consigliato per te

  • in

    Le condizioni di Matteo Beltrami dopo l’infortunio con Brugherio

    foto Legavolley Di Redazione La WiMORE Parma comunica un aggiornamento sulle condizioni di Matteo Beltrami, uscito al termine del primo set nel corso della partita giocata domenica scorsa al PalaRaschi di Parma contro la Gamma Chimica Brugherio. L’opposto gialloblù, in seguito ad uno sfortunato incidente di gioco, si è sottoposto agli accertamenti diagnostici del caso che hanno evidenziato un trauma distorsivo di primo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Report medico, le condizioni di Matteo Beltrami

    L’opposto della WiMORE Parma, nel corso della partita con Brugherio, ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia destra e dovrà rimanere lontano dai campi per tre settimane
    La WiMORE Parma comunica un aggiornamento sulle condizioni di Matteo Beltrami, uscito al termine del primo set nel corso della partita giocata domenica scorsa al PalaRaschi di Parma contro la Gamma Chimica Brugherio. L’opposto gialloblù, in seguito a uno sfortunato incidente di gioco, si è sottoposto agli accertamenti diagnostici del caso che hanno evidenziato un trauma distorsivo di primo grado a carico della caviglia destra. Beltrami ha già iniziato il percorso terapeutico e i tempi di recupero sono, al momento, quantificabili in circa tre settimane. LEGGI TUTTO

  • in

    Chakravorti is back: “Orgoglioso della squadra”

    Il palleggiatore della WiMORE Parma, recuperato in extremis dai problemi fisici delle scorse settimane, tra i protagonisti del successo su Brugherio: “Tutti danno il massimo”
    La WiMORE Parma è tornata a sorridere grazie al prezioso successo casalingo per 3-1 sulla Gamma Chimica Brugherio, in cui la palma di MVP è stata assegnata a Dante Chakravorti, al rientro domenica e recuperato in extremis dai problemi fisici delle scorse settimane. A certificare l’eccellente prova in regia del palleggiatore italo-americano, che aveva ripreso ad allenarsi parzialmente in gruppo solo da giovedì, la percentuale del 46% in attacco dei gialloblù che, dati alla mano, potevano contare su ben cinque giocatori (il top scorer Rossatti a quota 19, poi a seguire Fall, cresciuto esponenzialmente alla distanza, Sesto, autore di cinque muri, Reyes, inserito come opposto in corso d’opera, e Daniel Codeluppi, molto continuo fin dall’inizio e decisivo nel finale di partita) con numeri superiori o vicini alla doppia cifra, a testimonianza della varietà di distribuzione dei palloni pur senza gli opposti Cuda e, dal secondo set, anche Beltrami, ricaduto male sulla caviglia dopo esser risultato l’uomo in più nel parziale inaugurale. Chakravorti si tiene stretta l’intera posta in palio che proietta Parma al nono posto, nel gruppone di sette squadre a centro classifica racchiuso in appena due lunghezze, a pari merito con Montecchio Maggiore e San Giustino e, soprattutto, a più sette sul terzetto di coda Mirandola, San Donà e Monselice. “I tre punti sono molto utili per noi, Brugherio ha giocato bene ed è una squadra giovane che secondo me migliorerà tanto e vincerà tante partite. Abbiamo avuto un po’ di difficoltà a causa dell’infortunio di Matteo (Beltrami) però sono molto orgoglioso”.
    Cos’ha fatto la differenza a vostro favore?
    “Difficile dirlo perché anche loro hanno giocato bene. A me piace che in questa squadra tutti quelli che scendono in campo danno il massimo: Codeluppi, Reyes da opposto, Beltrami titolare nel primo set e la ricezione era buonissima”.
    Come ti senti fisicamente?
    “Non sono stato perfetto ma il mio lavoro è venire in palestra e dare il massimo, lo faccio quando sono al 100% ma anche al 20%”.
    Come vi preparerete alla trasferta di Belluno?
    “Sappiamo che è un campionato impegnativo, per una squadra come la nostra è molto importante ogni settimana e dobbiamo pensare prima ad allenarci bene fin dal martedì”.
    INTERVISTA DANTE CHAKRAVORTI (PALLEGGIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma affronta una rinvigorita Brugherio per uscire dal tunnel

    foto Volley Parma Di Redazione Seconda partita casalinga nel giro di una settimana per la WiMORE Parma che domenica pomeriggio alle 16 affronta al PalaRaschi la Gamma Chimica Brugherio, in striscia positiva ed ora a pari punti a quota 10 nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Unico pensiero tornare alla vittoria dopo gli ultimi due ko rimediati senza […] LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma vuole tornare alla vittoria

    I gialloblù, reduci da due ko consecutivi, affrontano domenica pomeriggio alle 16 al PalaRaschi la seconda partita di fila in casa con Brugherio, in serie positiva e a pari punti
    Seconda partita casalinga nel giro di una settimana per la WiMORE Parma che domenica pomeriggio alle 16 affronta al PalaRaschi la Gamma Chimica Brugherio, in striscia positiva e ora a pari punti a quota 10 nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Unico pensiero tornare alla vittoria dopo gli ultimi due ko rimediati senza aggiudicarsi nemmeno un set: a far particolarmente male è stata, soprattutto, la seconda sconfitta tra le mura amiche al cospetto di Montecchio Maggiore che ha evidenziato gli attuali limiti tecnici e caratteriali dei gialloblù, privi degli indisponibili Cuda e Chakravorti ma mai in grado di tenere il passo degli avversari anche sul piano di atteggiamento, ritmo e intensità. Una prova sottotono su tutta la linea, che non dovrà essere ripetuta nell’esame di riparazione davanti al caloroso pubblico (il più numeroso dell’intera categoria) anche per non aggravare una situazione che, al momento, vede Parma appaiata ai brianzoli al quintultimo posto in fondo al folto gruppone di squadre, in lizza per la qualificazione alla Coppa Italia, un piazzamento Play Off e la salvezza diretta, possibilmente evitando l’appendice dei Play Out. Brugherio, al contrario, si sta dimostrando in grande spolvero, ha ottenuto due successi in stecca e il 3-2 nell’anticipo su San Giustino conferma la crescita esponenziale di un gruppo giovane ma di qualità (alcuni componenti del roster sono stati tra i protagonisti nei mesi scorsi dei trionfi in Junior League e dello scudetto Under 17) che si affida alla micidiale coppia di schiacciatori composta dall’olandese Van Solkema, autore di ben 37 punti contro gli umbri, e da Chiloiro, bravi a non far sentire troppo l’assenza dell’opposto Barotto, ottimamente rimpiazzato dal classe 2005 Carpita. I due precedenti in preseason sorrisero alla WiMORE che, però, deve ritrovarsi nella fase più delicata di questo primo scorcio di campionato, in cui dopo il tris iniziale di vittorie è arrivata una sola gioia, ai danni del fanalino di coda Monselice, in cinque incontri, quattro dei quali persi per 3-0. Il coach Andrea Codeluppi, alle prese con il dubbio Chakravorti, ripensa alle ragioni dell’ultima battuta d’arresto. “Le difficoltà principali sono state quelle dell’organizzazione in campo, abbiamo provato a sopperire alle assenze con una formazione un po’ particolare ma abbiamo avuto poco tempo per provarla e il campo ci ha detto che non ha funzionato. E’ chiaro che dopo una partita come quella di domenica ci aspettiamo una reazione, anche e soprattutto, emotiva perché poi il tema della sconfitta della scorsa settimana non è soltanto in termini di risultato ma credo che a lasciare il sapore amaro sia stato il modo in cui è venuta. Quindi quello che mi aspetto è che almeno il modo di stare in campo domenica prossima sia diverso. Brugherio l’abbiamo affrontato in precampionato ma ora è una situazione completamente diversa: loro sono una squadra giovanile con ragazzi interessantissimi, di grande fisicità che hanno un processo di miglioramento che è quasi naturale per una rosa giovane che più sta assieme e più gioca più l’evoluzione aumenta. Noi, invece, abbiamo questo momento di difficoltà, legato un po’ ai risultati e alle assenze. Il pubblico? L’aiuto di tutti è funzionale ad avere la reazione che ci auspichiamo”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Gamma Chimica Brugherio impegnate nella nona giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:        
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: 1 Sarto (C), 2 Selleri (P), 3 Biffi (P), 5 Marini (L), 6 Piazza (L), 7 Mati (C), 10 Innocenzi (C), 11 Mancini (C), 12 Carpita (O), 13 Montermini (S), 14 Van Solkema (S), 17 Consonni (S), 18 Chiloiro (S), 19 Colombi Manzi (S). All.: Durand-Piazza-Traviglia
    IL PROGRAMMA DELLA NONA GIORNATA
    Domenica 27 novembre 2022 ore 18.00
    Abba Pineto-Monge-Gerbaudo Savigliano
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Vigilar Fano
    Volley Team San Donà di Piave-Geetit Bologna
    Moyashi Garlasco-TMB Monselice 26/11 ore 17.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Med Store Tunit Macerata
    WiMORE Parma-Gamma Chimica Brugherio ore 16.00
    ErmGroup San Giustino-Da Rold Logistics Belluno
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto 21; Vigilar Fano 20; Monge-Gerbaudo Savigliano 18; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, ErmGroup San Giustino 13; Da Rold Logistics Belluno 12; Med Store Tunit Macerata, Geetit Bologna, Moyashi Garlasco 11; Gamma Chimica Brugherio, WiMORE Parma 10; Stadium Pallavolo Mirandola, Volley Team San Donà di Piave, TMB Monselice 6.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Colangelo: “Emozione incredibile esordire da titolare in A3, in casa poi…”

    foto WiMORE Parma Di Redazione Uno dei pochi sorrisi in casa WiMORE Parma, reduce da due ko consecutivi e scivolata al quintultimo posto in classifica, è quello di Edoardo Colangelo che domenica scorsa ha esordito da titolare nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, dopo esser già subentrato in alcune occasioni a gara in corso a Chakravorti, e proprio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Colangelo pensa a Brugherio: “Dobbiamo far risultato”

    Il palleggiatore della WiMORE Parma, che domenica scorsa ha esordito da titolare in Serie A3, torna sul ko interno con Montecchio Maggiore. “Ci è mancata un po’ di difesa”
    Uno dei pochi sorrisi in casa WiMORE Parma, reduce da due ko consecutivi e scivolata al quintultimo posto in classifica, è quello di Edoardo Colangelo che domenica scorsa ha esordito da titolare nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, dopo esser già subentrato in alcune occasioni a gara in corso a Chakravorti, e proprio ieri ha compiuto 21 anni. Un bel regalo per il palleggiatore parmigiano, classe 2001, che iniziò a giocare all’Energy in Under 12 e sta disputando la sua undicesima stagione complessiva, tra giovanili e prima squadra, in maglia gialloblù. “E’ stata un’emozione incredibile, soprattutto, perché l’ho affrontato in casa davanti a tante persone nel “mio” palazzetto. E’ stata una bellissima tappa della mia carriera qui a Parma dalle giovanili fino a questa partita quindi sono molto contento”.
    Quali segreti stai cercando di carpire da Chakravorti?
    “Sicuramente la cosa che mi piacerebbe rubargli sarebbe l’esperienza visto che ha disputato anche dei campionati di A1 e A2. Invidio molto la sua tranquillità in campo”.
    Cosa non ha funzionato nella partita interna persa con Montecchio Maggiore?
    “Ci è mancata un po’ di difesa, potevamo fare meglio in ricezione e contrattacco però ormai è andata così e dobbiamo pensare a domenica prossima”.
    Che gara sarà quella contro Brugherio al PalaRaschi?
    “E’ una partita molto delicata, noi dobbiamo assolutamente fare un buon risultato per portare punti e anche per riscattarci dalle ultime due brutte prestazioni”.
    Cosa chiedi come regalo di compleanno?
    “Di finire l’anno solare nel migliore dei modi e di portare a casa una vittoria domenica”.
    INTERVISTA EDOARDO COLANGELO (PALLEGGIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Report medico, le condizioni di Cuda e Chakravorti

    Importante sofferenza del tendine d’Achille per l’opposto che seguirà una terapia conservativa. Il palleggiatore ha una malattia infettiva con tempi di recupero da valutare
    La WiMORE Parma comunica un aggiornamento sulle condizioni di Juan Jose Cuda e Dante Chakravorti, entrambi indisponibili in occasione della gara casalinga giocata ieri al PalaRaschi di Parma col Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Al termine della partita di domenica scorsa a San Giustino, Cuda ha cominciato ad accusare un dolore ingravescente al tallone destro e gli esami diagnostici a cui è stato sottoposto hanno rilevato un’importante sofferenza del tendine d’Achille. L’atleta italo-argentino seguirà una terapia conservativa e non ricorrerà a intervento chirurgico; i tempi di recupero, stimabili indicativamente in alcune settimane, saranno stabiliti in maniera più approfondita dallo staff medico in base all’evoluzione del quadro clinico. In seguito a uno stato di forma non ottimale, Chakravorti ha svolto gli accertamenti del caso che hanno evidenziato la presenza di una malattia infettiva con tempi di ripresa dell’attività da valutare in rapporto alla sintomatologia del giocatore.

    Articolo precedenteBergamo, l’analisi di Graziosi: “Manca la voglia di soffrire”Prossimo articoloUn buon VTC cede contro la corazzata Fano LEGGI TUTTO