consigliato per te

  • in

    Caravello e la Champions che manca a Conegliano: “Obiettivo stagionale importantissimo”

    Di Redazione
    Neanche il tempo di festeggiare la Coppa Italia in casa Imoco Volley che è subito periodo di Champions League. Le pantere, infatti, domani saranno impegnate a Novara nella semifinale di andata della coppa europea più importante.
    Remake dunque della sfida di domenica, che il libero Lara Caravello commenta così, intervistata da Il Messaggero Veneto: “L’Imoco non ha mai vinto la Champions. Per la società è un obiettivo stagionale importantissimo. Abbiamo già archiviato la gara di domenica e siamo pronte ad affrontare questa nuova sfida”.
    Con Conegliano il libero udinese è entrata in campo in quasi tutte le partite e analizza in questo modo il suo contributo: “Anche nei momenti difficili sono riuscita ad assolvere ai miei compiti. Faccio fatica a difendere le schiacciate di giocatrici di così alto livello e spesso sono giù di morale perché vorrei fare di più, ma mi rendo conto che il percorso è molto lungo. Sono contenta della fiducia e delle possibilità che lo staff tecnico mi ha concesso finora: all’inizio della stagione mai avrei pensato di poter entrare in campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perinelli: “Ho visto sfumare le finali di Coppa Italia, i playoff e la Nazionale”

    Di Redazione
    Di ieri la notizia dell’intervento perfettamente riuscito al ginocchio destro di Elena Perinelli. La capitana della Fenera Chieri si era infatti fatta male nella gara contro le campionesse d’Italia e del mondo in carica dell’Imoco Volley, infortunio che poi si è rivelato una lesione del legamento crociato anteriore del collaterale mediale con lesione del menisco interno ed esterno.
    La numero tre, ha rilasciato un’intervista alla Stampa Torino nella quale pensa già al futuro esordendo così: “Vorrei tanto restare a Chieri. “Non mi sono mai sentita sola, Filippo (Vergnano, il presidente del club piemontese) ci ha sempre detto che qui siamo una famiglia e ancora una volta me l’hanno dimostrato”La schiacciatrice classe 1995 conclude raccontando così il momento dell’infortunio: “Mi è passata davanti tutta la stagione, in pochi istanti ho visto sfumare le final four di Coppa Italia, i playoff, la Nazionale, i Giochi di Tokyo”. Appena sono caduta ho pensato di essermi fatta male proprio quando arrivava il bello. A mente lucida posso dire che se fosse successo a ottobre avrei perso tutta la stagione e sarebbe stato certamente peggio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Da Re: “Centrati gli obiettivi prefissati. Lucarelli? Ha un altro anno di contratto”

    Di Redazione
    L’Itas Trentino è la prima semifinalista dei Play Off Scudetto grazie alla doppia vittoria sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza. Come spiega il General Manager, Bruno Da Re, nell’intervista rilasciata al quotidiano L’Adige, gli obiettivi prefissati ad inizio stagione sono stati rispettati ma da parte dei ragazzi c’è ancora fame di vittorie.
    Semifinali Scudetto e Champions league raggiunte, dopo le due già giocate in Supercoppa e Coppa Italia. A livello di semifinali, l’Itas ha fatto en plein. «Per il momento siamo soddisfatti. Diciamo che gli obiettivi minimi che ci eravamo posti a inizio stagione li abbiamo centrati. Siamo molto dispiaciuti per come è andata la semifinale di Coppa Italia contro Perugia, ma d’altra parte sapevamo e sappiamo tutt’ora che per vincere in Italia bisogna battere sia Perugia che Civitanova, e non è certo una cosa semplice. Il fatto che sappiamo questo e che sappiamo che non sia una cosa semplice non significa che non dobbiamo provarci. anzi!».
    In effetti il gruppo sembra affiatato e non ha accusato troppo il contraccolpo della pesante sconfitta in Coppa Italia. I ragazzi hanno reagito e ora sono di nuovo lì, a giocarsi il titolo europeo e tricolore. «Penso che i ragazzi siano ancora più determinati di quanto lo siamo noi in società. Ci credono, sono uniti e tutti quanti hanno ben chiaro l’obiettivo di vincere. Sanno inoltre di essere tutti giocatori di altissimo livello e che dunque hanno le carte in regola per ottenere il successo che stanno inseguendo e che, per conto mio, meritano. Fermo restando il solito paletto: per vincere bisogna battere la due corazzate».
    Modena ha fatto una squadra interlocutoria perché il prossimo anno torneranno Ngapeth e Bruno. Più Leal? «Così si dice».
    A proposito di mercato. Tra i vari “si dice” c’è anche quello che vorrebbe Lucarelli pronto a lasciare Trento per accasarsi a Civitanova. È vero? «Ricardo Lucarelli ha un contratto con Trento per un altro anno. Ho parlato col ragazzo e mi ha detto che vuole restare. Dal nostro punto di vista, vogliamo che rimanga. Se non intervengono novità, Lucarelli resterà a Trento». LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatori “incinti” per sostenere Lara Lugli e i diritti delle atlete in gravidanza

    Di Redazione
    Il pallone sotto la maglia a simulare una gravidanza, al momento dello schieramento in campo e delle foto di rito: questa l’iniziativa silenziosa ma efficace che molti giocatori e giocatrici di Serie A aderenti all’AIP-Associazione Italiana Pallavolisti hanno scelto per manifestare il loro sostegno a Lara Lugli, protagonista di una vicenda ormai rimbalzata su tutti i media nazionali e non solo, e più in generale alla lotta per la tutela delle atlete in gravidanza.
    Lo hanno fatto a Rimini Alessia Midriano e Ilenia Peretti, capitane delle squadre protagoniste della finale di Coppa Italia di Serie A2 femminile, ma i colleghi uomini non sono stati da meno: “incinti” anche gli atleti scesi in campo per Mondovì-Cantù, Reggio Emilia-Siena e Santa Croce-Ortona di Serie A2 maschile.
    L’iniziativa si è sviluppata nel quadro della campagna social #IOLOSO lanciata da Assist – Associazione Nazionale Atlete, in collaborazione appunto con AIP per quanto riguarda il volley. Il significato dell’hashtag è esplicito: “tutti sanno che le atlete di qualunque disciplina sportiva, se sono pagate e sono incinta, perdono tutto. Lo sanno tutti, da sempre“. Tra i tanti atleti che hanno aderito anche le giocatrici dell’Igor Gorgonzola Novara, protagonista della finale di Coppa Italia nel corso della quale proprio Lara Lugli è intervenuta alla cerimonia di premiazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Super Egonu per una super Imoco: la Coppa resta a Conegliano

    Di Eugenio Peralta
    Non ce n’è per nessuno. La Coppa Italia Frecciarossa finisce ancora nella bacheca dell’Imoco Volley Conegliano, per la seconda volta consecutiva (la terza in assoluto), anche se la squadra gialloblu ha bisogno di due ore di battaglia per avere la meglio su una generosa e caparbia Igor Gorgonzola Novara. Malgrado un primo set a senso unico, in cui l’Imoco è assolutamente ingiocabile, le piemontesi non si perdono d’animo e trovano le giuste mosse tattiche (ottimo l’impatto di Nika Daalderop) per rimanere in gara fino alla fine. La differenza, alla fine, la fanno le campionesse gialloblu: su tutte ovviamente Paola Egonu, autrice di altri 37 punti (63% in attacco, 5 ace) e scontatissima MVP.

    Ma accanto alla campionessa della nazionale, che gioca su altezze a tratti davvero irraggiungibili, brillano anche altre stelle: quelle di Miriam Sylla, che tocca i 20 punti con il 55% in attacco (a cui aggiunge anche il 57% in ricezione e 2 muri), di Robin De Kruijf, impressionante nel risolvere il quarto set con tre attacchi decisivi, di una Monica De Gennaro ancora una volta superlativa in difesa e di Joanna Wolosz, che ormai non fa più notizia con la pulizia della sua regia.
    Conegliano però ha anche i suoi vuoti e i suoi momenti no, e forse è proprio questo il messaggio della 43° Coppa Italia: le donne invincibili sanno anche sbagliare. Lo fanno, e pure tanto, nel secondo set, quando accumulano 8 errori fermandosi al 28% in attacco, e poi nel terzo con altri 10 punti regalati. Può essere una buona notizia per le avversarie, ma la cattiva è che le Pantere dimostrano di saper anche soffrire, e hanno la capacità di non perdere la testa anche quando la loro imbattibilità viene messa in dubbio.
    Novara, che di errori ne commette solo 12 contro i 26 delle avversarie, può sicuramente rimproverarsi qualcosa per non aver portato a casa il secondo set, complice la scarsa incisività in attacco di Smarzek (30%) e compagne, le alzate ballerine di Hancock e in generale qualche imprecisione di troppo. Però l’impressione generale è che la squadra di Lavarini sia sempre viva, grazie al gran carattere di gente come Bosetti e Washington, e che abbia ancora molti margini di miglioramento: basti dire che in finale è mancato l’apporto di Britt Herbots, da recuperare al più presto. Insomma, le possibilità ci sono e per fortuna delle novaresi alla rivincita mancano appena due giorni: martedì la gara di andata delle semifinali di Champions.
    LA CRONACA DELLA PARTITA
    Imoco Volley Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (25-17, 25-23, 22-25, 25-18)Imoco Volley Conegliano: Caravello (L) ne, Gicquel ne, Butigan ne, De Kruijf 13, Folie 6, Omoruyi ne, De Gennaro (L), Adams ne, Gennari 1, Wolosz, Hill 8, Sylla 20, Egonu 37, Fahr ne. All. Santarelli.Igor Gorgonzola Novara: Populini, Herbots 3, Napodano (L) ne, Zanette ne, Battistoni ne, Bosetti 15, Chirichella 6, Sansonna (L), Hancock 3, Bonifacio ne, Tajè ne, Washington 9, Smarzek 11, Daalderop 10. All. Lavarini.Arbitri: Santi e Tanasi.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Conegliano: battute vincenti 7, battute sbagliate 11, attacco 52%, ricezione 60%-46%, muri 6, errori 26. Novara: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, attacco 35%, ricezione 54%-36%, muri 5, errori 12. LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati della Pool Promozione e Pool Salvezza

    Foto di Massimiliano Natale

    Di Redazione
    Domenica particolare per la Serie A2 Femminile che, nella giornata della Coppa Italia di categoria, scende in campo con solo tre incontri in quanto le altre gare sono state rinviate a data da destinarsi in seguito all’accertamento di casi di positività al Covid-19.
    POOL PROMOZIONECuore Di Mamma Cutrofiano – Green Warriors Sassuolo 0-1 (20-25)
    POOL SALVEZZAItas Città Fiera Martignacco – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 1-0 (25-21)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Exacer Montale 0-1 (23-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Coppa Italia Frecciarossa: Imoco Volley Conegliano-Igor Gorgonzola Novara LIVE

    Di Eugenio Peralta
    Finale della Coppa Italia Frecciarossa allo RDS Stadium di Rimini: a contendersi il 43° trofeo sono le squadre vincitrici delle ultime due edizioni, Imoco Volley Conegliano (detentrice del trofeo) e Igor Gorgonzola Novara, che nelle semifinali di ieri hanno sconfitto rispettivamente Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri.
    Diretta tv su RaiSport +HD e aggiornamenti live su Volley NEWS!
    LA CORNICE – Pochi e selezionatissimi addetti ai lavori in un palazzetto blindato: manca anche parte dello staff di Lega (in isolamento preventivo per contatti con la collaboratrice risultata positiva al tampone). Un enorme schermo sul lato lungo del campo fa le veci del pubblico, ma anche della bandiera per l’inno nazionale. Squadre in campo per il riscaldamento, stavolta, con un certo anticipo, a testimonianza della grande attesa per la finale. LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati di questa giornata di Play Off Scudetto

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    [In aggiornamento…]
    Si torna in campo per i quarti di finale dei Play Off Scudetto: alle 17.30 è in calendario il debutto ufficiale tra Civitanova e Modena con Gara 1 all’Eurosuole Forum, rinviata per i casi di positività tra i cucinieri. Sono previsti anche tre incontri di Gara 2: alle 15.45 Vibo Valentia ospita Monza con diretta RaiSport, alle 18.00 Piacenza riceve la visita di Trento, mentre alle 19.00 Milano cerca la seconda impresa con Perugia, ma questa volta sul proprio campo.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza 2-0 (25-18, 33-31)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoAllianz Milano – Sir Safety Conad Perugia
    Quarti di Finale Gara 1Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena LEGGI TUTTO