consigliato per te

  • in

    Play Off Scudetto: i risultati di Gara 2 del turno preliminare

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Seconda giornata dei Playoff Scudetto di Superlega maschile: dopo la qualificazione della Leo Shoes Modena ai quarti di finale, si giocano gli altri due incontri del turno preliminare. Milano e Piacenza, vittoriose in Gara 1, cercano il successo decisivo sui campi di Verona e Padova (eventuali gare 3 sabato 6 e domenica 7 marzo). Ecco i risultati aggiornati in tempo reale:
    RISULTATI
    Consar Ravenna-Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 22-25, 25-27)
    Kioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (17-25, 20-25, 25-22, 20-25)
    NBV Verona-Allianz Milano ore 19.30 LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene travolge Trento e si riprende il quarto posto

    Pallavolo Scandicci Savino Del Bene

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Missione compiuta per la Savino Del Bene Scandicci: con la vittoria per 3-0 sulla Delta Despar Trentino nel posticipo dell’ultima giornata di regular season, la squadra di Barbolini scavalca nuovamente Chieri al quarto posto nella classifica della Serie A1 femminile, portandosi a quota 45 punti con una partita ancora da recuperare. Le trentine restano invece in ottava posizione a pari punti con Firenze.
    Savino Del Bene Scandicci-Delta Despar Trentino 3-0 (25-15, 25-18, 25-15)Savino Del Bene Scandicci: Pietrini 9, Popovic 11, Stysiak 14, Vasileva 8, Lubian 8, Malinov 6, Merlo (L), Drewniok 1, Bosetti, Camera. Non entrate: Courtney, Cecconello, Carocci (L), Samadan. All. Barbolini.Delta Despar Trentino: D’Odorico 2, Furlan 4, Piani 6, Trevisan 10, Pizzolato 6, Cumino, Moro (L), Melli 5, Bisio 1, Ricci. Non entrate: Fondriest, Marcone (L). All. Bertini.Arbitri: Oranelli, Santi.Note: Durata set: 20′, 24′, 22′; Tot: 66′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli e De Gennaro: “Bella prova di tutta la squadra”

    Di Redazione
    Una sfida appassionante quella andata in scena ieri sera al PalaFenera, dove le padrone di casa hanno dato del filo da torcere alle venete dell’Imoco Volley Conegliano. Le parole dei protagoniste rilasciate a Il Gazzettino Treviso al termine del match contro la Reale Mutua Fenera Chieri.
    “È bello perché è un obiettivo a cui tenevamo tanto – dice coach Santarelli -. Non uno di quelli che ci eravamo prefissati a inizio stagione, ma che è arrivato con il tempo ed è qualcosa che ci rimane per il cammino molto positivo che abbiamo fatto in questa regular season. È un record tutto nostro e ce lo portiamo con noi, per la squadra, per la società che ha lavorato tanto, lo staff e per quello che stiamo costruendo. Ora però c’è da vincere qualche trofeo, altrimenti questo record non vale nulla”.
    Record messo a repentaglio da una Chieri combattiva e determinata fino all’ultimo, che ha saputo sfruttare i momenti di calo delle campionesse gialloblu, senza però prevalere nel momento decisivo. “Sono contento anche per la prova della squadra. Ho usato quasi tutto il roster a disposizione e credo che abbiano giocato tutte bene con buon livello di gioco. Forse abbiamo commesso qualche errore di troppo in attacco e avremmo potuto fare sicuramente meglio, ma sapevo che sarebbe stata una battaglia. Loro giocano molto bene e hanno un bel roster lungo. Noi abbiamo cambiato tanto, c’è stata qualche defezione, ma la squadra si è espressa ad alti livelli”.
    Il tabellino finale riporta una Imoco più efficace in ricezione (62% di positività), mentre l’attacco si ferma al 42%. Wolosz e compagne mettono a segno 11 muri e ne subiscono 13, ma vincono la sfida in battuta con 5 ace. Mvp indiscussa Moki De Gennaro, riceve più di tutte e lo fa con l’82% di positività, a cui si aggiunge il merito di una serie di ottime difese e di grande importanza. “Sono molto contenta per la prestazione di squadra, perché non era scontato venire in questo campo e ottenere un risultato da 3 punti. Siamo state molto brave, sia chi ha giocato più a lungo, sia chi è entrato dopo e ci ha aiutate a vincere“.
    Bene anche Omoruyi, tornata titolare per dare respiro alle compagne di settore, che chiude con 16 punti, 1 muro e 1 ace: “Abbiamo fatto molti errori di fila, soprattutto nel 2. set, che è stato ciò che ci ha portato a mollare di testa, ma l’importante è aver portato a casa la partita finendo bene il campionato. Siamo contente, in realtà non ci eravamo rese conto di aver messo in fila tutte queste vittorie consecutive, ma è successo partita dopo partita e sono belle soddisfazioni“.
    Entrata nel finale, Miriam Sylla non ha mancato di dare ancora una volta un contributo importante per il conseguimento della vittoria: “Come in tutte le squadre ci sono dei momenti in cui le cose vanno bene e altri in cui vanno male e anche le energie sono poche, quindi bisogna cercare di concentrarle e di utilizzarle al meglio. Ci è successo in due partite consecutive perché abbiamo anche trovato due squadre che non hanno mollato, ma abbiamo comunque dato prova che nonostante le difficoltà facciamo il nostro e ci impegniamo per ottenere questi risultati. La base per essere un gran gruppo è essere anche un po’ una famiglia e questo lo facciamo bene, in maniera naturale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena replica il risultato dell’andata: Ravenna si piega ancora 3-0

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Gara 2 del turno preliminare dei Play off di Superlega si conclude nello stesso modo con cui si è chiusa Gara 1: una Modena sulla cresta dell’onda si impone nuovamente in tre set sulla Consar Ravenna, assicurandosi il passaggio del turno.
     Consar Ravenna-Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 22-25, 25-27)
    Consar Ravenna: Redwitz 0, Recine 12, Grozdanov 8, Pinali 4, Loeppky 4, Mengozzi 12, Giuliani (L), Kovacic (L), Zonca 0, Stefani 2, Batak 0, Koppers 6. N.E. Arasomwan. All. Bonitta.Leo Shoes Modena: Christenson 2, Lavia 5, Mazzone 10, Vettori 13, Petric 15, Stankovic 12, Iannelli (L), Porro 0, Karlitzek 1, Grebennikov (L). N.E. Bossi, Sanguinetti, Buchegger, Rinaldi. All. Giani.ARBITRI: Puecher, Zanussi. NOTE – durata set: 26′, 29′, 34′; tot: 89′. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala centra la vittoria nella prima della Pool Promozione: 3-2 su Marignano

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Prima giornata della Pool Promozione, primo anticipo. A sfidarsi in terra siciliana, la Sigel Marsala e la Omag S. Giovanni in Marignano.
    Il torneo che mette in palio la massima serie, inizia subito con una maratona: alla Sigel Marsala servono, infatti, cinque set per chiudere il match e strappare due punti alle avversarie.
    Sigel Marsala-Omag S.Giov. In Marignano 3-2 (17-25, 22-25, 25-18, 25-16, 15-9)
    SIGEL MARSALA: Caruso 14, Demichelis 3, Mc Call-Ginnis 14, Parini 9, Mazzon 5, Pistolesi 19, Vaccaro (L), Soleti 6, Mistretta (L). Non entrate: Caserta, Colombano, Nonnati. All. Amadio.OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Peonia 14, Ceron 9, Berasi 1, Silva Conceicao 21, Cosi 5, Fiore 19, Bonvicini (L), Fedrigo 1, Urbinati, De Bellis, Aluigi, Spadoni. Non entrate: Penna (L). All. Saja.ARBITRI: Giorgianni, Ciaccio. NOTE – Durata set: 22′, 27′, 24′, 24′, 16′; Tot: 113′.
    CLASSIFICA1a Giornata Andata 28-02-2021 – Campionato di Serie A2 Pool PromozioneLpm Bam Mondovi’ 44; Acqua & Sapone Roma Volley Club 43; Megabox Vallefoglia 41; Cuore Di Mamma Cutrofiano 37; Eurospin Ford Sara Pinerolo 35; Sigel Marsala 35; Cbf Balducci Hr Macerata 33; Omag S.Giov. In Marignano 31; Volley Soverato 30; Green Warriors Sassuolo 28. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: risultati live dell’ultima giornata di Regular Season

    Di Redazione
    Si chiude tra oggi e domani la Regular Season della serie A1 femminile, a partire dalle ore 17.00 di oggi, con Monza-Brescia. Segue Firenze-Perugia alle ore 17.30. Mezz’ora dopo, la Bosca S. Bernardo Cuneo ospita tra le mura amiche la Vbc èpiù Casalmaggiore. Chiude questo sabato di pallavolo, la diretta Rai Sport tra Reale Mutua Fenera Chieri e Imoco Volley Conegliano.
    Saugella Monza-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-23, 20-25, 25-13, 25-22) ore 17.00
    Il Bisonte Firenze-Bartoccini Fortinfissi Perugia 1-3 (22-25, 16-25, 25-21, 19-25) ore 17.30
    Bosca S. Bernardo Cuneo-Vbc E’Più Casalmaggiore 0-0 (0-0) ore 18.00
    Reale Mutua Fenera Chieri-Imoco Volley Conegliano 0-0 (0-0) ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti alla guida di Trento fino al 2023

    Di Redazione
    Angelo Lorenzetti e Trentino Volley, avanti insieme! L’allenatore marchigiano siederà sulla panchina gialloblù per almeno altre due stagioni, sino al 2023; il rinnovo del contratto che sarebbe scaduto il prossimo 30 giugno è stato infatti siglato negli ultimi giorni con la piena soddisfazione di entrambe le parti.Per progettare al meglio il proprio futuro la Società di via Trener ha voluto partire dalla sua guida tecnica, confermando un allenatore che nei primi cinque anni di lavoro a Trento ha saputo costruire un feeling unico con squadra, dirigenza e territorio, raccogliendo al tempo stesso risultati importanti, come la vittoria del Mondiale per Club 2018, la 2019 CEV Cup e la partecipazione ad almeno una finale di tutte le competizioni italiane.
    “Ho percepito quotidianamente la stima, l’affetto ed il grande rispetto che Angelo Lorenzetti nutre per Trentino Volley e l’ambiente che lo circonda – ha spiegato il Presidente Diego Mosna – . Proseguire il rapporto che durante i primi cinque anni ci ha offerto tanto era quindi uno dei nostri obiettivi principali. Sono molto soddisfatto per il suo rinnovo, che ci permette di guardare al futuro con rinnovata fiducia ed ambizione, non solo per la conduzione della prima squadra ma anche per quanto riguarda, più in generale, la crescita dei nostri giovani”.
    “Far parte di Trentino Volley per me è “tanta roba” ed è stata una sensazione che ho avvertito sin dal primo giorno di lavoro qui a Trento – ha dichiarato Angelo Lorenzetti – . Questa consapevolezza mi ha spinto e tuttora mi sprona quotidianamente a lavorare cercando di offrire il massimo di me per tenermi stretto tale opportunità. Sono felice e grato di poter rinnovare il contratto per altre due stagioni; lavorerò per offrire sempre il meglio”.
    In quattro stagioni e mezzo, Angelo Lorenzetti ha già collezionato già 222 presenze sulla panchina di Trentino Volley, vincendo il 71% delle partite ufficiali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aidan Zingel torna a Verona per il finale di stagione

    Di Redazione
    È aggregato al gruppo gialloblù già da tempo, contribuendo in maniera fondamentale al lavoro quotidiano. E ora, può tornare a vestire la maglia di Verona come già fatto per sette anni.
    NBV Verona comunica ufficialmente di aver tesserato, fino al termine della stagione in corso, il centrale australiano Aidan Zingel.Classe 1990, Zingel ha difeso i colori gialloblù dal 2010 al 2017, conquistando la Challenge Cup il 3 aprile 2016. Dopo Verona, altre importanti esperienze italiane con la Diatec Trentino, la New Mater Volley e infine la Conad Reggio Emilia.
    Le sue parole: “Felicissimo di essere di nuovo qui a Verona, con questa maglia, con questi colori. Sono al lavoro già da tempo con il gruppo e questo sicuramente è un vantaggio in ottica di inserimento nei meccanismi di gioco. Non so se sarà già da domenica/domani, ma sicuramente non vedo l’ora di scendere in campo con il resto del gruppo. Ieri come oggi: forza Verona!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO