consigliato per te

  • in

    Mondovì si prende la rivincita: 3-1 sull’Exacer Montale

    Di Redazione
    Si prende la rivincita l’Lpm Bam Mondovì, che dopo la sconfitta subita nel match di andata in terra emiliana, porta a casa i tre punti sul taraflex di casa. La 18ª e ultima giornata di Regular Season si chiude dunque con una sconfitta per l’Exacer Montale.
    L’Exacer Montale lotta e tiene testa alla seconda della classe fino alla metà del terzo set. Match ad alta intensità quello del “PalaManera”, che ha visto Mondovì soffrire e sudare nei primi due set, per poi giocare sul velluto dalla metà del terzo parziale in poi. Monregalesi che, a differenza delle emiliane, hanno potuto schierare la formazione tipo. Discorso diverso per coach Tamburello, che si è presentato in Piemonte privo delle infortunate Lancellotti, Aguero e Cigarini. Primo set che ha visto praticamente sempre avanti le nerofucsia, con il soprasso delle padrone di casa arrivato solamente nel finale. Gran secondo set di Montale, che riporta il match in parità. Parità che permane fino al 13-13 del terzo set, da lì un clamoroso black-out per le ospiti alle quali non riesce più nulla nei fondamentali. Quarto set in fotocopia, con Mondovì che vince da tre (top scorer del match Hardeman con venti punti) e si porta a quota trentanove punti in classifica (meno uno dalla capolista Roma). Sempre in fondo alla classifica l’Exacer (al quale non bastano i diciassette punti a testa di Brina e Botarelli), con sei punti, e con un dubbio sull’ultima gara della prima fase in programma mercoledì prossimo in Emilia. Pinerolo, infatti, prossimo avversario delle nerofucsia, domani non scenderà in campo contro Busto Arsizio a causa di una positività al Covid-19 per una giocatrice piemontese. Si attendono sviluppi a inizio settimana. La cronaca dettagliata del match.
    1° SET – Delmati schiera Scola e Taborelli sulla diagonale principale, Hardeman e Tanase in banda, Mazzon e Molinaro al centro e De Nardi libero. Coach Tamburello, invece, parte con Saccani e Botarelli sulla diagonale principale, Blasi e Brina in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. Buona la partenza delle ospiti, che con ottime trame in attacco sia delle centrali che delle attaccanti, salgono subito fino al 6-2 e portano Delmati a giocarsi subito il time-out. Sotto i colpi della statunitense Hardeman torna a farsi sotto Mondovì (7-9), che poi alza il muro e riesce a ritrovare anche la parità (9-9). Montale si riaccende nuovamente e con tre attacchi vincenti e un ace (Brina) che porta le nerofucsia avanti 13-9. Nuovo time-out per Delmati su questo punteggio. Sale fino al 16-11 l’Exacer, che poi subisce tre punti consecutivi (14-16) e Tamburello chiama il suo primo time-out. Sul 19-15 per Montale entra in campo Pinali per il servizio, mentre Delmati sul 16-20 manda dentro Bordignon per Hardeman. Botarelli attacca out il pallone che consegna il 19-21 a Mondovì e Tamburello chiama anche il secondo time-out. Al rientro in campo arriva il muro vincente delle piemontesi su Fronza (20-21), poi due ace consecutivi di Taborelli (22-21). Fronza attacca out e dà il più due all’Lpm (23-21), e set che alla fine viene chiuso in maniera vincente da Mondovì con l’attacco di Hardeman (25-23). Sei i punti a testa per Brina e Botarelli, quattro per Gentili, Taborelli, Mazzon, Hardeman e Tanase.
    2° SET – Sestetti invariati in avvio di secondo parziale. Come nel primo set, Montale parte fortissimo, si porta sul 5-1 e Delmati chiama subito il time-out. Alla ripresa del gioco arriva un altro punto nerofucsia firmato da Blasi (6-1). Break Mondovì che si porta a meno quattro con l’attacco vincente di Molinaro (6-10), poi settimo punto per le piemontesi e time-out per Tamburello sul 10-7 per le emiliane. Break Montale con l’errore di Scola (14-9), ma risposta immediata delle piemontesi che chiudono il break con la difesa out di Bici (11-14). Muro su Botarelli e attacco vincente di Hardeman a fondo campo per il 13-14 mentre Tamburello rimette in campo Pinali per Brina. Ace di Botarelli e Montale di nuovo a più tre (17-14), con Delmati me inserisce Bordignon in seconda linea al posto di Hardeman. Recupera ancora un break la squadra di casa (16-17), poi Gentili mette la firma sulla fast del 18-16 e torna in campo Brina per Pinali. Nerofucsia mette nuovamente tre punti di distacco tra sé e Mondovì (19-16), e Delmati chiama il time-out. Si riprende a giocare con Brina che trova il punto del 20-16, poi break Mondovì chiuso da Hardeman (19-21) e time-out per Tamburello. Fast vincente di Fronza alla ripresa del gioco (22-19), poi attacco out di Hardeman (23-19). Brina firma prima il 24-19 e poi il 25-20, regalando a Montale l’1-1. Sei punti a testa per Brina e Hardeman, quattro quelli di Botarelli e Tanase.
    3° SET – Nessuna variazione nei due sestetti, per un parziale che parte sui binari dell’equilibrio (3-3), fino al break nerofucsia che porta avanti le ospiti (4-3) poi contro-break con l’attacco out di Brina che dà il 5-4 a Mondovì. Hardeman porta il più tre con due attacchi vincenti consecutivi (7-4), e Tamburello si gioca il primo time-out del terzo set. Dopo lo stop arriva il break di Montale con la fast di Gentili, il muro di Brina e l’attacco di Blasi (7-7). Nuovo break delle Montalesi, con Saccani che dai nove metri mette in difficoltà la ricezione di Mondovì e Fronza chiude alla grande un calcio di rigore (10-9). Hardeman sugli scudi si mette in spalla la squadra e la porta fino al 16-13, poi attacco out di Brina (17-13) e secondo time-out per Tamburello. Continua a martellare Hardeman, che è decisiva anche a muro e scherma la fast di Gentili per il 18-13. Fa male anche il muro di Scola, che sa di una sentenza per questa terzo parziale (19-13). Montale che di fatti molla la presa, dal momento che dal 13-13 subisce undici punti consecutivi (24-13) e set che poi viene chiuso da Mazzon (25-14). Nove punti per Hardeman, quattro per Tanase e Blasi.
    4° SET – Stessi sestetti anche per il quarto parziale, che si apre con un’ottima Botarelli dai nove metri, la quale firma due ace e porta subito Montale sul 3-1. Mondovì però è più cinica, va avanti 7-4, poi una super Taborelli mette la firma sull’8-5. Blasi mette il sigillo sul break nerofucsia che riporta le emiliane a meno uno (8-9), ma Taborelli rimette subito le monregalesi a distanza di sicurezza (10-8). Si stacca nuovamente Mondovì, con Tanase che mura Gentili (15-11) e Tamburello va per il time-out. Exacer in confusione anche dopo il time-out: Molinaro prima e attacco out di Brina poi, portano il più sei a Mondovì (17-11). In campo anche Rubini per Botarelli, che attacca out, dà il 18-11 alle monregalesi e Tamburello chiama anche il secondo time-out. Botarelli torna in campo dopo il time-out e in pipe firma subito il 12-18. Botarelli che torna a spingere quando forse è troppo tardi (14-21), poi attacco out di Mazzon (15-21). Blasi attacca out e consegna i match-point a Mondovì (24-15). Infrazione a rete di Mondovì (16-24) che serve solo ad allungare l’agonia per l’Exacer. È Mazzon a chiudere la contesa con la palla del 25-16. Sette i punti di Taborelli, cinque quelli di Botarelli.
    LPM BAM MONDOVI’ – EXACER MONTALE 3-1 (25-23 20-25 25-14 25-16)LPM BAM MONDOVI’: Tanase 16, Molinaro 6, Scola 3, Hardeman 20, Mazzon 11, Taborelli 15, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.EXACER MONTALE: Botarelli 17, Blasi 11, Gentili 8, Saccani 1, Brina 17, Fronza 6, Bici (L), Pinali, Rubini. Non entrate: Venturelli, Stanev, Cioni (L). All. Tamburello.ARBITRI: Nava, Marigliano. NOTE – Durata set: 27′, 25′, 22′, 23′; Tot: 97′.
    CLASSIFICA9a Giornata Ritorno 24-01-2021 – Campionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 40; Lpm Bam Mondovi’ 39; Eurospin Ford Sara Pinerolo 30; Sigel Marsala 30; Green Warriors Sassuolo 28; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai 13; Exacer Montale 6.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inarrestabile Imoco: 3-0 contro Trento e 42° vittoria consecutiva

    Foto Facebook Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Al Sanbapolis è andato in scena l’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno di Serie A1 femminile. Le ragazze della Delta Despar Trentino hanno iniziato il tour de force, che le vedrà impegnate a disputare 5 gare nell’arco di 8 giorni, contrapponendosi all’Imoco Volley.
    Le Pantere di Santarelli hanno tirato fuori gli artigli e, in poco più di un’ora di gioco, hanno concluso il match in tre set portandosi a 42 vittorie consecutive.
    Delta Despar Trentino – Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 17-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonami: “Con Piacenza dobbiamo essere po’ creativi ed aggressivi in fase break”

    Di Redazione
    Nono posto in classifica con 22 punti e 18 partite giocate. È questo il ruolino di marcia della Nbv Verona, uscita perdente in tre set nell’ultimo scontro contro Ravenna.
    Incontro abbastanza sfalsato, come ha voluto sottolineare il tecnico scaligero Stoytchev nel post partita, date l’assenza di Asparuhov, le condizioni precarie di Kaziyski e Jensen e l’indisponibilità di Spirito.
    Tra due giorni la Nbv dovrà vedersela in trasferta contro la Gas Sales, ed è il libero Bonami, intervistato dall’Arena, ad analizzare il prossimo impegno: “La situazione dovrebbe in effetti essere migliore non solo perché Asparuhov è tornato dall’esperienza con la nazionale bulgara, ma anche perché, giorno dopo giorno, i giocatori infortunati stanno recuperando, questo anche grazie allo staff tecnico e ai fisioterapisti, oltre che al lavoro specifico in palestra. Ecco perché siamo ora un po’ più ottimisti in vista della gara al PalaBanca, proprio perché abbiamo avuto a disposizione una settimana per recuperare energie e guarire gli acciacchi».
    “Piacenze è una formazione di cui dobbiamo temere in particolare la battuta, visto che può contare su elementi quali Russell e Grozer, e poi è una squadra che ha una panchina molto lunga per cui, qualsiasi sarà il giocatore che manderà in campo Bernardi, siamo già certi che ci darà del filo da torcere. Dobbiamo essere precisi nella fase del cambio palla. E poi un po’ creativi ed aggressivi in fase break cercando di fare qualcosa di più rispetto all’ultima partita dove non abbiamo difeso bene, e qui me ne assumo le responsabilità, e a mio avviso fare meglio anche nella correlazione muro/difesa” LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i recuperi della quarta giornata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La settimana della Superlega maschile prosegue con due recuperi della quarta giornata di ritorno: Civitanova-Monza e Milano-Modena. Dopo queste gare restano soltanto altri 2 incontri da recuperare, che verranno disputati dopo la conclusione della regular season.
    Ecco i risultati di oggi e la classifica aggiornata:
    RISULTATI
    Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza 3-1 (25-20, 25-19, 22-25, 25-23)
    Allianz Milano-Leo Shoes Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati delle gare di oggi

    Di Redazione
    Due recuperi e un anticipo in programma nel mercoledì di Serie A1 femminile: si disputano la gara della seconda giornata di ritorno tra Perugia e Scandicci, quella della quarta giornata di ritorno tra Novara e Monza e infine l’incontro della settima di ritorno tra Firenze e Busto Arsizio (anticipato a causa dell’ulteriore rinvio di Trento-Busto). Ecco i risultati, aggiornati in tempo reale, e la nuova classifica:
    RISULTATI
    Il Bisonte Firenze-Unet E-Work Busto Arsizio 0-3 (19-25, 20-25, 21-25)
    Igor Gorgonzola Novara-Saugella Monza
    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Savino Del Bene Scandicci LEGGI TUTTO