consigliato per te

  • in

    Wash4Green Pinerolo senza limiti: anche Chieri deve inchinarsi

    Altra grande impresa della Wash4Green Pinerolo, che supera la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per 3-1 nella sesta giornata di ritorno. In un Pala Bus Company sold out, caldissimo e pronto a dare tutto il proprio supporto, le padrone di casa riescono a superare ogni difficoltà mettendo in tasca tre punti preziosissimi. Nonostante la pesante assenza di Ungureanu, che si aggiunge ad altre importanti defezioni, le pinelle vincono con carattere, grinta e bel gioco vincono il primo derby da quando la società è in serie A1 contro una delle formazioni più quotate in questo momento, capace di eliminare Novara dai quarti di Coppa Italia.

    Il merito dell’affermazione di Pinerolo va a un gruppo unito e compatto, a partire da Mason, capace di integrarsi alla perfezione in pochissimo tempo, passando poi per Storck e Nemeth, due pedine su cui Marchiaro può sempre contare, fino a una Akrari da 14 punti con 5 muri e 2 ace, numeri che le hanno permesso di aggiudicarsi il premio mvp. Tra le fila ospiti terminano con 11 punti Grobelna, Zakchaiou e Omoruyi: Bregoli – privo di Skinner, in tribuna per un leggero infortunio – sfrutta tutte le sue giocatrici facendo esordire anche Romy Jatzko, appena arrivata, e la tedesca chiude con 6 punti e il 60% in attacco. Ma non basta e la vittoria è di Pinerolo.

    La cronaca:La partenza è a favore delle padrone di casa, subito avanti 5-2. Bregoli si gioca il primo time out. Omoruyi al servizio piazza due ace e pareggia i conti (6-6). Chieri prova a mettere la testa avanti Con Kingdon (9-11) ma due errori vanificato il lavoro fatto. Si procede punto a punto poi un buon break di Pinerolo guidato da Nemeth in attacco e Akrari al servizio porta le biancoblù a più 2 (17-15). La pipe di Mason difende il vantaggio (22-19) e con Akrari e Nemeth in prima linea Pinerolo allunga fino al 24-19. L’errore di Zakchaiou dai nove metri chiude 25-21.

    Avvio di secondo set equilibrato (3-3). Il primo break è della Wash4Green, Nemeth al servizio è brava a mettere in difficoltà la seconda linea ospite (9-6). Le pinelle tengono Chieri a distanza, l’opposta ungherese sfrutta bene le mani del muro per conquistare il massimo vantaggio (17-12). Il divario si riduce in un attimo, alcuni errori delle biancoblù permettono alle ospiti di rientrare (18-18) ma ripresa palla con il mani out di Sorokaite Pinerolo rimette la testa avanti (20-18). Zakchaiou riporta in equilibrio il set (20-20). L’attacco di Omoruyi non trova il rettangolo rosa poi Akrari a muro piazza il 22-20. Sorokaite per il più 3. Ancora una volta Chieri ricuce lo strappo. È un testa a testa serrato, ad alta intensità di gioco. La spunta Pinerolo 29-27 ed è 2-0.

    Bregoli cambia formazione per il terzo set, fuori Anthouli e Weitzel, dentro Grobelna e Gray, già in campo nella seconda metà del secondo set. È Akrari a sbloccare la situazione sul 5-5 portando avanti le compagne di due lunghezze (7-5). Grobelna manda out ed è più 4 (10-6). Al servizio Kingdon accorcia e in prima linea Grobelna pareggia 11-11. Gray ferma la pipe di Nemeth e il punto vale il sorpasso. La Fenera sale con Kingdon in attacco (17-20). Pinerolo ci prova ma non riesce a ritrovare lo slancio decisivo e Chieri riapre la gara (20-25).

    La Wash4Green riprende le redini del gioco in avvio di quarto set. Marchiaro schiera Storck al posto di Nemeth e l’opposta svizzera si mette subito in evidenza (5-3). Zakchaiou e Grobelna mandano out (12-8). Il secondo tocco vincente di Cambi difende il più 4 (16-12). Polder sfrutta bene una palla a filo rete (17-13) poi Akrari ferma Jatzko ed è 19-14. Pinerolo mantiene il controllo del gioco, concede qualcosa nel finale ma con Storck in attacco conquista il match point. È Mason a chiudere 25-20.

    Yasmina Akrari: “Devo dire che siamo state brave. Sono orgogliosa perché siamo pur sempre in una situazione di estrema emergenza. Quello che ci è servito tanto per superare una squadra forte come Chieri è stato seguire molto bene la tattica, hanno dei punti deboli come tutti e siamo riusciti di utilizzarli e siamo rimaste sempre aggressive anche quando loro giocavano una bella pallavolo. Siamo come i gatti, abbiamo sette vite. Abbiamo dimostrato di avere carattere, lavorare per la squadra e sacrificarci. Abbiamo fatto quadrato“.

    Ilaria Spirito: “Non c’è stato l’approccio giusto alla partita. Avevamo bisogno di far riposare alcune giocatrici per la partita di Coppa e avevamo bisogno dell’apporto di tutta la squadra ma è mancato. La cosa principale è stata sicuramente l’approccio e la mentalità. Abbiamo giocato contro una squadra piena di infortuni, brave a loro per come stanno gestendo la stagione. Noi siamo costruite per giocare ogni tre giorni. Bisogna prendere le partite come fossero tutte delle finali, e farlo tutte insieme, non come oggi“.

    Wash4Green Pinerolo-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-1 (25-21, 29-27, 20-25, 25-20)Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 11, Cambi 3, Polder 9, Nemeth 18, Mason 10, Akrari 14, Moro (L), Storck 7, Di Mario. Non entrate: Cosi, Rostagno, Bernasconi. All. Marchiaro.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Kingdon 10, Anthouli 8, Omoruji 11, Zakcheiou 11, Weitzel 3, Malinov 4, Spirito (L), Grobelna 11, Jatzko 6, Gray 8, Morello, Rolando. Non entrate: Kone, Aliotta (L). All. Bregoli.Arbitri: Cavalieri, Vagni.Note: Spettatori: 1505. Durata set: 25’, 37’, 26’, 37’. Tot 125’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri si rituffa nel campionato con una Romy Jatzko in più

    Concluso con la vittoria in CEV Cup a Le Cannet un mese di gennaio davvero denso di impegni e faticoso, ma che ha anche saputo regalare enormi soddisfazioni, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si tuffa nel calendario di febbraio al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, per la sfida alla Wash4green Pinerolo. La partita, valida per la sesta giornata di ritorno, si giocherà domenica 4 febbraio con fischio d’inizio alle 17.

    Rispetto all’incontro d’andata al PalaFenera, vinto 3-0 dalle biancoblù, la Reale Mutua avrà una novità nell’organico: la schiacciatrice tedesca classe 2000 Romy Jatzko, che, come anticipato qualche settimana fa, ha raggiunto la squadra dopo la conclusione del campionato cinese con il Sichuan. Prenderà il posto di Valeria Papa, trasferitasi nel campionato USA della Pro Volleyball Federation. Anche Pinerolo, d’altra parte, potrà schierare la nuova arrivata Chiara Mason, tesserata a metà gennaio.

    Le due formazioni torinesi della Serie A1 arrivano a questo derby distanziate in classifica di una posizione e 7 punti: Pinerolo sesta con 26, Chieri quinta con 33. In palio ci sono dunque punti importantissimi in ottica post season. Entrambe le squadre hanno ottenuto nel precedente turno di campionato una vittoria. I precedenti fra i due club, che si sono affrontati per la prima volta in B2 il 5 dicembre 2009, sono in tutto 19, con 8 successi di Pinerolo e 11 di Chieri. Tre le ex: da un lato Anna Gray, dall’altro Yasmina Akrari e Maja Storck.

    A fare il punto in casa Reale Mutua e presentare il derby è il libero Elena Rolando: “Siamo in un momento per noi molto positivo. Stiamo raccogliendo i frutti del lavoro quotidiano in palestra e secondo me meritavamo di arrivare in questa situazione. Le partite contro Conegliano e Milano, e soprattutto la qualificazione alla final four di Coppa Italia con la vittoria a Novara, sono una soddisfazione che ognuno di noi meritava per l’impegno quotidiano che c’è stato fino ad oggi e che ci sarà. Giocando così tanto siamo anche molto stanche, questo con Le Cannet si è visto, non abbiamo approcciato la partita con la carica giusta, poi per fortuna abbiamo preso le misure e ribaltato il risultato“.

    “Pinerolo – conclude Rolando – arriva da una situazione un po’ sfortunata a causa degli infortuni, ma è una squadra che gioca sempre bene e si contraddistingue per il carattere, un po’ com’è Chieri, quindi sarà sicuramente un bel derby, ancora più bello per il fatto di giocare in un palazzetto sold out. Dobbiamo pensare a noi stessi e al nostro gioco, entrando in campo concentrate fin da subito“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo contro Chieri per un derby speciale: “Allontaniamo le distrazioni negative”

    L’ultimo derby di regular season della Wash4Green Pinerolo vedrà le pinelle ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in occasione della sesta giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà. Le biancoblù ritornano al Pala Bus Company dopo la trasferta di Busto Arsizio in cui sono riuscite, con un’incredibile rimonta, a portare a casa la vittoria al tie break. Durante il match Pinerolo ha però perso un’altra pedina fondamentale del suo roster, Adelina Ungureanu, infortunatasi al ginocchio a seguito di un brutto atterraggio.

    “Per ovvi motivi – racconta Michele Marchiaro – abbiamo affrontato una settimana difficile in cui la squadra ha fatto un grosso lavoro per allontanare ogni distrazione negativa. La cosa più importante è continuare a lavorare in allenamento sui dettagli tecnici da migliorare. Sulla trama tattica della partita proveremo a sovvertire le leggi della logica“.

    Domenica, con Chieri, si prospetta il classico clima da derby. La formazione di Bregoli, tra le migliori di questo campionato, sta attraversando un periodo di grande forma. Dopo l’accesso alla final four di Coppa Italia conquistato con una meritata vittoria su Novara, ha portato a casa il risultato anche nella prima gara dei quarti di CEV Cup superando 3-2 il Volero Le Cannet. L’appuntamento è per domenica 4 febbraio alle 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adelina Ungureanu dovrà operarsi al ginocchio

    Verdetto amarissimo per la Wash4Green Pinerolo dopo l’infortunio al ginocchio subito da Adelina Ungureanu durante la partita di campionato sul campo della UYBA Volley Busto Arsizio. Dalla risonanza magnetica e dalla visita effettuata dal dottor Mario Formagnana è emerso che la schiacciatrice rumena ha subito un trauma distorsivo del ginocchio sinistro con rottura del legamento crociato anteriore e la distrazione del legamento collaterale mediale.

    La diagnosi rende inevitabile l’intervento chirurgico per Ungureanu, che quindi sarà costretta a chiudere qui la sua stagione. Una bruttissima tegola per la squadra di Marchiaro, che fin qui aveva avuto proprio nella rumena una delle sue armi principali per una stagione ad altissimi livelli. In un comunicato, la società si dice “fortemente dispiaciuta per l’accaduto” e augura “con grandissimo affetto all’atleta un rapido e completo recupero“.

    (fonte: Unionvolley Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Busto Arsizio-Pinerolo (GALLERY)

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo ribalta l’UYBA a domicilio e fa festa al tie-break

    Una gara pazzesca quella della Wash4Green Pinerolo che alla E-Work Arena, sotto due set a zero riapre i giochi e vince al tie break con la Uyba Volley Busto Arsizio. Se in mezzo ci si mette l’infortunio di Ungureanu (a metà del terzo parziale) i due punti conquistati danno l’impressione di valere oro.

    La sfortuna sembra non aver abbandonato la squadra di coach Marchiaro ma la reazione è pronta ed immediata. La panchina risponde bene alla chiamata, Mason e Cosi si integrano alla perfezione nel gioco di Cambi e ne esce fuori una prestazione da applausi.

    La Uyba detta legge nei primi due set con Bracchi sugli scudi (25 punti), Lualdi e Sartori in splendida forma (entrambe 15 punti) e un’ottima Piva (14). Tra le fila biancoblù è Nemeth la migliore (22 punti), seguita da Sorokaite (17). Cambi a tratti veste la maglia da attaccante e la sua ottima gestione di gioco le vale il premio mvp. Pinerolo si riprende dunque la sesta posizione in solitaria dopo le sconfitte di Firenze e Vallefoglia.

    1° Set – Lualdi al servizio mette subito in difficoltà la seconda linea ospite (5-1). Pinerolo riprende palla con il muro di Akrari su Sartori ma le padrone di casa, favorite da alcuni errori delle avversarie, incrementano il vantaggio con Sartori dai nome metri (11-5). Marchiaro ferma il gioco e al rientro in campo Storck mette a terra il punto del 13-8. Sorokaite accorcia (13-10) ma la Uyba conquista il cambio palla con Bracchi in attacco. Le farfalle sono un rullo compresso, guidano il gioco senza difficoltà e con l’errore di Mason il primo parziale si chiude 25-15.

    2° Set – Avvio a favore delle piemontesi con Sorokaite che prima in attacco firma il cambio palla poi piazza l’ace del doppio vantaggio (1-3). Il servizio di Bracchi è vincente ed è 5-5. Sartori non trova il rettangolo rosa e Ungureanu sigla un punto diretto dai nove metri che riporta Pinerolo con la testa avanti (6-8). Un paio di errore delle padrone di casa consentono a Pinerolo di salire a +4 (8-12) ma il vantaggio dura poco. Busto, con Lualdi in fast si rifà sotto e grazie ad un break di 5-0 aggancia e supera 13-12. Ancora qualche difficoltà nella seconda linea ospite, ne approfitta Busto per salire 18-15. La Wash4Green ci prova, tap in di Ungureanu per l’aggancio (19-19) ma ancora una volta le farfalle ci mettono qualcosa in più e si portano sul 2-0 (25-22).

    3° Set – Pinerolo prende subito in mano il gioco nel terzo parziale con Cosi al servizio ben supportata da Ungureanu in prima linea (0-4). Sartori accorcia (2-4) poi è Piva a trascinare le sue (6-7). Le due squadre procedono appaiate (10-11) poi sul 12-12 Ungureanu atterra male ed è costretta ad abbandonare il campo da gioco. Al suo posto Storck. Si continua punto a punto fino al 22 pari poi Akrari in prima linea attacca e mura e riapre così il match (22-25).

    4° Set – Avvio equilibrato con Cambi che si mette in proprio e tiene le sue appaiate alle avversarie (4-5). In attacco Nemeth e Sorokaite firmano il +3 (5-8). Bracchi accorcia poi Piva piazza un pallonetto dietro il muro e azzera le distanze (12-12). Akrari manda out e Marchiaro chiama subito time out. Sorokaite e Nemeth riportano Pinerolo con la testa avanti (15-17) poi Bracchi commette invasione ed è +4 (17-21). La Uyba non si arrende, conquista palla e si rifà sotto sul 21-21. Si va ai vantaggi e con un tocco magistrale di Mason Pinerolo porta il verdetto finale al tie break (27-29).

    5° Set – La Wash4Green parte subito forte, Cosi dai nove metri porta il punteggio sull’1-5. Cambi di seconda intenzione tiene le sue avanti (4-8) poi Sorokaite mette a terra il pallone del 4-10. È un monologo delle piemontesi con Cosi in evidenza nel finale (6-14). La chiude Nemeth 6-15.

    Carlotta Cambi (Wash4Green Pinerolo): “La sfiga ci insegue ma noi siamo più forti. È stata una partita pazzesca e voglio fare i complimenti a tutta la squadra, a chi è entrata dalla panchina, a chi è rimasta. Era tosta oggi vincere sotto 2-0 con l’infortunio di Adelina ma ce l’abbiamo fatta e questo dimostra quanto siamo attaccate a questo campionato. Loro hanno spinto in battuta, noi siamo state un po’ spiazzate e poi brave a cambiare in corsa”. 

    Jennifer Boldini (Uyba Volley Busto Arsizio): “Come ci è capitato già nelle scorse partite i primi set riusciamo ad imporre il nostro gioco e secondo me oggi si è visto poi Pinerolo ha avuto la meglio più per demerito nostro. Complimento all’avversario ma siamo noi che le abbiamo fatte ritornare in gioco a maggior ragione dopo l’infortunio di Ungureanu che spero di rivedere al più presto in campo”.

    UYBA Volley Busto Arsizio – Wash4Green Pinerolo 2-3 (25-15, 25-22, 22-25, 27-29, 6-15)UYBA Volley Busto Arsizio: Piva 14, Lualdi 15, Boldini 2, Bracchi 25, Sartori 15, Carletti 7, Zannoni (L), Fields 1, Giuliani 1, Sobolska 1, Valkova, Frosini. Non entrate: Fini, Rojas Martinez (L). All. Cichello. Wash4Green Pinerolo: Polder 3, Cambi 6, Sorokaite 17, Akrari 9, Storck 2, Ungureanu 9, Moro (L), Ne’meth 22, Mason 13, Cosi 7, Di Mario. Non entrate: Rostagno. All. Marchiaro.ARBITRI: Caretti, Carcione.NOTE – Spettatori: 2012, Durata set: 21′, 30′, 30′, 32′, 13′; Tot: 126′. MVP: Cambi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo ci prova per due set, ma alla distanza trionfa Scandicci

    La Savino Del Bene Scandicci conquista l’accesso alla Final Four di Coppa Italia Frecciarossa imponendosi per 3-1 sulla Wash4Green Pinerolo. La squadra di Michele Marchiaro se la gioca alla pari per buona parte della gara, vincendo il secondo set, ma nella seconda metà del match Di Iulio e compagne vengono fuori esprimendo un gioco veloce e incisivo. La Savino Del Bene torna così tra le prime quattro di Coppa dopo tre anni di digiuno: l’ultima volta era stata nel 2020 a Busto Arsizio.

    Le toscane hanno la meglio soprattutto a muro con 16 block vincenti contro 6: Carol ne mette a segno 4 e con 11 punti è la MVP della gara. Ekaterina Antropova è ancora una volta la top scorer dell’incontro con 21 punti (5 muri anche per lei), mentre dall’altra parte del campo l’ultima ad arrendersi è Adelina Ungureanu, che firma 18 punti con 4 ace. 15 centri anche per Storck e 12 per Sorokaite.

    La cronaca:Qualche errore nella metà di campo di casa ad avvio di gara (1-2). Le due formazioni procedono appaiate fino al 12-12 poi la Wash4Green prova ad accelerare con Ungureanu al servizio (12-15). Barbolini ferma il gioco e al rientro in campo Scandicci ricuce subito lo strappo (15-15). Akrari non passa con Carol a muro (18-17) poi l’errore in attacco di Sorokaite regala il più 3 (21-18). Storck prova a tenere in gioco le sue ma Nwakalor ferma Ungureanu conquistando il set point. È ancora la centrale a mettersi in mostra e piazzare il punto che vale il 25-20.

    Si riparte punto a punto anche nel secondo parziale. Ognjenovic mura Ungureanu per il 5-5. Polder in fast riporta palla nella metà campo piemontese, poi è Carol a fermare Akrari per il doppio vantaggio (10-8). Il turno al servizio di Antropova mette in difficoltà la ricezione ospite (14-11) ma con il muro di Ungureanu sulla fast di Carol la Wash4Green conquista il cambio palla e azzera le distanze. Dai nove metri la schiacciatrice rumena dà spettacolo, poi sono Akrari e Storck in attacco a sorpassare e portare le compagne sul 17-22. Pinerolo difende il vantaggio e riapre i giochi, è Polder a siglare il 21-25.

    Parte forte la Savino Del Bene con Herbots dalla linea dei nove metri (5-1). Marchiaro chiama subito time out. L’ace di Zhu vale il più 6 Scandicci. Akrari in fast accorcia le distanze (12-8) ma Antropova tiene le sue con la testa avanti (17-12). È ancora il turno al servizio di Ungureanu a creare qualche difficoltà alla seconda linea di casa (17-14) e Barbolini ferma il gioco. Herbots sfrutta bene le mani del muro e firma il 19-14. Zhu a muro su Sorokaite e il primo tempo di Carol mettono il sigillo sul secondo set. Chiude Nwakalor 25-17.

    La Savino Del Bene piazza subito un break con Antropova e Carol in attacco (2-0). Ungureanu accorcia e l’ace di Sorokaite rimettono il set in equilibrio (4-4). Zhu riporta le sue con la testa avanti poi Ungureanu non trova il rettangolo rosa ed è +3 Scandicci (8-5). Ungureanu non passa, Carol a muro firma l’11-16. Antropova manda out ma servita nuovamente da Ognjenovic piazza il pallonetto del 14-10. Scandicci difende il vantaggio mentre dall’altra parte della rete Pinerolo non riesce a ricucire lo strappo. L’errore delle ospiti regala set e partita alla squadra di Barbolini (25-17).

    Massimo Barbolini: “Come ci si aspettava è stata una partita complicata, perché senza stare a guardare i parziali degli ultimi due set terminati a 17, loro anche dopo la seconda frazione sono sempre state in partita. Brave le ragazze a tenere sempre un vantaggio minimo, chiamiamolo così, di sicurezza. Non era una partita facile e nel secondo set abbiamo faticato molto in diversi aspetti del gioco: in ricezione, in attacco… un po’ in tutto. Dopo però abbiamo fatto due set di alto livello, soprattutto in attacco. Abbiamo murato tanto, producendo 16 muri a fine partita, quindi è stata una buona partita e ci siamo meritati di andarci a giocare la Final Four, che a Scandicci mancava da molti anni. Sarà una Final Four di altissimo livello e noi faremo sicuramente la nostra parte“.

    Yasmina Akrari: “Noi siamo venute qua per fare una bella partita, poi quando scendi in campo chiaramente vuoi vincere, ma conoscevamo bene la caratura dell’avversaria. Sono comunque soddisfatta del set che abbiamo vinto e per aver messo in difficoltà una squadra con cui non ce la giochiamo alla pari. Nel quarto loro sono venute fuori e noi le abbiamo lasciate andare“.

    Savino Del Bene Scandicci-Wash4Green Pinerolo 3-1 (25-20, 21-25, 25-17, 25-17)Savino Del Bene Scandicci: Zhu 16, Villani 6, Ognjenovic 3, Nwakalor 10, Carol 11, Antropova 21, Parrocchiale (L), Herbots 9, Diop. Non entrate: Alberti, Ruddins, Armini, Washington. All. Barbolini.Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 12, Cambi 3, Polder 9, Strock 15, Akrari 6, Ungureanu 18, Moro (L), Nemeth 1, Mason, Di Mario. Non entrate: Cosi, Monetti. All. Marchiaro.Arbitri: Canessa Maurizio, Verrascina Antonella.Note: Spettatori: 953. Durata set: 23’, 25’, 22’, 24’. Tot 94’. Attacco (Pt%): 50% – 42%. Ricezione Pos% (Prf%): 56% – 50% (32% – 17%). Muri Vincenti: 16-6. Ace: 7-4.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci per sfatare il tabù Coppa Italia: “Con Pinerolo sfida da preparare al meglio”

    Un tabù da sfatare, un traguardo da raggiungere. Per la Savino Del Bene Volley Scandicci il prossimo e imminente obiettivo si chiama “Final Four di Coppa Italia”.

    Un palcoscenico sul quale la società del patron Nocentini non si esibisce dalla stagione 2019-2020, un approdo che coach Barbolini non ha mai centrato da quando siede sulla panchina della Savino Del Bene Volley.

    Evidente dunque come la gara dei Quarti di Finale della Coppa Italia di Serie A1, in programma a Palazzo Wanny per le ore 19.00 di mercoledì 24 gennaio, sia una di quelle da non fallire per capitan Di Iulio e compagne.

    Monza, Busto Arsizio e Bergamo sono le tre rivali che nelle scorse edizioni hanno sbarrato la strada alla Savino Del Bene Volley, sempre sconfitta ai Quarti di Finale nelle ultime tre stagioni, sempre estromessa dalla Coppa Italia ancor prima di potersi presentare alle Final Four.

    Essere una delle migliori quattro formazioni italiane però è l’intenzione della Savino Del Bene Volley che, da testa di serie numero tre, ospiterà questo mercoledì il match contro la Wash4Green Pinerolo, testa di serie numero sei e alla prima storica partecipazione alla Coppa Italia di Serie A1.

    Per la Savino Del Bene Volley l’approdo alle Final Four passa proprio da una vittoria contro la squadra piemontese e poco importa se le ragazze di Barbolini fino ad oggi hanno dovuto affrontare un gennaio denso di appuntamenti.

    Le parole di coach Barbolini: “Dobbiamo concentrarci sulla sfida di mercoledì contro Pinerolo, si tratta della prima sfida dentro-fuori della nostra stagione. L’obiettivo di raggiungere le Finale Four negli ultimi anni è divenuto un po’ tabù, almeno da quando sono a Scandicci. Ci giocheremo la qualificazione contro una squadra che sicuramente è una delle sorprese del campionato, una formazione che sta facendo molto bene, quindi sarà una sfida da preparare al meglio.”

    La Wash4Green Pinerolo si appresta a disputare per la prima volta i quarti di finale di Coppa Italia di serie A1. Un appuntamento importante quello di mercoledì (ore 19), conquistato con grande merito ed orgoglio e che la squadra di coach Marchiaro è pronta ad affrontare. La posta in palio è alta, l’accesso alla final four che si giocherà il 17-18 febbraio al PalaTrieste. L’avversaria è di quelle toste, la Savino Del Bene Scandicci guidata dal braccio armato Antropova. Nella gara di andata di Regular Season il verdetto è stato chiaro, 3-0 per le toscane ma una buona prestazione per Pinerolo. Il match di Coppa Italia è ancora tutto da scrivere, le pinelle conoscono ormai bene Scandicci ma sono pronte a giocarsi tutto per tutto.

    Michele Marchiaro, fresco di rinnovo sulla panchina piemtonese: “Mercoledì ci aspetta una partita che sappiamo sia quanto è dura perché Scandicci l’abbiamo già incontrata sia quanto sarà bella da giocare. Sono le partite più facili da preparare per noi, da interpretare. È una partita da giocare con la massima spensieratezza, a tutto braccio e cercare di sfruttare al massimo tutte le nostre occasioni”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO