consigliato per te

  • in

    Tie break vincente ad Ankara: l’Allianz Milano alza la Coppa

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] L’Allianz Powervolley Milano mette in bacheca il suo primo trofeo internazionale: con la vittoria per 3-2 sul campo dello Ziraat Bankasi Ankara, che replica quella dell’andata in Italia, la squadra di Roberto Piazza conquista per la prima volta la Challenge Cup maschile al termine di una finale sofferta e tirata, come quella della settimana precedente. Brava la squadra milanese a non demoralizzarsi dopo aver perso il terzo set ed essere andata sotto 5-2 in avvio del quarto: una grande prova di squadra per l’Allianz, che realizza così il suo sogno europeo interrotto bruscamente lo scorso anno dallo scoppio della pandemia. Si tratta addirittura del ventottesimo successo italiano nella manifestazione: tra i precedenti c’è anche quello di un’altra squadra milanese, il Gonzaga, nel lontano 1986-87. Ziraat Bankasi Ankara-Allianz Powervolley Milano 2-3 (23-25, 25-23, 25-16, 18-25, 8-15)Ziraat Bankasi Ankara: Atanasov 20, Ter Maat 21, Van Garderen 13, Akkus ne, Kirkit ne, Ayvazoglu (L) ne, Bulbul 8, Yucel, Ertugrul ne, Eksi 3, Gok 10, Bayraktar (L), Tosun, Eken ne. All. Medei.Allianz Milano: Staforini (L) ne, Basic ne, Kozamernik 12, Daldello, Sbertoli 2, Maar 4, Weber 1, Patry 26, Meschiari ne, Piano 6, Mosca ne, Ishikawa 13, Urnaut 17, Pesaresi (L). All. Piazza.Arbitri: Georgiev (Bulgaria) e Aliyev (Azerbaijan).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Ziraat: battute vincenti 1, battute sbagliate 16, attacco 57%, ricezione 52%-30%, muri 7, errori 23. Milano: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, attacco 53%, ricezione 51%-21%, muri 13, errori 24. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati delle gare di ritorno degli ottavi di finale

    Di Redazione Il primo turno dei Play Off Scudetto di Serie A1 femminile si conclude con le gare di ritorno degli ottavi di finale disputate sui campi di Cuneo, Scandicci e Bergamo. Sabato 27 e domenica 28 marzo prenderanno il via i quarti: ancora da sciogliere il nodo della sfida tra Reale Mutua Fenera Chieri e VBC Èpiù Casalmaggiore, che quasi certamente non si disputerà per via dei casi di positività al Covid-19 nella squadra lombarda. RISULTATI Bosca S.Bernardo Cuneo-Bartoccini Fortinfissi Perugia 0-3 (18-25, 17-25, 11-25) (andata 1-3) Savino Del Bene Scandicci-Zanetti Bergamo 2-0 (25-16, 25-13) (andata 3-0) Delta Despar Trentino-Il Bisonte Firenze ore 18.30 (andata 1-3) Reale Mutua Fenera Chieri-VBC Èpiù Casalmaggiore rinviata a data da destinarsi QUARTI DI FINALEImoco Volley Conegliano-vincente Trento/FirenzeUnet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene ScandicciIgor Gorgonzola Novara-Bartoccini Fortinfissi PerugiaSaugella Monza-vincente Chieri/Casalmaggiore LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano detronizza Novara e conquista la Super Final

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Si chiude in meno di un’ora il derby di ritorno nella semifinale di Champions League femminile: le padrone di casa dell’A.Carraro Imoco Conegliano conquistano subito i due parziali che valgono la qualificazione alla Super Final del 1° maggio a Verona, dopo la vittoria per 3-0 all’andata. Eliminata l’Igor Gorgonzola Novara, che deve così cedere lo scettro conquistato nel 2019. La seconda finalista uscirà dalla sfida di domani tra Unet E-Work Busto Arsizio e VakifBank Istanbul (3-2 per le italiane all’andata). LEGGI TUTTO

  • in

    La finale di Cev Cup tra Galatasaray e Monza in diretta su SportMediaset

    Di Redazione Oggi, martedì 23 marzo 2021, alle ore 18.00, in diretta streaming su SportMediaset.it e sull’app “SportMediaset” torna il Volley Femminile con la finale di ritorno di CEV Cup tra Galatasaray HDI Istanbul e Saugella Monza. La telecronaca del match è affidata a Giacomo Magnani. Dal Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul andrà in scena l’atto conclusivo della competizione che decreterà la vincitrice del torneo. Alle ragazze di Marco Gaspari basta conquistare due set per poter alzare il trofeo dopo il 3-0 dell’andata. Il match sarà visibile in diretta, a partire dalle ore 18:00, anche sulla pagina Facebook di SportMediaset (facebook.com/SportMediaset/) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chirichella: “Tutto può accadere, ricordiamoci della finale di Berlino”

    Di Redazione Questa sera alle 20.30 A.Carraro Imoco Conegliano e Igor Gorgonzola Novara si affronteranno per la terza volta negli ultimi 10 giorni, dopo la finale della Coppa Italia Frecciarossa a Rimini e il match di andata disputato al PalaIgor. Le pantere di Daniele Santarelli partono con un vantaggio cospicuo, frutto dello 0-3 ottenuto in Piemonte: in base al regolamento vigente nelle Coppe Europee, serviranno due set alle gialloblù per garantirsi la seconda finale di Champions League dopo quella del 2019. Le azzurre di Stefano Lavarini tenteranno l’impresa – vincere per 0-3 o 1-3 e poi imporsi al Golden Set – contro un team che arriva da 56 vittorie consecutive.  Dopo le dichiarazioni del direttore generale della Igor Volley Enrico Marchioni, è la capitana delle piemontesi Cristina Chirichella, intervistata da Tuttosport: “Abbiamo subito due sconfitte importanti nel giro di pochi giorni contro Conegliano e mi riferisco all’andata di Champhions e alla finale di Coppa Italia. In questa gara di ritorno dobbiamo vincere 4 set, sarà difficile ma non impossibile. Lo dice la storia che tutto può accadere come avvenuto a Berlino nella finale di Champions League proprio contro la favorita Conegliano e in quella circostanza abbiamo vinto noi”. “Dobbiamo giocare ­la nostra migliore pallavolo, con lucidità e attenzione, mettere in pratica quanto di buono abbiamo costruito nel corso della stagione. Il nostro è un gruppo ampiamente competitivo e lo dimostra il cammino in campionato, Coppa Italia e in Europa. Conegliano non è solo Egonu­dipendente, ma è una squadra imprevedibile sotto ogni punto di vista”. La principessa del volley azzurro, al settimo anno in Piemonte, guarda anche al futuro non nascondendo la sua volontà di rimanere a Novara: «Devo tutto a questa società perché in questi anni sono cresciuta come atleta e come donna, ho vinto tanto e gli obiettivi che abbiamo sono gli stessi che ci permetteranno di proseguire questo percorso. La mia ambizione è puntare sempre in alto, continuare a vincere e posso farlo ancora con questo Club tra i più importati del mondo». LEGGI TUTTO

  • in

    Monza vola alto con entrambe le squadre. Marzari: “Abbiamo in testa la giusta strategia”

    Di Redazione Stagione da incorniciare per le due squadre del Vero Volley Monza: superati gli obiettivi stagionali e i pronostici, la società brianzola si è catapultata ai vertici delle classifiche e adesso punta alla conquista della CEV Cup e della finale scudetto. La Saugella Monza, infatti, ha terminato la Regular al terzo posto in classifica ed ha la finale della coppa europea in mano. Un percorso simile quello del Vero Volley maschile che ha conquistato la sua prima semifinale scudetto, eliminando dalla corsa la rivelazione Vibo Valentia. A commentare la stagione, la presidente del Consorzio Vero Volley Alessandra Marzari, in un’intervista a La Gazzetta dello Sport. «Darsi degli obiettivi e riuscire a raggiungerli è un modo di dimostrare di saper fare le cose, avere in testa la strategia». Anche quando le cose cambiano in corsa: come Massimo Eccheli che ha sostituito Soli. Conosciuto a chi segue le giovanili ma un nome nebuloso per il vertice. «So che la scelta ha provocato parecchie agitazioni. Eccheli è arrivato in una situazione di emergenza. Non avevo dubbi sulle capacità di Massimo, l’ho visto lavorare con i giovani e in A2, è persona di grande cultura. Ero abbastanza serena, la scelta era decisa in quella direzione da subito. Poi la cosa è andata anche meglio del previsto, ha fatto vedere quanto vale. L’altra faccia della medaglia è che abbiamo avuto una gran perdita nel giovanile, è un po’ un dispiacere. Massimo ha avuto l’intelligenza di saper approcciare in maniera adeguata la squadra e ha trovato un gruppo di ragazzi intelligenti». La priorità è tornare a una gestione normale. «Se riusciremo mai a essere vaccinati ripartiremo da lì. Io confido che a settembre dovremmo essere a posto, soprattutto per le giovanili, vediamo». Intanto ci sono sfide importanti per le squadre targate Monza nella prossima settimana: dal ritorno di semifinale in Coppa Cev delle ragazze col Galatasaray alla semifinale scudetto dei maschi a Perugia. «Bisogna capire che Perugia è costruita per obiettivi di grande livello, è fuori dalla media di tutte le squadre del campionato. Abbiamo incontrato Perugia due volte quest’anno, ma erano momenti particolari. Credo sia importante fare una gara fatta bene in cui noi abbiamo giocato al 110% per non avere rimpianti». La stagione si avvicina alla fine. La programmazione porta verso la riconferma dei due tecnici? «Bisognerà chiedere a loro, io lo spero moltissimo. Non abbiamo ancora parlato ma ci terrei sicuramente nel quadro di una programmazione che continuerà sulla strada intrapresa» chiosa Marzari. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia si riscatta: netto 3-0 su Milano per volare in semifinale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Questa volta non c’è storia: dopo aver perso Gara 1 e sofferto in Gara 2 dei quarti di finale, la Sir Safety Conad Perugia chiude con autorità la “bella” contro l’Allianz Milano e ottiene la qualificazione alle semifinali dei Play Off Scudetto, dove incontrerà la rivelazione Vero Volley Monza. Supremazia netta per gli umbri nel primo set, mentre nel secondo Milano non riesce a sfruttare un break di vantaggio (18-20) e Perugia la punisce, ribaltando il risultato sul 23-21 per poi chiudere 25-23. Il terzo set vede l’Allianz risalire con la forza della disperazione dal 22-17 al 22-20, ma Ter Horst chiude sul 25-22. Sir Safety Conad Perugia-Allianz Milano 3-0 (25-14, 25-23, 25-22) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Di Redazione Tra rinvii per casi di positività al Covid-19, anticipi e turni di riposo, oggi erano in programma soltanto tre partite in Serie A2 femminile: due nella Pool Salvezza e una nella Pool Promozione, la gara tra Macerata e Roma che si sarebbe dovuta disputare mercoledì 24 marzo. Ecco i risultati completi del weekend e le classifiche aggiornate: POOL PROMOZIONE RISULTATIEurospin Ford Sara Pinerolo-Cuore di Mamma Cutrofiano 3-2 (25-23, 23-25, 21-25, 25-21, 15-7)Sigel Marsala-Volley Soverato 3-0 (25-21, 26-24, 28-26)CBF Balducci HR Macerata-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-1 (26-24, 25-14, 20-25, 25-13) anticipo 5° giornataAcqua & Sapone Roma Volley Club-Megabox Vallefoglia rinviata a data da destinarsiLPM BAM Mondovì-Omag S.Giovanni in Marignano rinviata a data da destinarsiGreen Warriors Sassuolo-CBF Balducci HR Macerata rinviata a data da destinarsi CLASSIFICALpm Bam Mondovì 48; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 47; Megabox Vallefoglia*** 44; Cbf Balducci Hr Macerata** 41; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 40; Sigel Marsala 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano** 38; Green Warriors Sassuolo 34; Volley Soverato** 33; Omag S.Giov. In Marignano*** 33.*Una partita in meno PROSSIMO TURNOMercoledì 24/3 ore 20.30Volley Soverato – Lpm Bam MondovìMegabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara PineroloCuore Di Mamma Cutrofiano – Sigel MarsalaOmag S.Giov. In Marignano – Green Warriors Sassuolo POOL SALVEZZA RISULTATIGeovillage Hermaea Olbia-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (25-18, 21-25, 19-25, 20-25)Exacer Montale-Itas Città Fiera Martignacco 3-2 (25-23, 13-25, 25-18, 23-25, 15-7)Barricalla Cus Torino-Cda Talmassons rinviata a data da destinarsiClub Italia CRAI-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio rinviata a data da destinarsi CLASSIFICAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Olimpia Teodora Ravenna** 29; Itas Citta’ Fiera Martignacco* 28; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino* 20; Club Italia Crai** 19; Cda Talmassons**** 15; Exacer Montale* 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio** 6.*Una partita in meno PROSSIMO TURNOMercoledì 24/3 ore 20.30Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Barricalla Cus TorinoOlimpia Teodora Ravenna – Exacer MontaleCda Talmassons – Futura Volley Giovani Busto ArsizioItas Citta’ Fiera Martignacco – Club Italia Crai LEGGI TUTTO