sorribes-Tormo (55) – Parrizas-Diaz (135)- Bassols-Ribera (110) –
    12 – ITALIAATP – Sonego (55 singolare) – Cobolli (106 singolare) – Pellegrino (101 doppio) WTA – Paolini (30 singolare) – Brancaccio (206 singolare) – Moratelli (98 doppio)
    13 – SERBIAATP – Djokovic (1) – Medjedovic (102) – Cacic (65)WTA – Danilovic (112) – Stevanovic (190) – Radanovic (265)
    14 – NORVEGIAATP – Ruud (8) – Petrovic (1226) – Kjaer (23, junior)WTA – Helgo (351) – Eikeri (654)
    15 – AUSTRALIAATP – De Minaur (13) – Millman (217) – Ebden (6)WTA – Tomljanovic (33) – Hunter (157) – Perez (24)
    16 – GERMANIAATP – Zverev (9) – Marterer (127)  – Wehnelt (153)WTA – Kerber (31) – Maria (57) – Siegemund (14) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 20 Ottobre 2023

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997

    W25 Faro 25000 – 2nd RoundNefisa Berberovic vs [2] Silvia Ambrosio ore 11:00ITF Faro N. Berberovic• 061 S. Ambrosio [2]3030ServizioSvolgimentoSet 2N. BerberovicS. Ambrosio 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Berberovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3S. Ambrosio 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3N. Berberovic 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace4-2 → 5-2S. Ambrosio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2N. Berberovic 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1S. Ambrosio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1N. Berberovic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0S. Ambrosio 15-0 15-15 df 15-30 df 15-401-0 → 2-0N. Berberovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – Quarter-final[1] Veronika Erjavec vs Anastasia Abbagnato 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Oleksandra Oliynykova vs [2] Nuria Brancaccio ore 11:00ITF S. Margherita Di Pula O. Oliynykova3010 N. Brancaccio [2]• 1562ServizioSvolgimentoSet 2N. Brancaccio 0-15 15-15 15-30O. Oliynykova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2N. Brancaccio 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Oliynykova 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6N. Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5O. Oliynykova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4N. Brancaccio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3O. Oliynykova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2N. Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2O. Oliynykova 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO