consigliato per te

  • in

    Superlega maschile: i risultati della sesta giornata di ritorno

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Dopo l’anticipo vinto dalla Cucine Lube Civitanova sul campo di Padova, si completa il quadro della sesta giornata di ritorno di Superlega maschile: manca all’appello soltanto il derby emiliano tra Piacenza e Modena, rinviato a data da destinarsi per l’inagibilità del Palabanca. Ecco i risultati aggiornati in tempo reale e la situazione del campionato:
    RISULTATI
    Kioene Padova-Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 22-25, 18-25) giocata ieri
    Vero Volley Monza-Top Volley Cisterna 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-22)
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Consar Ravenna
    Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino
    NBV Verona-Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipato a sabato 16 gennaio alle 18 il match tra Brescia e Novara

    Di Redazione
    La gara tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia e l’Igor Gorgonzola Novara, che si sarebbe dovuta svolgere domenica 17 gennaio 2021 al PalaGeorge di Montichiari (fischio d’inizio ore 17), è stata anticipata a sabato 16 gennaio alle ore 18.
    L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma LVF TV con la telecronaca di Luca Piantelli ed il commento tecnico di Matteo D’Auria, responsabile tecnico del settore giovanile Millenium.
    Nel frattempo le Leonesse di coach Enrico Mazzola si stanno allenando duramente in vista della prossima giornata di campionato, la prima del 2021, quando mercoledì 6 gennaio al PalaGeorge di Montichiari (ore 17) sarà ospite Cuneo. Sarà possibile assistere all’incontro sempre in diretta su LVF TV, previo abbonamento.
    Lo staff bresciano è alle prese con la gestione dell’infermeria, per il recupero delle infortunate Berti e Angelina, mentre si attendono riscontri dai tamponi per il reintegro nel gruppo di capitan Tiziana Veglia, attualmente ancora positiva al Covid. Sul taraflex invece si lavora per l’inserimento della nuova arrivata, l’opposto Saskia Hippe, pronta a dare una mano a Bechis e compagne già da mercoledì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Travica: “Iniziamo il 2021 col botto contro una grande squadra come Trento”

    Di Redazione
    Apre le porte al 2021 il PalaBarton!Si accendono, per la prima volta nel nuovo anno, le luci dell’impianto di Pian di Massiano con la Sir Safety Conad Perugia che ospita domani pomeriggio l’Itas Trentino per la sesta di ritorno di Superlega.Fischio d’inizio e diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 per quello che è il big match di giornata.
    “Iniziamo il 2021 col botto contro una grande squadra come Trento che è in chiara crescita dopo un inizio dove è normale che una squadra nuova si debba assestare. Sarà una partita dagli altissimi contenuti tecnici, noi abbiamo avuto forse la prima settimana “normale” per allenarci, siamo stati sempre al palazzetto, ci siamo preparati con grande impegno e determinazione”.Questo il pregara di Dragan Travica che prosegue.
    “Scenderanno in campo due formazioni che hanno individualità incredibili in tutti i ruoli. È chiaro che le individualità aiutano, però credo che sarà il sistema di gioco, in un gioco di squadra, a fare la differenza. Trento è una squadra che ha un potenziale enorme, noi dopo il Covid credo che non siamo ancora tornati a livelli che avevamo pre Covid. Stiamo lavorando sodo per tornare a tornare a quei livelli e penso che il match contro Trento sarà un indice importante per farci capire a che punto siamo e se il lavoro in palestra è quello giusto. Con sei giornate alla fine della regular season, la partita di domani è cruciale perché è uno scontro diretto a tutti gli effetti. Non so onestamente quanto sia importante quest’anno arrivare primi in campionato, ma vincere la regular season dà sempre gusto ed è il nostro attuale obiettivo. Anche se poi i playoff saranno tutta un’altra pagina”.
    Coach Heynen ultimerà domattina nell’allenamento di rifinitura la preparazione del match e, al netto di possibili cambiamenti dell’ultima ora, dovrebbe presentare al via proprio Travica in regia, capitan Atanasijevic in diagonale, Ricci e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.Lorenzetti, tecnico di Trento, dovrebbe avere di nuovo a disposizione il martello Kooy ma inizialmente la formazione sarà quella delle ultime uscite con capitan Giannelli al palleggio, Nimir opposto, Lisinac in coppia con Podrascanin in posto tre, Lucarelli e Michieletto in zona quattro e Rossini a guidare la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Trentacinque i precedenti tra le due formazioni con diciassette vittorie della Sir Safety Conad Perugia e diciotto successi dell’Itas Trentino. L’ultimo confronto diretto il 18 ottobre scorso a Trento per il match d’andata con vittoria di Perugia in quattro set (25-17, 22-25, 17-25, 25-27).
    EX DELLA PARTITA
    Tre ex in campo domani nel match tra Perugia e Trento. Nel roster bianconero ci sono Massimo Colaci, a Trento dal 2010 al 2017, e Sebastian Solè, in maglia Itas dal 2013 al 2017. Nelle file gialloblu c’è invece Marko Podrascanin, in divisa Sir dal 2016 al 2020.
    DIRETTA TV SU RAISPORT
    Il match di domani tra Perugia e Trento sarà visibile in diretta tv su Raisport con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIO
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live domani alle ore 18:00 Perugia-Trento sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Perugia-Trento sarà trasmessa in replica lunedì 4 gennaio alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.ITAS TRENTINO: Giannelli-Nimir, Lisinac-Podrascanin, Lucarelli-Michieletto, Rossini libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Armando Simbari – Luca Sobrero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Balaso: “Vogliamo i 3 punti con Padova ma non va sottovalutata”

    Di Redazione
    Il match tra Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova è stato scelto dalla Lega Volley Serie A come ouverture del 2021 in SuperLega Credem Banca. Oggi (sabato 2 gennaio alle 18 con diretta Rai Sport e Radio Arancia), alla Kioene Arena, i biancorossi romperanno il ghiaccio con l’anno nuovo nell’anticipo della 6ª giornata di ritorno sul campo di un’avversaria da non sottovalutare.
    Forti del titolo d’inverno centrato con il 3-2 corsaro a Perugia nell’ultima apparizione del 2020, ma secondi in classifica generale a -10 punti dalla Sir e con 2 gare giocate in meno dei Block Devils, se si sommano le partite del girone di ritorno, gli uomini di Fefè De Giorgi vogliono iniziare l’anno con una buona prova su un campo storicamente favorevole, ma che non ammette distrazioni.
    La Kioene Padova di Jacopo Cuttini è penultima a 12 punti, ma anche nel posticipo del 5° turno, andato in scena mercoledì a Monza, i veneti hanno dimostrato di avere qualità e tenacia tornando dalla Brianza con un punto, ma con il rammarico di aver solo sfiorato l’impresa una volta avanti 2 set a 1.
    Nel 2021 la SuperLega cambia pelle: in settimana il Cda della Lega Volley Serie A ha dato l’ok a un percorso di revisione e riprogrammazione del planning di SuperLega Credem Banca per gestire al meglio le problematiche legate ai numerosi rinvii dei match per il Covid-19. I punti salienti riguardano l’abolizione delle retrocessioni e una nuova formula XXL dei Play Off Scudetto, aperti a 11 team su 12.
    La rivale di giornata
    Nel 50° anno dalla nascita del volley nella città del Santo, la Kioene Padova è ripartita con due conferme illustri: il centrale Volpato (che ha ricevuto la fascia di capitano alla 9a stagione in maglia patavina) e il libero Danani. La squadra punta forte su atleti arrivati in estate come l’americano Shoji in regia, l’opposto Stern (ex Verona e Latina), il centrale ex biancorosso Vitelli, il polacco Wlodarczyk in banda (con trascorsi a Castellana Grotte) e il cavallo di ritorno Milan (ex biancorosso). Una formazione dal forte imprinting territoriale, con 9 atleti su 14 nati in Veneto. La linea “green” della Kioene premia 7 emergenti cresciuti nella cantera bianconera e approdati nella massima serie: Bottolo, Canella, Casaro, Ferrato, Fusaro, Gottardo e Merlo. Alla guida del gruppo c’è Jacopo Cuttini, tornato da primo allenatore dopo aver già trascorso due stagioni a Padova come assistente e 2° allenatore. Il vice è Matteo Trolese.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “La vittoria a Perugia ci ha dato tanta carica. Mi farà effetto tornare dove per me tutto è iniziato. Avrei voluto una Kioene Arena piena perché lì ho ancora tantissimi amici ed è un piacere tornare. Ovviamente vogliamo i 3 punti con Padova, che è partita bene e poi ha avuto alti e bassi. Si tratta di un Club che punta forte sui giovani, ha abbassato ulteriormente l’età media e ha cambiato allenatore. Normale che accusi qualche flessione, ma non va sottovalutato”.
    Parla Marco Vitelli (centrale Kioene Padova): “Affronteremo una delle squadre più forti al mondo, per cui questo match dovrà essere per noi uno stimolo a confrontarci contro una grande formazione. Non abbiamo nulla da perdere in un incontro come questo, quindi sarà necessario giocare spensierati, cercando di divertirci e osando per metterli in difficoltà”.
    Gli arbitri della gara
    Il match sarà diretto da Massimo Rolla di Perugia e Simone Santi di Città di Castello (PG)
    Sfida numero 48
    Nei 47 precedenti la Lube ha avuto la meglio in 41 occasioni, mentre Padova si è imposta 6 volte.
    Gli ex del match
    Sebastiano Milan alla Lube nel 2017/18, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16, Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Marco Vitelli – 6 punti ai 500 (Kioene Padova), Osmany Juantorena – 20 attacchi vincenti ai 2500 (Cucine Lube Civitanova)
    In carriera : Sebastiano Milan – 1 punto ai 1100, Marco Volpato – ace ai 100, 4 muri vincenti ai 400 (Kioene Padova), Kamil Rychlicki – 27 punti ai 900, Robertlandy Simon – 3 muri vincenti ai 300 (Cucine Lube Civitanova)
    Come seguire Kioene Padova – Cucine Lube
    Diretta RAI Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 e martedì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Album delle Figurine si completa con Itas Trentino e Consar Ravenna!

    Di Redazione
    L’Album delle Figurine di Superlega maschile è finalmente “al completo”: da oggi sono disponibili anche le figurine di Itas Trentino e Consar Ravenna, le ultime due squadre mancanti nell’album della massima serie. Per trovarle, come sempre, basta accedere al sito (registrandosi gratuitamente, per chi non lo avesse già fatto!) e tornare a collegarsi ogni giorno per ottenere la “bustina” quotidiana con 5 nuove figurine.
    Chi avesse già collezionato nei giorni scorsi le figurine di Trento e Ravenna non dovrà fare niente: le figurine con la scritta “Coming soon” saranno automaticamente sostituite da quelle nuove con le immagini dei giocatori. Per verificarlo basta consultare la pagina “Il mio album“. Se la sostituzione non dovesse essere ancora avvenuta, raccomandiamo di svuotare la cache del browser.
    Vi aspettiamo per giocare insieme con le figurine di Simone Giannelli, Francesco Recine e compagni: buon divertimento e… buon anno nuovo! LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Lisinac e Giannelli: “Punti importanti pur non giocando bene”

    Di Redazione
    Sulle ali di Nimir Abdel-Aziz, mvp anche ieri sera contro la Consar Ravenna, ma anche con una prova incisiva dei suoi centrali (12 punti e 73% per Lisinac e 10 punti per Podrascanin) l’Itas Trentino chiude un mese di dicembre perfetto incamerando la nona vittoria in altrettante partite tra campionato e Champions.
    Srecko Lisinac: “Questa ulteriore vittoria è importante perchè ottenuta giocando una partita non bellissima ma comunque di sostanza; siamo riusciti a portare a casa i tre punti facendo il necessario per ottenerli. Non siamo stati perfetti ma stasera va bene così. Lavoriamo molto per arrivare ad alti livelli, anche personali. Io, ad esempio, posso crescere ancora in attacco. Nona vittoria consecutiva? Non guardiamo troppo ai numeri ma alla qualità di quello che facciamo”.
    Simone Giannelli: “Ci tenevamo a chiudere il 2020 conquistando altri punti importanti per la nostra classifica e siamo contenti che siano stati addirittura tre, perchè stasera non abbiamo giocato benissimo. Sappiamo di dover lavorare molto, la pausa del secondo set deve farci pensare, anche in vista del match di domenica a Perugia. Vogliamo giocare fare una buona prestazione domenica in Umbria”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Bonitta: “Trento più forte di noi, ha prevalso la sua qualità”

    Foto Ufficio Stampa Consar Ravenna

    Di Redazione
    Non bastano due ottimi primi set e la giusta reazione al break subito nel quarto alla Consar per fermare la lanciatissima Itas Trento nel recupero dell’11ª giornata d’andata del campionato di SuperLega. Di là c’è un Abdel-Aziz che dopo i 30 punti di Modena, ne mette a segno 21 e c’è il carico pesante dei centrali (12 punti Lisinac e 10 Podrascanin) sui quali l’Itas costruisce la sua nona vittoria consecutiva, ma nell’ultima del 2020, la Consar comunque mette in mostra molte delle sue qualità – un buon servizio, una difesa reattiva e un attacco pungente (con Loeppky top scorer dei suoi con 16 punti) – e incassa la notizia ufficiale del blocco della retrocessione. Da domenica 3 gennaio, saranno otto partite per provare a guadagnare la migliore posizione nella griglia dei playoff allargati a 11 squadre.
    Il commento di coach Bonitta: “Giocare contro due centrali come quelli che ha Trento e contro un palleggiatore che prende palloni in cielo, per non parlare di Abdel-Aziz, non è facile e sapevamo che dovevamo soffrire. Abbiamo anche interpretato bene la partita, con un buon servizio e difendendo benino; abbiamo fatto un buon primo set, un ottimo secondo set, e abbiamo avuto una bella reazione nel quarto, ma Trento è più forte di noi e ha prevalso la sua qualità”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO