consigliato per te

  • in

    Ecco i Gironi WTA Elite Trophy Zhuhai (Il Master B): Questo il programma di domani

    Liudmilla Samsonova nella foto – Foto Getty Images

    La settimana di tennis che ci attende inizia con la disputa del prestigioso WTA Elite Trophy Zhuhai 2023. Un totale di 12 tenniste sono pronte a sfidarsi in campo per aggiudicarsi il titolo e concludere la stagione al meglio.Vi partecipano le giocatrici che si sono classificate dalla nona alla diciannovesima posizione del ranking.L’evento si articola in quattro gruppi, ognuno composto da tre giocatrici. Solo la vincitrice di ciascun gruppo avanzerà alle semifinali, rendendo ogni set e ogni singolo gioco nella fase a gironi cruciale per determinare chi avrà l’opportunità di competere per la vittoria finale.
    Ecco la composizione dei gruppi del WTA Elite Trophy 2023:
    Gruppo Azalea:(1) Barbora Krejcikova (6) Daria Kasatkina (11) Magda Linette
    Gruppo Camelia:(2) Madison Keys (8) Beatriz Haddad Maia (9) Caroline Garcia
    Gruppo Orchídea:(3) Jelena Ostapenko (7) Qinwen Zheng (10) Donna Vekic
    Gruppo Rosa:(4) Liudmila Samsonova (5) Veronika Kudermetova (12/WC) Lin Zhu

    Huafa Center Court – ore 07:00(3) Ulrikke Eikeri / (3) Lyudmyla Kichenok vs (5) Xiyu Wang / (5) Yifan Xu (2) Madison Keys vs (8) Beatriz Haddad Maia Non prima 09:00(1) Barbora Krejcikova vs (11) Magda Linette (5) Veronika Kudermetova vs (12) Lin Zhu Non prima 13:00
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica WTA Italiane: Jasmine Paolini best ranking al n.29 del mondo

    A prescindere da ogni altra considerazione, è un momento importante per Jasmine Paolini, che nonostante l’aspetto oltremodo giovanile è ora, a 27 anni, nel pieno della sua maturità.Tornando indietro nel tempo vedo, come dei flashback, tre momenti importanti della sua carriera.
    Il primo,nel 2018, quando era ancora ben lontana dall’essere top 100 (era #156), invece di cercare punti facili non aveva timore di andare a giocare tornei difficili come Acapulco, e pur perdendo nettamente contro Shuai Zhang avevo apprezzato la sua lungimiranza, la sua voglia di cimentarsi con le migliori per crescere.
    Il secondo, nel 2019, quando ancora giocava le prequali di Roma, con la vittoria a Guangzhou ancora contro una cinese, Saisai Zheng, dimostrando di valere la top 100, traguardo che ottenne poco dopo.
    Ma l’ulteriore, inatteso, salto di qualità venne da una sconfitta, quella subita dalla Azarenka nell’US Open del 2021, dove disputò un secondo set clamoroso, perso solo al tie break, ma uscì tra gli applausi del pubblico del Louis Armstrong e, soprattutto, capì di potersela giocare anche con le migliori.
    Le sue successive vittorie su Sabalenka, Haddad-Maia, Kasatkina, Garcia, per me più significative dell’attuale BR, sono il frutto di quei momenti chiave. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 23 Ottobre 2023

    Laura Mair nella foto

    W100 Les Franqueses del Valles 100000 – 2nd Round Q[2] Lina Glushko vs [14] Laura Mair ore 10:30ITF Les Franqueses del Valles L. Glushko [2]66 L. Mair [14]10 Vincitore: L. Glushko ServizioSvolgimentoSet 2L. Mair 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-0 → 6-0L. Glushko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-0 → 5-0L. Mair 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-403-0 → 4-0L. Glushko 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0L. Mair 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df df1-0 → 2-0L. Glushko 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Mair 15-0 15-15 df 15-30 15-405-1 → 6-1L. Glushko 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-304-1 → 5-1L. Mair 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-403-1 → 4-1L. Glushko 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1L. Mair 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1L. Glushko 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-300-1 → 1-1L. Mair 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st Round QMarcella Dessolis vs [12] Barbara Dessolis 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula M. Dessolis0 B. Dessolis [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Virginia Zamberlani vs [16] Chiara Fornasieri 3 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula V. Zamberlani0 C. Fornasieri [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Martina Peretti vs [9] Katerina Tsygourova 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula M. Peretti0 K. Tsygourova [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Enola Chiesa vs Chiara Talleri 3 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula E. Chiesa0 C. Talleri0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Martina Spigarelli vs Gloria Contrino 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula M. Spigarelli [4]0 G. Contrino0ServizioSvolgimentoSet 1

    Alessandra Pezzulla vs [15] Benedetta Ortenzi 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula A. Pezzulla0 B. Ortenzi [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Federico Iannaccone vs [7] Carlos Sanchez jover 4 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Francesca Pace vs [13] Gloria Ceschi 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula F. Pace0 G. Ceschi [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Alessandra Mazzola vs Lucia Santos sanchez 3 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula A. Mazzola [5]0 L. Santos Sanchez0ServizioSvolgimentoSet 1

    Ayda Altuntas vs [11] Samira De stefano 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula A. Altuntas0 S. De Stefano [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Virginia Ferrara vs Charlotte Roesch 3 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula V. Ferrara [8]0 C. Roesch0ServizioSvolgimentoSet 1

    Sara Festa vs [14] Caroline Brack 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula S. Festa0 C. Brack [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W25 Heraklion 25000 – 2nd Round QJessica Bertoldo vs [15] Milana Zhabrailova Non prima delle 13:00ITF Heraklion J. Bertoldo0 M. Zhabrailova [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W25 Sharm ElSheikh 25000 – 2nd Round QNicol Benesova vs [11] Margherita Marcon 2 incontro dalle 11:30ITF Sharm ElSheikh N. Benesova377 M. Marcon [11]6610 Vincitore: M. Marcon ServizioSvolgimentoSet 3N. Benesova 0-1 1-1 df 1-2 2-2 3-2 4-2 df 4-3 4-4 5-4 6-4 6-5 7-5 7-6 7-7 7-8 7-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 2-2* df 3*-2 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6N. Benesova 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6M. Marcon 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6N. Benesova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 5-5M. Marcon 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 5-4N. Benesova 0-15 0-30 df 0-404-3 → 4-4M. Marcon 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3N. Benesova 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2M. Marcon 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df df2-2 → 3-2N. Benesova 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Marcon15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2N. Benesova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Marcon 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Benesova 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Marcon 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5N. Benesova15-15 30-15 40-152-4 → 3-4N. Benesova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30M. Marcon 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3N. Benesova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 1-2M. Marcon 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2N. Benesova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Maddalena Giordano vs [14] Darja Suvirdjonkova Non prima delle 14:00ITF Sharm ElSheikh M. Giordano31 D. Suvirdjonkova [14]66 Vincitore: D. Suvirdjonkova ServizioSvolgimentoSet 2M. Giordano 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6D. Suvirdjonkova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-401-4 → 1-5M. Giordano 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4D. Suvirdjonkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3M. Giordano 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2D. Suvirdjonkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1M. Giordano 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Suvirdjonkova 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. Giordano 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5D. Suvirdjonkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4M. Giordano 0-15 0-30 0-40 df3-2 → 3-3D. Suvirdjonkova 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-1 → 3-2M. Giordano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1D. Suvirdjonkova 0-15 df 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1M. Giordano 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0D. Suvirdjonkova 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    W25 Loule 25000 – 2nd Round QValentina Losciale vs [9] Anastasiia Grechkina 2 incontro dalle 15:00ITF Loule V. Losciale0 A. Grechkina [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[5] Gala Arangio vs Amira Bargaoui 2 incontro dalle 12:30ITF Monastir G. Arangio [5]0 A. Bargaoui0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Sofia Avataneo vs Luise Reisel 2 incontro dalle 12:30ITF Monastir S. Avataneo [6]0 L. Reisel0ServizioSvolgimentoSet 1

    Mariia Bergen vs [9] Diana De simone Non prima delle 12:30ITF Monastir M. Bergen0 D. de Simone [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Francesca Tassi vs [14] Luisa Hrda 2 incontro dalle 12:30ITF Monastir F. Tassi0 L. Hrda [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Francesca Covi vs [16] Oceanne Lopez Non prima delle 12:30ITF Monastir F. Covi0 O. Lopez [16]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Monastir, Cluj-Napoca e Nanchang: I risultati con il dettaglio delle Finali. Jasmine Paolini cerca il titolo a Monastir (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Monastir (Tunisia) – Finale, cemento

    Center Court – ore 14:00(1) Jasmine Paolini vs (2) Elise Mertens Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cluj-Napoca (Romania) – Finali, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 14:00Jodie Burrage / Jil Teichmann vs Leolia Jeanjean / Valeriya Strakhova Il match deve ancora iniziare
    Tamara Korpatsch vs Elena-Gabriela Ruse Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Nanchang (Cina) – Finali, cemento

    Center Court – ore 08:00(4) Eri Hozumi / (4) Makoto Ninomiya vs (2) Laura Siegemund / (2) Vera Zvonareva WTA Nanchang Eri Hozumi / Makoto Ninomiya [4]• 040 Laura Siegemund / Vera Zvonareva [2]060ServizioSvolgimentoSet 2Eri Hozumi / Makoto NinomiyaServizioSvolgimentoSet 1Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-5 → 4-6Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4Laura Siegemund / Vera Zvonareva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Laura Siegemund / Vera Zvonareva 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    (3) Marie Bouzkova vs Katerina Siniakova Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tampico (Messico) – 1° Turno – cemento

    Nessuna partita in programma oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 22 Ottobre 2023

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Vienna – Hard indoorTDQ Sonego – Muller (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Vavassori – Misolic (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Basel – Hard indoorNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger Olbia – HardF Jacquet – Cobolli (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monastir – hardF Paolini – Mertens ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ortisei – hard indoor1TQ Prinoth – Nijboer (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Pecci – Barton (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Deckers – D’Agostino (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Klein – Arnaboldi (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Cukierman – Fellin (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Braynin – Picchione (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Habib – Giacomini (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Buldorini – Glinka (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini raggiunge la finale del torneo WTA 250 di Monastir

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    La tennista italiana Jasmine Paolini continua a stupire e conferma il suo ottimo stato di forma accedendo alla finale del torneo WTA 250 di Monastir. Sul cemento tunisino, l’azzurra ha superato l’ucraina Lesia Tsurenko con il punteggio di 6-2, 4-6, 6-2, consolidando così la sua posizione al ventinovesimo posto nel ranking mondiale WTA. Ora, l’italiana attende l’esito dell’altro match tra la campionessa in carica, Elise Mertens, e la francese Clara Burel.Il match si è aperto con un inizio molto combattuto. Entrambe le tenniste hanno mostrato difficoltà al servizio, con continui break e controbreak. Nonostante Paolini sia riuscita a strappare per due volte il servizio all’ucraina, è stata subito recuperata in entrambe le occasioni, rendendo il quinto gioco particolarmente lungo e incerto.La situazione ha subito una svolta quando Tsurenko ha richiesto l’intervento medico. Apparentemente debilitata, ha visto il suo gioco soffrire, permettendo a Paolini di conquistare altri due break decisivi e chiudere il set a suo favore per 6-2.Il secondo set ha visto una rinascita di Tsurenko, che ha sorpreso l’azzurra con un break iniziale. Nonostante Paolini abbia cercato di reagire e riequilibrare il punteggio, ha finito per concedere nuovamente il vantaggio all’ucraina. Dopo una battaglia nel corso dell’ottavo gioco, l’italiana ha resistito fino a tre set point prima di cedere il set.
    Il terzo e decisivo set, però, ha visto una Paolini determinata. Grazie a errori dell’avversaria e un gioco solido, l’azzurra ha accumulato un vantaggio insuperabile, chiudendo il match con l’ottavo break della partita.I numeri parlano chiaro: Paolini ha vinto 109 punti contro i 90 di Tsurenko. Nonostante le numerose occasioni di break (41 in totale), la percentuale di conversione ha fatto la differenza: 8/17 per Jasmine e solo 5/24 per Tsurenko.
    WTA Monastir Jasmine Paolini [1]646 Lesia Tsurenko [4]262 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Lesia Tsurenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-1 → 5-2Lesia Tsurenko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-0 → 5-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0Lesia Tsurenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Lesia Tsurenko 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Lesia Tsurenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Lesia Tsurenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Lesia Tsurenko 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3Lesia Tsurenko 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Lesia Tsurenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lesia Tsurenko 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Lesia Tsurenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Lesia Tsurenko 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 2-1Lesia Tsurenko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Un 1000 in Arabia per aprire la stagione? No, grazie

    La coppa della Diriyah Cup, esibizione saudita

    Il calendario della stagione tennistica è il vero nodo della disciplina, un problema atavico al quale è necessario porre rimedio con un intervento “importante” e scelte coraggiose, ma l’ipotesi di iniziare l’annata a gennaio con un Masters e WTA 1000 in Arabia non è la soluzione, sarebbe l’ennesimo errore e terribile complicazione. Potrebbe trasformarsi in una sorta di Shinkansen che rischia di traghettare la disciplina verso un buco nero. È bene andare dritti al punto, senza girarci troppo intorno.
    Nell’ambiente da tempo girano voci “inquietanti”, connesse alle sterminate risorse dei famigerati fondi d’investimento sauditi, arricchitisi a dismisura con tonnellate di petroldollari e che necessitano di ulteriori sbocchi per continuare ad essere moltiplicatori economici a favore di una manciata di privilegiati. Facile pensare allo sport. Detto fatto. Motori, atletica, motonautica, golf, calcio, ora pure il tennis è entrato nel mirino di questi cecchini che ci vedono benissimo e fiutano business immensi, tutto a loro favore ovviamente. Tutto è iniziato con qualche esibizione, e questo ci sta, del resto il concetto stesso di “esibizione” è legato a qualcosa di ricco, di una tantum, di momento extra per far felici spettatori e protagonisti. Poi si sono accaparrati il primo torneo ufficiale maschile, le NextGen ATP Finals, che dalla fascinosa Milano – con un ottimo successo, tra l’altro, ben superiore alle attese iniziali anche grazie a un’eccellente organizzazione italiana – si spostano a fine anno proprio in Arabia saudita. Un test, ovvio, per qualcosa di grosso. Sarebbe stolto pensare che questi emiri così sfrontati da volersi comprare il mondo intero possano accontentarsi di una rassegna giovanile, di prospettiva, ma indubbiamente marginale nella disciplina. No. C’è di sicuro molto altro che bolle in pentola. Del resto lo stesso Presidente dell’ATP Andrea Gaudenzi ha affermato di recente che qualche ipotesi di ingresso saudita è già sul tavolo, che se ne sta parlando.
    L’uscita di ieri del Presidente della Federtennis Binaghi ha spalancato le porte a nuovi scenari. Concreti. Un possibile Masters e WTA 1000 in Arabia, a gennaio, primo evento dell’anno. Massima vetrina, sicuramente in un impianto da fantascienza e con un Prize money da Slam. Vetrina eccellente per i proprietari, diritti tv venduti a peso d’oro, e pure tour operator a leccarsi i baffi con proposte di viaggi di capodanno al calduccio ai ricconi di turno con inclusi i biglietti per ammirare Alcaraz e Sinner. “Tutto molto bello”, già. Ma… per un catalogo patinato, o per una propaganda del denaro. Siamo sicuri che lo sarebbe per lo sport? E quali le conseguenze?
    Intanto mi piace sottolineare l’aspetto a cui tengo maggiormente. Portare il tour Pro, soprattutto quello femminile, in un Paese nel quale le donne non hanno accesso a libertà fondamentali e vengono relegate a uno stile di vita medioevale è filosoficamente e umanamente sbagliato. Non è tollerabile. Ne hanno parlato più giocatrici, sia in attività (Cornet, per dirne una) o ex tenniste (Martinez, Navratilova, per dirne altre). Visto che il CEO del tennis rosa Steve Simon sembra piuttosto attento ad aspetti sociali e umani che vanno oltre al puro fatto agonistico, un WTA 1000 in Arabia non s’ha da fare. Punto. E l’ATP dovrebbe sostenere questa posizione, visto che si cerca sempre più una maggior integrazione tra i due tour, a ragione.
    In secondo luogo, aprire l’annata in Arabia comporterebbe discreti problemi per la trasferta in Australia. Gli Australian Open hanno quella data (ultime due settimane di gennaio) per motivi molto importanti alla vita sociale nel paese. Si incastrano alla perfezione in un calendario già bello pieno di eventi, e la quindicina finale di gennaio coincide anche con gli ultimi giorni di vacanze scolastiche, periodo che permette alle famiglie di godere a pieno del torneo. Un torneo che laggiù è attesissimo. L’Australia è probabilmente il paese con la maggior passione tennistica in assoluto nella società. Nei pub di Sydney e Melbourne si beve in allegria una birra con gli amici vedendo tennis, se ne parla per strada. Ovunque. L’Australian Open è quello che gli stessi giocatori chiamano “Happy Slam”, l’atmosfera è la migliore dell’anno e non solo per il caldo, e anche se è la trasferta più pesante per distanza e fuso orario tutti amano iniziare l’anno lì, immersi un clima bello, nell’amore e cultura del gioco.
    Cultura del gioco, già. Un 1000 in Arabia finirebbe in ogni caso per scassare il mese di tennis “down under” che funziona benissimo, che è super amato e seguito, che è vissuto con piacere dai protagonisti e appassionati …per cosa? Solo per soldi, una vagonata di soldi, perché dai sauditi il concetto di cultura sportiva non rientra nel vocabolario. C’è un’altra visione del mondo, quella di potersi comprare ogni cosa senza badare a nient’altro. Perché l’ATP dovrebbe impoverire gli eventi in Australia, o eventualmente un Sud America se qualcosa della leg australiana dovesse essere spostato dopo gli Australian Open per non esser cancellato, andando così a sovrapporsi alle (poche) settimane di eventi tra Argentina, Brasile, Cile, altri paesi che amano il tennis e hanno grande tradizione?
    Il potere dei soldi sauditi è talmente forte che prima o poi, se vogliono, riusciranno ad entrare nel calendario. È inevitabile perché il nostro amato sport è anche un enorme business, sarebbe stupido non sottolinearlo. Ma qua entra in gioco la forza e valori dell’ATP e WTA. L’ITF già è discretamente scivolata con la pessima faccenda Davis-Kosmos… Concedere spazi a nuovi mercati non è peccato, ma questa scelta deve essere ponderata ed adeguata, non deve pregiudicare le poche cose che funzionano, come la leg australiana. Una soluzione potrebbe essere quella di riservare loro altre date meno “ambite” o critiche. Sarebbe corretto sfruttare quest’eventuale nuova opportunità per rimettere mano a più nodi del calendario, razionalizzarlo come tempistiche, spostamenti tra continenti, rotazioni delle superfici, date degli Slam, ecc, tenendo conto di un elemento imprescindibile: il tennis è uno sport antico, con una cultura che deve essere preservata perché è la forza stessa della disciplina. E la cultura non è mai in vendita. 
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO