consigliato per te

  • in

    Il campionato cambia volto: niente retrocessioni e nuova formula per i play off

    Di Redazione
    È ufficiale: cambia la formula della Superlega maschile 2020-2021, in considerazione dell’elevato numero di rinvii e dell’incertezza sullo svolgimento del campionato. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A ha approvato la revisione e riprogrammazione del planning, che si concretizza in una serie di interventi tra cui l’eliminazione dell’unica retrocessione prevista e la variazione della formula dei play off Scudetto.
    Tra le altre novità, non ci saranno dunque retrocessioni in A2 e il termine della regular season sarà anticipato al 7 febbraio (era previsto una settimana dopo), in modo da lasciare una “zona franca” di due settimane per eventuali recuperi. Inoltre, nel mese di gennaio le squadre che hanno giocatori impegnati nelle qualificazioni ai Campionati Europei dovranno comunque disputare le gare previste da calendario: una norma che tocca da vicino formazioni come Monza (che dovrà rinunciare a Adis Lagumdzija) o Ravenna (con Grozdanov).
    I Play Off inizieranno il 21 febbraio e coinvolgeranno 11 squadre su 12: nel turno preliminare si affronteranno le squadre classificate dal sesto all’undicesimo posto. Nei quarti di finale (dal 10 marzo) scenderanno in campo anche le prime 5 classificate, mentre le semifinali (dal 28 marzo) e la Finale Scudetto (dal 14 aprile) saranno gli unici turni al meglio delle 3 vittorie su 5. Per tutto l’arco dei play off non saranno consentiti rinvii dei match per casi di positività al Covid-19.
    Questo il programma completo:Turno preliminare: 8° classificata-9° classificata; 7°-10°; 6°-11° (21 febbraio, 28 febbraio, 7 marzo)Quarti di finale: 1° classificata-vincente 8/9; 4°-5°; vincente 6/11-3° classificata; 2° classificata-vincente 7/10 (10, 14 e 21 marzo)Semifinali: 28 e 31 marzo, 4,7 e 11 aprileFinale: 14, 18, 21, 24 e 27 aprile
    La dodicesima classificata al termine della regular season potrà prendere parte al play off 5° posto, insieme alle tre squadre eliminate dal turno preliminare e alle quattro eliminate dai quarti di finale. Le 8 squadre giocheranno un girone all’italiana di 7 giornate, semifinali e finale per l’assegnazione del 5° posto finale assoluto, che vale un posto in Europa.Spiega il presidente di Lega, Massimo Righi: “Sarebbe molto semplice e sbrigativo, e ideale per un titolo di giornale, scrivere che abbiamo abolito le retrocessioni, o meglio la retrocessione, visto che è di una sola squadra che parliamo. In realtà, questo è l’effetto finale di un ragionamento ben diverso. I recuperi gare sono arrivati ad un numero ingestibile e con l’attuale planning abbiamo esaurito le date riservate ai recuperi. L’unica possibilità per rendere disponibili altre date per eventuali recuperi è stata quella di intervenire sui turni di campionato di gennaio 2021, coincidenti con le Qualificazioni ai Campionati Europei“.
    “In particolare – continua Righi – non saranno rinviate le partite dei club che hanno propri atleti impegnati nelle qualificazioni ai prossimi Europei. Ciò significa mandare le squadre in campo a organico più ristretto, meno competitivo, negando l’equità sportiva. Rischiamo di compromettere la classifica finale, per alcuni, la partecipazione ai play off, per altri, o aumentiamo il rischio della retrocessione per una squadra rispetto ad un’altra. Per questo, la logica conseguenza, condivisa con tutti i club di SuperLega, è stata quella di aprire le maglie dei play off e, in ultimissima istanza, evitare che un club scenda in A2. Infine, per mantenere il livello tecnico del campionato, abbiamo previsto un sistema sanzionatorio per i club che provvederanno a cedere giocatori“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia chiude l’anno col botto e passa in tre set sul campo di Torino

    Foto Luigi Canu/Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Il recupero della nona giornata di andata del Girone Ovest di Serie A2 femminile è tutto nel segno della Geovillage Hermaea Olbia: la squadra isolana chiude il 2020 con un gran colpo esterno, andando a imporsi in tre set sul campo del Barricalla Cus Torino.
    Barricalla Cus Torino-Geovillage Hermaea Olbia 0-3 (14-25, 21-25, 22-25)
    CLASSIFICA GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club** 28; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 26; Lpm Bam Mondovi’**** 24; Green Warriors Sassuolo* 21; Sigel Marsala** 19; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 19; Barricalla Cus Torino* 15; Geovillage Hermaea Olbia** 15; Club Italia Crai*** 10; Exacer Montale*** 3.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: risultati e classifica aggiornata

    Di Redazione
    È tornata in campo oggi la Serie A1 femminile con gli ultimi due incontri in programma per il 2020: il posticipo della quarta giornata di ritorno tra Conegliano e Brescia e l’anticipo dell’undicesima tra Firenze e Novara (deciso in seguito al rinvio della gara che le stesse novaresi avrebbero dovuto disputare contro Monza). Ecco i risultati e la classifica aggiornata:
    RISULTATI
    Imoco Volley Conegliano-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-22, 25-23, 25-17)
    Il Bisonte Firenze-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (27-29, 18-25, 18-25)
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 45; Igor Gorgonzola Novara 37; Saugella Monza*** 25; Savino Del Bene Scandicci**** 24; Reale Mutua Fenera Chieri*** 22; Delta Despar Trentino** 18; Bosca S.Bernardo Cuneo* 17; VBC Èpiù Casalmaggiore**, Il Bisonte Firenze* 14; Zanetti Bergamo* 11; Unet E-Work Busto Arsizio**** 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia***, Banca Valsabbina Millenium Brescia* 9.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    La NBV Verona chiude l’anno con una vittoria interna: 3-1 su Vibo

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La NBV Verona difende il proprio taraflex dall’incursione della Tonno Callipo Vibo Valentia nel posticipo della quinta giornata di ritorno.
    Servono quattro set ai ragazzi di coach Stoytchev per chiudere il 2020 con una vittoria e portarsi a quota 16 punti in classifica.
    NBV Verona-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 (21-25, 25-19, 25-14, 25-22)
    NBV Verona: Spirito 4, Kaziyski 19, Aguenier 7, Jensen 20, Jaeschke 16, Caneschi 6, Donati (L), Bonami (L), Asparuhov 0, Peslac 0, Magalini 0. N.E. Zanotti. All. Stoytchev.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 4, Rossard 21, Chinenyeze 6, Drame Neto 14, Defalco 8, Cester 6, Sardanelli (L), Rizzo (L), Gargiulo 1, Chakravorti 0, Dirlic 1. N.E. Almeida Cardoso, Corrado. All. Baldovin.ARBITRI: Pozzato, Rapisarda.NOTE – durata set: 28′, 26′, 23′, 27′; tot: 104′.
    CLASSIFICA5ª Giornata Rit. (27/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova 33, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 28, Itas Trentino 24, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Leo Shoes Modena 23, Allianz Milano 20, Vero Volley Monza 18, NBV Verona 16, Consar Ravenna 13, Kioene Padova 11, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes Modena, Top Volley Cisterna; 2 Incontri in meno: Itas Trentino, Consar Ravenna; 3 Incontri in meno: Allianz Milano, Vero Volley Monza; 1 Incontro in meno: Cucine Lube Civitanova; LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata non lascia scampo a Montecchio: 3-0 tra le mura amiche

    Di Redazione
    Nel recupero della nona giornata di campionato, la CBF Balducci Hr Macerata rifila un netto 3-0 alle ospiti della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio.
    Le padroni di casa tornano in campo dopo 43 giorni lontano dal taraflex causa varie positività al Covid-19 nelle settimane precedenti, con l’ultima apparizione in campionato che risale allo scorso 15 Novembre nella trasferta di Martignacco. Coach Paniconi, oltre a provare a ritrovare le sue dal punto di vista atletico, deve fare a meno del neo acquisto Galletti in regia – non schierabile per questo recupero del girone di andata – e si affida alle mani di Peretti in cabina di regia opposta a Pirro, Mancini e Martinelli al centro, Lipska e Maruotti in posto quattro e libero Bisconti.Le ospiti delle Sorelle Ramonda Ipag – impegnate in casa lo scorso 20 dicembre nella sconfitta interna con Ravenna ed alla ricerca di punti salvezza – si schierano con la diagonale Scacchetti-Cagnin, Bovo e Bartolini al centro, Battista e Mangani in banda e libero Imperiali.
    Primo set nel quale l’equilibrio regna sovrano, con le maceratesi a comandare le ostilità e Montecchio a rispondere colpo su colpo, grazie soprattutto a Battista e Cagnin ed ai vari errori delle padroni di casa al servizio. La CBF tiene il vantaggio fino al 13-15 di Montecchio, dove Paniconi chiama time-out. Al rientro in campo è subito sorpasso per le padroni di casa, che mantengono il vantaggio fino al 24-23, dove Lipska è brava e fredda a metter a terra la prima palla set alla prima occasione.
    Seconda frazione nella quale l’equilibrio prevale solo per i primissimi scambi, fino a che sale in cattedra il muro di casa, con Peretti-Mancini e l’ace di Maruotti che portano l’8-4. Bovo a muro e l’attacco di Cagnin provano a scuotere le proprie compagne riavvicinandosi sul 10-8, ma Pirro, Martinelli e soprattutto Lipska rispediscono Montecchio a distanza sul 15-9, dove Simone cambia con l’ingresso di Covino e Canton al posto di Mangani e Battista. Nonostante la timida reazione ospite, Macerata tiene le redini del parziale fino al definitivo 25-19 con l’attacco vincente di Pirro.
    Terzo parziale con Coach Paniconi che conferma il sestetto dei due set precedenti, mentre Simone mantiene Covino in campo, e proprio quest’ultima si mette in evidenza nei primi scambi, con Montecchio che tiene il vantaggio fino all’ace di Giulia Mancini, che riporta l’Helvia Recina avanti 8-7. L’equilibrio di questa fase viene spezzato nuovamente da Lipska, questa volta dai nove metri, che trova l’ace ed il break, con Coach Simone costretto a chiamare time-out sul 13-10. Battista prova a riportare sotto le sue, ma le padroni di casa mantengono il doppio-break di vantaggio fino al 22-21, dove Paniconi ferma gli animi per parlare con le sue, ed al rientro in campo l’esperienza di Maruotti toglie le castagne dal fuoco, con l’attacco vincente e l’ace che consegnano tre palle match, dove alla prima occasione la solita Lipska mette a terra il definitivo 25-22 finale.
    Tre punti importantissimi per la CBF Balducci, che si porta così in doppia cifra in classifica – dodici punti in nove partite disputate – e battezza al meglio il rientro in campo tra le mura amiche del FonteScodella. Da sottolineare le buone prestazioni di Peretti in cabina di regia e di Lipska, top scorer del match con 22 punti. Per Montecchio dodicesima sconfitta in tredici partite disputate, ma mercoledì le ragazze di Simone potranno tornare nuovamente in campo a Cutrofiano, per il recupero della 10^ giornata di andata.
    Cbf Balducci Hr Macerata-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (25-23, 25-19, 25-21)
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mancini 7, Peretti 2, Lipska 22, Martinelli 5, Pirro 11, Maruotti 12, Bisconti (L). Non entrate: Sopranzetti (L), Usberti, Rita, Pomili, Renieri, Giubilato. All. Paniconi.SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Bovo 8, Mangani, Battista 8, Bartolini 6, Scacchetti 1, Cagnin 13, Imperiali (L), Covino 5, Canton 1, Rosso. Non entrate: Monaco, Brandi. All. Simone.ARBITRI: Dell’Orso, Somansino.NOTE – Durata set: 24′, 21′, 23′; Tot: 68′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A2 Girone EstMegabox Vallefoglia 29; Cuore Di Mamma Cutrofiano 25; Volley Soverato 24; Olimpia Teodora Ravenna 21; Omag S.Giov. In Marignano 21; Itas Citta’ Fiera Martignacco 15; Cda Talmassons 15; Cbf Balducci Hr Macerata 12; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Final Four di Coppa Italia si giocherà a Bologna

    Di Redazione
    La Final Four di Coppa Italia, in programma il 30 e 31 gennaio, si disputerà a Bologna. Come riporta Il Resto del Carlino nell’edizione odierna, a comunicarlo il governatore della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini.
    L’annuncio ieri, prima del derby dell’A22 che ha visto trionfare Trento ai danni della Leo Shoes Modena. Con l’edizione del 2021, Bologna si rende la casa della Coppa Italia per la sesta volta nelle ultime otto edizioni.
    Ancora da ufficializzare la sede che ospiterà le quattro squadre in corsa per il titolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Nimir: “Una battaglia punto a punto” Giannelli: “Giocare a Modena è sempre difficile”

    Di Redazione
    Le dichiarazioni raccolte al termine del 76° derby dell’A22, giocato ieri al PalaPanini e valido per il sedicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21.
    Simone Giannelli: “Giocare a Modena è sempre difficile anche se non c’è il pubblico. Abbiamo affrontato una squadra che dispone di campioni e ci ha messo in seria difficoltà, come è normale che sia. Sul piano tecnico abbiamo molto da migliorare, ma su quello caratteriale oggi si sono viste buone cose oggi dalla nostra parte della rete. Dobbiamo accettare il fatto di giocare alcune partite meno bene di altre, ma dobbiamo anche saper soffrire, consapevoli di avere tanti giocatori che possono girare il match in ogni momento”.
    Nimir Abdel-Aziz: “È del tutto logico che questa partita per tre set sia stata un battaglia, non dimentichiamoci che abbiamo affrontato Modena nel suo palazzetto. Non possiamo pensare di vincere sempre le frazioni in maniera netta. Abbiamo cominciato molto bene, poi abbiamo commesso un po’ di errori di troppo e i nostri avversari sono cresciuti, così ne è nata una battaglia combattuta punto a punto. Peccato per quel calo di concentrazione nel finale del terzo set, ma poi siamo stati bravi a recuperare nel quarto. La classifica non la guardo, giochiamo ogni tre giorni e cambia continuamente, quindi concentriamoci su quello che dobbiamo fare in campo, la considereremo al termine della regular season”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: risultati, classifiche e prossimo turno dei due gironi

    Di Redazione
    Si chiude il girone di andata anche per la Serie A3 maschile: nel Girone Bianco ci sono però da registrare tre partite rinviate a data da destinarsi (Brugherio-Porto Viro, Fano-Macerata e Bolzano-Trento), mentre nel Girone Blu si è giocato al gran completo, con 6 incontri tra le 17 e le 19. Ecco i risultati completi, le classifiche e il prossimo turno dei due raggruppamenti.
    GIRONE BIANCO
    RISULTATITinet Prata di Pordenone-HRK Motta di Livenza 3-2 (25-22, 25-27, 21-25, 26-24, 15-8)Volley Team San Donà di Piave-Sa.Ma. Portomaggiore 2-3 (18-25, 25-18, 21-25, 25-19, 12-15)ViViBanca Torino-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (25-18, 19-25, 16-25, 26-28)Vigilar Fano-Med Store Macerata rinviata a data da destinarsiMosca Bruno Bolzano-UniTrento rinviata a data da destinarsiGamma Chimica Brugherio-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICABiscottificio Marini Delta Po Porto Viro 27, Sa.Ma. Portomaggiore* 18, Sol Lucernari Montecchio Maggiore* 17, Tinet Prata di Pordenone 17, Vigilar Fano** 17, Gamma Chimica Brugherio* 14, HRK Motta di Livenza*** 14, ViViBanca Torino** 10, UniTrento* 7, Mosca Bruno Bolzano*** 5, Med Store Macerata**** 3, Volley Team San Donà di Piave** 1.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 10/1 ore 18.00Mosca Bruno Bolzano-Tinet Prata di Pordenone sab 9/1 ore 18.00; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento; Gamma Chimica Brugherio-Vigilar Fano; HRK Motta di Livenza-Volley Team San Donà di Piave ore 19.00; Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro-ViViBanca Torino; Med Store Macerata-Sa.Ma. Portomaggiore ore 19.00.
    GIRONE BLU
    RISULTATIVidex Grottazzolina-Abba Pineto 0-3 (26-28, 22-25, 18-25)Maury’s Com Cavi Tuscania-Normanna Aversa Academy 3-0 (25-22, 25-19, 25-14)Pallavolo Franco Tigano Palmi-Falù Ottaviano 3-0 (25-22, 25-13, 25-15)Aurispa Libellula Lecce-Efficienza Energia Galatina 2-3 (26-24, 25-23, 24-26, 20-25, 13-15)Gestioni&Soluzioni Sabaudia-SMI Roma 3-2 (21-25, 16-25, 25-17, 25-20, 15-13)Sistemia LCT Aci Castello-Avimecc Modica 0-3 (21-25, 19-25, 20-25)
    CLASSIFICAEfficienza Energia Galatina 28, Videx Grottazzolina* 23, Abba Pineto 23, Maury’s Com Cavi Tuscania* 22, Avimecc Modica* 19, Gestioni&Soluzioni Sabaudia* 15, SMI Roma 13, Falù Ottaviano* 13, Aurispa Libellula Lecce* 10, Normanna Aversa Academy* 8, Pallavolo Franco Tigano Palmi*** 6, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 10/1 ore 18.00Avimecc Modica-Videx Grottazzolina; Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Maury’s Com Cavi Tuscania; Normanna Aversa Academy-SMI Roma; Efficienza Energia Galatina-Pallavolo Franco Tigano Palmi; Sistemia LCT Aci Castello-Aurispa Libellula Lecce; Falù Ottaviano-Abba Pineto. LEGGI TUTTO