consigliato per te

  • in

    Roma sbanca l’e-work Arena e consolida la prima posizione

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    In diretta Rai Sport, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si impone sulla Futura Volley in tre set, portandosi a +6 sulla seconda classificata, in attesa del turno di domani.
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 0-3 (26-28 21-25 19-25)
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Michieletto 13, Veneriano 6, Lualdi 12, Carletti 3, Frigo 4, Nicolini 3, Garzonio (L), Latham 3, Zingaro 2, Lualdi, Sormani. Non entrate: Vecerina. All. Lucchini.
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Guiducci 3, Papa 9, Rebora 8, Adelusi 13, Arciprete 18, Cogliandro 6, Spirito (L), Consoli 1, Diop 1, Purashaj, Giugovaz. Non entrate: Bucci. All. Cristofani.
    NOTE – Durata set: 31′, 25′, 23′; Tot: 79′.
    CLASSIFICA6a Giornata Ritorno 13-12-2020 – Campionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 25; Sigel Marsala 19; Eurospin Ford Sara Pinerolo 17; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 16; Lpm Bam Mondovi’ 15; Green Warriors Sassuolo 15; Barricalla Cus Torino 12; Geovillage Hermaea Olbia 12; Club Italia Crai 6; Exacer Montale 1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio espugna il palazzetto di Lagonegro e continua a sorridere

    Di Redazione
    Dopo una ottima prestazione casalinga arrivata al Pala Bigi contro la Bbc Castellana Grotte e la seconda vittoria casalinga conquistata dai ragazzi di Coach Mastrangelo, la Volley Tricolore affronta, dopo una lunga trasferta, la Geomedical Lagonegro, formazione allenata da Coach Lorenzo Tubertini in data 12 dicembre.
    Nonostante il periodo estremamente complicato appena superato da Lagonegro, rimasta senza alcuni dei propri interpreti e soprattutto rimasta senza risultati positivi fino alla scorsa partita, i ragazzi di coach Tubertini rimangono un avversario molto ostico per Reggio Emilia che dovrà rimanere concentrata e confermare le tante cose positive messe in mostra contro Castellana la settimana passata.
    Il finale è scritto, 3 a 0, e dice che è la Conad Reggio a meritarsi la vittoria su una Lagonegro comunque molto competitiva e agguerrita.
    Quarta vittoria consecutiva in campionato per Reggio Emilia che vive un periodo di forma estremamente positivo e che può sicuramente dirsi soddisfatta anche e soprattutto del gioco concreto e preciso messo in mostra dai ragazzi di Coach Vincenzo Mastrangelo nelle ultime quattro prestazioni.
    I ragazzi di Coach Mastrangelo iniziano la partita molto bene, dimostrando concentrazione e carattere in un set molto combattuto sin dal primo pallone. Molto agonismo in campo, specchio dell’importanza dei punti in palio.
    Conad prende immediatamente vantaggio grazie ad una serie di ottime giocate di Bellei e Mattei perfettamente serviti dal palleggiatore Pinelli e ad alcune imprecisioni della squadra ospite in ricezione. Lagonegro è però molto caparbia nel ricucire parzialmente il gap accumulato al primo Timeout tecnico. La partita prosegue con un Volley Tricolore estremamente preciso che controlla abbastanza agilmente il gioco. Si arriva al secondo Timeout tecnico sul punteggio di 16-11 per la formazione ospite. Sono un grande attacco dello schiacciatore Ristić seguito da un grande muro di Mattei a dare il largo al mini break di Volley Tricolore che allunga nuovamente su Lagonegro vincendo un set comunque  combattuto con il risultato di 25 – 19 .
    Secondo set che inizia con la stessa carica agonistica con cui era terminato il primo. Un grande Scuffia guida la squadra ospite con le sue potenti schiacciate dalla seconda linea. Al primo Timeout tecnico il punteggio dice 8-6 con la Conad Volley che dopo un iniziale svantaggio, si trova dopo il primo e il secondo timeout tecnico a dover amministrare un vantaggio di 2 punti con Lagonegro che fatica a ricucire il seppur minimo distacco. Qualche errore di troppo fra le file Geomedical e Bellei incontenibile permette a Ippolito e compagni di imporre il proprio gioco estremamente fisico e veloce mettendo molto in difficoltà la difesa e il muro di Lagonegro. Dopo il secondo Timeout tecnico il punteggio recita 16-10, con Reggio Emilia brava a tenere testa ad un grande tentativo di rimonta guidato da Fabroni. Alcune difficoltà in ricezione per la Conad che viene quasi raggiunta dagli avversari che arrivano fino al meno 2, guidati da un Armenante davvero positivo quest’oggi che si carica i suoi sulle spalle aprendo un mini break di 8 a 2 per i suoi.Bellei continua però ad essere però un rebus irrisolvibile per il muro della formazione di casa, sono 2 suoi fondamentali attacchi a permettere alla Conad di consolidare il vantaggio arrivando alla fine di un concitato e tiratissimo parziale sul punteggio di 25 a 21.
    Terzo set che vede Reggio partire con una serie di sbavature in ricezione e servizio, ritrovandosi così immediatamente ad  inseguire e arrivando al primo Timeout sul punteggio di 8-6 per Lagonegro.
    La partita si trascina con le squadre in grande spolvero tecnico, con i giocatori che si  alternanano in ottime giocate e in pochissimi errori gratuiti.Una grandissima difesa di Morgese sul pallonetto di Scuffia permette a Bellei di sfondare nuovamente il muro avversario e Reggio rimette la testa avanti trovandosi in vantaggio in questo parziale per la prima volta sul 10-9.Un brutto errore di Mazzone e una serie di ottime battute e di Ace di Loglisci, subentrato per il giro dietro al Bosniaco Ristić, regalano un break di vantaggio di enorme importanza per la squadra di mister Mastrangelo.Il Muro tetto di Mattei e Pinelli su Mazzone fissano il punteggio sul 15-9 per la squadra ospite che vede il traguardo sempre più vicino dopo una partita molto dura e combattuta.Il mani fuori di un mai domo Scuffia portano nuovamente Lagonegro sul meno 4 (18-14) ma Reggio Emilia sembra avere saldamente in mano le sorti del match.
    Una serie di ottime battute di Bellucci tuttavia fanno sperare Lagonegro che rientra fino al meno 1 che sa di grande rimonta. (23-22). È il solito Bellei però a piegare definitivamente la resistenza di Lagonegro con un potente attacco in diagonale e un ottimo servizio che Mazzone non riesce a controllare chiudendo il set con il punteggio di 25-22 e regalando l’ennesima gioia stagionale ai propri tifosi e alla propria squadra.
    Conad Reggio Emilia – Geomedical Lagonegro 3-0 25-19  (25′) 25-21 (25′)  25-22 (27′)
    Conad Reggio: Pinelli 1, Catellani n.e, Bellei 18, Loglisci 1, Sesto  n.e, Scopelliti 6, Mattei 10, Ristić 6, Ippolito 12, Morgese (L), Suraci . All. Vincenzo Mastrangelo
    Geomedical Lagonegro:Mazzone 4, Spadavecchia 3, Fabroni 1, Battaglia, Maretta L, Maccarone 1, Molinari 7, Scuffia 17, Bellucci, Armenante 9 All. Lorenzo Tubertini
    Note Reggio Emilia: ace 3 , service error 13  , ricezione 58 % , attacco 61 %, muri 8
    Note Lagonegro: ace 0, service error 11, ricezione 47 %, attacco 46%, muri
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena trova la vittoria interna: chiusa in tre set la pratica ravennate

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Leo Shoes Modena riesce ad invertire la rotta e vince con un risultato secco sul campo del PalaPanini contro la Consar Ravenna.
    Bastano, infatti, tre set ai ragazzi di coach Giani per fermare la società romagnola nell’anticipo della 3° giornata di ritorno.
    Leo Shoes Modena-Consar Ravenna 3-0 (25-21, 25-15, 25-12)
    Leo Shoes Modena: Christenson 4, Lavia 11, Mazzone 7, Vettori 9, Petric 11, Stankovic 7, Iannelli (L), Porro 0, Grebennikov (L), Karlitzek 0, Sanguinetti 0, Estrada Mazorra 2, Rinaldi 2. N.E. Bossi. All. Giani.
    Consar Ravenna: Redwitz 0, Recine 2, Grozdanov 3, Pinali 5, Loeppky 9, Mengozzi 7, Giuliani (L), Pirazzoli (L), Stefani 2, Koppers 2, Batak 0, Zonca 0, Kovacic (L), Arasomwan 1. N.E. All. Bonitta.
    ARBITRI: Braico, Simbari. NOTE – durata set: 27′, 22′, 23′; tot: 72′.
    CLASSIFICA
    3ª Giornata Rit. (13/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020
    Sir Safety Conad Perugia 33, Cucine Lube Civitanova 31, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Allianz Milano 20, Leo Shoes Modena 20, Vero Volley Monza 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza 18, Itas Trentino 15, NBV Verona 13, Kioene Padova 11, Consar Ravenna 7, Top Volley Cisterna 5.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati degli anticipi della 9° giornata

    Di Redazione
    Sono quattro gli anticipi che aprono la 9° giornata di andata di Serie A3 maschile; tre per il Girone Bianco e uno per il Girone Blu.
    Alle 18.00 scendono in campo Tinet Prata-Sa.Ma. e ViViBanca Torino-Mosca Bruno Bolzano. Alle 20.30 è invece il turno di UniTrento che ospita la compagine di Macerata e l’Abba Pineto sarà invece sul campo dell’Avimecc Modica.
    Tinet Prata di Pordenone-Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (19-25, 19-25, 17-25)
    ViviBanca Torino-Mosca Bruno Bolzano 2-3 (21-25, 15-25, 25-18, 28-26, 12-15)
    UniTrento-Med Store Macerata 0-0 (0-0)
    Avimecc Modica-Abba Pineto 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia rialza la testa e trova la vittoria netta: fermato il Tours VB 3-0

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Obiettivo vittoria centrato per la Sir Sicoma Monini Perugia. Dopo lo stop all’esordio di Champions League, fermati dalla Cucine Lube Civitanova, i ragazzi di coach Heynen si sono riscattati: travolto il Tours VB in tre set.
    Per Perugia, quindi, la Pool B termina a quota 6 punti e secondo posto in classifica.
    Sir Sicoma Monini Perugia-Tours VB 3-0 (25-19, 25-22, 25-22)
    Sir Sicoma Monini Perugia: Ricci 7, Vernon-Evans 0, Travica 2, Ter Horst 1, Sossenheimer 0, Leon Venero 17, Zimmermann 0, Solè 7, Colaci (L), Atanasijevic 11, Plotnytskyi 13. N.E. Piccinelli, Biglino. All. Heynen.
    Tours VB: El Graoui 11, Nascimento Dos Santos 6, Ventura Machado 2, Toledo 0, Wounembaina 7, De Oliveira Montes Da Silva 7, Rossard (L), Coric 2, Udrys 9. N.E. Lomba, Loupias, Chauvin, Bruckert, Lemeur. All. Henno.
    ARBITRI: Kovar, Schimpl. NOTE – durata set: 22′, 25′, 30′; tot: 77′.
    Cucine Lube Civitanova 3 vittorie – 9 puntiSir Sicoma Monini Perugia 2 vittorie – 6 puntiTours VB 1 vittoria – 3 puntiArkas Izmir 0 vittorie – 0 punti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Pool perfetta per l’Imoco: anche il Fenerbahce cade in tre set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’A.Carraro Imoco Conegliano cala il tris di vittorie in Champions League. Il più delicato dei match della Pool B, contro il Fenerbahce Opet Istanbul, si è concluso con il terzo risultato secco, su altrettante partite.
    Ottimo cammino per le Pantere di Santarelli che chiudono la prima “bolla” in testa alla classifica.
    A.Carraro Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul 3-0 (25-14, 25-19, 25-19)
    A. Carraro Imoco CONEGLIANO: De Kruijf 8, Wolosz 4, Hill 12, Sylla 6, Egonu 18, Fahr 6, De Gennaro (L), Caravello, Adams 1, Gennari 1. Non entrate: Gicquel, Butigan, Folie, Omoruyi (L). All. Santarelli.
    Fenerbahce Opet ISTANBUL: Babat 1, Vargas Abreu 8, Busa 6, Mihajlovic 10, Erdem Dundar 6, Aydemir Akyol 2, Yilmaz (L), Cetin, Toksoy Guidetti. Non entrate: Guctekin (L), Baskir, Sengun, Kurt, Kestirengoz. All. Terzic.
    ARBITRI: Maroszek, Cambre. NOTE – Durata set: 21′, 24′, 26′; Tot: 71′.
    A.Carraro Imoco Conegliano 3 vittorie – 9 puntiFenerbahce Opet Istanbul 2 vittorie – 6 puntiVB Nantes 1 vittoria – 3 puntiCalcit Volley Kamnik 0 vittorie – 0 punti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli: “La vittoria ci dà morale per la gara più difficile”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    L’A.Carraro Imoco Conegliano supera di slancio anche il secondo ostacolo della prima ‘bolla’ di Champions League. Le pantere di Daniele Santarelli, dopo il 3-0 rifilato al Calcit Volley Kamnik, si ripetono contro il VB Nantes, nettamente sconfitto con lo stesso risultato.
    Soddisfatta la squadra per questa seconda vittoria come dichiarato nelle interviste rilasciate dai protagonisti al quotidiano Tribuna di Treviso.
    “Noi siamo stati croce e delizia – dice coach Daniele Santarelli a fine gara – perché inizialmente siamo stati molto fallosi e abbiamo concesso a Nantes il loro miglior punteggio nelle due gare che hanno giocato. Poi siamo venuti fuori alla distanza, giocando in modo ordinato e aggressivo e sono contento sia del nostro cambio palla, sia della fase break. La vittoria ci dà morale per la gara più difficile“.
    “La gara col Kamnik – ammette Monica De Gennaro – è stata molto più facile e ieri abbiamo cominciato a ritrovare il nostro ritmo gara, dato che eravamo ferme da un po’. Abbiamo fatto molto bene in battuta e questo ha facilitato il nostro muro-difesa; in più abbiamo sistemato alcuni automatismi“.
    Il Fenerbahce sarà avversario per la quinta volta e ha avuto vita altrettanto facile nell’esordio col Nantes. “Noi la gara non l’abbiamo vista, ma conosciamo il loro valore, hanno grandi giocatrici e sappiamo che ci aspetta una battaglia“.
    Kimberly Hill è l’unica, con Paola Egonu, che la Champions l’ha vinta e sa come affrontare le situazioni più impegnative. “Sono contenta di come abbiamo gestito la partita, mantenendo ordine in campo. Non so cosa aspettarmi contro il Fenerbahce. Non abbiamo avuto modo di scontrarci con loro l’anno scorso, ma sono sicura che sarà una grande battaglia; loro sono una delle squadre più forti da incontrare. Dobbiamo essere pronte a lottare“.
    Questa sera il match più delicato della tre giorni del PalaVerde e che presumibilmente decreterà la squadra leader della classifica della Pool B: l’A.Carraro Imoco dovrà infatti vedersela con il Fenerbahce Opet Istanbul di Zoran Terzic.  LEGGI TUTTO