consigliato per te

  • in

    L’anticipo sorride a Scandicci: 3-1 contro Casalmaggiore

    Di Redazione
    Nell’anticipo di giornata di Serie A1 femminile, il PalaRadi si tinge dei colori della Savino del Bene. Le toscane di coach Parisi chiudono la pratica Casalmaggiore in quattro set e si portano a -1 da Monza, nell’attesa degli altri match di domani.
    La Savino Del Bene, alla sua prima gara del nuovo anno, deve fare a meno delle indisponibili Stysiak e Markovic, così coach Barbolini punta su di un 6+1 formato da Malinov al palleggio, Drewniok da opposto, Popovic e Lubian da centrali, Pietrini e Courtney in banda e Merlo come libero.
    Coach Parisi risponde con Marinho al palleggio, Montibeller da opposto, Melandri e Stufi come centrali, Bajema e Kosareva in banda e Sirressi come libero.
    La sfida inizia nel segno dell’equilibrio, con tre parità nei primi scambi della gara. La ÈPiù Casalmaggiore prova l’allungo e si porta sul +2 con un muro di Stufi (7-5). Scandicci insegue e torna in parità sul 7-7. Pietrini è calda come una stufa e segna due punti in rapida successione firmando il 9-10 scandiccese. La stessa Pietrini trascina Scandicci sul 10-13 e coach Parisi è costretto a richiamare Casalmaggiore in panchina per un time out. Al ritorno in campo Courtney sigla il 10-14, ma Casalmaggiore torna sul -1 (14-15). La Savino Del Bene riesce nuovamente a staccare le avversarie e sul 15-20 realizzato da Courtney arriva una nuova richiesta di time out da parte di Casalmaggiore. Al ritorno in campo Scandicci amministra e anzi allarga il gap, il primo set si chiude così 18-25 per la Savino Del Bene di Barbolini.
    L’avvio di secondo set è favorevole alla Èpiù Casalmaggiore, che si porta avanti sul 5-1 e obbliga Barbolini al primo time out della gara della Savino Del Bene. La situazione non cambia e dopo il “tempo” è la capitana casalasca Stufi a firmare due punti consecutivi in fast (7-2). La Savino Del Bene prova a rientrare: Drewniok piazza a terra il pallone del 9-5, mentre Courtney segna a muro il punto del 9-6. Casalmaggiore non lascia spazio alla rimonta di Scandicci e con due punti in rapida successione Melandri porta il risultato sul 13-8, obbligando Barbolini ad un nuovo time out. Casalmaggiore va sul 15-8 e Barbolini prova allora a cambiare le carte in tavola inserendo Vasileva, alla sua prima partita dal ritorno a Scandicci. La Casalmaggiore di Parisi passa però sempre più saldamente al comando con il 17-9 segnato ancora da Stufi. Dopo il 17-10 firmato proprio da Vasileva arriva anche il momento di Bosetti, mentre sul 21-13 entra in campo Samadan per Lubian. Nonostante i molti cambi la Savino Del Bene non riesce a girare il set a suo favore e infatti la ÈPiù Casalmaggiore si aggiudica la frazione per 25-17.
    Anche nel terzo set la partenza migliore è di Casalmaggiore che vola sull’8-5. Barbolini chiama un time out e prova a correre ai ripari, ma il vantaggio lombardo si allarga prima con Melandri (9-5) e poi con Bajema (10-6). La gara non è finita e Mina Popovic, con due punti consecutivi, lo ricorda alle compagne. Vasileva firma l’11-9 e Parisi torna così a chiamare un time out. Quando le due squadre tornano in campo la gara è sul filo dell’equilibrio e Lubian in fast rimette il risultato in parità (13-13). Kosareva con un ace fa 15-13, Popovic a muro restituisce il pari a Scandicci (15-15). Il finale di terza frazione è una sfida punto a punto e a mettersi in mostra è Vasileva che segna il 19-20, firma il 20-21 e sfruttando le grandi difese di Bosetti mette a terra anche il 20-22. Il set si chiude poco dopo con Courtney che in pallonetto segna il 22-25.
    La quarta frazione di gioco è la più equilibrata, sin dalle prime battute. Le due squadre procedono a braccetto fino all’8-8 di Popovic, poi Casalmaggiore costruisce il break che la porta in vantaggio sul 12-9. Arriva un time out in casa Scandicci e subito dopo il 12-10 realizzato da Vasileva. La Savino Del Bene completa la rimonta portandosi sul 13-13 con un bel muro di Courtney. Quattro parità fino al 17-17, poi Melandri e Montibeller portano sul +2 Casalmaggiore. La Savino Del Bene mette in campo tutto il suo carattere e rimonta fino al 20-20 segnato da Vasileva con un ace. Malinov invece è protagonista di due muri fondamentali che mandano il punteggio sul 21-23. Parisi chiama un time out per arginare l’avanzata scandiccese, ma il pallonetto di Megan Courtney fissa il 21-25 con cui si chiude il quarto set e la gara.
    Le parole di coach Massimo Barbolini: “Abbiamo ripreso con i nostri alti e bassi, individuali e di squadra, però sono state brave le ragazze perchè è sempre difficile vincere qua. Era importante portare a casa tre punti e non so quante squadre, maschili e femminili, sono riuscite a farlo dopo una pausa così lunga. Siamo contenti e adesso ripartiamo per preparare la prossima partita contro Conegliano. Dobbiamo essere contenti, perchè tutte le partite sono difficili. Stasera sapevamo di giocare contro una squadra che aveva giocato molto bene con Novara. Dobbiamo essere contenti del risultato.”
    Vbc èpiù Casalmaggiore-Savino del Bene Scandicci 1-3 (18-25, 25-17, 22-25, 21-25)
    VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Bajema 12, Melandri 8, Montibeller 20, Kosareva 15, Stufi 8, Marinho, Sirressi (L), Ciarrocchi, Bonciani, Vanzurova. Non entrate: Maggipinto. All. Parisi.SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Courtney 19, Popovic 9, Drewniok 10, Pietrini 10, Lubian 9, Malinov 3, Merlo (L), Vasileva 12, Bosetti 1, Samadan, Camera. Non entrate: Cecconello, Carocci (L). All. Barbolini.ARBITRI: Caretti, Giardini. NOTE – Durata set: 27′, 29′, 26′, 24′; Tot: 106′.
    CLASSIFICA5a Giornata Ritorno 10-01-2021 – Campionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 48; Igor Gorgonzola Novara 40; Saugella Monza 28; Savino Del Bene Scandicci 27; Reale Mutua Fenera Chieri 22; Bosca S.Bernardo Cuneo 19; Delta Despar Trentino 18; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 14; Il Bisonte Firenze 14; Unet E-Work Busto Arsizio 13; Zanetti Bergamo 11; Banca Valsabbina Millenium Brescia 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia 9.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza replica il successo dell’andata: Vibo cade al quarto set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Lo scontro tra la quarta e la sesta in classifica, a meno 1 da Monza, mette in palio punti importanti. Tra le mura del Palabanca, è la Gas Sales a conquistare l’anticipo della 7° giornata di ritorno. La Tonno Callipo Vibo Valentia chiude il primo set, ma si lascia poi rimontare fino a cadere nel quarto parziale.
    Sorpasso in classifica generale, quindi, per i ragazzi di coach Bernardi che trovano la quinta posizione. Domani, gli altri match di giornata.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-22)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 9, Mousavi 7, Grozer 13, Russell 22, Candellaro 8, Fanuli (L), Scanferla (L), Finger 3. N.E. Botto, Izzo. All. Bernardi.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 3, Rossard 19, Chinenyeze 7, Drame Neto 16, Defalco 15, Cester 7, Sardanelli (L), Chakravorti 0, Rizzo (L), Dirlic 0, Gargiulo 0. N.E. Almeida Cardoso, Fioretti. All. Baldovin.ARBITRI: Piana, Goitre. NOTE – durata set: 27′, 31′, 30′, 28′; tot: 116′.
    CLASSIFICA7ª Giornata Rit. (10/01/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova 39, Itas Trentino 33, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Vero Volley Monza 26, Leo Shoes Modena 23, Allianz Milano 20, NBV Verona 19, Consar Ravenna 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Leo Shoes Modena, NBV Verona, Consar Ravenna; 2 Incontri in meno: Vero Volley Monza; 3 Incontri in meno: Allianz Milano; LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas: Cuneo non passa. Termina 3-2 al PalaEstra

    Di Redazione
    Dopo una battaglia lunga cinque set, l’Emma Villas Aubay Siena strappa la vittoria a Cuneo tra le mura amiche. Anticipo vincente, quindi, per i ragazzi di coach Spanakis che si portano a quota 14 in classifica, raggiungendo la Conad Reggio e Santa Croce.
    Siena comincia la sfida con Fabroni e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Yudin e Della Lunga in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero. Buono l’avvio dei padroni di casa con Yudin, Romanò e Della Lunga capaci immediatamente di mettere in difficoltà la difesa piemontese.
    Un paio di muri del team ospite e una schiacciata out di Romanò consentono alla Bam Acqua San Bernardo di prendere il largo (13-18). Ma stavolta è Cuneo a sbagliare un paio di attacchi di troppo, mentre Yudin mette a terra un pallone con astuzia. L’ace di Fabroni dà la parità (19-19). Preti è astuto e con il suo tocco dà il +2 a Cuneo (21-23). Wagner mette il pallone del set point (22-24). Della Lunga va a segno (23-24), l’errore in battuta di Romanò chiude il primo set (23-25).
    Gioco discontinuo per i padroni di casa anche in avvio di secondo parziale, gli ospiti ne approfittano e si portano sul +4 (7-11). Rimonta senese, parziale di 4-0 chiuso dal muro di Zamagni e dal punto di Yudin (11-11). Codarin e Preti vanno a segno. Ed è proprio Preti a siglare un break importante nel set, con due ace di fila (13-17). L’errore di Romanò e due ace consecutivi di Preti indirizzano definitivamente il set (13-20). Sighinolfi mette giù un altro pallone (16-23), ancora lui realizza il punto del set point. Preti mette giù il pallone che chiude il secondo parziale sul 18-25.
    In questa occasione la Emma Villas Aubay comincia meglio e con un muro di Zamagni chiude un parziale di 5-2 in proprio favore. Romanò a segno due volte, nella seconda circostanza finalizza una free-ball. La pipe di Yudin porta al 12-7, +5 per Siena. Wagner rintuzza con una bella schiacciata. Ancora il russo-australiano a segno da posto 4 (14-8). Yudin è incontenibile in questa fase del match (16-9). L’ace di Yudin vale il 21-12. Di Della Lunga il punto numero 23 per Siena, due punti di Romanò chiudono il set sul 25-17.
    Due ace di fila di Romanò portano avanti i biancoblu (8-5). Bene ancora Yuri Romanò, che mette fine ad un punto molto lungo giocando con profitto sulle mani del muro cuneese (9-5). Barone mura Tiozzo per il 10-5, poco dopo Fabroni innesca alla grande Dore Della Lunga per l’11-6. C’è un’altra murata di Barone, questa volta su Wagner (12-6). Rocco Barone è on fire, il centrale senese realizza un altro punto finalizzando in questa occasione una veloce. Bravo nuovamente Della Lunga a mettere a segno la pipe preparata splendidamente da Marzo Fabroni (16-9). Il palleggiatore si mette in proprio con un servizio vincente, poi un suo fantastico tocco a rete vale il 21-15. Yudin bravo pure a rete (23-15), l’errore in battuta di Cuneo porta la sfida al tiebreak (25-18).
    Barone mura Wagner (1-0), il centrale di Siena si ripete ancora sull’opposto di Cuneo (2-0). Bene Della Lunga in attacco, Romanò mette giù il pallone che vale l’8-6 del cambio campo. Ed è ancora Yuri Romanò l’autore di una bellissima giocata, l’ace del 9-6. Importantissimo il muro di Zamagni (12-8), Sighinolfi spara out. Yudin a segno, l’errore in attacco di Cuneo dà il 15-10 conclusivo.
    Emma Villas Aubay Siena – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (23-25, 18-25, 25-17, 25-18, 15-10)Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 4, Yudin 20, Zamagni 4, Romanò 22, Della Lunga 14, Barone 12, Crivellari (L), Fantauzzo 0, Panciocco 0, Fusco (L), Della Volpe 1, Truocchio 0. N.E. Ciulli. All. Spanakis.Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 1, Tiozzo 12, Sighinolfi 6, Pereira Da Silva 18, Preti 16, Codarin 13, Bisotto (L), Catania (L), Bonola 1, Galaverna 5. N.E. Gonzi, D’Amato, Chiapello. All. Serniotti.ARBITRI: Rolla, Fontini. 
    CLASSIFICA2ª Giornata Rit. (10/01/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020Agnelli Tipiesse Bergamo 29, Prisma Taranto 24, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 22, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 20, Sieco Service Ortona 19, Kemas Lamipel Santa Croce 14, Conad Reggio Emilia 14, Emma Villas Aubay Siena 14, BCC Castellana Grotte 10, Pool Libertas Cantù 9, Synergy Mondovì 8, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3.
    Note: 1 Incontro in più: Prisma Taranto, Emma Villas Aubay Siena, Pool Libertas Cantù, Synergy Mondovì; 2 Incontri in più: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; 2 Incontri in meno: Kemas Lamipel Santa Croce, BCC Castellana Grotte;
    (Fonte: Facebook Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati live della 5° giornata di ritorno

    Foto Salvo Guicciardi/Cus Torino Volley

    Di Redazione
    La Serie A2 femminile scende in campo per affrontare il quattordicesimo turno, ossia il quinto di ritorno. Dopo l’anticipo del 9 dicembre, tra Marsala e Busto Arsizio, si gioca oggi l’intera giornata per il Girone Ovest. Primo fischio d’inizio alle ore 14.30 per Olbia-Montale. Seguono Roma-Torino e Sassuolo-Club Italia alle ore 17.00, mentre chiudono questo sabato di Serie A2 Mondovì-Pinerolo, alle ore 18.00.
    Sigel Marsala-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-23, 19-25, 25-20, 25-21) giocata il 9 dicembre
    Hermaea Olbia-Exacer Montale 3-2 (21-25, 21-25, 25-18, 25-21, 15-13)
    Acqua&Sapone Roma Volley Club-Barricalla Cus Torino 0-0 (0-0)
    Green Warriors Sassuolo-Club Italia Crai 0-0 (0-0)
    LPM Bam Mondovì-Eurospin Ford Sara Pinerolo 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO