consigliato per te

  • in

    Padova lotta fino in fondo, ma l’Itas Trentino fa bottino pieno

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Si allunga ancora la serie positiva dell’Itas Trentino: nel recupero della prima giornata di ritorno, Giannelli e compagni sconfiggono per 3-0 la Kioene Padova. Gli ospiti danno filo da torcere agli avversari nel secondo e soprattutto nel terzo parziale: dopo un’interminabile lotta ai vantaggi Trento riesce a spuntarla sul punteggio di 35-33, consolidando la sua terza posizione in classifica.
    La cronaca:L’Itas Trentino deve fare ancora a meno di Kooy e si propone in campo quindi con gli stessi sette titolari che domenica hanno avuto la meglio di Monza in cinque set: Giannelli in regia, Nimir opposto, Michieletto e Lucarelli in posto 4, Lisinac e Podrascanin centrali, Rossini libero. La Kioene Padova si presenta alla BLM Group Arena con Shoji al palleggio, Stern opposto, Bottolo e Wlodarczyk schiacciatori, Vitelli e Fusaro al centro, Danani libero.
    I padroni di casa attendono pochi scambi prima di prendere in mano le redini del gioco (da 3-3 a 9-4), sprintando grazie a Podrascanin, Nimir (anche un ace) e un errore di Stern. Il time out di Cuttini non riesce ad apportare le giuste contromisure, perché in seguito Trento allunga ancora (13-7, 15-8) con l’opposto olandese che dimostra di avere subito il braccio caldo. Il finale di set è quindi assolutamente controllato dai gialloblù, che concedono pochissime chance agli avversari di riavvicinarsi (17-10), grazie alla continuità del loro cambiopalla e all’efficacia della fase di break point (19-11, 21-12) supportata da un servizio sempre pungente. Si cambia campo sul 25-13, con il tecnico ospite che ha alternato buona parte dei suoi effettivi in campo, senza trovare reazione.
    La musica non cambia nel secondo parziale, in cui l’Itas Trentino trova subito un parziale pesantissimo (6-1), frutto del buon lavoro fra muro, difesa e contrattacco (specialmente con Michieletto e Nimir). Nella parte centrale del set la formazione di Lorenzetti non riesce però completamente a dilagare perché la Kioene ha uno scatto d’orgoglio e con Shoji al servizio risale dal 13-7 al 13-11, costringendo i gialloblù a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa del gioco, Padova tiene alto il livello del proprio gioco e pareggia i conti a quota 16 con un ace di Stern. Per risolvere il parziale serve quindi l’accelerazione firmata dal servizio di Lucarelli (ace per il 20-18) e dal muro di Nimir su Stern (22-19). I padroni di casa difendono il vantaggio e vanno al cambio di campo sul 2-0 con un attacco di Lucarelli (25-22).
    I veneti provano a reagire in avvio di terza frazione con Stern (1-3 e 5-6), ma il tentativo di riscossa viene frenato in fretta dal muro di Podrascanin (7-6) e dal servizio di Nimir (11-8). La Kioene non demorde ed è ancora l’opposto sloveno a riportarla in partita (13-13, time out di Lorenzetti); un ace offre il vantaggio ai bianconeri (14-15), che diventa doppio nel momento in cui anche Shoji trova una battuta punto (17-19). Nimir ricompone lo strappo due volte (19-19 e 21-21), poi serve un muro del neoentrato Argenta su Bottolo per mettere la freccia (22-21). Il finale è ancora concitato; Padova annulla ben undici palle match (24-24, 25-25, 28-28, 32-32), ma cade alla dodicesima (35-33, ace di Lucarelli).
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-0 (25-13, 25-22, 35-33)Itas Trentino: Giannelli 2, Santos De Souza 13, Lisinac 10, Abdel-Aziz 23, Michieletto 8, Podrascanin 8, De Angelis (L), Rossini (L), Sosa Sierra 0, Argenta 1. N.E. Sperotto, Cortesia, Bonatesta. All. Lorenzetti.Kioene Padova: Shoji 3, Wlodarczyk 9, Vitelli 7, Stern 14, Bottolo 17, Fusaro 1, Gottardo (L), Casaro 1, Danani La Fuente (L), Ferrato 0, Merlo 0, Milan 0. N.E. Canella, Volpato. All. Cuttini.Arbitri: Lot, Curto.Note: Durata set: 23′, 29′, 41′; tot: 93′.  Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 66% in attacco, 42% (26%) in ricezione. Kioene: 7 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 6 errori azione, 52% in attacco, 47% (16%) in ricezione.
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 46, Cucine Lube Civitanova* 41, Itas Trentino 38, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 31, Vero Volley Monza** 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Leo Shoes Modena* 26, NBV Verona* 22, Allianz Milano*** 21, Consar Ravenna* 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: risultati e classifiche aggiornate

    Foto Morris Paganotti/Roma Volley Club

    Di Redazione
    Dopo la gara di ieri tra Marsala e Sassuolo, altri tre recuperi nel programma della Serie A2 femminile: due nel Girone Ovest e uno nel Girone Est. Di seguito tutti i risultati e le classifiche aggiornate:
    GIRONE OVEST
    RISULTATI
    Geovillage Hermaea Olbia-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-3 (11-25, 28-26, 15-25, 14-25)
    Lpm Bam Mondovì-Club Italia Crai 3-1 (25-27, 25-18, 25-16, 25-21)
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 37; Lpm Bam Mondovi’* 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 27; Green Warriors Sassuolo° 25; Sigel Marsala* 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia* 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai** 10; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno, °Una partita in più
    GIRONE EST
    RISULTATI
    CBF Balducchi HR Macerata-Omag S.Giovanni in Marignano ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati dei recuperi di oggi

    Di Redazione
    Continua la lunga serie dei recuperi in Serie A1 femminile: oggi si disputano tre gare, una relativa alla decima giornata di andata (Busto Arsizio-Chieri) e le altre due rispettivamente alla seconda e alla terza giornata di ritorno (Monza-Cuneo e Scandicci-Conegliano). Ecco la situazione aggiornata in tempo reale:
    RISULTATI
    Saugella Monza-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-19, 25-21, 22-25, 25-21)
    Savino Del Bene Scandicci-Imoco Volley Conegliano 0-3 (22-25, 20-25, 15-25)
    Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (23-25, 25-27, 22-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “Punti importanti”. Lavia: “Vittoria che ci dà grande carica morale”

    Di Redazione
    Nel recupero della 6a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca non riesce il bis alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che tra le mura amiche del PalaBanca esce sconfitta dal confronto con Leo Shoes Modena per 3-0. MVP di serata è il gialloblù Daniele Lavia con 14 punti a referto e tante belle giocate nei momenti decisivi del match; in doppia cifra tra le fila modenesi finiscono anche Vettori (12 punti), Mazzone (10 punti e il 73% in attacco) e Petric (10 punti). Buona prova anche dell’ex Stankovic, che chiude la serata con 8 punti e l’83% in attacco. 
    Coach Giani: “Una partita con punti in palio non determinanti ma importanti, soprattutto perché entriamo in un ciclo di partite difficili. Per diverse settimane non abbiamo visto il campo se non per gli allenamenti, quindi c’è mancato il ritmo partita, quindi giocarla non è stato facile e vincere il primo set ai vantaggi è stato incredibile, una prova di forza che ci siamo portati dietro fino alla vittoria”.

    Daniele Lavia: “È stata una partita fondamentale in vista della classifica, e noi siamo stati bravi nonostante avessimo perso il ritmo gara. Negli ultimi dieci giorni ci siamo allenati tanto e abbiamo lavorato sodo in palestra. Questa è una grande vittoria e non può che darci una grande spinta e carica morale”.

    (Fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO