consigliato per te

  • in

    WTA 125 Parma: Il resoconto di giornata. Eliminate anche Trevisan e Stefanini

    Lucrezia Stefanini – Foto Elisa Morabito

    Proseguono i match di primo turno del Parma Ladies Open presented by Iren. Il WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e Tennis Club Parma ha visto le due parti di tabellone allinearsi, con tante battaglie che hanno acceso gli spettatori presenti al circolo emiliano. Avanzano agli ottavi di finale Jesika Maleckova e Jule Niemeier. La ceca, proveniente dalle qualificazioni, ha rimontato Yafan Wang e vinto per 3-6 6-4 6-3 dopo due ore e trentotto minuti, mentre la tedesca ha avuto ragione della numero sei del seeding Maria Lourdes Carle per 6-4 4-6 6-0. Eliminate dal torneo Lucrezia Stefanini e Martina Trevisan: la prima è stata sconfitta dalla n.118 WTA Emiliana Arango per 6-4 6-3, mentre l’attuale n.87 WTA non è riuscita a reagire alla prestazione di un’ottima Kamilla Rakhimova, perdendo per 6-2 6-4.
    Le Zebre in visita al Tennis Club Parma – Tra un incontro e l’altro, c’è stato anche spazio per un connubio sportivo tra la statunitense Peyton Stearns, attuale numero 82 WTA, e due atleti internazionali delle Zebre Parma, Ratko Jelic e Simone Gesi. Il primo viene dalla recente convocazione all’ultimo raduno della Nazionale italiana maggiore in vista del Guinness Sei Nazioni 2024, mentre il secondo è il giocatore con il maggior numero di mete segnate nella storia della franchigia ducale, oltre ad aver debuttato con l’Italia nell’ultimo turno del Guinness Sei Nazioni 2023 a Edimburgo contro la Scozia. I tre atleti hanno scoperto i principali aspetti tecnici dei rispettivi sport, provando alcuni passaggi con la palla ovale e palleggiando in cerchio con le racchette concesse dalla stessa Stearns. Non sono mancati all’appuntamento anche il coach della statunitense Tom Hill e il presidente del TC Parma, Giampiero Alinovi. Le Zebre torneranno in campo a Parma il 17 maggio per l’ultima partita casalinga della stagione contro i Gallesi Scarlets, prima di volare a Glasgow dove si disputerà l’ultimo incontro del torneo internazionale BKT United Rugby Championship, mentre Stearns sarà in campo mercoledì 15 maggio per gli ottavi di finale del WTA 125.
    Stefanini eliminata, Trevisan cade contro Rakhimova – Sul Campo Centrale del Tennis Club Parma sono state eliminate altre due tenniste italiane. In mattinata, Lucrezia Stefanini è stata fermata da un’ottima Emiliana Arango. La tennista toscana ha lottato in entrambi i parziali, ma è stata costretta a un controllo medico a metà del secondo set a causa di un colpo di calore, prima della chiusura del match da parte della colombiana per 6-4 6-3. Per l’attuale n.118 WTA ci sarà Jesika Maleckova, vincitrice di un’autentica maratona contro Yafan Wang per 3-6 6-4 6-3. Stessa sorte per Martina Trevisan: l’attuale n.87 della classifica mondiale si è trovata davanti a un’ottima Kamilla Rakhimova, la quale ha preso in mano le redini della gara sin dal primo quindici e chiuso la disputa per 6-2 6-4. La tennista russa affronterà una tra Anna Siskova (rientrata come lucky loser dopo il ritiro di Ashlyn Krueger per allergia) e Daria Saville.
    Mayar Sherif e Petra Martic avanzano nel Parma Ladies Open presented by Iren. Le teste di serie numero otto e nove del WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e Tennis Club Parma hanno superato con successo i rispettivi debutti contro Martina Colmegna e Varvara Lepchenko. Qualche incertezza per Martic, costretta a rimontare un set di svantaggio e ritrovatasi a due punti dalla sconfitta, prima di avere ragione della statunitense per 4-6 7-6(3) 6-2. Concede poco spazio la campionessa del torneo emiliano del 2022, che avanza al secondo turno in virtù del 6-2 7-5 rifilato all’italiana. Mercoledì 15 maggio ci saranno gli ottavi di finale, con grande attesa per il ritorno in campo di Ajla Tomljanovic, la quale sfiderà Renata Zarazua nel secondo match sul Campo Centrale (il programma comincerà alle 11.00). Nel corso della giornata odierna Giorgia Pedone e Anna Schmiedlova, avversarie nel prossimo turno, hanno visitato la redazione della Gazzetta di Parma e scoperto gli step della realizzazione del quotidiano più antico d’Italia.
    L’esperienza aiuta Sherif e Martic – Non era scontata la vittoria delle teste di serie numero otto e nove del Parma Ladies Open. Mayar Sherif è stata costretta a un tour de force dopo la sconfitta contro Viktoria Azarenka agli Internazionali BNL d’Italia, con appena un pomeriggio di riposo per recuperare le forze in vista del torneo emiliano. Martic non si trova in un momento positivo, con diverse sconfitte al primo turno rimediate nelle ultime uscite ufficiali. Ce l’hanno fatta entrambe, con un po’ di esperienza che è stata decisiva nei momenti cruciali, e mercoledì 15 maggio torneranno in campo per gli ottavi di finale. “Oggi non era semplice per la condizione fisica in cui arrivavo – ha spiegato Sherif dopo la partita –. Dopo Roma ho avuto pochissime ore di riposo e ho sofferto tutto, dal cambio palle ai ritmi della mia avversaria che ha giocato bene soprattutto nel secondo set. A Parma ho dei ricordi bellissimi, il mio primo titolo nel circuito maggiore è arrivato qui in una settimana dove mai avrei pensato di arrivare alla finale. Spero di continuare a fare bene, l’anno scorso sono stata vicino alla Top 30 e credo di appartenere a quel livello”. Il Campo Centrale del Tennis Club Parma è pronto ad accogliere nuovamente Martic e Sherif: l’ex n.14 WTA giocherà contro Peyton Stearns, mentre l’ex n.31 sarà impegnata contro Susan Bandecchi.
    Pedone e Schmiedlova in visita alla Gazzetta di Parma – Giornata di riposo e svago per Giorgia Pedone e Anna Schmiedlova. La wild card della Federtennis e la finalista del torneo dello scorso anno sono passate a visitare la redazione della Gazzetta di Parma, giornale che ha registrato la prima uscita nel 1728. Le due professioniste hanno scoperto il processo creativo del quotidiano, dalla fase di creazione a quella di impaginazione, prima di regalare due palline da tennis firmate alla redazione e scattare alcune foto ricordo.
    Risultati di martedì 14 maggio1° turnoJesika Maleckova (Q) b. Yafan Wang (5) 3-6 6-4 6-3Kamilla Rakhimova b. Martina Trevisan 6-2 6-4Emiliana Arango b. Lucrezia Stefanini 6-4 6-3Jule Niemeier b. Maria Lourdes Carle (6) 6-4 4-6 6-0Ankita Raina b. Astra Sharma 3-6 6-4 6-1Anastasiya Soboleva b. Marina Stakusic 6-3 4-6 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Parma: Il Tabellone Principale e di Quali. Nove azzurre tra Md e Quali

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    Il tabellone principale del Parma Ladies Open presented by Iren è stato sorteggiato. Nel pomeriggio di domenica, dopo gli ultimi allenamenti delle tenniste arrivate in Emilia per prepararsi al WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e il Tennis Club Parma, sono stati svelati i primi turni della competizione. A guidare il tabellone c’è Sara Sorribes Tormo: l’iberica, attuale n.47 del mondo, avrà un esordio complicato contro l’ex n.14 Petra Martic. Dall’altro lato del seeding spicca il nome di Lucia Bronzetti, impegnata contro la turca Zeynep Sonmez. Ostica la sfida per Nuria Brancaccio, la quale affronterà la wild card Ajla Tomljanovic. Nel pomeriggio parmense si è svolta anche una cooking class, presentata dal Consorzio del Prosciutto di Parma, che ha visto le protagoniste Martina Trevisan, Daria Saville, Kamilla Rachimova e Dalma Galfi improvvisarsi chef per servire alcune piadine ai tanti presenti al circolo.
    Per Bronzetti c’è Sonmez, Brancaccio sfida Tomljanovic – Lucia Bronzetti è leader della parte bassa del Parma Ladies Open presented by Iren. L’attuale n.48 del ranking mondiale sfiderà la turca Zeynep Sonmez al primo turno, dopo l’ingresso last minute di Sara Sorribes Tormo che ha occupato la prima casella del seeding. Un tabellone dall’elevato tasso tecnico sarà guidato proprio dall’iberica, attesa da un esordio non banale contro la croata Petra Martic, ex n.14 WTA. Poche caselle più in basso ci sarà la terza forza del main draw, Ashlyn Krueger: la statunitense sfiderà l’ex n.20 del mondo Daria Saville. Meno fortunato il sorteggio della wild card della Federtennis Nuria Brancaccio, la quale affronterà la wild card dell’organizzazione ed ex n.32 del mondo Ajla Tomljanovic. Tra le altre italiane in gara figurano Martina Trevisan, impegnata contro Kamilla Rachimova; Jennifer Ruggeri, la quale avrà contro Peyton Stearns, oltre a Giorgia Pedone e Lucrezia Stefanini. La prima affronterà Emiliana Arango, la seconda dovrà vedersela con Alycia Parks.
    Le giocatrici impegnate in cucina – Poco prima del sorteggio del main draw Martina Trevisan, Daria Saville, Kamilla Rachimova e Dalma Galfi sono state protagoniste di una cooking class presentata dal Consorzio del Prosciutto di Parma e condotta dalla cuoca Ilaria Bertinelli. Le tenniste hanno imparato a cucinare la piadina, piatto simbolo della cucina romagnola, prima di servire il tutto ai moltissimi appassionati, addetti ai lavori e altre giocatrici presenti al Tennis Club Parma. Lunedì 13 maggio comincerà ufficialmente la kermesse emiliana, con le partite del tabellone di qualificazione e i primi incontri del main draw.

    WTA 125 Parma – Tabellone Principale – terra(1) Sara Sorribes Tormo vs Petra Martic Peyton Stearns vs (WC) Jennifer Ruggeri (WC) Ajla Tomljanovic vs (WC) Nuria Brancaccio Renata Zarazua vs (7) Viktorija Golubic
    (3) Ashlyn Krueger vs Daria Saville Martina Trevisan vs Kamilla Rakhimova Qualifier vs Ekaterina Makarova Qualifier vs (8) Mayar Sherif
    (5) Yafan Wang vs QualifierEmiliana Arango vs Lucrezia Stefanini (WC) Giorgia Pedone vs Alycia Parks Dalma Galfi vs (4) Anna Karolina Schmiedlova
    (6) Maria Lourdes Carle vs Jule Niemeier Astra Sharma vs Ankita Raina Qualifier vs Marina Stakusic Zeynep Sonmez vs (2) Lucia Bronzetti

    WTA 125 Parma – Tabellone Qualificazione – terra(1) Varvara Lepchenko vs Conny Perrin (2) Anastasiya Soboleva vs (WC) Elena Bocchi (3/WC) Lisa Pigato vs Susan Bandecchi (4) Anna Siskova vs Martina Colmegna LEGGI TUTTO

  • in

    Bogdan nuova Regina del torneo di Parma

    Ana Bogdan – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Ana Bogdan è la nuova campionessa del Parma Ladies Open presented by Iren. La rumena mette le mani sulla terza edizione del torneo, quest’anno WTA 125, organizzato da MEF Tennis Events e dal TC Parma. In un Centrale gremito per l’occasione, la finale si è conclusa con il punteggio di 7-5 6-1 in favore della seconda testa di serie, che si è imposta su Anna Karolina Schmiedlova. Il successo finale permette a Bogdan di mettere in bacheca il terzo WTA 125 della carriera, dopo quelli vinti nelle ultime due stagioni a Iasi. La manifestazione femminile si conferma un successo, come testimoniato dall’affluenza di pubblico nella giornata conclusiva. Tra le autorità presenti ha partecipato alla premiazione anche il sindaco di Parma Michele Guerra, che ha chiosato sul legame tra la città ed il grande tennis. Nel doppio il titolo è andato a Dalila Jakupovic e Irina Khromacheva, capaci di regolare Anna Bondar e Kimberley Zimmermann per 6-2 6-3.
    Bogdan, missione compiuta – Dopo essere passata attraverso il mix di emozioni che ha caratterizzato la semifinale dello scorso anno, Ana Bogdan è tornata a Parma con l’unica volontà di alzare al cielo il trofeo. Ai nastri di partenza come seconda testa di serie, la trentenne di Iasi ha condotto un torneo impeccabile e nell’atto conclusivo è riuscita ad imporsi per 7-5 6-1 ai danni della prima testa di serie Anna Karolina Schmiedlova: “Lo scorso anno dopo aver perso in semifinale avevo già deciso di tornare per provare a vincere. Come ho detto tante volte questa settimana amo l’Italia, sto bene in questo circolo e sono contenta di com’è andata”. Alla vigilia dell’esame più importante, Bogdan inseguiva 3-1 negli scontri diretti contro Schmiedlova. L’unico precedente vinto dalla rumena si era consumato lo scorso anno proprio al TC Parma e si concluse con lo score di 6-2 3-6 6-3: “Non me lo ricordavo devo ammettere. Anna Karolina è una giocatrice tosta, solida e molto continua. Questa finale però la volevo proprio vincere e ci ho messo il cuore per concluderla con un bel ricordo”. Solo due mesi fa Bogdan si è spinta alla posizione numero 39 del ranking mondiale, suo best ranking. Con il successo ottenuto a Parma scalerà dieci posizioni ed inizierà la prossima settimana da numero 61 WTA. “Per me non è stato un anno facile, ma ho lavorato duramente con il mio team ed ogni settimana do il massimo ovunque io vada – racconta la tennista di Sinaia -. Tutte le giocatrici incontrano difficoltà, io voglio sempre fare del mio meglio senza pensare al ranking. Alla fine ciò che conta è essere felici”. Nonostante la sconfitta finale si rivela una settimana proficua anche quella di Anna Karolina Schmiedlova, che ha sfiorato un titolo che le manca da due anni, quando nel 2021 si aggiudicò il WTA 125 di Belgrado. La slovacca resta in top 60 ed è pronta ad affrontare gli ultimi mesi della stagione.
    Marchesini: “A Parma ci sentiamo a casa” – L’entusiasmo delle partecipanti certifica il rinnovato successo del Parma Ladies Open, torneo che si è ritagliato un posto nel calendario WTA. Questo non può che essere motivo di entusiasmo per Marcello Marchesini, direttore della manifestazione e presidente di MEF Tennis Events: “Il bilancio è positivo. Venivamo da due WTA 250, quest’anno come tutti sanno siamo dovuti tornare al WTA 125, ma speriamo di poter tornare ad organizzare qui un torneo WTA 250. Questo è quello che tutti auspichiamo: noi, la Federazione, il circolo, la Regione Emilia-Romagna ed il Comune di Parma”. A sua volta il TC Parma si è confermato una location d’eccezione per la rassegna che aggiunge Ana Bogdan al suo albo d’oro: “Il legame affettivo con il TC Parma va oltre la kermesse, qui ci sentiamo a casa. Quest’anno abbiamo ottenuto il supporto della regione Emilia-Romagna che con entusiasmo ci ha accordato il patrocinio ed il contributo, grazie al dottor Giammaria Manghi che ha voluto sostenere questa edizione. Lo stesso vale per il Comune di Parma che ormai ha inserito questo evento nel proprio calendario cittadino”. La stagione di MEF Tennis Events proseguirà con il Challenger di Olbia, new entry del 2023: “Dal 15 al 22 ottobre al TC Terranova organizzeremo l’ATP Challenger 125 di Olbia. Ci aspettiamo un’ottima entry list essendo l’unico torneo 125 della settimana. Attendiamo di scoprire la risposta della città, ma sono contento che la Regione Sardegna ed il Comune di Olbia abbiano subito abbracciato l’iniziativa”.
    Risultati sabato 23 settembreFinaleAna Bogdan (2) b. Anna Karolina Schmiedlova (1) 7-5 6-1
    Finale doppio Dalila Jakupovic/Irina Khromacheva (3) b. Anna Bondar/Kimberley Zimmermann (1) 6-2 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma: Finale tra Bogdan e Anna Karolina Schmiedlova

    Ana Bogdan – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Ana Bogdan e Anna Karolina Schmiedlova sono le finaliste del Parma Ladies Open presented by Iren. La rumena si è aggiudicata per 6-3 6-4 la semifinale contro Anna Bondar e nella giornata di sabato 23 settembre scenderà in campo contro la slovacca per il titolo del WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e dal TC Parma. La seconda testa di serie conferma l’ottimo stato di forma ed in caso di trionfo nella rassegna si avvicinerebbe al rientro in top 50. Il suo best ranking risale al luglio di quest’anno, quando ha toccato la posizione numero 39 della classifica mondiale. Nell’altra semifinale la numero uno del seeding Anna Karolina Schmiedlova si è imposta su Katarzyna Kawa con un doppio 7-5. Il programma della giornata finale si aprirà alle ore 12.00 con la finale del doppio (Jakupovic/Khromacheva vs Bondar/Zimmerman) e culminerà alle ore 15.00 con la finale del singolare, quella tra le protagoniste più attese alla vigilia.
    Bogdan: “L’Italia fa parte di me” – Innamorata del nostro Paese e di Parma, Ana Bogdan si sta rendendo protagonista di una splendida cavalcata. La seconda testa di serie si è aggiudicata la prima semifinale di giornata per 6-3 6-4 ai danni Anna Bondar. Le due si erano già affrontate due volte in stagione, all’Australian Open e al WTA 1000 di Madrid. Il bilancio del 2023 era in parità, con la vittoria dell’ungherese nel primo confronto e quella della rumena nel secondo. “Questo trionfo è importante per me, l’anno scorso qui a Parma ci tenevo a vincere la semifinale contro Sherif ma si vede che non era il mio momento – le parole di Bogdan a fine partita -. Ho giocato con il mio cuore, per la mia gioia e per quella del pubblico. Mi sono goduta ogni minuto in campo ed è un successo importante dopo che quest’anno avevamo giocato due match finiti al terzo set”. Nella giornata conclusiva Bogdan andrà dunque a caccia del terzo titolo WTA 125 della sua carriera, sarebbe il primo fuori dalla Romania dopo i due vinti a Sibiu: “Proverò con tutta me stessa a vincere. L’Italia è una parte di me, quando vengo voglio stare il più possibile e quest’anno spero di farci anche una settimana di vacanze. Finale? Anna Karolina l’ho già affrontata, ma studierò bene la partita con il mio coach”. Ad una settimana di distanza dalla sconfitta a Lubiana, Schmiedlova si è presa la rivincita su Katarzyna Kawa con il punteggio di 7-5 7-5. Nel secondo parziale la slovacca ha ribaltato una situazione di 5-3 evitando così il set decisivo. Il bilancio negli scontri diretti vede Schmiedlova avanti 3-1, ma l’unica vittoria di Bogdan è arrivata proprio sui campi del TC Parma, lo scorso anno per 6-2 3-6 6-3.
    Risultati venerdì 22 settembreSemifinaleAnna Karolina Schmiedlova (1) b. Katarzyna Kawa (Q) 7-5 7-5Ana Bogdan (2) b. Anna Bondar (7) 6-3 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma – Bogdan vince il derby romeno: la sfida con Schmiedlova continua

    Anna Karolina Schmiedlova – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Terz’ultima giornata di gare al Tennis Club Parma, teatro ospitante del WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events. A prendersi la scena sono state nuovamente Anna Karolina Schmiedlova e Ana Bogdan, teste di serie n°1 e n°2 del torneo. La slovacca ha sconfitto in 3 set (6-1, 6-7, 6-4) la slovena Juvan, mentre la tennista romena si è imposta in rimonta contro la connazionale Cristian, giustiziera della “nostra” Sara Errani al 1° turno. In semifinale, a far compagnia alle due atlete sopracitate, ci saranno anche Katarzyna Kawa, la polacca si è imposta sulla spagnola Bouzas Maneiro (2-6, 6-4, 3-6), e l’ungherese Anna Bondar alla quale sono bastati due set per estromettere dalla manifestazione la bulgara Viktoriya Tomova (7-5, 6-4).
    Il derby romeno accende il Tc Parma: Bogdan, che rimonta!2 ore e 27 minuti di gioco, tre set, errori da ambo i lati, nervosismo e furore agonistico. Il big match di giornata era un derby, un derby che non ha tradito le attese, pur rispettando il pronostico della vigilia: è Ana Bogdan ad alzare le braccia al cielo, ma la testa di serie n°2 ha dovuto faticare più del previsto contro la connazionale Jacqueline Cristian.Nel 1° set a far la differenza è la battura di Cristian che trova 4 ace e sfrutta le basse percentuali sulla 1ª di servizio di Bogdan, troppo nervosa e fallosa in avvio. Nel 5° game Cristian dà la prima spallata al match con un dritto lungo linea che non lascia scampo a Bogdan. Il break di vantaggio basta e avanza per mandare in archivio il primo parziale (6-4).Alla ripresa del gioco Bogdan rientra in campo con un piglio diverso. Pronti via e la n°71 al mondo sale subito 3-0, l’avvio sprint della connazionale coglie di sorpresa Cristian che non riuscendo a ripetere l’ottima performance della prima parte di gara, accusa il colpo. Bogdan ne approfitta e pareggia i conti con un sonoro 6-1 dopo poco più di mezz’ora.Nel set decisivo Cristian manifesta ancora qualche difficoltà, Bogdan continua a premere sull’acceleratore e strappa un altro break, salendo 3-2 nel 5° game. I giochi successivi scivolano via abbastanza rapidi fino al 5- 4 per Bogdan che avrebbe la ghiotta occasione di servire per il match e invece subisce il contro-break di Cristian che allunga l’incontro al tie-break. Un tie-break avaro di colpi di scena, Bogdan questa volta non fa sconti, si impone 7-1 e stacca il pass per la semifinale dove sfiderà Anna Bondar.
    Schmiedlova-Bogdan: la sfida a distanza continuaContinua la sfida a distanza tra Ana Bogdan e Anna Karolina Schmiedlova. Le due tenniste hanno conquistato entrambe la semifinale del torneo Open Ladies (Wta 125) di Parma e potrebbero ritrovarsi l’una contro l’altra nell’atto conclusivo della competizione: lo scorso anno la romena estromise dalla manifestazione la collega slovacca che spera di restituire il “favore” in questa nuova edizione. Tuttavia, prima di fare i conti senza l’oste, bisognerà qualificarsi per la finalissima in programma sabato pomeriggio … Kawa e Bondar permettendo.Enzo Bellino LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Parma: Il resoconto dei Quarti di Finale. Bondas si innamora di Parma “All’apertura delle iscrizioni non ho avuto dubbi”

    Anna Bondar – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Anna Bondar va a caccia del ritorno in top 100 e agguanta la semifinale al Parma Ladies Open presented by Iren. La tennista ungherese, già lo scorso anno in top 50, sta provando una nuova scalata alle zone nobili del ranking mondiale. La vittoria sulla quarta testa di serie Viktoriya Tomova (7-5 6-4) le vale un posto nella semifinale del WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e dal TC Parma. Approda tra le migliori quattro anche Katarzyna Kawa, che sul Centrale si è imposta a sorpresa su Jessica Bouzas Maneiro per 6-4 4-6 6-3. Nel tardo pomeriggio andrà in scena la semifinale più attesa, quella tra la prima testa di serie Anna Karolina Schmiedlova e la promettente Kaja Juvan. La vincente se la vedrà con la polacca.
    Bondar tra le migliori quattro – Singolo e doppio, ormai da inizio stagione Anna Bondar è impegnata su due fronti. Top 50 in doppio, l’ungherese si sta ritrovando anche in singolo. Dopo aver partecipato a sette degli ultimi otto Slam, Bondar approda in semifinale al WTA 125 di Parma. Prova di esperienza e di nervi nella semifinale contro Viktoriya Tomova, sconfitta per 7-5 6-4: “Ho vinto contro un’ottima giocatrice. Mi aspettavo una battaglia e così è stato, specialmente nel secondo set quando mi sono trovata sotto per 1-4. Sono contenta di aver vinto cinque giochi consecutivi e di aver risolto il confronto in due set”. Questa settimana numero 105 WTA, Bondar va a caccia di un successo che varrebbe il ritorno tra le prime 100. Tra i risultati di questa stagione la vittoria nell’ITF $60.000 di Montreux e la semifinale nel WTA 250 di Losanna sono i fiori all’occhiello, ma Bondar ha fatto bene anche in Italia raggiungendo il terzo turno degli Internazionali BNL d’Italia partendo dalle qualificazioni: “Quest’anno mi sto impegnando su tutti i fronti. Adesso voglio alzare la classifica in singolo, ma senza trascurare il doppio. Qui a Parma mi trovo benissimo, non ho avuto dubbi e ho deciso volentieri di tornare. Il club è bello ed il cibo è fantastico”. La ventiseienne di Szeghalom attende in semifinale la vincente del derby rumeno tra Jaqueline Cristian e Ana Bogdan, con quest’ultima il bilancio stagionale è di 1-1.
    Risultati giovedì 21 settembreQuarti di finaleKatarzyna Kawa (Q) b. Jessica Bouzas Maneiro 6-2 4-6 6-3Anna Bondar (7) b. Viktoriya Tomova (4) 7-5 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Parma: Il resoconto di giornata. da Venus al titolo? Schmiedlova avanza ai quarti “il terzo anno a Parma? un torneo fantastico”. Bogdan, Juvan e Bondar: la concorrenza non manca

    Anna Karolina Schmiedlova – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Anna Karolina Schmiedlova e Ana Bogdan, al Parma Ladies Open presented by Iren parte la sfida a distanza tra le prime due teste di serie. La slovacca e la rumena hanno staccato il pass per i quarti di finale del WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e dal TC Parma, teatro dell’evento. Le due protagoniste si sono aggiudicate rispettivamente le sfide contro Reka Luca Jani e Katarina Zavatska con i punteggi di 6-3 6-2 e 6-4 2-6 6-4. Tra le big avanza anche Kaja Juvan, autrice di una splendida rimonta per 3-6 6-4 6-1 su Chloé Paquet. In un tabellone ricco di giocatrici in ascesa approdano ai quarti di finale anche Anna Bondar e Jessica Bouzas Maneiro, due atlete da tenere sott’occhio nella giornata di giovedì 21 settembre.
    Schmiedlova: “Da quando ero 26 WTA il tennis è cambiato” – Il terzo anno a Parma potrebbe essere quello buono. Anna Karolina Schmiedlova batte Reka Luca Jani per 6-3 6-2 e si ritaglia un posto ai quarti di finale. La prima testa di serie, nel 2021 protagonista di una vittoria su Venus Williams al TC Parma, è stata finora perfetta nell’edizione in corso del Parma Ladies Open. “La partita è stata più difficile di quello che è il punteggio finale racconta. Io però sto bene ed il mio tennis mi dà fiducia: sono contenta – racconta Schmiedlova, finora autrice di un’ottima stagione che l’ha vista raggiungere l’ottavo di finale al Roland Garros -. Ogni anno è speciale a modo suo, ma questo finora è molto buono. A Parigi ho raggiunto il miglior risultato Slam della mia carriera e questo ha un peso importante sul mio giudizio”. Questa settimana numero 58 del mondo, la ventinovenne nel 2015 è stata 26 WTA. Dopo essere anche uscita dalla top 100, la slovacca sta tornando in alto ma non pensa al passato: “Ricordo quando ero numero 26 del mondo, ma lo sono stata per un paio di mesi e da allora il tennis è cambiato molto. Tornare lì non è il mio obiettivo adesso, ma sarei felice di vincere un torneo WTA in più (vanta tre successi nel tour maggiore) o tornare in top 50”. Il quarto di finale contro Kaja Juvan sarà un esame importante, la slovena è reduce dalla rimonta per 3-6 6-4 6-1 su Chloé Paquet.
    Risultati mercoledì 20 settembre2° turnoAnna Karolina Schmiedlova (1) b. Reka Luca Jani 6-3 6-2Kaja Juvan (6) b. Chloé Paquet 3-6 6-4 6-1Jessica Bouzas Maneiro b. Dalma Galfi 6-1 6-0Katarzyna Kawa (Q) b. Aliona Bolsova (8) 6-4 6-4Anna Bondar (7) b. Antonia Ruzic (Q) 6-1 6-4Ana Bogdan (2) b. Katarina Zavatska 4-6 6-2 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Parma: Il resoconto di giornata con il programma di domani

    Tommaso Di Bartolomeo, Nicolò Teneggi, l’Assessore Marco Bosi, Sara Errani, Camilla Rosatello e Nuria Brancaccio – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Il Parma Ladies Open presented by Iren è entrato nel vivo con la giornata inaugurale del tabellone principale. Le sfide di primo turno hanno acceso il TC Parma, teatro del torneo WTA 125 organizzato insieme a MEF Tennis Events. Niente da fare per le quattro azzurre scese in campo, capaci di farsi valere ma sconfitte nei rispettivi match. Si è arresa in tre set la wild card Eleonora Alvisi, crollata nel set decisivo del match contro la quarta testa di serie Viktoriya Tomova (7-5 1-6 6-0). Ci hanno provato anche le altre wild card, Jennifer Ruggeri e Giorgia Pedone, che hanno ceduto rispettivamente a Chloé Paquet (6-3 6-4) e Antonia Ruzic (6-3 7-6). Abbandona il torneo Dalila Spiteri, che dopo essersi qualificata è stata sconfitta da Aliona Bolsova per 6-1 7-6(1). In una giornata dove le big non hanno steccato, avanza la prima testa di serie Anna Karolina Schmiedlova, vincente per 6-3 6-4 contro Carol Monnet. Martedì 19 settembre si giocheranno gli otto rimanenti per la fase di primo turno, in attesa dell’esordio Sara Errani e Nuria Brancaccio, insieme alla doppista Camilla Rosatello, hanno incontrato i rugbisti delle Zebre Parma.
    Le Zebre Parma incontrano Sara Errani – Dopo la visita del Parma Calcio nel 2022, per l’occasione rappresentato dal capitano Gianluigi Buffon, prosegue il connubio tra le protagoniste del Parma Ladies Open e le eccellenze dello sport parmense. Quest’anno i giocatori delle Zebre Parma, Tommaso Di Bartolomeo e Nicolò Teneggi, hanno incontrato alcune delle partecipanti al torneo. Cimentandosi nei rudimenti delle rispettive discipline, gli atleti si sono confrontati e si sono concessi un momento di svago. “Di rugby non ne sapevo molto quindi è stato interessante conoscere i ragazzi, scoprire come si allenano e quali sono le loro routine – le parole di Sara Errani, reduce dalla finale giocata domenica al WTA 125 di Bucarest -. Sono contenta di tornare a Parma, sono vicina a casa e qui è come esserlo. La finale in Romania non me l’aspettavo, non ero in un momento buonissimo. Ora spero di recuperare le energie per questa settimana”. Hanno apprezzato l’esperienza anche i giocatori delle Zebre Parma, che il 21 ottobre inizieranno la stagione di United Rugby Championship nel match casalingo contro l’Ulster Rugby. “Incontrare sportivi di altre discipline è sempre bello, fanno cose diverse ma alla fine ci sono dei punti in comune – racconta Nicolò Teneggi – Le ragazze sono state gentilissime ed il TC Parma è molto bello. Il tennis lo seguo ogni tanto, anche se non sono un assiduo osservatore. Come me la sono cavata con la racchetta? C’è ancora da lavorare”.
    Al TC Parma i Campionati Europei under 16 – Il Parma Ladies Open presented by Iren culminerà sabato 23 settembre con la finale, ma per il TC Parma non finirà qui. Il circolo sarà infatti il cuore dei Campionati Europei di tennis under 16, evento che sarà presentato mercoledì 20 settembre alle ore 16.30 nella “Sala di Rappresentanza” del Comune di Parma.
    Center Court – ore 09:00Katarzyna Kawa vs Darja Semenistaja Inizio 09:00Marina Bassols Ribera vs (2) Ana Bogdan Noma Noha Akugue vs (6) Kaja Juvan (5) Jaqueline Cristian vs Sara Errani Non prima 14:30
    Grandstand – ore 10:00(3) Clara Burel vs Dalma Galfi Inizio 10:00Katarina Zavatska vs Astra Sharma Non prima 11:00Zeynep Sonmez vs Eva Vedder Nuria Brancaccio vs Jessica Bouzas Maneiro Non prima 17:00
    Court 1 – ore 13:00(1) Anna Bondar / (1) Kimberley Zimmermann vs Carole Monnet / Darja Semenistaja (4) Katarzyna Kawa / (4) Elixane Lechemia vs Mariana Drazic / Adrienn Nagy Angelica Moratelli / Camilla Rosatello vs Emily Webley-Smith / Katarina Zavatska
    Risultati lunedì 18 settembre1° turnoAnna Karolina Schmiedlova (1) b. Carol Monnet 6-3 6-4Reka Luca Jani b. Ylena In-Albon 4-6 6-1 6-1Chloé Paquet b. Jennifer Ruggeri (WC) 6-3 6-4Aliona Bolsova (8) b. Dalila Spiteri (Q) 6-1 7-6(1)Antonia Ruzic (Q) b. Giorgia Pedone (WC) 6-3 7-6(2)Erika Andreeva b. Dalila Jakupovic 6-4 6-3Viktoriya Tomova (4) b. Eleonora Alvisi (WC) 7-5 1-6 6-0 LEGGI TUTTO