consigliato per te

  • in

    Brescia cade in casa, Mazzola: “Non siamo in grado di rischiare”

    Di Redazione
    Un’inarrestabile Saugella Monza espugna il PalaGeorge di Montichiari lasciando la Banca Valsabbina Millenium Brescia a bocca asciutta, nell’ultimo turno di andata di serie A1 femminile.
    A Brescia Oggi, il tecnico Mazzola analizza cosa non ha funzionato in campo: «Dobbiamo avere il coraggio di rischiare di più, soffriamo troppo la paura dell’errore, che comunque ci fa perdere lo stesso per 0­-3. Dobbiamo prenderci dei rischi maggiori, soprattutto in queste situazioni: è questo il nostro più grande rammarico».
    Il capitano Tiziana Veglia incalza: «Fai fatica a giocare se non entri in campo. Loro sono state più forti a muro e noi siamo state scontate nelle scelte in attacco. Avremmo potuto fare qualcosa di più al servizio. Avremmo potuto avere maggior vantaggio a muro».
    «La battuta è solo l’inizio del gioco. – ­ ribatte Mazzola -­ Loro sono una squadra con percentuali di ricezione altissime, inpiù hanno soluzioni d’attacco anche su ricezione più staccata, e noi non siamo invece riusciti a rischiare».
    «Non riusciamo a creare le stesse situazioni che invece ci troviamo quando incontriamo formazioni forti come queste . In più non abbiamo avuto l’opportunità che si era verificata a Scandicci, cioè di trovare le chiavi per aprire certe situazioni. Questa volta Monza non ce l’ha permesso» chiosa il tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Novara e Monza fanno valere la legge delle “big”

    Foto Alessio Marchi/Trentino Rosa

    Di Redazione
    L’ultima giornata d’andata di Serie A1 femminile è all’insegna di una “normalità” troppo volte rimpianta in questa travagliata stagione. Se si esclude il posticipo tra Conegliano e Chieri, tutte le partite si giocano regolarmente (non accadeva dallo scorso 11 ottobre), e anche risultati e classifica tornano a esprimere i valori attesi a inizio stagione. Oltre all’irraggiungibile Imoco, in vetta ci sono infatti tre “big”: Novara ritrova Sansonna e travolge una Busto Arsizio in crisi d’identità e di punti, Scandicci torna ad aggiudicarsi la posta piena sul campo di Trento e Monza dimostra di aver trovato la continuità che cercava passando anche a Brescia.
    Restano ancora indecifrabili Casalmaggiore, che esce dal tunnel contro una Cuneo piegata anche dall’ennesimo infortunio ad Alice Degradi, e Perugia, che con la cura Mazzanti può diventare davvero una mina vagante. È quasi un peccato che il campionato debba fermarsi proprio ora per tre settimane, lasciando spazio a una serie di recuperi che obbligheranno alcune squadre a un tour de force e altre a una lunga pausa: al rientro, gli equilibri potrebbero essere nuovamente cambiati…
    RISULTATIDelta Despar Trentino-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (21-25, 27-29, 21-25)VBC Èpiù Casalmaggiore-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-22, 31-29, 28-26)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Saugella Monza 0-3 (15-25, 19-25, 21-25)Unet E-Work Busto Arsizio-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (27-29, 16-25, 15-25)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Il Bisonte Firenze 3-1 (26-24, 16-25, 29-27, 25-9)Imoco Volley Conegliano-Reale Mutua Fenera Chieri mar 24/11 ore 18.30
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 33; Igor Gorgonzola Novara*** 25; Saugella Monza**** 22; Savino Del Bene Scandicci** 21; Reale Mutua Fenera Chieri***** 15; Il Bisonte Firenze 14; Delta Despar Trentino*** 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 12; Bosca S.Bernardo Cuneo*** 10; Zanetti Bergamo* 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 8; Unet E-Work Busto Arsizio*** 8; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 7.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNOL’inizio del girone di ritorno è posticipato al 16 dicembre. Dal 25 novembre al 13 dicembre si disputeranno i recuperi delle gare rinviate nel corso del girone di andata. Questi gli impegni della prossima settimana:Savino Del Bene Scandicci-Bosca S.Bernardo Cuneo mar 25/11 ore 18Delta Despar Trentino-Saugella Monza mar 25/11 ore 18Bosca S.Bernardo Cuneo-Banca Valsabbina Millenium Brescia sab 28/11 ore 20.30Bartoccini Fortinfissi Perugia-Unet E-Work Busto Arsizio sab 28/11 ore 20.30Reale Mutua Fenera Chieri-Delta Despar Trentino dom 29/11 ore 17.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Milano perde Patry e la partita: Piacenza passa in rimonta all’Allianz Cloud

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Vince la Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’anticipo dell’undicesima giornata di Superlega maschile. La squadra di Bernardi si impone per 3-1 sul campo dell’Allianz Milano al termine di una partita che cambia radicalmente volto dopo il primo set vinto dai padroni di casa: quando Jean Patry esce di scena (per lui un forte dolore all’inguine in apertura del secondo parziale), i milanesi non riescono più a ritrovarsi e gli ospiti prendono nettamente il comando. Baranowicz e compagni si portano così a un solo punto dai rivali di oggi in classifica.
    Michele Baranowicz: “Dobbiamo pensare dopo partita, questa è una squadra nuova e che continua a cambiare. Stiamo lavorando su tante cose tecniche nuove e non è sempre facile portarle in gara, oggi in parte l’abbiamo fatto“.
    Matteo Piano: “È stata una partita tra due squadre che lottano per stare nella parte alta della classifica. Siamo stati bravi a riprendere il primo set, dopo ci è mancata l’aggressività e non siamo stati bravi ad adattarci in poco tempo alla situazione. Loro comunque hanno fatto molto bene in difesa“.
    Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-23, 16-25, 22-25, 19-25)Allianz Milano: Sbertoli 0, Ishikawa 16, Kozamernik 7, Patry 5, Maar 17, Piano 4, Meschiari (L), Pesaresi (L), Basic 7, Daldello 0, Weber 3, Mosca 0. N.E. Staforini. All. Piazza.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Baranowicz 2, Clevenot 12, Polo 8, Grozer 21, Russell 15, Candellaro 7, Scanferla (L), Antonov 0, Fanuli 0. N.E. Tondo, Izzo, Botto. All. Bernardi.Arbitri: Santi, Vagni.Note: Durata set: 29′, 28′, 32′, 25′; tot: 114′.
    LA CLASSIFICACucine Lube Civitanova 23, Sir Safety Conad Perugia** 21, Allianz Milano 16, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 16, Leo Shoes Modena* 15, Gas Sales Bluenergy Piacenza*** 15, Vero Volley Monza 10, Itas Trentino** 10, NBV Verona** 9, Consar Ravenna** 6, Kioene Padova*** 5, Top Volley Cisterna* 4.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati dell’ultima giornata d’andata

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Si disputa l’ultima giornata d’andata del campionato di Serie A1 femminile prima del lungo stop per i recuperi: il girone di ritorno inizierà soltanto il 16 dicembre. Tutte le partite si giocano oggi, a orari sfalsati, con l’eccezione del posticipo tra Imoco Volley Conegliano e Reale Mutua Fenera Chieri in programma martedì 24 novembre.
    Ecco il quadro completo della giornata, aggiornato in tempo reale:
    RISULTATI
    Delta Despar Trentino-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (21-25, 27-29, 21-25)
    VBC Èpiù Casalmaggiore-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 18.00
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-Saugella Monza 0-3 (15-25, 19-25, 21-25)
    Unet E-Work Busto Arsizio-Igor Gorgonzola Novara ore 20.30
    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Il Bisonte Firenze ore 20.30
    Imoco Volley Conegliano-Reale Mutua Fenera Chieri mar 24/11 ore 18.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Mads Jensen è il nuovo opposto di Verona

    Di Redazione
    NBV Verona comunica l’accordo con l’opposto danese Mads Jensen, che entra a far parte della rosa a disposizione di coach Stoytchev e, già da domenica, potrà essere impiegato in campo nella sfida contro la Kioene Padova.
    Jensen, classe ’99, combina la giovane età a un talento cristallino. Ha già maturato esperienza con la Nazionale danese, sia nelle categorie juniores che in prima squadra, e ha all’attivo un’esperienza con il Gentofte Volley, con cui nel 2018 e nel 2019 ha vinto il campionato danese, nonchè la Danish Cup nel 2016 e 2018. Proviene da un’esperienza statunitense nella Ucla University.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Seyed Mousavi è il nuovo centrale di Piacenza

    Di Redazione
    Come già preannunciato, la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza annuncia l’arrivo di Seyed Mohammad Mousavi Eraghi, centrale di origini iraniane. Alla sua prima esperienza nel campionato di SuperLega Credem Banca Mousavi va così a rafforzare la batteria dei posto 3.
    Nato il 22 agosto 1987, 203 centimetri di altezza, il nuovo centrale biancorosso è un giocatore di grande esperienza internazionale, oltre a essere uno dei migliori nel suo ruolo, come dimostrano i tanti riconoscimenti individuali ottenuti in carriera. Nel 2010, infatti, l’iraniano è risultato il miglior muro al Mondiale per Club, mentre nel 2015 è stato eletto miglior centrale alla Coppa del Mondo.
    È Giuseppe Bongiorni, vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a dare il benvenuto al nuovo centrale biancorosso:
    “Le qualità di Mousavi sono note a tutti. A livello internazionale è stato sicuramente negli ultimi anni uno dei migliori interpreti nel suo ruolo. Un atleta di esperienza e di indubbia personalità, che ci aiuterà a crescere. Dopo l’innesto di Michele Baranowicz causa lo stop forzato di Hierrezuelo, si è aperta l’opportunità di inserire un centrale straniero nel roster, e Zlatanov con Bernardi hanno individuato in Mousavi le caratteristiche giuste. Finalmente superato lo scoglio della lunga fase burocratica per i visti, arriverà tra poche ore in Italia. Quindi la quarantena e poi un breve periodo di assestamento e preparazione fisica, per vederlo in campo tra qualche settimana”.
    Nel corso della sua carriera Mousavi ha giocato in Iran nelle squadre più forti del campionato; nella stagione 2019/2020 il centrale si è trasferito in Polonia all’Indykpol AZS Olsztyn, risultando a fine campionato il migliore a muro, con ben 78 block piazzati e il centrale più efficace con 258 punti messi a segno. Dopo l’esperienza europea, Mousavi è rientrato in patria, vestendo la maglia del Saipa Alborz. A livello di club ha collezionato in carriera ben 11 campionati iraniani e 8 AVC Club Championship.
    Il trentatreenne, inoltre, è un punto fermo della sua Nazionale: con la maglia del suo Paese ha conquistato un bronzo al Gran Championship Cup in Giappone oltre a 3 campionati asiatici e oceaniani. Mousavi ha contribuito alla qualifica dell’Iran ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo: nella finale del torneo di qualificazione disputata a gennaio contro la Cina, il posto 3 è stato il migliore dei suoi con 16 punti messi a segno di cui 9 muri piazzati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Alcuni giocatori devono prendersi più responsabilità in campo”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Lorenzo Bernardi, coach della Gas Sales Bluenergy Piacenza ha le idee ben chiare. Nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà, non usa mezzi termini e spiega la situazione in casa emiliana dopo l’ennesima sconfitta, l’ultima per mano della Vero Volley Monza.
    «Ci sono delle cose molto chiare – sottolinea Lorenzo Bernardi -, la prima è che se vogliamo raggiungere obiettivi importanti, non possiamo mai scendere sotto un certo standard di gioco, come invece è stato fatto in alcune occasioni. E un’altra cosa chiara è che ci deve essere una maggiore presa di responsabilità da parte di determinati giocatori che devono dare più continuità».
    Si è dato una spiegazione per questa mancanza di continuità? «Spiegazioni ce ne possono essere tante. Siamo una squadra in costruzione, dobbiamo mettere basi solide, avremo alti e bassi nelle nostre prestazioni, ma dobbiamo imparare a reagire ai momenti bassi e non a soffrire troppo quando subiamo dei break. Come ho detto più volte c’è un aspetto tecnico, ma in parte anche mentale, che deve essere migliorato nella testa di ognuno di noi. È la continuità che porta i risultati positivi e in questo momento non siamo ancora in grado di metterla in campo».
    Manca un leader alla squadra? «Può darsi che in questo momento manchi e proprio per questo ognuno di noi deve fare qualcosa in più. Le vittorie portano morale, mentre le sconfitte portano aria pesante, ma è così per tutti. Se in un’azienda, ad esempio, un anno si fa un fatturato minore dell’anno precedente inizia a tirare aria pesante e in famiglia sono tutti felici se tutti stanno bene. Dobbiamo prendere tutti consapevolezza che alcuni giocatori devono prendersi più responsabilità in campo».
    Domani si gioca a Milano: che partita si aspetta? «Difficile e lunga, come del resto ci aspettavamo lo fosse quella con Monza. Dobbiamo aspettarci una partita che finirà sul filo di lana, vorrà dire che le due squadre sono molto vicine nei punteggi, dovremo essere consapevoli e aver voglia di giocare anche in queste situazioni e cioè senza grandi margini di vantaggio nel punteggio». LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi di Santa Croce continuano la striscia positiva: Cantù cade in quattro set

    Di Redazione
    Il recupero della 3a giornata di andata di Serie A2 maschile ha visto i ragazzi della Kemas Lamipel Santa Croce scendere sul taraflex del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    In casa della Pool Libertas, il match si alterna di set in set con le due squadre che si impongono in maniera decisa, l’una sull’altra, nei primi tre set. Nel quarto, e ultimo parziale, la partita si fa più equilibrata e sono poi i Lupi di Santa Croce a mettere giù la palla che vale l’incontro.
    Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (15-25, 25-15, 16-25, 21-25)
    Pool Libertas Cantù: Dzavoronok 2, Bertoli 8, Gianotti 5, Motzo 10, Mariano 12, Mazza 10, Corti (L), Regattieri 0, Butti (L), Malvestiti 1, Picchio 0. N.E. Pellegrinelli, Galliani. All. Battocchio.
    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Di Silvestre 17, Robbiati 5, Bezerra Souza 23, Colli 15, Copelli 11, Andreini (L), Sposato (L), Sorgente (L), Turri Prosperi 0, Cappelletti 0. N.E. Caproni, Di Marco, Mannucci. All. Montagnani.
    ARBITRI: Bassan, Prati. NOTE – durata set: 23′, 23′, 27′, 29′; tot: 102′.
    CLASSIFICA
    Sieco Service Ortona 11, Kemas Lamipel Santa Croce 11, Prisma Taranto 6, Pool Libertas Cantù 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 6, Agnelli Tipiesse Bergamo 5, BCC Castellana Grotte 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 4, Emma Villas Aubay Siena 4, Conad Reggio Emilia 1, Synergy Mondovì 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 1.
    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO