consigliato per te

  • in

    Travica: “Partita in mano fino alla fine del secondo set”. Colaci: “Una battaglia”

    Di Redazione
    Due ore abbondanti di spettacolo, grandi giocate tanto agonismo ed anche qualche momento di tensione.Questo il riassunto della serata del PalaBarton dove, nel recupero della decima di andata, la Cucine Lube Civitanova la spunta al tie break sulla Sir Safety Conad Perugia.
    Con questo successo la formazione di coach De Giorgi accorcia in classifica su quella di coach Heynen (portandosi a 7 lunghezze di distanza, ma con una partita in meno) e si prende il titolo di campione d’inverno. Civitanova e Perugia infatti terminano l’andata entrambe a quota 28 con gli ospiti primi per maggior numero di vittorie.
    Qualche rammarico in casa bianconera anche se il match è stato spesso e volentieri in equilibrio.Perugia vince la sfida dai nove metri (10 ace contro 6), Civitanova quella a muro (15 contro 9). A spostare l’ago della bilancia nella metà campo Lube, come spesso capita tra le due squadre, piccoli particolari in particolare in attacco con gli ospiti migliori nelle percentuali (53% di squadra contro 44%).
    Nelle file bianconere miglior realizzatore Leon (23 punti), 15 i colpi vincenti per Atanasijevic e Solè, 10 (con 5 ace) per Plotnytskyi. Nella metà campo biancorossa cinque in doppia cifra: l’Mvp Leal (24 punti per il martello di Civitanova con il 54% sotto rete), Juantorena (15) Richlicki (13), Simon (14) ed Anzani (11).Natale al PalaBarton ora per Perugia che avrà subito l’occasione del riscatto domenica 27 dicembre con la quinta di ritorno che vede per la Sir Safety Conad la trasferta a Cisterna.
    Dragan Travica (Sir Safety Conad Perugia): “Quando si alza il livello delle squadre è normale che ci sia un po’ di tensione. La differenza probabilmente stasera è stata nell’attacco. Avevamo la partita in mano fino alla fine del secondo set, poi lì siamo stati non bravi noi e molto bravi loro ed è girata la partita. Nel tie break due cose fatte meglio hanno deciso e loro hanno vinto meritatamente”.

    Colaci: “È stata un’altra battaglia con Civitanova, come è giusto che sia. Noi e loro siamo due squadre con lo stesso potenziale e spesso vengono fuori partite lunghe, con alti e bassi da ambo le parti e la mia sensazione a caldo è che sia stata una partita anche ricca di errori. Per quanto ci riguarda, ci siamo un po’ innervositi alla fine del secondo set. Ci siamo incastrati in una rotazione e questo nervosismo lo abbiamo poi accusato all’inizio del terzo parziale. Poi siamo stati bravi a rientrare, ma credo che in generale abbiamo pagato qualche errore di troppo. In questi giorni cercheremo di analizzare e capire cosa non ha funzionato a dovere”.Per Perugia all’orizzonte un Natale di lavoro. La squadra si allenerà anche il pomeriggio del 25 perchè la Superlega non concede soste e mette in campo domenica 27 dicembre la quinta giornata di ritorno con i bianconeri impegnati a Cisterna contro la Top Volley di coach Boban Kovac, attuale fanalino di coda della classifica. Una partita che nasconde tantissime insidie per i Block Devils. Ancora Colaci.
    “Intanto secondo me Cisterna non va vista come un’occasione per un pronto riscatto. Giochiamo 50-60 partite l’anno, capita di perderne qualcuna ed è normale anche se è chiaro che non è la stessa cosa vincere o perdere ed infatti sono molto arrabbiato per la sconfitta con Civitanova. Detto questo, il campionato va avanti, la stagione è ancora molto lunga e la partita di Cisterna è un’altra partita da vincere per noi e per la nostra classifica. Un match contro una squadra sì in difficoltà, ma che ha tanti giocatori forti ed un allenatore che reputo molto bravo. Non conosco chiaramente i loro problemi, ma so che è una gara da prendere con le molle, sicuramente complicata e dove la pressione sarà tutta su di noi”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzaro verso il derby: “Sarà importantissima la battuta”

    Di Redazione
    Vigilia di Natale e Natale in palestra, Santo Stefano in campo per l’ultimo impegno del 2020. La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 prepara la sfida con la Bosca S.Bernardo Cuneo: si giocherà sabato 26 dicembre al PalaFenera, con fischio d’inizio alle ore 17. Come già nel girone d’andata, la partita verrà trasmesso in diretta da RaiSport.
    All’andata al PalaUbiBanca le padrone di casa si imposero 3-2, portando in parità (cinque vittorie per parte) il bilancio dei dieci derby disputati dal 2017-2018 a oggi. Due le ex, entrambe da parte chierese: Francesca Bosio e Marina Zambelli. Da segnalare anche nell’organico biancorosso la presenza della chierese Giorgia Zannoni, e di Noemi Signorile, ex InVolley e Chieri Volley.
    Il pregara nelle parole di Alessia Mazzaro.
    Alessia, sono passati due mesi e mezzo dal derby d’andata, eppure sembra una vita fa.«Questo periodo è volato. Rispetto a quella partita abbiamo consolidato il nostro gioco, abbiamo le nostre certezze e sicuramente Cuneo troverà una squadra diversa».
    A seguito di quella sconfitta Chieri ha iniziato un filitto positivo, quasi fosse stata una svolta.«È stata una tappa del nostro percorso. Come già dicevo, siamo una squadra più consapevole di se stessa. Abbiamo avuto anche molte più partite per studiare il nostro avversario. Sappiamo a cosa andiamo incontro e lavoriamo sugli aspetti che adesso ci vedono un po’ più carenti. Speriamo di farci trovare al meglio».
    Quale sarà la chiave della partita?«Cercheremo di far leva sui nostri punti di forza. E come sempre sarà importantissima la battuta».
    Il bilancio fin qui della tua stagione?«Sto cercando di dare il meglio e crescere. Sono soddisfatta di come sta andando».
    Quali sono le difficoltà maggiori di un campionato come questo?«È un campionato atipico per mille ragioni. Non è facile prendere il ritmo, non riesci a programmare come vorresti. Quando ti dicono che si gioca devi essere pronti per giocare, e non è semplice per noi giocatrici. Però siamo qui, siamo al lavoro, cerchiamo di metterci testa e responsabilità».
    Anche l’ultima partita dell’anno sarà senza tifosi.«È un grande dispiacere. Come ho sempre detto, e come ho potuto vivere la scorsa stagione, a Chieri era come avere un giocatore in più in campo. La loro mancanza si sente. Ma anche se da lontano, la loro vicinanza si sente ugualmente».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara fa la voce grossa a Bergamo

    Di Redazione
    Continua senza intoppi la marcia dell’Igor Gorgonzola Novara nel campionato di Serie A1 femminile: nella seconda giornata di ritorno le piemontesi si impongono per 3-0 al PalaAgnelli nel “classico” contro la Zanetti Bergamo, consolidando il secondo posto in classifica. Britt Herbots (17 punti) e Caterina Bosetti (13) le trascinatrici della squadra di Lavarini, che deve ancora fare a meno della miglior Malwina Smarzek, sostituita da Zanette.
    Quella tra Bergamo e Novara è l’unica partita disputata oggi: il turno, caratterizzato da ben 4 rinvii, si concluderà domani alle 12.30 con il “lunch match” tra Imoco Volley Conegliano e Unet E-Work Busto Arsizio.
    La cronaca:I sestetti sono quelli annunciati. Bergamo conferma il 6+1 che ha portato al tie break il match con Casalmaggiore, con Johnson opposta a Valentin, Moretto e Dumancic al centro, Loda ed Enright a lato e il libero Fersino. Novara schiera in palleggio Hancock in diagonale con la ex Smarzek, Chirichella e Bonifacio al centro, le schiacciatrici Bosetti e Herbots e il libero Sansonna.
    La Zanetti tiene il gioco nel primo set e resta agganciata alla Igor fino addirittura a sorpassarla con Johnson (14-13). Novara controsorpassa e si regala il break con Chirichella (16-18). Entrano Prandi e Lanier (17-18), ma l’ace di Herbots segna lo strappo (18-22) che porta Novara a chiudere 20-25.
    Le ospiti riprendono nel secondo set come avevano chiuso il primo parziale, con Zanette per Smarzek. La Zanetti cambia quando è a -6 (5-11): Lanier per Johnson e Mio Bertolo per Dumancic. Spazio anche a Marcon in seconda linea. Novara continua a condurre ma il muro di Valentin (8-15), l’attacco di Lanier (9-16) e quello di Moretto (10-17) tengono vivo il gioco. Si alternano i liberi Fersino e Faraone ed Enright firma il -5 (14-19), ma Novara preme sull’acceleratore e vola sullo 0-2 (18-25).
    Lanier prende il posto di Enright nel terzo set e la Zanetti prova a tenere acceso il match. Prandi si alterna in regia con Valentin (8-12), Lanier va a segno (9-15), Enright sostituisce Johnson (9-17) e di nuovo Lanier accorcia (10-17), ma l’ace di Populini (10-19) e la fast di Chirichella (13-21) sembrano spegnere le speranze rossoblù. Che si risvegliano con un doppio ace di Prandi (16-21) seguiti da un muro di Loda (17-21). Sono le difese di Fersino e gli attacchi di Loda e Lanier a tenere la Zanetti agganciata. Sono l’ace di Moretto e il muro di Lanier a portare al -2 (21-23). Herbots conquista e spreca il primo matchball, ma Bonifacio non fa andare oltre (22-25).Eleonora Fersino: “Abbiamo avuto dei buoni momenti e dimostrato di potercela fare, peccato ci sia mancata lucidità in alcune fasi. Novara ha degli ottimi battitori, ma noi avremmo comunque dovuto fare meglio in ricezione”.
    Zanetti Bergamo-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (20-25, 18-25, 22-25)Zanetti Bergamo: Enright 8, Dumancic 3, Valentin 2, Loda 8, Moretto 2, Faucette Johnson 4, Fersino (L), Lanier 7, Mio Bertolo 2, Prandi 2, Faraone (L), Marcon. All. Turino.Igor Gorgonzola Novara: Chirichella 9, Hancock 7, Bosetti 13, Bonifacio 6, Smarzek 1, Herbots 17, Sansonna (L), Zanette 7, Populini 1. Non entrate: Battistoni, Daalderop, Washington, Napodano (L), Taje’. All. Lavarini.Arbitri: Saltalippi, Giardini.Note: Durata set: 26′, 24′, 30′; Tot: 80′. Battute Vincenti: Bergamo 4, Novara 7. Battute Sbagliate: Bergamo 7, Novara 12. Muri: Bergamo 5, Novara 10. Errori: Bergamo 14, Novara 22.
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 39; Igor Gorgonzola Novara 34; Saugella Monza** 25; Savino Del Bene Scandicci*** 24; Reale Mutua Fenera Chieri*** 21; Delta Despar Trentino* 18; Bosca S.Bernardo Cuneo* 15; Il Bisonte Firenze* 14; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 14; Zanetti Bergamo 11; Unet E-Work Busto Arsizio**** 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 9; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 9.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNOReale Mutua Fenera Chieri – Bosca S.Bernardo Cuneo sab 26/12 ore 17.00Zanetti Bergamo – Delta Despar Trentino dom 27/12 ore 17.00Imoco Volley Conegliano – Banca Valsabbina Millenium Brescia mar 29/12 ore 18.00
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati dei recuperi

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si recuperano nella serata di mercoledì 23 dicembre due gare di Serie A2 maschile: la sfida tra Emma Villas Aubay Siena e Prisma Taranto, valida per la settima giornata, e quella dell’ottava giornata tra Pool Libertas Cantù e Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. Ecco i risultati degli incontri di oggi e la classifica aggiornata:
    RISULTATI
    Emma Villas Aubay Siena-Prisma Taranto 0-3 (20-25, 13-25, 21-25)
    Pool Libertas Cantù-Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ore 20.30
    CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo** 23, Sieco Service Ortona 19, Prisma Taranto** 17, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo** 16, Conad Reggio Emilia* 14, Kemas Lamipel Santa Croce** 14, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 12, Synergy Mondovì** 8, Emma Villas Aubay Siena*** 8, Pool Libertas Cantù**** 6, BCC Castellana Grotte**** 4, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 3.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati dei recuperi di oggi

    Di Redazione
    La Superlega maschile si congeda prima della breve pausa natalizia con altri due recuperi della decima giornata di andata: si disputano la sfida tra Leo Shoes Modena e NBV Verona e il big match tra Sir Safety Conad Perugia e Cucine Lube Civitanova, che assegna anche il titolo di campione d’inverno. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale:
    RISULTATI
    Leo Shoes Modena-NBV Verona 3-1 (25-19, 28-30, 25-23, 25-19)
    Sir Safety Conad Perugia-Cucine Lube Civitanova 2-3 (25-22, 28-30, 18-25, 25-18, 12-15) LEGGI TUTTO

  • in

    Montibeller: “Successo importante per la classifica e per il morale”

    Di Redazione
    Torna a essere protagonista Rosamaria Montibeller e la VBC Èpiù Casalmaggiore torna al successo in campionato, vincendo per 3-2 la maratona contro Bergamo. L’opposta brasiliana, intervistata a fine gara da La Provincia, pone però l’accento sulla prestazione di squadra delle casalasche: “Siamo state brave perché non abbiamo mai smesso di crederci, anche quando sembrava che avessimo perso le speranze e non riuscissimo più a fare la partita. Siamo rientrate nel tie break mettendo in campo tutta la voglia di vincere che avevamo. Credo sia un successo importante, per la classifica e per il morale“.
    Montibeller fa il punto anche sulle sue condizioni fisiche: “Il ginocchio non è ancora al 100%, ma con lo staff l’abbiamo controllato e abbiamo dosato l’impegno in queste settimane per essere in campo stavolta. Ora prendiamoci questa bella vittoria e pensiamo alle prossime partite“. LEGGI TUTTO