consigliato per te

  • in

    Superlega, 12^ giornata: il sestetto ideale e il pagellone di Paolo Cozzi

    Giornata spezzatino con solo 4 match visto il rinvio di Trento-Cisterna e Padova-Lube per permettere a trentini e marchigiani di partecipare al Mondiale per club in Brasile, ma tante emozioni lo stesso sui taraflex italiani con Perugia che soffre a Verona ma mantiene l’imbattibilità, Piacenza che espugna Modena al tie break, Milano che vendica la secca sconfitta dell’andata contro Taranto e Monza che crolla davanti ad una Grottazzolina perfetta.Ma veniamo al sestetto di giornata e alle pagelle dei match: Porro-Bovolenta, Plotnytskyi-Mozic,   Galassi–Demyanenko, Marchisio (L)Verona – Perugia 2-3Partita altalenante con Verona che manca il colpo del ko e Perugia che messa alle corde trova il guizzo per mantenere l’imbattibilità stagionale.Verona paga una ricezione pessima con D’amico (voto 5) in grande difficoltà e un Keita (voto 5,5) meno straripante del solito, ben contenuto dal muro umbro. Con Dzavoronok subito fuori dai giochi per infortunio, è Mozic (voto 9) a prendersi la scena giocando una partita pazzesca in tutti i fondamentali chiudendo con 26 punti personali.Perugia da grande squadra qual è regala pochissimo, anche se Giannelli (voto 6,5) è costretto spesso agli straordinari visto la giornata no di Colaci (voto 5) in ricezione. Piace tantissimo Plotnytskyi (voto 9,5) che quest’anno schierato finalmente titolare con continuità ripaga coach Lorenzetti con prove fantastiche anche al servizio e in ricezione. Se manca l’apporto di Semeniuk (voto 5), ecco salire di tono Ben Tara (voto 6,5), mentre al centro meglio Solè (voto 6,5) di un Loser(voto 5,5) non ancora al centro del gioco umbro.Modena – Piacenza 2-3I padroni di casa spaventano Piacenza, ancora convalescente da un novembre orribile, ma alla fine la verve di Bovolenta trascina i suoi alla vittoria.De Cecco (voto 7), nonostante una ricezione altalenante nel corso dei match, fa attaccare i suoi col 55% sfruttando un Buchegger (voto 8,5) in grande forma e trovando anche un buon Gutierrez (voto 7). Paga però la giornata no di Rinaldi (voto 5) e Anzani (voto 4,5) e ancora una volta la coppia di schiacciatori  che finisce la partita in campo non è quella che era partita titolare.Piacenza con uno spento Romanò (voto 5) e un Simon (voto 6,5) che si accende solo al tie break, si gode i primi tempi anticipati di Galassi (voto 8,5) e il talento di Bovolenta (voto 9), che in un palazzetto che ha visto per tanti anni le gesta di papà Vigor non trema e trascina i suoi alla vittoria.Male comunque la ricezione e il muro, per fortuna Brizard (voto 8) gestisce al meglio tutti i suoi attaccanti facendo chiudere i suoi con un ottimo 58% di squadra accompagnato da soli 4 errori.Milano – Taranto 3-0 Milano dimostra quanto è cresciuta in questi mesi sbarazzandosi facilmente di quella stessa Taranto che l’aveva castigata e sorpresa alla prima di campionato. Reggers (voto 8) è il solito martello da posto due che sbaglia poco e produce tanti punti, ben coadiuvato da Kaziyski (voto 6,5) e soprattutto da Louati (voto 7) che magari in attacco stenta, ma in ricezione è pressoché perfetto. Ottimo anche Porro (voto 7,5) in regia e Catania (voto 7,5) a blindare con i compagni di reparto la seconda linea meneghina.Fatica sempre tanto in trasferta Taranto che in ricezione è improponibile con Lanza (voto 5) e compagni che costringono Zimmermann (voto 6) a corse chilometriche. Nel grigiore pugliese si salvano il subentrato Hofer (voto 7) e Held (voto 6,5) che sta stupendo non poco in questo scorcio di stagione. Manca invece Gironi (voto 5) che non riesce a trasformare in punti la voglia di ben figurare contro la sua ex squadra.Monza – Grottazzolina 0-3Una Monza in grande difficoltà si fa ribaltare da una Grottazzolina che gioca alla perfezione il match dell’ultima spiaggia riaprendo a sorpresa la lotta per la salvezza.Monza si ritrova impantanata nelle sabbie mobili, in una situazione non preventivata ad inizio stagione, e se non sarà brava a mantenere lucidità rischia davvero di farsi risucchiare sul fondo. Il problema è sicuramente mentale ma anche tecnico, con l’attacco che stenta e la ricezione che crolla come un castello di carta. Non bastano la grinta di capitan Beretta (voto 8) e la prova concreta di Marttila (voto 6) perché con Szwarc (voto 4,5) ai minimi termini e Zaytzev (voto 5,5) in difficoltà, cala subito il buio nella metà campo monzese.Grottazzolina gioca la partita perfetta al momento giusto nel posto giusto con una gran prova di squadra. L’attacco è ben gestito da Zhukouski (voto 8), con Petkovic (voto 8) alla miglior prova stagionale. Bene anche Tatarov (voto 7) e Fedrizzi (voto 7), ma una menzione particolare va a Marchisio (voto 8,5) che con una prova davvero maiuscola in ricezione e difesa suona la carica e spinge i suoi alla vittoria.Di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggio Mondiali 2025: l’Italia di Velasco pesca Belgio, Cuba e Slovacchia

    Si sono da poco conclusi a Bangkok (Thailandia) i sorteggi degli otto gironi dei Campionati Mondiali 2025 femminili di pallavolo, manifestazione in programma dal 22 agosto al 7 settembre in quattro località thailandesi: Chiang Mai, Bangkok, Phuket e Nakhon Ratchasima. Le campionesse olimpiche azzurre sono state inserite nella Pool B insieme a Belgio, Cuba e Slovacchia. LE POOLPool A: Thailandia, Olanda, Svezia, Egitto.Pool B: ITALIA, Belgio, Cuba, Slovacchia.Pool C: Brasile, Porto Rico, Francia, Grecia.Pool D: Stati Uniti, Repubblica Ceca, Argentina, Slovenia.Pool E: Turchia, Canada, Bulgaria, Spagna.Pool F: Cina, Repubblica Dominicana, Colombia, Messico. Pool G: Polonia, Germania, Kenya, Vietnam.Pool H: Giappone, Serbia, Ucraina, Camerun.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: Dentil Praia travolto da Conegliano, e Santarelli pensa già al turnover

    All’alba italiana la squadra di coach Santarelli ha battuto in un esordio pieno di fascino le brasiliane del Dentil Praia, squadra esperta e coriacea che si è piegata sotto i colpi delle Pantere, brave ad iniziare con il piede giusto un’avventura che è ancora all’inizio, ma subito domattina, alle 2.00 di notte italiane (le 9.00 in Cina), alzataccia per la Prosecco DOC Imoco che nel secondo turno se la vedrà con le vietnamite del LP Bank Ninh Binh, che oggi hanno rinnovato la finale della “Champions” asiatica contro le Red Rockets giapponesi.Se oggi ad Hangzhou  il palcoscenico è stato per la squadra titolare schierata al gran completo, con l’attenzione mediatica e di pubblico tutta per Zhu, quasi una divinità in Cina, non è detto sarà così stanotte contro le esotiche vietnamiti, dove visti i ritmi del torneo iridato si prevede spazio per le consuete rotazioni di coach Santarelli già iniziate nel finale del terzo set di oggi.Il tifo è tutto per la squadra di Conegliano, la presenza di Zhu e la parata di stelle del sestetto, da capitan Wolosz a Bella Haak, dalla superstar Gabi alle super centrali Sarah Fahr e Cristina Chirichella, fino al libero olimpionico Monica De Gennaro, infiamma il pubblico che si esalta per l’ingresso della Prosecco DOC Imoco. Le brasiliane sono ormai habitué della competizione, e partono con un sestetto esperto e abituato ai grandi palcoscenici: Macris-Reed, Kuznetsova-Caffrey,Gattaz-Adenizia, libero Natinha.1° set – Nel primo set il Dentil Praia inizia in maniera spavalda, Kuznetsova (7 punti nel set) gioca a tutto braccio e carica il suo team, Macris fa viaggiare bene il suo attacco e le brasiliane tengono un vantaggio costante (2-4, 8-10), mentre Wolosz si affida soprattutto ad Isabelle Haak per tenere la scia e limitare i danni. Il pareggio è proprio della svedese a quota 13, poi arrivano anche gli errori di Adenizia e compagne, Conegliano prende il primo vantaggio del match sul 16-15. Da lì la pressione della Prosecco DOC Imoco diventa asfissiante per il Praia, il break di 5-0 propiziato da un paio di prodezze di Zhu Ting e da un muro di Chirichella porta le campionesse d’Italia avanti 18-15. Il Praia nonostante qualche errore di troppo resta vicina fino allo sprint finale, ma le Pantere con Haak (7 punti nel set con il 70%), Zhu (5 punti, 62%) e Gabi (3) chiudono il conto 25-20 in un set senza errori da parte delle gialloblù.2° set – Secondo set più facile per la Prosecco DOC Imoco che mette le cose in chiaro fin da subito: 4-1. Chirichella mura bene (8-4), poi alzano la saracinesca anche Gabi e capitan Wolosz e quando Zhu piazza l’ace del 12-5 è notte fonda per le brasiliane. Gli applausi del pubblico e i decibel schizzano quando la protagonista è l’idolo di casa, Zhu Ting, che non tornava a giocare nella sua nazione da tanti anni ed è stata accolta fin dall’arrivo a Shanghai e poi ogni minuto della sua permanenza ad Hangzhou seguita da sciami di fans, media e telecamere, come nel ricevimento speciale che l’ha riunita il giorno dell’arrivo alla sua coach e mentore Jenny Lang Ping, altra leggenda del volley cinese con cui ha vinto le Olimpiadi nel 2016. I colpi di Zhu esaltano i tifosi e lanciano le Pantere, ormai padrone del set, mentre il muro-difesa mette la museruola alle attaccanti sudamericane. La Prosecco DOC Imoco prende il suo ritmo e fa divertire i tifosi dominando il finale di set con le funamboliche evoluzioni di Gabi, le difese di De Gennaro e i lampi a muro di Fahr (2) e Chirichella (1) per la comoda chiusura 25-15 che fa esplodere di entusiasmo i tifosi cinesi.3° set – Anche il terzo set fila via liscio per la Prosecco DOC Imoco, con Asia Wolosz che lascia ora libero sfogo alle sue centrali e viene ricambiata dalle ottime percentuali di Chirichella e Fahr. La prima spallata viene dal muro, fondamentale in cui Conegliano eccelle in questo match (11 a 1 il computo finale, per Conegliano 3 di Fahr), quello di Gabi sigla il 9-4, poi Fahr per l’11-5. Ancora con il “block” è Isabelle Haak a mettere giù il 15-9, prima dell’ingresso di Adiwge e Seki, che è subito protagonista di un micidiale turno di battuta (anche un ace per la giapponese) che stende definitivamente il Dentil Praia.Coach Santarelli svuota la sua panchina e inserisce oltre al doppio cambio anche Lukasik e Lanier, un attimo di assestamento che consente alle brasiliane un parziale recupero (da 20-10 al 21-14), ma dopo il time out le Pantere sistemano qualche sbavatura e tornano una macchina perfetta: una concretissima Sarah Fahr (10 punti) premia un bel servizio di Adiwge, poi Lanier va a segno e la chiusura è di una brillante Nanami Seki che vince un contrasto a rete fissando ancora il risultato sul 25-15. 3-0 e le Pantere mettono il primo sigillo dando una bella dimostrazione di forza all’esordio mondiale.Archiviata in fretta la prima vittoria, il girone prosegue già alle 2.00 di stanotte (le 9.00 in Cina) con la squadra campione del Vietnam, la LP Bank Ninh Binh, poi giovedì alle 8.00 del mattino la terza sfida alle giapponesi campionesse d’Asia, le Red Rockets. Passano alla semifinale di sabato le prime due del girone.Prosecco DOC Imoco Conegliano 3Dentil Praia 0(25-20, 25-15, 25-15)Prosecco DOC Imoco Conegliano: Wolosz 2, Haak 11, Chirichella 7, Fahr 11, Gabi 11, Zhu 11, De Gennaro, Seki 2, Bardaro ne, Lubian ne, Adiwge 2, Lanier 1, Lukasik, Eckl ne. All.SantarelliDentil Praia: Gattaz 3, Macris 1, Kuznetsova 14, Carrijo, Martins 3, Reed 9, Adenizia, Araujo Natanha, Sousa, Silva, Basso ne, Caffrey 10, Pavao, Pinto, Marcilia. All.MirandaArbitri: Alblooshi (Uae) e Luo (Chn)Durata Set: 24′,21′,26′Note: Errori battuta Co 2,De 5; Aces: 3-4 ; Muri: 11-1(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: che partenza di Milano, demolite le brasiliane del Gerdau Minas

    Si apre con il botto il Mondiale per Club per la Numia Vero Volley Milano, che nella sfida inaugurale della manifestazione affronta il Gerdau Minas del tecnico italiano Nicola Negro: le ragazze di coach Lavarini hanno schiantato la corazzata brasiliana di Belo Horizonte per 3-0 (25-17, 25-22 e 27-25), portandosi subito in vetta alla pool A della manifestazione.Il set di apertura è un monologo della prima squadra del Consorzio Vero Volley (8-4, 13-7, 20-12 e 25-17) e anche il secondo parziale si apre nel nome della Numia (6-2, 14-5), prima della reazione delle brasiliane che arrivano fino al 22-20. Ci pensa Danesi, però, a chiudere sul 25-22 per il 2-0 nel conto dei set. La terza frazione inizia con il Minas sugli scudi (1-5), ma Milano reagisce (6-6) e passa avanti: 13-10. Si va punto a punto dal 15-15 fino agli scambi finali, quando un attacco di Egonu mette fine alla contesa (27-25).Proprio Paola Egonu è la top-scorer per Milano, con 18 punti (il 40% di palla a terra in attacco, 2 ace e 2 muri), seguita da Sylla e Kurtagic con 8 marcature. Per il Gerdau Minas, sono 18 i punti anche per Nascimento.La prossima sfida per la Numia Vero Volley Milano sarà contro il Tianjin Bohai Bank, club cinese padrone di casa alla sua quarta partecipazione alla competizione: il match è in calendario mercoledì 18 dicembre alle ore 12:30 (orario italiano).Per il suo esordio nel Mondiale per Club, la Numia Vero Volley Milano scende in campo con Orro-Egonu, Sylla-Daalderop, Danesi-Kurtagic e Fukudome nel ruolo di libero.1° set – E’ Danesi a chiudere uno scambio subito lunghissimo per l’1-0 di Milano, che diventa 2-0 con Sylla e, poi, 3-0. La Numia allunga ancora ed è +4 (8-4) quando la panchina brasiliana chiama il suo primo time-out. Il nuovo massimo vantaggio per le italiane arriva, prima, sul 9-4, poi, sul 13-7 (+6). Arriva il secondo time-out per coach Negro (15-9), ma le brasiliane continuano a sbagliare troppo: 20-12, con un attacco e un ace di Egonu. Sul 22-13 dai 9 metri di Cazaute è +9 e il parziale è virtualmente chiuso. Il primo set-point arriva sul 24-15, ma è con la terza palla e con Sylla (top-scorer del set con 5 punti e il 50% in attacco) che Milano mette la parola “fine” sulla frazione: 25-17.2° set – Egonu e Orro, in attacco e al servizio, aprono il secondo set: 2-0. Sul 6-2 la panchina brasiliana interrompe il gioco, ma l’inerzia non cambia con il primo tempo di Danesi e la palla messa a terra da Egonu: 9-2. Kurtagic a muro fa segnare il +9 (14-5), ma il Minas reagisce e con un parziale di 0-4 risale fino al -3: 19-16. Milano entra per prima a quota 20 con Daalderop, e allunga ancora fino al +5 (21-16) per il nuovo time-out di Negro, con le brasiliane che, poi, si spingono fino al 22-20. Orro va in servizio sul 24-21 per chiudere il parziale: Thaisa annulla il primo set-point, ma è Danesi a chiudere il secondo per il 25-22.3° set – Il Minas trova il suo primo vantaggio “importante” sul 1-5 del terzo set, quando coach Lavarini ferma il gioco per un time-out. La Numia risponde subito e risale fino alla parità con il muro di Kurtagic: 6-6, e a chiamare il time-out questa volta è la panchina delle brasiliane. Il team di Belo Horizonte è il primo ad andare in doppia cifra (8-10), ma Milano accelera, mette la freccia e scappa in corsia di sorpasso. Sul 13-10, con un parziale di 5-0 per la Numia, Orro e compagne tornano a comandare il gioco. Qualche sbavatura della Vero Volley riporta in gara il Minas (parità a 15), ma la doppietta di Egonu tra attacco e servizio vale un nuovo +2 per Milano: 18-16. Orro mette a segno il 20-18, ma è ancora tutto da rifare sul 21-21. Un super-scambio si chiude a favore di Milano con un errore in attacco delle brasiliane ed è 23-21, poi, è ancora pari a 23. Egonu mette a segno il 24-23, ma il Minas annulla il primo match-point, e anche il secondo (25-25). Una grande ricezione di Fukudome permette a Kurtagic di trovare il terzo match-point: lo chiude Egonu in attacco da posto 2 dopo uno scambio intenso.Per Milano l’esordio al Mondiale per Club in Cina è un grande successo!Gerdau Minas 0Numia Vero Volley Milano 3(17-25; 22-25; 25-27)Gerdau Minas: Tomazoni, Plak 3, Daroit 3, Daher 9, Marques, Nascimento 18, Gray 2, Gomes 3, Vasconcelos 6, Pena 1, Lima (L). N.E.: Pires, Ferreira (L), Camille. All.: NegroNumia Vero Volley Milano: Cazaute 2, Orro 2, Danesi 7, Fukudome (L), Kurtagic 8, Sylla 8, Egonu 18, Daalderop 5. N.E.: Gelin (L), Guidi, Marinova, Heyrman, Pietrini, Konstantinidou. All. Lavarini.Arbitri: Liu Jiang, Akulova YuliyaDurata set: 20′, 22′, 24′. Tot: 1h06′Gerdau Minas: battute vincenti 6, battute sbagliate 15, muri 4, errori 27, attacco 38%Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, muri 8, errori 19, attacco 41%Impianto: Huanglong Sports Centre (Hangzhou)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Bernardi: “Squadra mai al completo, le ragazze stanno facendo uno sforzo incredibile”

    Impresa della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che conquista la decima vittoria in regular season superando al tie-break Scandicci, seconda in classifica al termine del girone d’andata. Un successo che arriva al tie-break, al termine di una partita di oltre due ore e combattuta a testa alta da entrambe le formazioni, decisa da un tie-break magistrale di capitan Bosio e compagne. Premio di MVP per Lina Alsmeier (20 punti e una prestazione importante in battuta con 4 ace e una serie di break propiziati), top scorer (21 punti) per Tatiana Tolok.Questo il commento di coach Bernardi al termine del match: “Fino al girone di andata, mai la squadra è stata al completo quindi penso che queste ragazze si meritino un grandissimo applauso. Loro stanno facendo uno sforzo incredibile, ci sono alcune che stanno tirando la carretta dalla prima giornata, anzi dal torneo di Courmayeur, senza mai un attimo di pausa. Penso che loro sono le prime a meritarsi questa vittoria. Per un punto non siamo arrivati terzi, ma se riusciamo a dare continuità al nostro gioco e alla nostra qualità e avendo la possibilità di recuperare le giocatrici che ci mancano penso che è una squadra che ci farà divertire molto”.C’è qualche rimpianto sul girone di andata? “Io di rimpianti non ne ho, perchè le ragazze hanno sempre dato tutto quello che potevano dare, anche nei momenti in cui abbiamo perso qualche punto in giro. Io non ho mai visto nelle ragazze un atteggiamento sbagliato che potesse giustificare la sconfitta o la perdita di un punto. L’unico rimpianto che ho è che non ho mai avuto la squadra al completo”. È contento della vittoria in un momento di pressione e difficoltà della squadra? “Io sono molto contento, questa squadra ha sempre dimostrato una grandissima qualità. Abbiamo vinto a Milano; al Palaverde abbiamo perso, ma abbiamo giocato il primo e il terzo set alla pari. Sono molto soddisfatto anche di questa prestazione e a queste ragazze non ho niente da recriminare, ma sono solo da elogiare. Siete riusciti a contenere bene Antropova, avete utilizzato qualche tattica particolare? “Abbiamo studiato un po’ le partite. È una giocatrice con un tasso tecnico molto elevato e certe volte riesci a fermarla, altre no. Chiaro che lei è una giocatrice che non puoi pensare di fermare sempre a muro, ma devi anche difendere ed è su quel fondamentale su cui abbiamo posto l’attenzione. Oggi sia Tatiana che Bosio, ma anche i posti 6 hanno fatto delle difese molto importanti su di lei in momenti particolari”.Questa è stata la miglior partita di Novara del girone di andata? “Penso che oggi sia stata una partita in cui abbiamo messo molta intensità di altissimo livello. Io ho recuperato Sara Bonifacio all’ultimo minuto anche oggi perchè sembrava non fosse in condizione. Non è neanche facile. Voi vedete solo la partita e l’esito finale, ma noi ci stiamo allenando in condizioni non ottimali. Perché in partita la giochi in sette o otto, ma in allenamento non basta”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 12^ giornata: Verona-Perugia e Modena-Piacenza decise al tie-break, 3-0 di Milano su Taranto

    La prima giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca si chiude con la vittoria al tie-break di Gas Sales Bluenergy Piacenza sul campo di Valsa Group Modena, con i biancorossi che fanno loro il derby emiliano. Poco prima si era conclusa a Verona un’altra battaglia infinita vinta da Perugia, che resta così imbattuta. Nel pomeriggio, invece, netto 3-0 di Milano su una buona Taranto. Causa la concomitanza del Mondiale per Club maschile, i match di Trento e Civitanova contro Cisterna e Padova saranno da recuperare in data da destinarsi.Risultati Superlega – 1ª Giornata di RitornoMonza – Grottazzolina 0-3(22-25, 24-26, 21-25)Milano – Taranto 3-0(25-21, 25-19, 25-21)Verona – Perugia 2-3(19-25, 25-23, 20-25, 25-22, 7-15)Modena – Piacenza 2-3(21-25, 25-16, 25-20, 20-25, 6-15)RINVIATEPadova – CivitanovaTrento – CisternaClassifica Superlega32 Sir Susa Vim Perugia27 Itas Trentino23 Gas Sales Bluenergy Piacenza23 Cucine Lube Civitanova22 Rana Verona21 Allianz Milano15 Cisterna Volley15 Valsa Group Modena10 Sonepar Padova10 Gioiella Prisma Taranto7 Mint Vero Volley Monza5 Yuasa Battery GrottazzolinaNote: un incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cisterna Volley, Valsa Group Modena, Sonepar PadovaProssimo turno Superlega – 2ª Giornata di RitornoSabato 21 dicembre 2024Piacenza – Monza (ore 18.00)Cisterna – Verona (ore 20.30)Domenica 22 dicembre 2024Taranto – Trento (ore 17.00)Perugia – Padova (ore 18.00)Civitanova – Milano (ore 18.00)Grottazzolina – Modena (ore 19.00)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 13^ giornata: Novara batte Scandicci, definiti gli accoppiamenti di Coppa Italia

    Termina decretando ufficialmente i quarti di Coppa Italia Frecciarossa il girone d’andata della Serie A1 Tigotà. Conegliano ospiterà al Palaverde Vallefoglia, ottava con 17 punti, dallo stesso lato del tabellone in cui Novara, quarta con 27, affronterà Busto Arsizio, quinta a quota 26. Dall’altra parte della griglia, Scandicci, seconda a -9 dalla capolista, se la vedrà con Bergamo, settima (21), mentre Milano (terza, 28 punti), accoglierà Chieri (sesta, 23 punti).In coda, Roma resta ultima con 7 punti, Cuneo sale a 8 ma rimane dietro Talmassons (9). Sfuma la Coppa Italia per Pinerolo, nona con 15 punti, e Firenze, decima con 12 e a +1 su Perugia.I Quarti di Finale si giocheranno tra domenica 29 e lunedì 30 dicembre, con programma e orari che verranno ufficializzati in settimana.Risultati Serie A1 – 13^ giornataPinerolo-Roma 3-0(25-15, 25-23, 25-18)Novara-Scandicci 3-2(24-26, 25-13, 25-19, 22-25, 15-10)Cuneo-Vallefoglia 2-3(23-25, 25-18, 27-25, 13-25, 12-15)Firenze-Bergamo 1-3(26-24, 20-25, 23-25, 17-25)Talmassons-Busto Arsizio 2-3(26-24, 20-25, 21-25, 25-21, 12-15)Giocate il Milano-Chieri 3-1 (giocata il 16-10-2024)(25-20, 26-24, 25-27, 25-14)Perugia-Conegliano 0-3 (giocata il 17-10-2024)(14-25, 17-25, 21-25)Classifica Serie A139 Conegliano30 Savino Del Bene Scandicci28 Numia Vero Volley Milano27 Igor Gorgonzola Novara26 Eurotek Uyba Busto Arsizio23 Reale Mutua Fenera Chieri21 Bergamo17 Megabox Ond. Savio Vallefoglia15 Wash4green Pinerolo12 Il Bisonte Firenze11 Bartoccini-Mc Restauri Perugia9 Cda Volley Talmassons Fvg8 Honda Olivero Cuneo7 Smi Roma VolleyProssimo Turno Serie A1 Sabato 21-12-2024Vallefoglia – Firenze (ore 20:30)Domenica 22-12-2024Novara – Chieri (ore 15:30)Cuneo – Scandicci (ore 16:00)Talmassons – Roma (ore 17.00)Bergamo – Perugia (ore 17:30)Milano – Pinerolo (29-01-2025, ore 20:00)Busto Arsizio – Conegliano (29-01-2025, ore 20:30)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sada Cruzeiro è Campione del mondo: Trento superata in quattro set

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO